#AutoDelGiorno
Motore posteriore della BMW M1, 0-100 bruciato in 3.5 secondi (meno di qualsiasi altra auto di serie), estetica estrema e telaio che si piegava letteralmente in due: ecco la folle Sbarro Chrono. Continua
Motore posteriore della BMW M1, 0-100 bruciato in 3.5 secondi (meno di qualsiasi altra auto di serie), estetica estrema e telaio che si piegava letteralmente in due: ecco la folle Sbarro Chrono. Continua
Telegraph
Sbarro Chrono
L'eccentrico Franco Sbarro, nel 1990, decise di lanciare una vettura che, come al suo solito, era estremamente folle: la concept in questione prendeva il nome di Chrono, e come questo suggerisce, aveva un solo obiettivo, essere veloce e più nello specifico…
#CarNews
Aston Martin alza ulteriormente l'asticella della Valkyrie con la variante LM, serie limitata a 10 esemplari che prenderà parte ai campionati WEC ed IMSA: basata sulla variante da gara, mantiene pressoché invariata la meccanica della variante da gara, V12 aspirato realizzato da Cosworth incluso, rivedendola quanto basta per permetterne l'uso a piloti privati. Fonte
@CarFanatics
Aston Martin alza ulteriormente l'asticella della Valkyrie con la variante LM, serie limitata a 10 esemplari che prenderà parte ai campionati WEC ed IMSA: basata sulla variante da gara, mantiene pressoché invariata la meccanica della variante da gara, V12 aspirato realizzato da Cosworth incluso, rivedendola quanto basta per permetterne l'uso a piloti privati. Fonte
@CarFanatics
#AutoDelGiorno
Omaggio ai successi nel motorsport del marchio, la Alpina B3 GT3 era un'esclusiva variante della B3 coupé, più potente ed affilata e pronta a rivaleggiare la coeva BMW M3 GTS. Continua
Omaggio ai successi nel motorsport del marchio, la Alpina B3 GT3 era un'esclusiva variante della B3 coupé, più potente ed affilata e pronta a rivaleggiare la coeva BMW M3 GTS. Continua
Telegraph
Alpina B3 GT3
Nonostante sia conosciuta principalmente per le sue elaborazioni di vetture stradali BMW, negli anni Alpina si è distinta anche nel mondo del motorsport, partecipando nelle più disparate serie partendo dal touring, passando per il rally e le cronoscalate…
#AutoDelGiorno
Canto del cigno della FPV GT, la F 351 è stata l'ultima, nonché più veloce, variante della berlina australiana, che ha terminato con lei una dinastia lunga quasi 50 anni. Continua
Canto del cigno della FPV GT, la F 351 è stata l'ultima, nonché più veloce, variante della berlina australiana, che ha terminato con lei una dinastia lunga quasi 50 anni. Continua
Telegraph
FPV GT F 351
Mai arrivata alle nostre latitudini, la Ford Falcon è stata una popolarissima berlina, ma anche van, station wagon e ute, riservata al mercato australiano, nata nel 1960 e ritirata dal mercato giunta alla sua settima generazione, nel 2016.Da sempre caratterizzate…
#CarNews
Chevrolet svela la Corvette ZR1X, variante ancor più estrema della sportiva che nasconde sotto al cofano un V8 biturbo ibrido da ben 1.267 CV e 1.319 Nm, che scaricati a terra dalla trazione integrale le permettono di bruciare lo 0-100 in 2,3" e di raggiungere i 375 km/h.
Disponibile con pacchetto aerodinamico che aggiunge l'enorme alettone in coda, sarà inoltre dotata di freni carboceramici, di cui quelli anteriori a 10 pistoncini, e di nuove modalità di guida, quali Endurance e Qualifying. Fonte
@CarFanatics
Chevrolet svela la Corvette ZR1X, variante ancor più estrema della sportiva che nasconde sotto al cofano un V8 biturbo ibrido da ben 1.267 CV e 1.319 Nm, che scaricati a terra dalla trazione integrale le permettono di bruciare lo 0-100 in 2,3" e di raggiungere i 375 km/h.
Disponibile con pacchetto aerodinamico che aggiunge l'enorme alettone in coda, sarà inoltre dotata di freni carboceramici, di cui quelli anteriori a 10 pistoncini, e di nuove modalità di guida, quali Endurance e Qualifying. Fonte
@CarFanatics