Telegram Web Link
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Hai il coraggio di dire NO a un algoritmo che ti fa risparmiare?

Digital Security Festival 2025, la domanda scomoda:
"Le aziende hanno il coraggio di dire no a un algoritmo se non è trasparente?"

La verità? Le aziende chiudono un occhio (o tutti e due) quando c'è da risparmiare.

Algoritmo di terze parti = costi bassi, zero controllo.

Sviluppo interno = investimento alto, trasparenza totale.

Indovina quale vince il 90% delle volte?

Si affidano a sistemi altrui, scatole nere che processano dati sensibili, prendono decisioni cruciali... ma nessuno sa davvero cosa succede dentro.

Fino a quando non succede qualcosa.

Il risparmio oggi può costare carissimo domani.

La mia risposta? 👆 Ascolta nel reel.

La tua azienda investe in trasparenza o sceglie sempre la strada più economica? Parliamone 👇

Tag: #DigitalSecurityFestival #DigitalSecurityFestival2025 #Montebelluna #AITransparency #CostiNascosti #VendorRisk #TechStrategy #StrategiaDigitale #InvestimentiIT #AIGovernance #RischioAlgoritmico #TerzeParts #SviluppoInterno #TransformazioneDigitale #BusinessStrategy #DecisioniStrategiche #RisparmioPericoloso #ControlloDigitale #TechInvestment #CyberRisk

Canale Telegram evento: @digitalsecfest
👍21
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Le policy le leggete davvero o le firmate solo per obbligo?

Digital Security Festival 2025, la domanda che spacca le HR:
"Le policy servono davvero a costruire cultura o restano esercizi di compliance?"

Ammettiamolo: nella maggior parte delle aziende le policy sono quel PDF che firmi senza leggere il primo giorno di lavoro.

📄 Documento firmato
📚 Cultura aziendale cambiata

La compliance ti mette al sicuro legalmente.
La cultura ti mette al sicuro davvero.

Puoi avere tutte le policy del mondo sulla sicurezza digitale, ma se poi la gente usa "Password123" o clicca su qualsiasi link, hai solo perso tempo (e carta).

Le policy non sono il punto di arrivo. Sono il punto di partenza.

La differenza tra un documento dimenticato e una vera trasformazione? 👆 Te lo racconto nel reel.

Nella tua azienda le policy sono vive o sono solo carta? Raccontami la tua esperienza 👇

Tag: #DigitalSecurityFestival #DigitalSecurityFestival2025 #Montebelluna #ComplianceVsCulture #CulturaAziendale #PolicyAziendali #SecurityAwareness #HumanFactor #CyberCulture #OrganizationalCulture #ChangeManagement #SecurityCompliance #DataProtection #GDPR #CorporateCulture #FormAzioneDigitale #ConsapevolezzaDigitale #SecurityFirst #PeopleFirst #BehaviorChange

Canale Telegram evento: @digitalsecfest
2👍1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Siamo davvero capaci di difenderci dalle fake news?

Digital Security Festival 2025, la domanda più attuale:
"Flavius, dal tuo punto di vista, sappiamo difendere anche le persone e le decisioni dai dati falsi, dalla disinformazione e le fake news?"

La mia risposta passa attraverso un concetto che pochi collegano alla disinformazione: l'entropia delle informazioni.

👉🏽 Più informazioni circolano, più aumenta il caos.
👉🏽 Più fonti abbiamo, più cresce l'incertezza.
👉🏽 Più contenuti consumiamo, meno sappiamo cosa è vero.

Non è un problema di quantità. È un problema di disordine informativo.

Siamo sommersi da dati, ma affamati di verità.

E in questo caos entropico, le decisioni – personali, aziendali, politiche – vengono prese su fondamenta fragili.

Ecco la mia risposta in questo reel 👆

Secondo te, siamo attrezzati per combattere la disinformazione? O stiamo perdendo la battaglia? 👇

Tag: #DigitalSecurityFestival #DigitalSecurityFestival2025 #Montebelluna #FakeNews #Disinformazione #InfoDemic #EntropiaInformativa #MediaLiteracy #DigitalLiteracy #FactChecking #InformationTheory #CriticalThinking #Misinformation #DataIntegrity #TruthMatters #DigitalTrust #NewsVerification #CyberAwareness #PensiernoCritico #EducazioneDigitale

Canale Telegram evento: @digitalsecfest
2👍1
Forwarded from Fast Forward
Quale miglior dato per augurarvi un buon lunedì? :D


https://radar.cloudflare.com/ai-insights

Il Crawl to refer ratio...

Un giorno ne parleremo rimpiangendo gli anni passati :D

Molto interessante sapere chi rispetta il robots.txt e chi no :)
👍1
2025/10/20 07:10:46
Back to Top
HTML Embed Code: