Connessi ma assenti: la vita che perdiamo per stare incollati agli schermi
Sempre connessi mai presenti: passiamo oltre 6 ore al giorno online, perdendo concentrazione, relazioni autentiche e momenti di vera presenza. L’iperconnessione ci rende paradossalmente più soli e meno consapevoli!
📰 Leggi qui:
⛓️ https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/connessi-ma-assenti-la-vita-che-perdiamo-per-stare-incollati-agli-schermi/
Tag: #riflessioni #scenari #connessi #iperconnessione #soli
Sempre connessi mai presenti: passiamo oltre 6 ore al giorno online, perdendo concentrazione, relazioni autentiche e momenti di vera presenza. L’iperconnessione ci rende paradossalmente più soli e meno consapevoli!
⛓️ https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/connessi-ma-assenti-la-vita-che-perdiamo-per-stare-incollati-agli-schermi/
Tag: #riflessioni #scenari #connessi #iperconnessione #soli
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
👍5❤2
Il caso del gruppo Facebook "Mia moglie" mi fa tornare in mente quando ne parlavo già anni fa.
32mila uomini che condividevano foto intime delle proprie partner senza consenso.
Un fenomeno che purtroppo non è nuovo e che avevo già analizzato in questo video podcast:
⛓️ https://youtu.be/KzLGAXuR1Y0?si=XefDDsl9ZNnlOJA7
Bene che il gruppo sia stato chiuso su Facebook, ma tanto nel mentre è comparso su WhatsApp e probabilmente presto lo vedremo anche su Telegram, ma il problema è culturale e va molto più in profondità.
La violenza digitale è violenza reale, e le vittime hanno diritto di difendersi sia legalmente che chiedendo supporto.
Non è "solo internet". Sono vite reali, dignità calpestata, privacy violata.
Tag: #violenzadigitale #revengeporn #dirittiumani
32mila uomini che condividevano foto intime delle proprie partner senza consenso.
Un fenomeno che purtroppo non è nuovo e che avevo già analizzato in questo video podcast:
⛓️ https://youtu.be/KzLGAXuR1Y0?si=XefDDsl9ZNnlOJA7
Bene che il gruppo sia stato chiuso su Facebook, ma tanto nel mentre è comparso su WhatsApp e probabilmente presto lo vedremo anche su Telegram, ma il problema è culturale e va molto più in profondità.
La violenza digitale è violenza reale, e le vittime hanno diritto di difendersi sia legalmente che chiedendo supporto.
Non è "solo internet". Sono vite reali, dignità calpestata, privacy violata.
Tag: #violenzadigitale #revengeporn #dirittiumani
👍4😱2
Forwarded from Fast Forward
Filtri AI Mode e AI Overviews in Search Console: dove finirebbero?
Il primo andrebbe in Tipo di Ricerca, mentre il secondo in Aspetto della Ricerca. Sarebbe sicuramente importante in Aspetto nella Ricerca avere anche altri "Aspetti", come ad esempio il People Also Asked e la Posizione Zero.
Ma credo sia importante, anche solo per Cultura Generale, capire le differenze di posizionamento di queste due cose in Search Console.
Non escludo però che AI Mode possa finire sotto Rendimento diventando una quarta voce per chi ha attive tutte e 3 le attuali:
- Risultati di Ricerca
- Discover
- Google News
Il primo andrebbe in Tipo di Ricerca, mentre il secondo in Aspetto della Ricerca. Sarebbe sicuramente importante in Aspetto nella Ricerca avere anche altri "Aspetti", come ad esempio il People Also Asked e la Posizione Zero.
Ma credo sia importante, anche solo per Cultura Generale, capire le differenze di posizionamento di queste due cose in Search Console.
Non escludo però che AI Mode possa finire sotto Rendimento diventando una quarta voce per chi ha attive tutte e 3 le attuali:
- Risultati di Ricerca
- Discover
- Google News
❤2
Forwarded from Fast Forward
Come fare Link Building nel 2025 https://chatgpt-vs-google.com/
Ahrefs Traffic Analysis
AI vs Search Traffic Analysis
Real-time analysis shows ChatGPT growing 2.7x faster than Google. Data from 60,347 websites updated monthly.
❤1
Forwarded from Cibernetica Gerber
Pappagalli che ripetono come pappagalli che le AI sono soltanto “pappagalli stocastici”
Negli ultimi anni è diventata quasi una filastrocca sentire alcuni esperti ripetere che i modelli di Intelligenza Artificiale generativa, in particolare i Large Language Model (LLM), sarebbero poco più che “pappagalli stocastici”. Questa metafora, resa popolare da Bender et al. nel 2021 per indicare che i primi LLM si limitavano a imitare i dati di…
https://ciberneticagerber.it/2025/09/05/pappagalli-che-ripetono-come-pappagalli-che-le-ai-sono-soltanto-pappagalli-stocastici/
Negli ultimi anni è diventata quasi una filastrocca sentire alcuni esperti ripetere che i modelli di Intelligenza Artificiale generativa, in particolare i Large Language Model (LLM), sarebbero poco più che “pappagalli stocastici”. Questa metafora, resa popolare da Bender et al. nel 2021 per indicare che i primi LLM si limitavano a imitare i dati di…
https://ciberneticagerber.it/2025/09/05/pappagalli-che-ripetono-come-pappagalli-che-le-ai-sono-soltanto-pappagalli-stocastici/
❤3
Forwarded from Gabriele Gobbo FvgTech
😱 Il mio libro per bambini, sulla tecnologia, ovviamente.
Le avventure della mela: il libro che racconta la storia di Apple ai più piccoli (e ai loro genitori). https://www.avventuremela.it
Le avventure della mela: il libro che racconta la storia di Apple ai più piccoli (e ai loro genitori). https://www.avventuremela.it
www.avventuremela.it
🍎 Le Avventure della Mela - Libro per Bambini sulla Storia di Apple
Il primo libro da colorare che racconta la storia di Apple ai bambini! 🎨 Dal garage di Jobs all'iPhone, un viaggio educativo con QR code musicali. Regalo perfetto! 📚✨
👍4❤3
Forwarded from Toolperstartup
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Flourish Studio: trasforma i dati in storie visual senza codice
Con Flourish puoi creare grafici, mappe e contenuti interattivi di grande come presentazioni multi-slide che guidano passo dopo passo gli utenti, in modo semplice e immediato, senza competenze tecniche.
Perfetto per insegnanti, studenti, freelance e piccoli team.
Piano #free con progetti illimitati e embedding con attribuzione.
Provalo qui 👉 https://flourish.studio/
Con Flourish puoi creare grafici, mappe e contenuti interattivi di grande come presentazioni multi-slide che guidano passo dopo passo gli utenti, in modo semplice e immediato, senza competenze tecniche.
Perfetto per insegnanti, studenti, freelance e piccoli team.
Piano #free con progetti illimitati e embedding con attribuzione.
Provalo qui 👉 https://flourish.studio/
👍3
Ho giocato con site:grok.com/share sui motori di ricerca
L'evoluzione del panorama SEO e dell'indicizzazione dei contenuti AI sta vivendo una fase di cambiamento radicale. Dopo il caso delle conversazioni ChatGPT finite indicizzate su Google, ho analizzato il comportamento dell'indicizzazione delle pagine Grok Share sui principali motori di ricerca.
L'esperimento
La ricerca si è concentrata sull'operatore
ES:
- site:grok.com/share intelligenza artificiale,
- site:grok.com/share SEO,
- site:grok.com/share GEO,
- site:grok.com/share AEO,
- site:grok.com/share Telegram,
- e così via
Google: dinamiche algoritmiche
Il comportamento di Google è stato il più interessante. Inizialmente ho notato un'indicizzazione massiccia: migliaia di URL comparivano nei risultati in poche ore. Questa rapidità derivava da:
- Freshness Algorithm: in questo momento Google premia contenuti freschi da domini autorevoli come grok.com.
- Brand Search Momentum: la popolarità di Grok ha generato picchi di ricerche correlate.
- Traffic Velocity: il traffico iniziale ha segnalato rilevanza a Google.
Dopo due settimane, però, molti URL hanno iniziato a scomparire dai risultati - non de-indicizzazione completa, ma riorganizzazione delle priorità algoritmiche.
Problemi strutturali
Le pagine Grok Share mancano di struttura contestuale adeguata. A differenza di ChatGPT Share, presentano contenuti variabili in qualità e rilevanza.
Questo causa:
- Diluizione PageRank: pubblicazione simultanea di milioni di pagine senza strategia di linking
- Sovraccarico algoritmico: risorse computazionali sprecate su contenuti di bassa qualità
- Cannibalizzazione: pagine simili competono per le stesse parole chiave
Competizione tra big tech
Reddit ha lanciato risposte AI con Threads, Grok usa tweet di X, mentre Reddit condivide dati con Google per l'addestramento LLM. Questa competizione potrebbe influenzare le decisioni algoritmiche, favorendo partner strategici rispetto ai concorrenti.
Strategie operative
Dall'analisi emergono strategie importanti:
- Diversificazione: non dipendere da un solo motore di ricerca
- Analisi predittiva: usare operatori come
- Prompt library: sviluppare librerie basate sui comportamenti utenti
- Monitoraggio costante: sistemi automatizzati per tracciare fluttuazioni
Conclusioni finali:
La finestra per analizzare Grok Share si sta chiudendo rapidamente. Il caso studio evidenzia che la qualità rimane suprema, la struttura è cruciale, i cambiamenti sono accelerati e la competizione influenza gli algoritmi.
Per professionisti SEO e ricercatori: diversificare le strategie, investire in monitoraggio automatizzato, sviluppare competenze predittive e costruire relazioni con multiple piattaforme tecnologiche.
Il futuro della ricerca sarà influenzato dalla competizione tra AI systems. Comprendere questi meccanismi oggi significa essere preparati alle sfide di domani.
Tag: #SEO #Grok #GrokShare
L'evoluzione del panorama SEO e dell'indicizzazione dei contenuti AI sta vivendo una fase di cambiamento radicale. Dopo il caso delle conversazioni ChatGPT finite indicizzate su Google, ho analizzato il comportamento dell'indicizzazione delle pagine Grok Share sui principali motori di ricerca.
L'esperimento
La ricerca si è concentrata sull'operatore
site:grok.com/share
combinato con argomenti specifici per mappare la presenza di queste pagine attraverso Google, Bing, DuckDuckGo e Yahoo. Ho condotto query giornaliere per tre settimane, utilizzando ricerche generiche e specifiche per argomento.ES:
- site:grok.com/share intelligenza artificiale,
- site:grok.com/share SEO,
- site:grok.com/share GEO,
- site:grok.com/share AEO,
- site:grok.com/share Telegram,
- e così via
Google: dinamiche algoritmiche
Il comportamento di Google è stato il più interessante. Inizialmente ho notato un'indicizzazione massiccia: migliaia di URL comparivano nei risultati in poche ore. Questa rapidità derivava da:
- Freshness Algorithm: in questo momento Google premia contenuti freschi da domini autorevoli come grok.com.
- Brand Search Momentum: la popolarità di Grok ha generato picchi di ricerche correlate.
- Traffic Velocity: il traffico iniziale ha segnalato rilevanza a Google.
Dopo due settimane, però, molti URL hanno iniziato a scomparire dai risultati - non de-indicizzazione completa, ma riorganizzazione delle priorità algoritmiche.
Problemi strutturali
Le pagine Grok Share mancano di struttura contestuale adeguata. A differenza di ChatGPT Share, presentano contenuti variabili in qualità e rilevanza.
Questo causa:
- Diluizione PageRank: pubblicazione simultanea di milioni di pagine senza strategia di linking
- Sovraccarico algoritmico: risorse computazionali sprecate su contenuti di bassa qualità
- Cannibalizzazione: pagine simili competono per le stesse parole chiave
Competizione tra big tech
Reddit ha lanciato risposte AI con Threads, Grok usa tweet di X, mentre Reddit condivide dati con Google per l'addestramento LLM. Questa competizione potrebbe influenzare le decisioni algoritmiche, favorendo partner strategici rispetto ai concorrenti.
Strategie operative
Dall'analisi emergono strategie importanti:
- Diversificazione: non dipendere da un solo motore di ricerca
- Analisi predittiva: usare operatori come
intitle: + "what is"
per capire l'interazione utenti-AI- Prompt library: sviluppare librerie basate sui comportamenti utenti
- Monitoraggio costante: sistemi automatizzati per tracciare fluttuazioni
Conclusioni finali:
La finestra per analizzare Grok Share si sta chiudendo rapidamente. Il caso studio evidenzia che la qualità rimane suprema, la struttura è cruciale, i cambiamenti sono accelerati e la competizione influenza gli algoritmi.
Per professionisti SEO e ricercatori: diversificare le strategie, investire in monitoraggio automatizzato, sviluppare competenze predittive e costruire relazioni con multiple piattaforme tecnologiche.
Il futuro della ricerca sarà influenzato dalla competizione tra AI systems. Comprendere questi meccanismi oggi significa essere preparati alle sfide di domani.
Tag: #SEO #Grok #GrokShare
👍2❤1😱1
Forwarded from Fast Forward
La Cazzata della GEO
L'AI ha travolto il nostro mondo, ma a molti ha stravolto il cervello.
Cerchiamo di mettere un focus sulle cose importanti
Qui l'edizione testuale della FastLetter, qui il video Podcast su YouTube!
L'AI ha travolto il nostro mondo, ma a molti ha stravolto il cervello.
Cerchiamo di mettere un focus sulle cose importanti
Qui l'edizione testuale della FastLetter, qui il video Podcast su YouTube!
❤1
FvgTech #255 - Il digitale per fare del bene. Con Gabriele Gobbo e Flavius Florin Harabor
In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo, esperto del digitale, incontra Flavius Florin Harabor, rappresentante dell'associazione Digital for Children, per scoprire come utilizzare la tecnologia per aiutare gli altri.
✅ Come creare contenuti gratuiti per condividere le proprie competenze
✅ Digital for Children: digitalizzazione solidale in Kosovo e nel mondo
✅ Riuso consapevole di computer e dispositivi obsoleti
✅ Tornare all'internet delle origini: aiuto reciproco e comunità
✅ Il progetto "Digital for Kosovo": un'aula informatica in una casa famiglia
✅ Come ogni passione può diventare contenuto utile per altri
Harabor racconta la sua esperienza dal Kosovo, dove ha contribuito a creare un'aula informatica per ragazzi, e spiega come ognuno possa utilizzare le proprie competenze per fare del bene online. Dalla creazione di tutorial alla donazione di dispositivi usati: tante strade per trasformare il digitale in strumento di solidarietà.
Un episodio che ispira a utilizzare la tecnologia per costruire ponti e aiutare le comunità.
📌 Guarda ora la puntata completa!
⛓️ https://youtu.be/DFHgWcj2ynU?si=4GTtfZP6CYrFZnFu
Tag: #FvgTech #GabrieleGobbo #FlaviusFlorinHarabor #DigitaleSolidale #DigitalForChildren #ContenutiGratuiti #RiusoDispositivi #DigitalizzazioneSociale #PuntataVideo
In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo, esperto del digitale, incontra Flavius Florin Harabor, rappresentante dell'associazione Digital for Children, per scoprire come utilizzare la tecnologia per aiutare gli altri.
✅ Come creare contenuti gratuiti per condividere le proprie competenze
✅ Digital for Children: digitalizzazione solidale in Kosovo e nel mondo
✅ Riuso consapevole di computer e dispositivi obsoleti
✅ Tornare all'internet delle origini: aiuto reciproco e comunità
✅ Il progetto "Digital for Kosovo": un'aula informatica in una casa famiglia
✅ Come ogni passione può diventare contenuto utile per altri
Harabor racconta la sua esperienza dal Kosovo, dove ha contribuito a creare un'aula informatica per ragazzi, e spiega come ognuno possa utilizzare le proprie competenze per fare del bene online. Dalla creazione di tutorial alla donazione di dispositivi usati: tante strade per trasformare il digitale in strumento di solidarietà.
Un episodio che ispira a utilizzare la tecnologia per costruire ponti e aiutare le comunità.
📌 Guarda ora la puntata completa!
⛓️ https://youtu.be/DFHgWcj2ynU?si=4GTtfZP6CYrFZnFu
Tag: #FvgTech #GabrieleGobbo #FlaviusFlorinHarabor #DigitaleSolidale #DigitalForChildren #ContenutiGratuiti #RiusoDispositivi #DigitalizzazioneSociale #PuntataVideo
❤5
Forwarded from Toolperstartup
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Crea presentazioni in automatico da PDF o prompt
Sketchbubble lancia un nuovo strumento che crea presentazioni da file Word, PDF e text in modo automatico grazie all'AI.
Molti template disponibili, piano #free con 500 crediti disponibili.
Provalo qui 👉 https://www.sketchbubble.com/en/ai-presentation-maker
Sketchbubble lancia un nuovo strumento che crea presentazioni da file Word, PDF e text in modo automatico grazie all'AI.
Molti template disponibili, piano #free con 500 crediti disponibili.
Provalo qui 👉 https://www.sketchbubble.com/en/ai-presentation-maker
👍1
Forwarded from "Ciao, Internet!" » Matteo Flora
🚫 Dal 10 ottobre in Italia nessun under 14 potrà usare sistemi di intelligenza artificiale senza il consenso dei genitori.
Ma nella pratica cosa succederà?
Se i provider dovranno verificare davvero l’età, si aprono due scenari:
👉 esplosione di “falsi quattordicenni”
👉 blocco totale all’accesso
Parliamo di milioni di minori che rischiano di "sparire" dal web, mentre le aziende devono ancora capire come garantire controlli efficaci su verifica dell’età e parental control.
Il principio tutela i minori.
Ma la legge è davvero pronta per la vita reale… o resterà solo sulla carta?
Ne discutiamo oggi con Guido Scorza, del Collegio del Garante della Privacy, nella puntata che apre la nuova stagione di #Garantismi.
🎥 https://www.youtube.com/watch?v=otnn4wgjKsk
Ma nella pratica cosa succederà?
Se i provider dovranno verificare davvero l’età, si aprono due scenari:
👉 esplosione di “falsi quattordicenni”
👉 blocco totale all’accesso
Parliamo di milioni di minori che rischiano di "sparire" dal web, mentre le aziende devono ancora capire come garantire controlli efficaci su verifica dell’età e parental control.
Il principio tutela i minori.
Ma la legge è davvero pronta per la vita reale… o resterà solo sulla carta?
Ne discutiamo oggi con Guido Scorza, del Collegio del Garante della Privacy, nella puntata che apre la nuova stagione di #Garantismi.
🎥 https://www.youtube.com/watch?v=otnn4wgjKsk
YouTube
AI: dal 10 Ottobre Under 14 BLOCCATI Senza Consenso Dei Genitori? Come? #Garantismi #GA-131
Dal 10 ottobre, legge italiana, nessun under 14 potrà usare AI senza consenso dei genitori. Ma come, nella pratica?
Se i provider dovranno verificare l’età, rischiamo due scenari: esplosione di “falsi quattordicenni” o blocco totale all’accesso. Parliamo…
Se i provider dovranno verificare l’età, rischiamo due scenari: esplosione di “falsi quattordicenni” o blocco totale all’accesso. Parliamo…
👍4
Forwarded from Toolperstartup
Datamorf: l’automazione AI che trasforma i tuoi dati in flussi strutturati
Hai dati sparsi tra CRM, database, tool marketing e dashboard? Datamorf li unisce in un solo flusso senza che tu debba scrivere righe di codice.
Cosa fa Datamorf:
🔸Automatizza pipeline ETL (estrazione, trasformazione, caricamento) con pochi click.
🔸Pulisce, arricchisce e normalizza i dati in tempo reale grazie all’intelligenza artificiale.
🔸Si integra con decine di strumenti già in uso (CRM, DB, tool marketing, BI…).
🔸Garantisce sincronizzazione continua dei dati tra sistemi
Le recensione di Toolperstartup 👉 https://www.toolperstartup.com/marketing-automation-tools/datamorf-automazione-ai/
Hai dati sparsi tra CRM, database, tool marketing e dashboard? Datamorf li unisce in un solo flusso senza che tu debba scrivere righe di codice.
Cosa fa Datamorf:
🔸Automatizza pipeline ETL (estrazione, trasformazione, caricamento) con pochi click.
🔸Pulisce, arricchisce e normalizza i dati in tempo reale grazie all’intelligenza artificiale.
🔸Si integra con decine di strumenti già in uso (CRM, DB, tool marketing, BI…).
🔸Garantisce sincronizzazione continua dei dati tra sistemi
Le recensione di Toolperstartup 👉 https://www.toolperstartup.com/marketing-automation-tools/datamorf-automazione-ai/
❤2
Forwarded from Fast Forward
L'unica ricerca valida su ChatGPT smonta la fuffa di questi mesi
https://www.youtube.com/watch?v=vmqs_zqeRpY
Per affrontare questo periodo c'è bisogno di capire e comprendere. Si fa con cultura, non con i trukketti da smanettoni degli anni 90.
Cerchiamo di tradurre in esempi ed indicazioni pratiche cosa esce dallo studio e da come stiamo usando l'AI nella Ricerca.
https://www.youtube.com/watch?v=vmqs_zqeRpY
Per affrontare questo periodo c'è bisogno di capire e comprendere. Si fa con cultura, non con i trukketti da smanettoni degli anni 90.
Cerchiamo di tradurre in esempi ed indicazioni pratiche cosa esce dallo studio e da come stiamo usando l'AI nella Ricerca.
❤2
Forwarded from Toolperstartup
SiteBehaviour: alternativa senza cookie a Google Analytics
🔸 Zero cookie: sistema di tracking innovativo basato su fingerprinting etico, sempre nel rispetto della privacy.
🔸 Dati al sicuro: hosting EU-only per soddisfare le esigenze di conformità di aziende europee.
🔸Heatmap avanzate, registrazioni anonime delle sessioni e funnel di conversione personalizzati per analisi davvero actionable.
🔸 Dashboard intuitive e aggiornate in tempo reale, più widget per raccogliere feedback e report settimanali automatici.
🔸Codice leggero (10kb) e self-hosted: setup veloce e controllo totale.
La recensione di Toolperstartup 👉https://www.toolperstartup.com/software-analytics/sitebehaviour-analitycs/
🔸 Zero cookie: sistema di tracking innovativo basato su fingerprinting etico, sempre nel rispetto della privacy.
🔸 Dati al sicuro: hosting EU-only per soddisfare le esigenze di conformità di aziende europee.
🔸Heatmap avanzate, registrazioni anonime delle sessioni e funnel di conversione personalizzati per analisi davvero actionable.
🔸 Dashboard intuitive e aggiornate in tempo reale, più widget per raccogliere feedback e report settimanali automatici.
🔸Codice leggero (10kb) e self-hosted: setup veloce e controllo totale.
La recensione di Toolperstartup 👉https://www.toolperstartup.com/software-analytics/sitebehaviour-analitycs/
👍5
Forwarded from Toolperstartup
SheetXAI, l’assistente AI che rivoluziona Excel e Google Sheets
Stanco di formule complesse e di ore perse a gestire dati manualmente? Con SheetXAI, basta un comando in linguaggio naturale per automatizzare operazioni, estrarre dati da PDF o creare report e grafici professionali in un attimo!
🔸 Automatizza operazioni bulk e analisi dati senza alcuna competenza tecnica.
🔸 Estrai dati da documenti non strutturati con AI e OCR avanzato.
🔸 Integra CRM, email marketing, e-commerce e molto altro direttamente nei tuoi fogli di calcolo.
🔸 Genera descrizioni prodotto per l’e-commerce con contenuti personalizzati e ottimizzati.
Riprendi il controllo dei tuoi dati, con la semplicità dell’AI.
La recensione di Toolperstartup: https://www.toolperstartup.com/software-di-produttivita/sheetxai/
Stanco di formule complesse e di ore perse a gestire dati manualmente? Con SheetXAI, basta un comando in linguaggio naturale per automatizzare operazioni, estrarre dati da PDF o creare report e grafici professionali in un attimo!
🔸 Automatizza operazioni bulk e analisi dati senza alcuna competenza tecnica.
🔸 Estrai dati da documenti non strutturati con AI e OCR avanzato.
🔸 Integra CRM, email marketing, e-commerce e molto altro direttamente nei tuoi fogli di calcolo.
🔸 Genera descrizioni prodotto per l’e-commerce con contenuti personalizzati e ottimizzati.
Riprendi il controllo dei tuoi dati, con la semplicità dell’AI.
La recensione di Toolperstartup: https://www.toolperstartup.com/software-di-produttivita/sheetxai/
❤1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Chi è davvero responsabile di ciò che accade online?
Al Digital Security Festival 2025 di Montebelluna mi hanno fatto LA domanda:
"Flavius, tu che vivi il web reale, la responsabilità è ancora umana o già algoritmica?"
Una domanda che ci riguarda tutti. Perché ogni giorno navighiamo in un ecosistema digitale dove umani e algoritmi si intrecciano in modi sempre più complessi.
La mia risposta? 👆 Ascoltala nel reel.
E tu, da che parte stai? Scrivimelo nei commenti 👇
Tag: #DigitalSecurityFestival #DigitalSecurityFestival2025 #Montebelluna #CyberSecurity #SicurezzaDigitale #ResponsabilitàDigitale #AI #IntelligenzaArtificiale #Algoritmi #EticaDigitale #WebSecurity #DigitalEthics #TechTalk #FuturoDigitale #TrasformazioneDigitale #DigitalTransformation #Privacy #DataProtection #CyberAwareness #TechForGood #eventi
Canale Telegram evento: @digitalsecfest
Al Digital Security Festival 2025 di Montebelluna mi hanno fatto LA domanda:
"Flavius, tu che vivi il web reale, la responsabilità è ancora umana o già algoritmica?"
Una domanda che ci riguarda tutti. Perché ogni giorno navighiamo in un ecosistema digitale dove umani e algoritmi si intrecciano in modi sempre più complessi.
La mia risposta? 👆 Ascoltala nel reel.
E tu, da che parte stai? Scrivimelo nei commenti 👇
Tag: #DigitalSecurityFestival #DigitalSecurityFestival2025 #Montebelluna #CyberSecurity #SicurezzaDigitale #ResponsabilitàDigitale #AI #IntelligenzaArtificiale #Algoritmi #EticaDigitale #WebSecurity #DigitalEthics #TechTalk #FuturoDigitale #TrasformazioneDigitale #DigitalTransformation #Privacy #DataProtection #CyberAwareness #TechForGood #eventi
Canale Telegram evento: @digitalsecfest
👍2❤1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Hai il coraggio di dire NO a un algoritmo che ti fa risparmiare?
Digital Security Festival 2025, la domanda scomoda:
"Le aziende hanno il coraggio di dire no a un algoritmo se non è trasparente?"
La verità? Le aziende chiudono un occhio (o tutti e due) quando c'è da risparmiare.
Algoritmo di terze parti = costi bassi, zero controllo.
Sviluppo interno = investimento alto, trasparenza totale.
Indovina quale vince il 90% delle volte?
Si affidano a sistemi altrui, scatole nere che processano dati sensibili, prendono decisioni cruciali... ma nessuno sa davvero cosa succede dentro.
Fino a quando non succede qualcosa.
Il risparmio oggi può costare carissimo domani.
La mia risposta? 👆 Ascolta nel reel.
La tua azienda investe in trasparenza o sceglie sempre la strada più economica? Parliamone 👇
Tag: #DigitalSecurityFestival #DigitalSecurityFestival2025 #Montebelluna #AITransparency #CostiNascosti #VendorRisk #TechStrategy #StrategiaDigitale #InvestimentiIT #AIGovernance #RischioAlgoritmico #TerzeParts #SviluppoInterno #TransformazioneDigitale #BusinessStrategy #DecisioniStrategiche #RisparmioPericoloso #ControlloDigitale #TechInvestment #CyberRisk
Canale Telegram evento: @digitalsecfest
Digital Security Festival 2025, la domanda scomoda:
"Le aziende hanno il coraggio di dire no a un algoritmo se non è trasparente?"
La verità? Le aziende chiudono un occhio (o tutti e due) quando c'è da risparmiare.
Algoritmo di terze parti = costi bassi, zero controllo.
Sviluppo interno = investimento alto, trasparenza totale.
Indovina quale vince il 90% delle volte?
Si affidano a sistemi altrui, scatole nere che processano dati sensibili, prendono decisioni cruciali... ma nessuno sa davvero cosa succede dentro.
Fino a quando non succede qualcosa.
Il risparmio oggi può costare carissimo domani.
La mia risposta? 👆 Ascolta nel reel.
La tua azienda investe in trasparenza o sceglie sempre la strada più economica? Parliamone 👇
Tag: #DigitalSecurityFestival #DigitalSecurityFestival2025 #Montebelluna #AITransparency #CostiNascosti #VendorRisk #TechStrategy #StrategiaDigitale #InvestimentiIT #AIGovernance #RischioAlgoritmico #TerzeParts #SviluppoInterno #TransformazioneDigitale #BusinessStrategy #DecisioniStrategiche #RisparmioPericoloso #ControlloDigitale #TechInvestment #CyberRisk
Canale Telegram evento: @digitalsecfest
👍2❤1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Le policy le leggete davvero o le firmate solo per obbligo?
Digital Security Festival 2025, la domanda che spacca le HR:
"Le policy servono davvero a costruire cultura o restano esercizi di compliance?"
Ammettiamolo: nella maggior parte delle aziende le policy sono quel PDF che firmi senza leggere il primo giorno di lavoro.
📄 Documento firmato ✅
📚 Cultura aziendale cambiata ❌
La compliance ti mette al sicuro legalmente.
La cultura ti mette al sicuro davvero.
Puoi avere tutte le policy del mondo sulla sicurezza digitale, ma se poi la gente usa "Password123" o clicca su qualsiasi link, hai solo perso tempo (e carta).
Le policy non sono il punto di arrivo. Sono il punto di partenza.
La differenza tra un documento dimenticato e una vera trasformazione? 👆 Te lo racconto nel reel.
Nella tua azienda le policy sono vive o sono solo carta? Raccontami la tua esperienza 👇
Tag: #DigitalSecurityFestival #DigitalSecurityFestival2025 #Montebelluna #ComplianceVsCulture #CulturaAziendale #PolicyAziendali #SecurityAwareness #HumanFactor #CyberCulture #OrganizationalCulture #ChangeManagement #SecurityCompliance #DataProtection #GDPR #CorporateCulture #FormAzioneDigitale #ConsapevolezzaDigitale #SecurityFirst #PeopleFirst #BehaviorChange
Canale Telegram evento: @digitalsecfest
Digital Security Festival 2025, la domanda che spacca le HR:
"Le policy servono davvero a costruire cultura o restano esercizi di compliance?"
Ammettiamolo: nella maggior parte delle aziende le policy sono quel PDF che firmi senza leggere il primo giorno di lavoro.
📄 Documento firmato ✅
📚 Cultura aziendale cambiata ❌
La compliance ti mette al sicuro legalmente.
La cultura ti mette al sicuro davvero.
Puoi avere tutte le policy del mondo sulla sicurezza digitale, ma se poi la gente usa "Password123" o clicca su qualsiasi link, hai solo perso tempo (e carta).
Le policy non sono il punto di arrivo. Sono il punto di partenza.
La differenza tra un documento dimenticato e una vera trasformazione? 👆 Te lo racconto nel reel.
Nella tua azienda le policy sono vive o sono solo carta? Raccontami la tua esperienza 👇
Tag: #DigitalSecurityFestival #DigitalSecurityFestival2025 #Montebelluna #ComplianceVsCulture #CulturaAziendale #PolicyAziendali #SecurityAwareness #HumanFactor #CyberCulture #OrganizationalCulture #ChangeManagement #SecurityCompliance #DataProtection #GDPR #CorporateCulture #FormAzioneDigitale #ConsapevolezzaDigitale #SecurityFirst #PeopleFirst #BehaviorChange
Canale Telegram evento: @digitalsecfest