Manovra antismog

📌 Le misure emergenziali proseguono fino a venerdì 2 febbraio compreso, prossimo giorno di controllo e di emissione del nuovo Bollettino Liberiamolaria.

Info: www.comune.modena.it/liberiamolaria
Manovra antismog

📌 Le misure emergenziali proseguono fino a lunedì 5 febbraio compreso, prossimo giorno di controllo e di emissione del nuovo Bollettino Liberiamolaria.

Info: www.comune.modena.it/liberiamolaria
Manovra antismog

📌 Le misure emergenziali proseguono fino a mercoledì 7 febbraio compreso, prossimo giorno di controllo e di emissione del nuovo Bollettino Liberiamolaria.

Info: www.comune.modena.it/liberiamolaria
Manovra antismog

📌 Attenzione: le misure emergenziali proseguono fino a venerdì 9 febbraio compreso, prossimo giorno di controllo e di emissione del nuovo Bollettino Liberiamolaria.

Info: www.comune.modena.it/liberiamolaria
Manovra antismog

📌 Da sabato 10 febbraio fine delle misure emergenziali e riprendono le misure ordinarie.

Info: www.comune.modena.it/liberiamolaria
Manovra antismog

🔴 Allerta smog: giovedì 15 e venerdì 16 febbraio compreso, tornano in vigore le misure emergenziali. Le misure emergenziali saranno revocate solo se il bollettino emesso da Arpae venerdì 16 febbraio non evidenzierà allerta smog.

🚘 Nell'area già interessata dalle restrizioni della circolazione:
- divieto di circolazione dalle ore 8.30 alle 18.30 per i veicoli a benzina fino a Euro 2 compreso, veicoli a GPL/benzina o metano/benzina Euro 0 o Euro 1, veicoli diesel fino a Euro 5 compreso, ciclomotori e motoveicoli Euro 0 e Euro 1.

🔴 In tutto il territorio del comune di Modena:
- divieto di utilizzo di biomasse nei generatori di calore con certificazione ambientale inferiore a 4 stelle nelle unità immobiliari dotate di impianto di riscaldamento alternativo;
- riduzione delle temperature negli ambienti di vita riscaldati con esclusione di ospedali, cliniche, case di cura, scuole e luoghi che ospitano attività sportive;
- divieto di effettuare combustioni all’aperto (falò, barbecue, ecc.) comprese le operazioni di bruciatura di sterpaglie, residui di potatura e scarti vegetali di origine agricola;
- divieto di spandimento liquami ad eccezione di spandimento effettuato con interramento immediato dei liquami e con iniezione diretta al suolo.

Info: www.comune.modena.it/liberiamolaria
Manovra antismog

📌 Attenzione: le misure emergenziali proseguono fino a lunedì 19 febbraio compreso, prossimo giorno di controllo e di emissione del nuovo Bollettino Liberiamolaria.

Info: www.comune.modena.it/liberiamolaria
Manovra antismog

📌 Attenzione: le misure emergenziali restano in vigore fino a mercoledì 21 febbraio compreso, prossimo giorno di controllo e di emissione del nuovo Bollettino Liberiamolaria.

Info: www.comune.modena.it/liberiamolaria
Manovra antismog

🟢 Da giovedì 22 febbraio terminano le misure emergenziali e riprendono le misure ordinarie.

Info: www.comune.modena.it/liberiamolaria
Maltempo a Modena

🟠 Allerta Arancione per criticità idraulica fino a mercoledì 28 febbraio

E' stato chiuso al traffico il ponte di via Curtatona a causa dell’innalzamento del livello del torrente Tiepido

📌 In corso il monitoraggio dei ponti del territorio modenese.
Il monitoraggio notturno riguarderà tutto il nodo idraulico modenese, con particolare attenzione per l’area di Ponte Alto, sul Secchia, e quella della Fossalta, nei pressi del Panaro.


Info: www.comune.modena.it/
Aggiornamento maltempo

Chiudono per la notte, a partire dalle ore 20.00, Ponte Alto a Modena e il ponte dell’Uccellino, tra Modena e Soliera. Rimane chiusa via Curtatona.

Info: www.comune.modena.it
Aggiornamento maltempo

Rimangono chiusi Ponte Alto a Modena e ponte dell'Uccellino tra Modena e Soliera.
Chiuso anche il ponte di via Curtatona sul torrente Tiepido e il ponte di Navicello vecchio sul Panaro.

Info: www.comune.modena.it
Aggiornamento maltempo

I ponti rimangono chiusi: Ponte Alto, ponte dell'Uccellino, ponte di via Curtatona, ponte di Navicello vecchio.

📌 Per tutta la giornata è in vigore l'allerta Arancione per criticità idraulica, diramata dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile.

Info: www.comune.modena.it
Aggiornamento maltempo

Dalle ore 15.00 riapre Ponte Alto e ponte dell'Uccellino

Ancora chiuso il ponte di via Curtatona sul torrente Tiepido e il ponte di Navicello vecchio sul Panaro

📌 Allerta Arancione per criticità idraulica anche giovedì 29 febbraio

Info: www.comune.modena.it
Aggiornamento maltempo

🟠 Confermata l'allerta arancione anche per venerdì 1 marzo

Continua il monitoraggio dei ponti, che rimangono aperti per la notte
Riaperta alla circolazione strada Curtatona

Info: www.comune.modena.it
Aggiornamento maltempo

Chiudono per precauzione intorno alle 10 di oggi, venerdì 1 marzo, Ponte Alto a Modena e ponte dell'Uccellino tra Modena e Soliera

📌 Allerta Arancione per criticità idraulica per tutta la giornata di venerdì 1 marzo

Info: www.comune.modena.it
Aggiornamento maltempo

🟠 Confermata l'allerta arancione anche per sabato 2 marzo

I ponti restano chiusi e riapriranno non appena ce ne saranno le condizioni

Info: www.comune.modena.it
Aggiornamento maltempo

Rimangono ancora chiusi Ponte Alto e ponte dell'Uccellino, riapriranno non appena ce ne saranno le condizioni.

Riapre in mattinata il ponte di via Curtatona

Info: www.comune.modena.it
Aggiornamento maltempo

I ponti sono aperti

📌L’attenzione però rimane alta. Anche per la giornata di domenica 3 marzo, infatti, è confermata l'allerta Arancione per criticità idraulica, diramata dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile.

Info: www.comune.modena.it
Manovra antismog
📌 Attenzione: nuova ordinanza in vigore dal 9 marzo al 15 aprile 2024

🚘 La nuova ordinanza prevede:
- divieto di circolazione ai veicoli diesel Euro 5 nelle domeniche "ecologiche" del 10, 17 e 24 marzo, oltre che nelle giornate in cui sono in vigore le misure mergenziali, che potranno essere adottate solo fino al 31 marzo 2024, anzichè 30 aprile 2024
- non sono più previste deroghe per i lavoratori in turno in ciclo continuo o doppio turno, per i veicoli di istituti di vigilanza e per quelli utilizzati dagli ufficiali giudiziari, per i taxi, per i veicoli per il trasporto di attrezzature e merci per il rifornimento di ospedali, scuole e cantieri, per i veicoli che trasportano la stampa periodica. Escluse dalle deroghe anche le auto delle autoscuole, quelle che accompagnano a scuola bambini e ragazzi, quelle che appartengono a persone con Isee inferiore a una determinata soglia, i carri funebri e i veicoli al seguito.

🔴 Altre disposizioni
- dal 9 marzo al 15 aprile 2024, nelle unità immobiliari classificate (da E1 a E8), dotate di riscaldamento multi combustibile è vietato utilizzare biomasse (legna, pellet, cippato, altro) nei generatori alimentati a biomasse combustibili solide e nei focolari aperti o che possono funzionare aperti.
- dal 9 marzo al 15 aprile 2024, la temperatura negli ambienti di vita riscaldati non deve superare i 19 gradi (case, uffici, luoghi per le attività ricreative associative o di culto, attività commerciali); nei luoghi che ospitano attività industriali ed artigianali, la temperatura massima potrà essere al massimo di 17 gradi.
- dal 9 marzo al 31 marzo 2024 è vietato l’abbruciamento di residui vegetali e sono vietate tutte le combustioni all’aperto

Info: www.comune.modena.it/liberiamolaria
2024/06/10 05:29:27
Back to Top
HTML Embed Code: