https://www.ideacalcio.net/giochi-posizione-possessi-palla/giochi-posizione/il-gioco-del-timing.html ✅ NUOVO ARTICOLO FREE
Il “gioco del timing” si basa sull’eseguire azioni (passaggi, dribbling, movimenti) nel momento più opportuno, sfruttando i movimenti dell’avversario (disadattamenti) a proprio vantaggio. Non si tratta solo di giocare al posto giusto, ma al momento giusto.
Allenatori quali Roberto De Zerbi o Pep Guardiola, sono considerati dei maestro di questa filosofia, riconoscendone l’importanza.
La sua applicazione si basa sul reagire ai movimenti del pressing avversario (manipolando o anticipandoli) utilizzando cambi di ritmo e direzione per superare il pressing. Può essere impiegato contro squadre che pressano alte ma anche contro quelle che difendono basse.
Il “gioco del timing” si basa sull’eseguire azioni (passaggi, dribbling, movimenti) nel momento più opportuno, sfruttando i movimenti dell’avversario (disadattamenti) a proprio vantaggio. Non si tratta solo di giocare al posto giusto, ma al momento giusto.
Allenatori quali Roberto De Zerbi o Pep Guardiola, sono considerati dei maestro di questa filosofia, riconoscendone l’importanza.
La sua applicazione si basa sul reagire ai movimenti del pressing avversario (manipolando o anticipandoli) utilizzando cambi di ritmo e direzione per superare il pressing. Può essere impiegato contro squadre che pressano alte ma anche contro quelle che difendono basse.
Idea Calcio
Il timing. Analisi e considerazioni pratiche
Il contributo odierno è una trascrittura in italiano del lungo articolo "Das Timingspiel" di MH, pubblicato il 30 marzo 2025 da Next Generation. Il testo approfondisce il concetto di "timing", ovvero l'importanza del momento migliore per eseguire un'azione.…