Ciò che un uomo può inventare, un altro può scoprire.
Il Ritorno di Sherlock Holmes -
Il Ritorno di Sherlock Holmes -
Arthur Conan Doyle
Il miglior antidoto al dolore è il lavoro
Il Ritorno di Sherlock Holmes -
Il Ritorno di Sherlock Holmes -
Arthur Conan Doyle
Il tocco supremo dell'artista – sapere quando fermarsi
Il Ritorno di Sherlock Holmes -
Il Ritorno di Sherlock Holmes -
Arthur Conan Doyle
Citazione del Giorno
Il cervello è come lo stomaco: quello che conta non è quanto ci metti dentro, ma quanto riesce a digerire.
Il cervello è come lo stomaco: quello che conta non è quanto ci metti dentro, ma quanto riesce a digerire.
Albert Jay Nock
Citazione del Giorno
Se si sappia vivere da vinti, lo si è un po' meno.
Se si sappia vivere da vinti, lo si è un po' meno.
Guido Ceronetti
Citazione del Giorno
Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce.
Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce.
Blaise Pascal
Citazione del Giorno
Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
George Bernard Shaw
Citazione del Giorno
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Bertolt Brecht
Citazione del Giorno
I dinosauri non sono estinti. La diversità variopinta e affermata degli uccelli odierni rappresenta una continuata espressione della biologia di base dei dinosauri
I dinosauri non sono estinti. La diversità variopinta e affermata degli uccelli odierni rappresenta una continuata espressione della biologia di base dei dinosauri
Robert Bakker
Citazione del Giorno
La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta.
La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta.
Theodor Adorno
Citazione del Giorno
Dio è quell'infinito Tutto, di cui l'uomo diviene consapevole d'essere una parte finita. Esiste veramente soltanto Dio. L'uomo è una Sua manifestazione nella materia, nel tempo e nello spazio. Quanto più il manifestarsi di Dio nell'uomo (la vita) si unisce alle manifestazioni (alle vite) di altri esseri, tanto più egli esiste. L'unione di questa sua vita con le vite di altri esseri si attua mediante l'amore. Dio non è amore, ma quanto più grande è l'amore, tanto più l'uomo manifesta Dio, e tanto più esiste veramente.
Dio è quell'infinito Tutto, di cui l'uomo diviene consapevole d'essere una parte finita. Esiste veramente soltanto Dio. L'uomo è una Sua manifestazione nella materia, nel tempo e nello spazio. Quanto più il manifestarsi di Dio nell'uomo (la vita) si unisce alle manifestazioni (alle vite) di altri esseri, tanto più egli esiste. L'unione di questa sua vita con le vite di altri esseri si attua mediante l'amore. Dio non è amore, ma quanto più grande è l'amore, tanto più l'uomo manifesta Dio, e tanto più esiste veramente.
Lev Tolstoj
Citazione del Giorno
Se le idee devono interpretare la Natura è necessario che siano altrettanto sconfinate.
Se le idee devono interpretare la Natura è necessario che siano altrettanto sconfinate.
Arthur Conan Doyle
Citazione del Giorno
Quando non si ama troppo, non si ama abbastanza.
Quando non si ama troppo, non si ama abbastanza.
Roger de Bussy-Rabutin
Citazione del Giorno
Ogni lettore, quando legge, è il lettore di se stesso. L'opera dello scrittore è solo una specie di strumento ottico offerto al lettore per consentirgli di discernere ciò che forse, senza quel libro, non avrebbe potuto intravedere in se stesso.
Ogni lettore, quando legge, è il lettore di se stesso. L'opera dello scrittore è solo una specie di strumento ottico offerto al lettore per consentirgli di discernere ciò che forse, senza quel libro, non avrebbe potuto intravedere in se stesso.
Marcel Proust
Citazione del Giorno
La guerra in un primo momento è la speranza che a uno possa andar meglio, poi l'attesa che all'altro vada peggio, quindi la soddisfazione perché l'altro non sta per niente meglio e infine la sorpresa perché a tutti e due va peggio.
La guerra in un primo momento è la speranza che a uno possa andar meglio, poi l'attesa che all'altro vada peggio, quindi la soddisfazione perché l'altro non sta per niente meglio e infine la sorpresa perché a tutti e due va peggio.
Karl Kraus
Citazione del Giorno
Per noi, servire è un privilegio [...]. Ci rendiamo conto che quello che facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma l'oceano senza quella goccia sarebbe più piccolo.
Per noi, servire è un privilegio [...]. Ci rendiamo conto che quello che facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma l'oceano senza quella goccia sarebbe più piccolo.
Madre Teresa di Calcutta
Citazione del Giorno
Potei sperimentare che l'uomo, quando soffre, si fa una particolare idea del bene e del male, e cioè del bene che gli altri dovrebbero fargli e a cui egli pretende, come se dalle proprie sofferenze gli derivasse un diritto al compenso, e del male che egli può fare a gli altri, come se parimenti dalle proprie sofferenze vi fosse abilitato. E se gli altri non gli fanno il bene quasi per dovere, egli li accusa, e di tutto il male ch'egli fa quasi per diritto, facilmente si scusa.
Potei sperimentare che l'uomo, quando soffre, si fa una particolare idea del bene e del male, e cioè del bene che gli altri dovrebbero fargli e a cui egli pretende, come se dalle proprie sofferenze gli derivasse un diritto al compenso, e del male che egli può fare a gli altri, come se parimenti dalle proprie sofferenze vi fosse abilitato. E se gli altri non gli fanno il bene quasi per dovere, egli li accusa, e di tutto il male ch'egli fa quasi per diritto, facilmente si scusa.
Luigi Pirandello
Citazione del Giorno
La libertà [...] non consiste nell'avere un padrone giusto, ma nel non averne alcuno.
La libertà [...] non consiste nell'avere un padrone giusto, ma nel non averne alcuno.
Marco Tullio Cicerone
Forwarded from Filosofia in Pillole
Non accontentatevi mai di intuire. Esigete sempre di capire. Perche una brezza di vento può portare il profumo di chi ami ...ma mai il colore dei suoi occhi
#VOI Enzo Vitale
#VOI Enzo Vitale