App gratuita "112 Where Are U"
L'app "112 Where Are U" permette di effettuare chiamate di emergenza alla Centrale del Numero Unico dell'Emergenza (NUE) 112 della Lombardia.
Tramite GPS e/o rete dati rileva la posizione esatta e la invia al servizio d'emergenza per consentire di effettuare l’intervento nel più veloce tempo possibile.
È disponibile gratuitamente sia per Android che per iOS.
Scopri di più ⬇️
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Cittadini/salute-e-prevenzione/Emergenze-e-urgenze/where-are-u-112/where-are-u-112
L'app "112 Where Are U" permette di effettuare chiamate di emergenza alla Centrale del Numero Unico dell'Emergenza (NUE) 112 della Lombardia.
Tramite GPS e/o rete dati rileva la posizione esatta e la invia al servizio d'emergenza per consentire di effettuare l’intervento nel più veloce tempo possibile.
È disponibile gratuitamente sia per Android che per iOS.
Scopri di più ⬇️
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Cittadini/salute-e-prevenzione/Emergenze-e-urgenze/where-are-u-112/where-are-u-112
www.regione.lombardia.it
App 112 WhereAre U
Una App che permette di effettuare una chiamata di emergenza e inviare contemporaneamente la posizione esatta del chiamante alla Centrali del Numero Unico dell’Emergenza (NUE) 112 della Lombardia.
🎲 Tornano i giochi da tavolo per tutti 🎲
Venerdì 16 maggio alle ore 21:00
📍 Dove:
Centro civico polifunzionale (ex Bocciodromo), Via Piave 6, Busnago
🧩 Cosa vi aspetta:
Gioco libero con tanti giochi da tavolo messi a disposizione per divertirsi insieme!
ℹ️ Per maggiori informazioni 👉 https://oltregioco.it/
Vi aspettiamo numerosi!
Venerdì 16 maggio alle ore 21:00
📍 Dove:
Centro civico polifunzionale (ex Bocciodromo), Via Piave 6, Busnago
🧩 Cosa vi aspetta:
Gioco libero con tanti giochi da tavolo messi a disposizione per divertirsi insieme!
ℹ️ Per maggiori informazioni 👉 https://oltregioco.it/
Vi aspettiamo numerosi!
📚 Sabato 31 maggio prima edizione di OH MY BOOK! 📚
👉 Riempi la borsa con i libri usati che preferisci e sostenete la cultura!
🗓 Sabato 31 maggio 2025
🕙 Dalle 10:00 alle 19:00
📍 Centro Civico Polifunzionale (ex Bocciodromo) – Via Piave 6, Busnago
🎟 Ingresso libero da 0 a 99 anni
Durante la giornata:
📚 Servizio personal book shopper
📖 Letture animate per bambini
🧘 Silent reading zone
🎭 Spettacoli teatrali
📸 Foto ricordo
✂️ Laboratori creativi
🍝 Punto ristoro a cura del Gruppo Alpini di Busnago
📌 Il ricavato sarà destinato a sostenere nuove attività culturali per la comunità.
ℹ️ Info: 039.6957328 – [email protected]
Vi aspettiamo numerosi per una giornata all’insegna dei libri e della condivisione! 💬📘
👉 Riempi la borsa con i libri usati che preferisci e sostenete la cultura!
🗓 Sabato 31 maggio 2025
🕙 Dalle 10:00 alle 19:00
📍 Centro Civico Polifunzionale (ex Bocciodromo) – Via Piave 6, Busnago
🎟 Ingresso libero da 0 a 99 anni
Durante la giornata:
📚 Servizio personal book shopper
📖 Letture animate per bambini
🧘 Silent reading zone
🎭 Spettacoli teatrali
📸 Foto ricordo
✂️ Laboratori creativi
🍝 Punto ristoro a cura del Gruppo Alpini di Busnago
📌 Il ricavato sarà destinato a sostenere nuove attività culturali per la comunità.
ℹ️ Info: 039.6957328 – [email protected]
Vi aspettiamo numerosi per una giornata all’insegna dei libri e della condivisione! 💬📘
📢 Consegna sacchetti raccolta differenziata 2025 ♻️
📌 Dove: Deposito comunale – Via Lombardia
🗓 Date e orari di ritiro:
• Venerdì 23 maggio – ore 9:00-12:00
• Sabato 24 maggio – ore 9:00-12:00
• Lunedì 26 maggio – ore 9:00-12:00
• Martedì 27 maggio – ore 9:00-12:00
• Mercoledì 28 maggio – ore 9:00-12:00 / 15:00-17:00
• Giovedì 29 maggio – ore 9:00-12:00
• Venerdì 30 maggio – ore 9:00-12:00
• Sabato 31 maggio – ore 9:00-12:00
• Martedì 3 giugno – ore 9:00-12:00
• Mercoledì 4 giugno – ore 9:00-12:00 / 15:00-17:00
📎 Cosa serve:
• Tessera sanitaria (CRS/CNS) di un membro del nucleo familiare
• Per le seconde case: CEM CARD (richiedibile anche al momento)
• È possibile delegare un’altra persona al ritiro, con tessera sanitaria o codice fiscale dell’intestatario
🏢 Aziende: devono presentarsi con la propria CEM CARD. In caso di smarrimento, è possibile richiederne una nuova presso l’Ufficio Ecologia (€5,00).
📧 Info: [email protected]
🌐 www.comune.busnago.mb.it
📌 Dove: Deposito comunale – Via Lombardia
🗓 Date e orari di ritiro:
• Venerdì 23 maggio – ore 9:00-12:00
• Sabato 24 maggio – ore 9:00-12:00
• Lunedì 26 maggio – ore 9:00-12:00
• Martedì 27 maggio – ore 9:00-12:00
• Mercoledì 28 maggio – ore 9:00-12:00 / 15:00-17:00
• Giovedì 29 maggio – ore 9:00-12:00
• Venerdì 30 maggio – ore 9:00-12:00
• Sabato 31 maggio – ore 9:00-12:00
• Martedì 3 giugno – ore 9:00-12:00
• Mercoledì 4 giugno – ore 9:00-12:00 / 15:00-17:00
📎 Cosa serve:
• Tessera sanitaria (CRS/CNS) di un membro del nucleo familiare
• Per le seconde case: CEM CARD (richiedibile anche al momento)
• È possibile delegare un’altra persona al ritiro, con tessera sanitaria o codice fiscale dell’intestatario
🏢 Aziende: devono presentarsi con la propria CEM CARD. In caso di smarrimento, è possibile richiederne una nuova presso l’Ufficio Ecologia (€5,00).
📧 Info: [email protected]
🌐 www.comune.busnago.mb.it
🎒 CENTRO ESTIVO 2025 – Scuola dell’Infanzia
📌 Incontro informativo per i genitori
📅 Mercoledì 21 maggio – ore 18.00
📍 Scuola Don Lorenzo Milani
Il Comune di Busnago presenta il Centro Estivo 2025, realizzato con le cooperative Tempo Libero e La Nuvola nel Sacco.
🗓 Dal 1° luglio al 1° agosto – dalle 8.00 alle 16.00
👧 Riservato ai bambini che hanno frequentato una Scuola dell’Infanzia
🎨 Giochi, laboratori, acqua, amici!
🍽 Pranzo e merenda inclusi
💶 Quote da 70€/settimana (+ pasti)
📥 Iscrizioni: dal 22 maggio al 7 giugno via email
📞 Info:
Scuola Don Milani – 039 6796316 / 331 8097700
Ufficio Scuola – 039 6825036
📧 [email protected]
📌 Incontro informativo per i genitori
📅 Mercoledì 21 maggio – ore 18.00
📍 Scuola Don Lorenzo Milani
Il Comune di Busnago presenta il Centro Estivo 2025, realizzato con le cooperative Tempo Libero e La Nuvola nel Sacco.
🗓 Dal 1° luglio al 1° agosto – dalle 8.00 alle 16.00
👧 Riservato ai bambini che hanno frequentato una Scuola dell’Infanzia
🎨 Giochi, laboratori, acqua, amici!
🍽 Pranzo e merenda inclusi
💶 Quote da 70€/settimana (+ pasti)
📥 Iscrizioni: dal 22 maggio al 7 giugno via email
📞 Info:
Scuola Don Milani – 039 6796316 / 331 8097700
Ufficio Scuola – 039 6825036
📧 [email protected]
Iscrizione Centro Estivo Scuola dell'Infanzia 2025
Si pubblica la modulistica necessaria per l'iscrizione al Centro Estivo della Scuola dell'Infanzia 2025 ⬇️
https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/iscrizione-centro-estivo-scuola-dell-infanzia-2025
Si pubblica la modulistica necessaria per l'iscrizione al Centro Estivo della Scuola dell'Infanzia 2025 ⬇️
https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/iscrizione-centro-estivo-scuola-dell-infanzia-2025
www.comune.busnago.mb.it
Iscrizione Centro Estivo Scuola dell'Infanzia 2025
Sito ufficiale Comune di Busnago
🗳 Referendum 8-9 giugno 2025: schede elettorali
Da sabato 24/05/2025 presso l’Ufficio Protocollo sono a disposizione le tessere elettorali per i nuovi iscritti diciottenni e i nuovi residenti.
Per il ritiro, ai nuovi residenti si richiede di presentarsi muniti di tessera elettorale del Comune di provenienza.
Per SMARRIMENTI o ESAURIMENTO SPAZI SULLA TESSERA in possesso si prega di rivolgersi all’Ufficio Demografico, dove sarà attivo un servizio dedicato dal 03/06/2025 al 09/06/2025 tutte le mattine dalle 09.00 alle 12.30.
Da sabato 24/05/2025 presso l’Ufficio Protocollo sono a disposizione le tessere elettorali per i nuovi iscritti diciottenni e i nuovi residenti.
Per il ritiro, ai nuovi residenti si richiede di presentarsi muniti di tessera elettorale del Comune di provenienza.
Per SMARRIMENTI o ESAURIMENTO SPAZI SULLA TESSERA in possesso si prega di rivolgersi all’Ufficio Demografico, dove sarà attivo un servizio dedicato dal 03/06/2025 al 09/06/2025 tutte le mattine dalle 09.00 alle 12.30.
In occasione dell’80° anniversario del 25 Aprile, la Sezione di Monza dell’Associazione Nazionale Alpini invita tutta la Cittadinanza di Busnago alla proiezione del film:
🎞 “Tutti a casa” di Luigi Comencini con Alberto Sordi
📍 Oratorio San Luigi
🗓 Giovedì 22 maggio
🕣 Ore 20:45
Al termine seguirà un momento di cineforum.
🎟 Ingresso libero
📢 Partecipiamo numerosi!
🎞 “Tutti a casa” di Luigi Comencini con Alberto Sordi
📍 Oratorio San Luigi
🗓 Giovedì 22 maggio
🕣 Ore 20:45
Al termine seguirà un momento di cineforum.
🎟 Ingresso libero
📢 Partecipiamo numerosi!
Informativa pre-post Scuola Primaria a.s. 2025/2026
Si pubblica l'informativa per l'accesso ai servizi di pre-post Scuola Primaria a.s. 2025/2026 ⬇️
https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/informativa-pre-post-scuola-primaria-a-s-2025-2026
Si pubblica l'informativa per l'accesso ai servizi di pre-post Scuola Primaria a.s. 2025/2026 ⬇️
https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/informativa-pre-post-scuola-primaria-a-s-2025-2026
www.comune.busnago.mb.it
informativa pre-post Scuola Primaria a.s. 2025/2026
Sito ufficiale Comune di Busnago
📬 Censimento sulle discriminazioni
L'Ufficio Anagrafe informa che 34 cittadini residenti, selezionati in modo casuale tra coloro che hanno tra i 18 e i 74 anni, riceveranno a casa una lettera informativa firmata Istat.
🔍 Di cosa si tratta?
È un’indagine nazionale promossa da Istat per raccogliere esperienze e opinioni su eventuali episodi di discriminazione vissuti nei diversi ambiti della vita quotidiana: studio, lavoro, accesso ai servizi, ecc.
📅 Quando e come si partecipa
A seconda del codice utente riportato nella lettera che sarà inviata al domicilio delle persone selezionate.
⚖️ Partecipazione obbligatoria
La partecipazione è prevista dalla legge (art. 7 D.Lgs. 322/1989) e i dati raccolti sono trattati in modo riservato, secondo le normative vigenti.
ℹ️ Per saperne di più
👉 www.istat.it/indagine-discriminazioni
📧 [email protected]
📞 Numero verde Istat: 1510
📍 Ufficio comunale: 039 6825022
L'Ufficio Anagrafe informa che 34 cittadini residenti, selezionati in modo casuale tra coloro che hanno tra i 18 e i 74 anni, riceveranno a casa una lettera informativa firmata Istat.
🔍 Di cosa si tratta?
È un’indagine nazionale promossa da Istat per raccogliere esperienze e opinioni su eventuali episodi di discriminazione vissuti nei diversi ambiti della vita quotidiana: studio, lavoro, accesso ai servizi, ecc.
📅 Quando e come si partecipa
A seconda del codice utente riportato nella lettera che sarà inviata al domicilio delle persone selezionate.
⚖️ Partecipazione obbligatoria
La partecipazione è prevista dalla legge (art. 7 D.Lgs. 322/1989) e i dati raccolti sono trattati in modo riservato, secondo le normative vigenti.
ℹ️ Per saperne di più
👉 www.istat.it/indagine-discriminazioni
📧 [email protected]
📞 Numero verde Istat: 1510
📍 Ufficio comunale: 039 6825022
Si avvisa che il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi è convocato in data 27 maggio 2025 alle ore 20.30 presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale
Istituzione Albo Comunale delle Associazioni senza scopo di lucro
È stato istituito l'albo comunale delle Associazioni senza scopo di lucro. L'albo è finalizzato all'individuazione delle Associazioni operanti sul territorio comunale.
Per maggiori informazioni e per scaricare l'avviso ⬇️
https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/istituzione-albo-comunale-delle-associazioni-senza-scopo-di-lucro
È stato istituito l'albo comunale delle Associazioni senza scopo di lucro. L'albo è finalizzato all'individuazione delle Associazioni operanti sul territorio comunale.
Per maggiori informazioni e per scaricare l'avviso ⬇️
https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/istituzione-albo-comunale-delle-associazioni-senza-scopo-di-lucro
www.comune.busnago.mb.it
Istituzione Albo Comunale delle Associazioni senza scopo di lucro
Sito ufficiale Comune di Busnago
“Impariamo a conoscere e usare l’intelligenza artificiale” – Serata di formazione gratuita aperta a tutti
Il Comune di Busnago, in collaborazione con il Dott. Pierluigi Redaelli, organizza una serata di formazione gratuita dal titolo:
“Impariamo a conoscere e usare l’intelligenza artificiale”
📅 Venerdì 6 giugno 2025
🕘 Ore 20:45
📍 Centro Civico (ex Bocciodromo)
Si tratta di un incontro accessibile a tutti, pensato per avvicinare i cittadini al mondo dell’intelligenza artificiale in modo semplice e diretto, anche senza alcuna competenza tecnica.
L’obiettivo è offrire strumenti pratici e chiari per iniziare a utilizzare queste tecnologie nella vita quotidiana.
La partecipazione è libera e gratuita. Vi aspettiamo numerosi!
Il Comune di Busnago, in collaborazione con il Dott. Pierluigi Redaelli, organizza una serata di formazione gratuita dal titolo:
“Impariamo a conoscere e usare l’intelligenza artificiale”
📅 Venerdì 6 giugno 2025
🕘 Ore 20:45
📍 Centro Civico (ex Bocciodromo)
Si tratta di un incontro accessibile a tutti, pensato per avvicinare i cittadini al mondo dell’intelligenza artificiale in modo semplice e diretto, anche senza alcuna competenza tecnica.
L’obiettivo è offrire strumenti pratici e chiari per iniziare a utilizzare queste tecnologie nella vita quotidiana.
La partecipazione è libera e gratuita. Vi aspettiamo numerosi!
Il Gruppo Fotografico 2.0 mercoledì 4 giugno avrà come ospite “Gianluca Colonnese”, tema della serata “la fotografia come diario di viaggio”
Gianluca è un giovane fotografo specializzato in fotografia di reportage.
Ingresso libero presso la biblioteca Comunale di Busnago in via San Rocco 14/b, sino ad esaurimento posti.
Gianluca è un giovane fotografo specializzato in fotografia di reportage.
Ingresso libero presso la biblioteca Comunale di Busnago in via San Rocco 14/b, sino ad esaurimento posti.
⚠️ ULTIMI GIORNI ⚠️
📢 Consegna sacchetti raccolta differenziata 2025
📌 Dove: Deposito comunale – Via Lombardia
🗓 Date e orari di ritiro:
• Martedì 3 giugno – ore 9:00-12:00
• Mercoledì 4 giugno – ore 9:00-12:00 / 15:00-17:00
📎 Cosa serve:
• Tessera sanitaria (CRS/CNS) di un membro del nucleo familiare
• Per le seconde case: CEM CARD (richiedibile anche al momento)
• È possibile delegare un’altra persona al ritiro, con tessera sanitaria o codice fiscale dell’intestatario
🏢 Aziende: devono presentarsi con la propria CEM CARD. In caso di smarrimento, è possibile richiederne una nuova presso l’Ufficio Ecologia (€5,00).
📧 Info: [email protected]
🌐 www.comune.busnago.mb.it
📢 Consegna sacchetti raccolta differenziata 2025
📌 Dove: Deposito comunale – Via Lombardia
🗓 Date e orari di ritiro:
• Martedì 3 giugno – ore 9:00-12:00
• Mercoledì 4 giugno – ore 9:00-12:00 / 15:00-17:00
📎 Cosa serve:
• Tessera sanitaria (CRS/CNS) di un membro del nucleo familiare
• Per le seconde case: CEM CARD (richiedibile anche al momento)
• È possibile delegare un’altra persona al ritiro, con tessera sanitaria o codice fiscale dell’intestatario
🏢 Aziende: devono presentarsi con la propria CEM CARD. In caso di smarrimento, è possibile richiederne una nuova presso l’Ufficio Ecologia (€5,00).
📧 Info: [email protected]
🌐 www.comune.busnago.mb.it
🏅 FESTA DELLO SPORT – ORATORIO BUSNAGO
📅 Sabato 7 e Domenica 8 Giugno 2025
Due giornate di sport, giochi, spettacoli e divertimento per tutte le età!
⚽️ Tornei di calcio 🏀 Basket, 🥋 Karate, 🏐 Pallavolo 🏓 Ping Pong, Calciobalilla, Petanque
🕺 Fit Dance e Leo Dance
🤸♂️ Saggio di Ginnastica Artistica
🚲 Percorsi in bici - e domenica mattina, biciclettata per le famiglie sulle strade del Paese! 🚲
🇮🇹 Battesimo civile per i neo-maggiorenni
🍔 Servizio birreria, salamelle e patatine attivo dalle ore 11:00 a cura di Alpini e Volontari!
👉 Ingresso libero – Vi aspettiamo numerosi per la V Edizione della Festa dello Sport!
📅 Sabato 7 e Domenica 8 Giugno 2025
Due giornate di sport, giochi, spettacoli e divertimento per tutte le età!
⚽️ Tornei di calcio 🏀 Basket, 🥋 Karate, 🏐 Pallavolo 🏓 Ping Pong, Calciobalilla, Petanque
🕺 Fit Dance e Leo Dance
🤸♂️ Saggio di Ginnastica Artistica
🚲 Percorsi in bici - e domenica mattina, biciclettata per le famiglie sulle strade del Paese! 🚲
🇮🇹 Battesimo civile per i neo-maggiorenni
🍔 Servizio birreria, salamelle e patatine attivo dalle ore 11:00 a cura di Alpini e Volontari!
👉 Ingresso libero – Vi aspettiamo numerosi per la V Edizione della Festa dello Sport!