Telegram Web Link
📚 Chiusura estiva Biblioteca Comunale

La Biblioteca Comunale sarà chiusa per ferie dal 6 al 17 agosto. Si riapre martedì 20 agosto dalle ore 9.00 alle ore 12.30.

Si ricorda che il box restituzioni 24HH è sempre attivo, anche durante i giorni di chiusura.
Questionario sulla qualità dell'aria in Lombardia

Regione Lombardia sta conducendo un progetto di ricerca sulla qualità dell'aria per raccogliere il punto di vista di tutte le persone che risiedono o lavorano in Lombardia.

Il questionario richiede solamente 5 minuti ed è completamente anonimo. Si compila al link qui di seguito:

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioAvviso/servizi-e-informazioni/cittadini/Tutela-ambientale/Qualita-dell-aria/sondaggio-qualita-aria-e-il-momento-di-dire-la-tua/sondaggio-qualita-aria-e-il-momento-di-dire-la-tua
Comune di Busnago
Avviso per l'attivazione di tirocinio "Dote Comune" di 12 mesi presso il Comune di Busnago Avviso pubblico n. 2/2024 del 25/07/2024 per l'attivazione di n. 1 tirocinio formativo "Dote Comune" della durata di 12 mesi presso il Comune di Busnago: Aree di intervento:…
AGGIORNAMENTO del 3 agosto 2024:

E' aperta un'ulteriore posizione per tirocinio in attività amministrative presso il settore Demografico – Protocollo. La nuova posizione è per 3 mesi a 25 ore settimanali.
🚰 Qualità dell'acqua sul territorio

Si ricorda a tutta la Cittadinanza che è disponibile un servizio per verificare la qualità dell'acqua sul territorio.

Questo servizio, messo a disposizione dalla partecipata BrianzAcque, permette di accedere facilmente e in ogni momento ad analisi dettagliate dell'acqua, in un’ottica di trasparenza e sicurezza per tutta la Comunità.

Per consultare le analisi è possibile visitare il seguente link ⬇️
https://www.brianzacque.it/it/controlla-le-analisi-dellacqua

L'invito è a utilizzare questo strumento ufficiale per informarsi sulla qualità dell'acqua che si usa quotidianamente.

Salute e benessere sono una priorità, e questo servizio è un passo importante verso una maggiore consapevolezza e sicurezza.
⚠️ Nuovo trattamento di disinfestazione adulticida per limitare la diffusione delle zanzare

📆 Venerdì 9 agosto 2024
🕤 dalle ore 3.00 alle ore 5.00

sarà eseguito un trattamento di disinfestazione adulticida per la limitazione della diffusione delle zanzare presso i parchi pubblici e nelle aree del centro abitato 🦟

ℹ️ Il presente avviso ha lo scopo di garantire la massima informazione alla popolazione e l'esecuzione del trattamento nelle condizioni di massima sicurezza ℹ️

Si invita la Cittadinanza a:

🚫 evitare di stazionare nelle zone di trattamento e in quelle attigue durante l'esecuzione delle attività;
🚫 evitare, a scopo precauzionale, di esporre l'acqua a disposizione degli animali domestici nelle 3 ore successive all'intervento (fino alle ore 8.00).

Ci scusiamo anticipatamente per il disagio.
L'app Where Are U permette di effettuare la chiamata di emergenza e inviare contemporaneamente la posizione esatta del chiamante alla Centrale del Numero Unico dell'Emergenza (NUE) 112 della Lombardia, consentendo così l'intervento in tempi più rapidi.

È disponibile sia per Android che per iOS ed è possibile scaricarla gratuitamente.

Per maggiori informazioni:
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Cittadini/salute-e-prevenzione/Emergenze-e-urgenze/where-are-u-112/where-are-u-112
Chiusura Uffici sabato 17 agosto

Sabato 17 agosto 2024 gli Uffici comunali sono chiusi.

Resta a disposizione il numero di reperibilità per pratiche di decesso: 3470823403
🟥 Non sei da sola 🟥

Riconoscere un rapporto violento all'inizio può essere difficile, ma è fondamentale identificare quei comportamenti che devono allarmare chiunque li noti.

Chi è vittima di un rapporto violento, o conosce qualcuno in questa situazione, può rivolgersi a uno dei Centri Antiviolenza presenti in Lombardia o chiamare il 1522, attivo 24 ore su 24.

Per maggiori informazioni:
https://www.nonseidasola.regione.lombardia.it/wps/portal/site/nonseidasola
Gli A...Mici della Biblioteca vi invitano a "I pomeriggi dell'arte"

Nuovi appuntamenti a Vigevano e Varese; iscrizioni dal 31 agosto 2024
SALUTILE Pronto Soccorso è l'app che permette di consultare l'elenco di tutti i Pronto Soccorso della Lombardia, conoscere il numero di persone in coda per ciascun codice di accesso e l'indice di affollamento.

È possibile scaricare l'app aggiornata con i nuovi codici colore, che definiscono meglio le specifiche necessità dei pazienti, per garantire a tutti un'assistenza tempestiva e appropriata.

Per maggiori informazioni:
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Cittadini/salute-e-prevenzione/Emergenze-e-urgenze/salutile-pronto-soccorso/salutile-pronto-soccorso
Si rende nota l'attivazione del nuovo servizio di Continuità Assistenziale Pediatrica dal 24 agosto quale sviluppo delle Cure Primarie in ASST Brianza (fascia d'età degli assistiti interessati 0-14 anni).

Viene istituita una Centrale Pediatrica a valle del Numero Europeo Armonizzato (NEA) 116117 presso la Casa della Comunità di Vimercate nella giornata di sabato, attiva dalle ore 09:00 alle ore 14:00.

La Centrale Pediatrica gestisce telefonicamente, anche per il tramite della televisita, i pazienti in età 0-14 anni che il NEA 116117 orienta sulla medesima.
Torna la Festa delle Associazioni - aperta a tutti

Le Associazioni di Busnago presentano alla Cittadinanza le loro attività e proposte organizzando degli eventi aperti a tutti, per conoscersi, stare insieme e divertirsi.

Ecco il programma completo!

Nei prossimi giorni saranno pubblicati i volantini con tutti i dettagli dei singoli eventi.

Vi aspettiamo!
Cinema sotto le Stelle

📆 Venerdì 6 settembre
🕙 alle ore 21.00
📌 in Piazza del Comune

in occasione della Festa delle Associazioni, film per famiglie:

La Fata Combinaguai

Violetta è una fatina dei denti pasticciona che si perde nel mondo degli umani e, se ci resta troppo a lungo, rischia di trasformarsi in un fiore: per questo si mette in viaggio, in compagnia di una simpatica bambina...

Ingresso gratuito per bambine e bambini fino a 9 anni compiuti;
biglietto intero 3,50 €
Gruppo Fotografico DuePuntoZero organizza

Busnago Photomarathon - 1° edizione
Sabato 7 settembre 2024

Iscrizione gratuita fino a venerdì 6 settembre 2024

Regolamento nel volantino

Info e iscrizioni: [email protected]
È stata diramata una nuova allerta meteo arancione per rischio idrogeologico dalle ore 0:00 di giovedì 5 settembre 2024 fino a nuovo aggiornamento
2025/07/12 04:25:17
Back to Top
HTML Embed Code: