Telegram Web Link
Il cielo sopra Berlino torna al cinema in versione restaurata

Realizzato nel 1987 da Wim Wenders, torna dal 2 ottobre nelle sale italiane, nella versione restaurata dalla Wim Wenders Foundation, grazie alla collaborazione tra la Cineteca di Bologna, con il suo progetto per la distribuzione dei classici restaurati Il cinema ritrovato. /

"L'idea è sorta contemporaneamente da diverse fonti", ha raccontato Wenders. "Anzitutto dalla lettura delle Elegie duinesi di Rilke. Poi, tempo addietro, dai quadri di Paul Klee. Anche dall'Angelo della storia di Walter Benjamin. D'un tratto ascoltai anche un brano dei Cure che parlava di fallen angels. Riflettevo anche su come in questa città convivano, si sovrappongano i mondi del presente e del passato, immagini doppie nel tempo e nello spazio, a cui venivano ad affiancarsi ricordi d'infanzia, di angeli in veste di osservatori onnipresenti e invisibili". (IlCineocchio.it) #IlcielosopraBerlino
══════════════════
@Cinemavillage
Nessuno ti salverà, l'ansiogeno trailer del film di fantascienza su Disney+

Un'invasione aliena quando vivi da sola... e isolata. Questa è la premessa di Nessuno ti salverà, il film in arrivo dal 22 settembre, scritto e diretto da Brian Duffield per i 20th Century Studios. Il trailer dà un'idea di come il dialogo non conti nulla in questa disperata sopravvivenza. #Nessunotisalverà #BrianDuffield #DisneyPlus
══════════════════
@Cinemavillage
Christine, John Carpenter sul prossimo riadattamento: “Sarà probabilmente migliore”

Sono passati 40 anni dall’uscita di Christine – la macchina infernale, adattamento di John Carpenter del romanzo di Stephen King. Proprio in occasione dell’anniversario il regista ha parlato con Total Film. È stata quindi l’occasione giusta per portare all’attenzione di Carpenter il nuovo adattamento che verrà realizzato da Bryan Fuller. A tale notizia il regista ha risposto: "Be, buona fortuna a lui. Sarà probabilmente migliore".

Carpenter non ha quindi avuto molto da dire sul nuovo film del quale ancora non sappiamo quasi nulla. Dalla chiacchierata però è emerso che il suo ingaggio per Christine è arrivato dopo essere stato licenziato da Fenomeni paranormali incontrollabili, altro adattamento di Stephen King. Questo perché il suo primo film, La cosa, aveva ottenuto uno scarsissimo risultato di botteghino e recensioni mediocri, benché ora sia un cult del genere. "La cosa è stato il mio primo film. Mi stavo tuffando in piscina e all’improvviso SBAM. Ora essere licenziato da un film non è che sia la cosa più piacevole". (BadTaste.it) #Christine
══════════════════
@Cinemavillage
Tim Burton svela nuovi dettagli su Beetlejuice 2 e critica il ritorno del suo Batman

In una lunga intervista con BFI, Tim Burton parla della sua carriera, del suo passato e del suo futuro. Riguardo Beetlejuice 2, ha dichiarato: "Quando abbiamo realizzato questo film, non ho rivisto il primo, perché non pensavo mi avrebbe aiutato. L’ho trattato come un progetto in cui, dopo 35 anni, cerco di scoprire cosa è successo a Lydia e alla famiglia Deetz. Cosa è successo alle persone ancora in vita? Cosa succede a delle persone che vediamo in una fase della loro vita e reincontriamo in una fase completamente diversa, anni dopo? Che diavolo è successo a quella persona? A Catherine, a Charles? Ecco cosa mi interessa. Alla fine abbiamo deciso di seguire la stessa idea: niente effetti visivi, ma pupazzi, cavi, trucco… abbiamo girato con lo stesso spirito, anche perché sono tutti attori molto bravi nell’improvvisazione. Non me ne sono reso conto se non alla fine: le riprese sono durate lo stesso tempo del primo film!".

Nel corso dell'intervista, Tim Burton ha espresso il proprio dissenso nei confronti del coinvolgimento del Batman di Michael Keaton in The Flash: "Torniamo a parlare di intelligenza artificiale, ed è per questo che penso di non voler più avere a che fare con quegli studi di produzione. Possono prendere tutto ciò che hai ed appropriarsene culturalmente in modo improprio. Anche se sei schiavo della Disney o della Warner Bros., loro possono fare comunque quello che vogliono. Per questo negli ultimi anni ho iniziato a ribellarmi a tutto questo". (Cinema.everyeye.it) #TimBurton #Beetlejuice2
══════════════════
@Cinemavillage
Per Martin Scorsese, Falstaff di Orson Welles ha la miglior battaglia cinematografica di sempre

Falstaff è il libero adattamento realizzato da Welles dell’Enrico IV e l’Enrico V di Shakespeare. Benché sia acclamato dalla critica, il film viene spesso dimenticato in favore degli altri capolavori del regista come ovviamente Quarto potere o L’infernale Quinlan. Per Scorsese però conserva un primato importante. Ha raccontato durante un’intervista con Time:

"Penso che se dai un’occhiata a quello che ha fatto Welles dovresti guardare Falstaff. Ci sono tantissimi strati in quel film. Da quest’opera teatrale shakespeariana nasce modo di fare cinema straordinario. Per quanto le scene d’azione siano interessanti, la miglior scena di battaglia mai realizzata in un film è in Falstaff. So che le persone che hanno fatto Braveheart l’hanno studiata, so che noi l’abbiamo studiata tanto. È diversa da Ėjzenštejn, diversa da Aleksandr Nevskij, diversa certamente da La corazzata Potëmkin. Non c’è mai stato nulla di così". (BadTaste.it) #MartinScorsese #Falstaff #OrsonWelles
══════════════════
@Cinemavillage
Diabolik chi sei? Annunciata la data d'uscita

Annunciata la data di uscita al cinema di Diabolik chi sei?, terzo e ultimo film della trilogia dei fratelli Manetti dedicata al re del terrore. Il film vede ancora una volta Giacomo Gianniotti nei panni del famoso personaggio dei fumetti, creato nel 1962 da Angela e Luciana Giussani, affiancato da Miriam Leone in quelli della sua amante Eva Kant e Valerio Mastandrea come ispettore Ginko.

Al momento la trama sul personaggio del crimine non è ancora nota, ma il titolo potrebbe far supporre che la storia sia ispirata al quinto albo del settimo anno della serie a fumetti edita dalla Editrice Astorina, “Diabolik, chi sei?, pubblicato per la prima volta il 4 marzo 1968. Il soggetto e la sceneggiatura erano delle sorelle Giussani mentre i disegni sono di Glauco Coretti ed Enzo Facciolo. (ComingSoon.it) #Diabolikchisei
══════════════════
@Cinemavillage
Ritorno al futuro torna al cinema il 21 ottobre

Per festeggiare Marty McFly, Doc Brown e tutti gli altri memorabili personaggi della saga, Nexo Digital ha organizzato, come ormai da tradizione, il "Ritorno al futuro day" al cinema (elenco sale a breve disponibile su nexodigital.it) che il 21 ottobre permetterà agli spettatori di rivedere in tutta la sua bellezza su grande schermo e in 4K il primo episodio della trilogia. (Movieplayer.it) #Ritornoalfuturo
══════════════════
@Cinemavillage
Tarantino ha scelto anche John Travolta per il suo ultimo film?

Siamo ancora nel regno delle voci, ma dopo Samuel L. Jackson, anche John Travolta potrebbe recitare nel decimo e ultimo film di Quentin Tarantino, The Movie Critic. A diffondere l'indiscrezione è Jeff Sneider: tutti gli attori che prenderanno parte al film sarebbe già stato scelti, ma l'ufficialità è rimandata per via dello sciopero in corso.

Alcune settimane fa era stato riferito che Paul Walter Hauser aveva ricevuto un'offerta per il ruolo principale, quello del critico cinematografico Jim Sheldon. Tarantino ha descritto il personaggio come "Travis Bickle se fosse un critico cinematografico". Quindi, un individuo solitario e isolato, a cui capita di recensire film per una rivista underground. (Movieplayer.it) #TheMovieCritic
══════════════════
@Cinemavillage
Netflix si aggiudica la distribuzione di Hit Man, il nuovo film di Richard Linklater

Deadline quantifica in circa 20 milioni di dollari. Il film sarà distribuito nei seguenti territori: America, Regno unito, Australia/Nuova Zelanda, India, Corea del Sud, Hong Kong, Malesia, Vietnam, Indonesia, Singapore, Filippine e Islanda. Dalla lista manca, come potete constatare, l’Unione Europea: in Italia, ad esempio, Hit Man approderà in sala con BIM.

Il lungometraggio sancisce la quarta collaborazione fra Richard Linklater e il protagonista Glen Powell - dopo Fast Food Nation, Tutti vogliono qualcosa e Apollo dieci e mezzo - ed è liberamente ispirato ad un articolo pubblicato su Texas Monthly oltre vent'anni fa. Al centro della storia troviamo Gary Johnson, un comune insegnante che nasconde però un secondo lavoro presso il dipartimento di polizia di New Orleans. Gary è infatti un falso sicario e si pone come "esca" per arrestare coloro che lo hanno ingaggiato, spesso per uccidere la moglie o un socio in affari. Noioso e schietto come insegnante, impavido ed arrogante come sicario, Gary finirà con l'innamorarsi di Maddy, una donna misteriosa che l'ha assunto per "liberarsi" del soffocante e violento marito. (BadTaste.it) #HitMan
══════════════════
@Cinemavillage
Chucky: terrore alla Casa bianca nel trailer della terza stagione

Il cruento trailer ci rammenta il cambio di ambientazione dei nuovi episodi e svela l'aggiunta tra gli attori dei due veterani dello schermo, del Saturday night live in particolare: Kenan Thompson e Sarah Sherman.

Chucky vedrà il maniaco dai capelli rossi prendere d'assalto Washington D.C., varcando il portone della famigerata Casa bianca e penetrando nella famiglia del Presidente. (ComingSoon.it) #Chucky
══════════════════
@Cinemavillage
Nuovo Olimpo: il trailer del film di Ferzan Ozpetek

Nuovo Olimpo è una storia d’amore che attraversa tre decenni, a partire dalla fine degli anni ‘70. Al centro della trama due giovani venticinquenni che si incontrano per caso e si innamorano perdutamente, destinati poi a perdersi e a cercarsi per i trent’anni a seguire. Il soggetto originale e la sceneggiatura sono stati scritti da Gianni Romoli e dallo stesso Ferzan Ozpetek. (Cinematographe.it) #NuovoOlimpo #FerzanOzpetek #Netflix
══════════════════
@Cinemavillage
Dream scenario potrebbe essere la migliore interpretazione di Nicholas Cage

Nicholas Cage reciterà in Dream Scenario di Kristoffer Borgli e prodotto da Ari Aster. Le prime recensioni del film sembrano indicare l'esibizione dell’attore come una delle migliori della sua carriera. “L'elemento principale, è Cage, che non è stato così impressionante con la sua recitazione dai tempi di Pig. Anche in questo caso, è un azzardo affidarsi alla follia di Dream scenario. Ma Cage ha molta esperienza nel camminare sul filo del rasoio di una premessa bizzarra, e anche nel trovare il modo di radicare l'illusione per renderci più convinti”, ha scritto Peter Debruge per Variety.

Cage interpreta Paul Matthews, un padre, marito e professore universitario invisibile che arranca nella vita ed è fondamentalmente considerato insignificante da tutti coloro che fanno parte della sua cerchia. Finché Paul non inizia a scoprire che le persone sognano su di lui. E non solo una o due persone. Tutti vedono Paul nei loro sogni, per ragioni che il film si riserva di svelare solo quando sarà necessario. (Cinema.everyeye.it) #Dreamscenario
══════════════════
@Cinemavillage
C'è ancora domani: il trailer dell'esordio alla regia di Paola Cortellesi che aprirà Roma 2023

Paola Cortellesi fa il suo esordio alla regia con un originale commedia in bianco e nero ambientato nel Secondo Dopoguerra che mescola elementi seri e comici. #Ceancoradomani #PaolaCortellesi
══════════════════
@Cinemavillage
Piccoli brividi: il trailer della serie horror con con Justin Long

Piccoli Brividi, la nuova spaventosa serie ispirata alla collana di libri di R.L. Stine, arriverà su Disney+ venerdì 13 ottobre.

La serie segue un gruppo di cinque liceali che intraprendono un viaggio difficile per indagare sulla tragica scomparsa, avvenuta tre decenni prima, di un adolescente di nome Harold Biddle, portando alla luce anche oscuri segreti del passato dei loro genitori. (Movieplayer.it) #Piccolibrividi #DisneyPlus
══════════════════
@Cinemavillage
Io capitano di Garrone è il candidato all'Oscar per l'Italia

Io capitano è il film che rappresenterà l'Italia per la corsa agli Oscar nella categoria miglior film internazionale. Ha già vinto il Leone d'argento alla Mostra del cinema di Venezia, il suo giovane protagonista Seydou Sarr il premio Mastroianni. Ora dovrà vedersela con le candidature degli altri Paesi: l'annuncio della lista di 15 titoli che precede le vere e proprie candidature sarà il 21 dicembre, quello delle nomine il 23 gennaio 2024, mentre la cerimonia di consegna degli Oscar il 10 marzo 2024.

La storia di Seydou e Moussa non è il classico film di denuncia, piuttosto un racconto di formazione con richiami a Pinocchio. Ma le vicende dei due ragazzi, che si basano su racconti veri di un migrante, arrivano come un pugno allo stomaco all'Occidente, senza pietismi né retorica. E poi quel finale potentissimo, quell'«io capitano» urlato contro il cielo, immagini difficili da dimenticare, e questo è quel che fa il grande cinema. (IlCineocchio.it) #Iocapitano #Oscar2024
══════════════════
@Cinemavillage
Awareness - La realtà è un'illusione, il trailer italiano del film di fantascienza su Prime Video

Cosceneggiato anche dal suo regista Daniel Benmayor, Awareness - La realtà è un'illusione racconta di Ian, un giovane ribelle emarginato dalla società. Ian ha un potere, è in grado di manipolare le menti di chi lo circonda, per creare illusioni ingannevoli, ma è una capacità che non utilizza al massimo delle potenzialità, accontentandosi di usufruirne per la pura sopravvivenza, limitandosi a truffe di poco conto. Non riuscirà però a tenere nascosti i suoi poteri molto a lungo, e quando un colpo non va come sperato le sue capacità vengono esposte pubblicamente, col risultato di attirare l'attenzione di ben due diverse organizzazioni l'un contro l'altra armate, entrambe assai interessate a lui e alla sua peculiarità... come sceglierà di comportarsi Ian? (ComingSoon.it) #Awareness #PrimeVideo
══════════════════
@Cinemavillage
Guillermo del Toro conferma di aver realizzato un film di Guerre stellari

Nel podcast Happy Sad Confused di Josh Horowitz , lo scrittore David S. Goyer parlava della sua sceneggiatura per un film diretto da del Toro. Anche se non potevano fornire molti dettagli, il regista si è fatto avanti e ha confermato la notizia su Twitter. Guillermo del Toro ha scritto: "Vero. Non posso dire molto. Forse due lettere 'J' e 'BB' sono tre lettere?".

"Ho scritto un film di Guerre stellari non prodotto che Guillermo del Toro avrebbe diretto", ha detto Goyer al conduttore. "È stato circa quattro anni fa e ho una sceneggiatura per il film sulle origini dei Jedi, che ho scritto per loro. È ambientato 25.000 anni prima del primo film. Quindi, sarebbe stato... Devo fare la cosa di Vader Immortal VR". (IlCineocchio.it) #GuillermodelToro #Guerrestellari
══════════════════
@Cinemavillage
L'esorcista torna al cinema: ecco il nuovo trailer italiano del film

Sarà nelle sale dal 25 al 27 settembre la versione restaurata in 4K del leggendario horror diretto da William Friedkin, quella presentata in prima mondiale nella sezione Venezia Classici nel corso del Festival di Venezia 2023.

Ricordiamo che invece che L'esorcista - Il credente, film diretto da David Gordon Green che riprende gli eventi di quello Friedkin, in cui compare anche Ellen Burstyn, pronta a riprendere gli iconici panni di Chris MacNeil, arriverà al cinema il fine settimana successivo, il 5 ottobre. (ComingSoon.it) #Lesorcista #WilliamFriedkin
══════════════════
@Cinemavillage
Sicario: il produttore conferma lo sviluppo di un nuovo film con Benicio del Toro

Il progetto è già in sviluppo come dichiarato dal produttore Basil Iwanyk: "Abbiamo un'idea in mente per il terzo capitolo ed è fantastica. Al momento è tutto fermo, ma non vediamo l'ora di tornarci a lavorare. Potrei guardare Benicio in quel ruolo per ore e ore, sono in fermento per Sicario 3. Voglio dire, potrei guardare Benicio in qualsiasi film senza stancarmi, ma in quel ruolo non invecchia mai".

Il produttore ha fatto dunque riferimento al ruolo di Benicio del Toro, che in entrambi film ha interpretato Alejandro Gillick, personaggio che rimane spesso silenzioso perché molti dei suoi dialoghi sono stati tagliati. #Sicario3
══════════════════
@Cinemavillage
Roma 2023: Il ragazzo e l'airone di Hayao Miyazaki e Diabolik 3 in programma

Il ragazzo e l'airone di Hayao Miyazaki, il capitolo finale della saga di Diabolik, gli esordi alla regia di Margherita Buy, Paola Cortellesi e Kasia Smutniak, il documentario su Zucchero e quello sul controverso scultore Jeff Koonts e le serie I leoni di Sicilia e Mare fuori tra i tioli più attesi di Roma 2023.

Tra gli ospiti ci saranno Sting e la moglie Trudie Styler, ma anche Isabella Rossellini, che interverrà per ritirare il premio alla carriera e sarà oggetto di un'ampia retrospettiva. Saranno inoltre presenti Monica Bellucci, Juliette Binoche e Vincent Lindon. (Movieplayer.it) #Roma2023
══════════════════
@Cinemavillage
2024/06/01 18:15:46
Back to Top
HTML Embed Code: