Telegram Web Link
"Ai sensi del D.L. 6 agosto 2021, n.111 e della Circolare MUR 31 agosto 2021, le studentesse e gli studenti devono possedere il Green Pass per svolgere le attività in presenza"

Cosa ne pensi del Green Pass? (Sondaggio anonimo)
Anonymous Poll
72%
Sono a favore del Green Pass
17%
Sono contro il Green Pass
11%
Sono favorevole al Green Pass ma non all'obbligo nelle scuole
Su Linkedin vi è una simpatica posizione aperta per un Bestemmiafore Informatico Senior - Full Stack Developer

Ciao caro Developer Full Stack,
sul fatto che, per far funzionare “le cose informatiche” bisogna imprecare, penso che siamo tutti d’accordo.
Quindi il requisito minimo è che tu sappia tutto il calendario e memoria così che, se ci fosse una gara di parolacce, sicuramente guarderesti tutti dal gradino più alto del podio.

...
Orange Data Mining

Un tool per fare data mining, classificazioni, clusterizzazioni, data visualization con anche una libreria per Python

#tool
5 reti neurali per l'elaborazione delle foto

Clipdrop - Ti aiuta a "copiare" un oggetto dalla vita reale. Scatta una foto di un oggetto e l'app ritaglierà lo sfondo stesso e incollerà l'immagine in qualsiasi editor di foto.

TheInPaint - Servizio per rimuovere filigrane dalle foto. Funziona meglio su oggetti semplici, ma può anche competere con il complesso.

DeepImage: servizio online gratuito per migliorare la qualità dell'immagine e rimuovere il rumore con l'intelligenza artificiale.

InPainting - Una rete neurale di Nvidia che può rimuovere discretamente gli oggetti non necessari da una foto. Non sono richieste competenze di Photoshop.

RemoveBg - Uno dei servizi online più semplici ed efficaci per rimuovere gli sfondi dalle

#tool
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
NN-SVG è uno strumento per creare disegni di architettura di reti neurali parametricamente anziché manualmente! Fornisce inoltre la possibilità di esportare tali disegni in file SVG (Scalable Vector Graphics), adatti per l'inclusione in documenti accademici o pagine Web

#tool
Cartella di Google Drive con algoritmi di Machine Learning, esercizi di Python, dataset e molto altro

#tool
GeoJson.io è un tool online, in cui è possibile disegnare poligoni e ottenere un file json per quell'area geospaziale.

E' anche possibile modificare i parametri direttamente dal codice, uno standard molto utile per applicazioni geolocalizzate

#tool
La scuola ASAI (Advanced School in Artificial Intelligence) è un corso intensivo sulle tematiche relative all’apprendimento profondo con reti neurali artificiali (Deep Learning) e sull’apprendimento automatico (Machine Learning), della durata di due settimane, dal 6 al 17 giugno 2022, che si svolgerà in presenza al Dipartimento di Ingegneria di Unife, (via Saragat, 1), con orario full-time.

Fonte
#blog
CORSO ARTIFICIAL INTELLIGENCE & MACHINE LEARNING (EDIZIONE SERALE)

🎓 L’offerta formativa proposta è rivolta a laureati (DA NON PIÙ DI 24 MESI) in ogni area disciplinare (umanistica, economico sociale, scientifica) residenti o domiciliati in regione Emilia Romagna da data antecedente l’iscrizione ai percorsi formativi.

🆓 Il corso, della durata di 60 ore, è completamente gratuito.
SI SVOLGERÀ IN MODALITÀ WEBINAR A PARTIRE DAL 01 MARZO 2022

📝 Per partecipare occorre registrarsi nella sezione dedicata del sito www.bigdata-lab.it/3edizione .
LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO 23 FEBBRAIO 2022
È prevista la certificazione digitale delle competenze acquisite previo raggiungimento del 70% di frequenza.

👤 Per informazioni
Mariana Di Gregorio, tel. 3385387953, mail [email protected]

#eventi #corsi
Disegnare con Python grazie a ipycanvas

#tool #Python
Stasera la prima di 3 sessioni su SCALA 2: non sarà solo un'occasione per imparare un nuovo linguaggio ma anche per discutere di programmazione funzionale e ad oggetti.

A parlarci di questo argomento ci sarà Antonio Davide Calì, Data Engineer in Lego.

PS: io immagino abbia la scrivania costruita completamente da mattoncini Lego, e voi? 😂

Stasera alle 21.30 su https://www.twitch.tv/fabio_biondi
Corso STRUMENTI DI DATA ANALYSIS E VISUALIZATION

L’offerta formativa proposta è rivolta a laureati (DA NON PIÙ DI 24 MESI) in ogni area disciplinare (umanistica, economico sociale, scientifica) residenti o domiciliati in regione Emilia Romagna da data antecedente l’iscrizione ai percorsi formativi.

CONTENUTI DEL PERCORSO:
DATA ANALYSYS & VISUALIZATION
• Data collection e Data Enrichment
• Data wrangling
• Data Visualization: quadro introduttivo alle principali metodologie di rappresentazione dei dati
• Tool per la data visualization (Power BI o Tableau);
• Panoramica su altri strumenti per la Data Analysis e visualization: Python e le librerie Seaborne e Pandas.
• Data privacy e cybersecurity
Il corso, della durata di 60 ore, è completamente gratuito.
SI SVOLGERÀ IN MODALITÀ WEBINAR A PARTIRE DAL 23 MAZRO 2022
Per partecipare occorre registrarsi nella sezione dedicata del sito www.bigdata-lab.it/3edizione .
LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO 17 MARZO 2022
CyberSec Talent Week

🗓 21 Marzo
Sulla piattaforma VGen sono aperte le iscrizioni alla CyberSec Talent Week lanciata dall'azienda BIP, un programma di attività digitale e gratuito per fare esperienza pratica e mettere alla prova le proprie competenze nella sicurezza informatica.
Ci sono svariati premi in palio tra cui anche la possibilità di essere chiamati per un colloquio con gli HR di BIP.

🌐 Info
#eventi
La terza edizione del corso online di Java developer è in partenza, organizzata da tree-opinno in collaborazione con Experis:
240 ore di formazione completamente gratuita, in partenza a fine maggio.

Se hai una laurea o sei laureando in discipline STEM, o hai competenze e un titolo di studi relativo alla programmazione, accedi alle selezioni, solo 30 posti a disposizione!

Come funziona?
- Compila il form di iscrizione, parlaci di te e dei tuoi obiettivi e accedi all’iter di selezione per rientrare tra i 30 partecipanti
- Impara la programmazione ad oggetti e rafforza i fondamenti per lo sviluppo in ambiente Java
- Completa il corso e ottieni l’attestato di partecipazione
- Sostieni colloqui con aziende del network di Experis ed entra immediatamente nel mondo del lavoro

Il programma è gratuito, si rivolge a laureati e laureandi in discipline STEM subito disponibili all'inserimento lavorativo.

Candidati ora
#Formazione
2024/06/03 11:59:45
Back to Top
HTML Embed Code: