This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il Fascicolo sanitario elettronico raccoglie in modo sicuro tutti i nostri dati e documenti sanitari e consente al personale medico di consultarli per curarti ovunque.
Fino a domani, 17 dicembre, puoi opporti all’inserimento dei documenti antecedenti al 19/05/20.
Info: salute.gov.it/CampagnaFSE
Fino a domani, 17 dicembre, puoi opporti all’inserimento dei documenti antecedenti al 19/05/20.
Info: salute.gov.it/CampagnaFSE
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.
Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20241216.htm
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.
Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20241216.htm
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.
🆕 In evidenza questa settimana il nuovo Decreto Tariffe per il potenziamento dell'assistenza territoriale e il Decreto Milleproroghe: "Disposizioni urgenti in materia di termini normativi".
Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20241230.htm
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.
🆕 In evidenza questa settimana il nuovo Decreto Tariffe per il potenziamento dell'assistenza territoriale e il Decreto Milleproroghe: "Disposizioni urgenti in materia di termini normativi".
Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20241230.htm
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.
🆕 In evidenza questa settimana la Legge di bilancio 2025
Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250107.htm
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.
🆕 In evidenza questa settimana la Legge di bilancio 2025
Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250107.htm
🔴Segui in diretta streaming la presentazione dei dati 2024 su donazioni e trapianti di organi e cellule staminali emopoietiche nel nostro Paese.
Apre l’evento il Ministro Orazio Schillaci.
Seguono gli interventi del Direttore Generale del Centro Nazionale Trapianti, Giuseppe Feltrin, della Dott.ssa Maria Rosaria Campitiello, Capo Dipartimento prevenzione, ricerca ed emergenze sanitarie Ministero della Salute e il Prof. Rocco Bellantone, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità.
▶️ https://youtube.com/live/PPakbk6Dx9Y?feature=share
Apre l’evento il Ministro Orazio Schillaci.
Seguono gli interventi del Direttore Generale del Centro Nazionale Trapianti, Giuseppe Feltrin, della Dott.ssa Maria Rosaria Campitiello, Capo Dipartimento prevenzione, ricerca ed emergenze sanitarie Ministero della Salute e il Prof. Rocco Bellantone, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità.
▶️ https://youtube.com/live/PPakbk6Dx9Y?feature=share
YouTube
Presentazione dei dati 2024 su donazioni e trapianti di organi e cellule staminali emopoietiche
In diretta streaming il 13 gennaio dalle ore 10 la presentazione dei dati 2024 su donazioni e trapianti di organi e cellule staminali emopoietiche nel nostro Paese.
Apre l’evento il Ministro Orazio Schillaci, seguono gli interventi del direttore generale…
Apre l’evento il Ministro Orazio Schillaci, seguono gli interventi del direttore generale…
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.
🆕 In G.U la direttiva 23 ottobre 2024, n. 2841, "che istituisce la carta europea della disabilità e il contrassegno europeo di parcheggio per le persone con disabilità”.
Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250120.htm
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.
🆕 In G.U la direttiva 23 ottobre 2024, n. 2841, "che istituisce la carta europea della disabilità e il contrassegno europeo di parcheggio per le persone con disabilità”.
Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250120.htm
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.
🆕 In G.U. il decreto 28 novembre 2024: "Modifiche al decreto n. 109 del 5 luglio 2024, in materia di oblio oncologico"
Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250127.htm
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.
🆕 In G.U. il decreto 28 novembre 2024: "Modifiche al decreto n. 109 del 5 luglio 2024, in materia di oblio oncologico"
Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250127.htm
💚💜💙#UNIAMOleforze
Segui la diretta streaming per la presentazione della campagna di sensibilizzazione sulle malattie rare!
▶️https://youtube.com/live/nizPwUXIgGI?feature=share
Segui la diretta streaming per la presentazione della campagna di sensibilizzazione sulle malattie rare!
▶️https://youtube.com/live/nizPwUXIgGI?feature=share
YouTube
#Uniamoleforze, presentazione della campagna per la Giornata delle malattie rare 2025
In diretta streaming il 30 gennaio dalle ore 10 la presentazione ufficiale della campagna di sensibilizzazione "#UNIAMOleforze", promossa da UNIAMO in collaborazione con il Ministero della Salute. Sarà l'evento di lancio di oltre 50 iniziative ed eventi che…
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.
🆕 In evidenza questa settimana norme e atti relativi al Fondo sanitario nazionale:
☑️Assegnazione risorse vincolate 2024
☑️Riparto disponibilità per il Ssn 2024
☑️Riparto contributo attività Irccs 2023
Consulta l'ultima newsletter 👉
https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250203.htm
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.
🆕 In evidenza questa settimana norme e atti relativi al Fondo sanitario nazionale:
☑️Assegnazione risorse vincolate 2024
☑️Riparto disponibilità per il Ssn 2024
☑️Riparto contributo attività Irccs 2023
Consulta l'ultima newsletter 👉
https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250203.htm
#LaPrevenzioneIn10Note 🎵
Non perderti il Talk in diretta da Casa Sanremo con il Ministro Schillaci.
Un evento speciale con tanti ospiti per parlare di prevenzione dei tumori e di musica!
▶️ Segui la diretta dalle ore 10 qui: https://youtube.com/live/1-RlHrdz7tA?feature=share
Non perderti il Talk in diretta da Casa Sanremo con il Ministro Schillaci.
Un evento speciale con tanti ospiti per parlare di prevenzione dei tumori e di musica!
▶️ Segui la diretta dalle ore 10 qui: https://youtube.com/live/1-RlHrdz7tA?feature=share
YouTube
Talk show sulla prevenzione oncologica da Casa Sanremo con il Ministro Schillaci
Giovedì 13 febbraio, in diretta da Casa Sanremo a partire dalle ore 10.00, il Ministero della Salute, in collaborazione con RAI, presenta la campagna "La prevenzione in dieci note".
Un talk show condotto da Bianca Guaccero e Gabriele Corsi, con la partecipazione…
Un talk show condotto da Bianca Guaccero e Gabriele Corsi, con la partecipazione…
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.
🆕 In evidenza questa settimana:
☑️Pay-back farmaceutico, criteri di riparto
☑️ Bonus psicologi, assegnazione risorse
☑️ Modifiche al decreto sul Fascicolo sanitario elettronico 2.0
Consulta l'ultima newsletter 👉
https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250217.htm
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.
🆕 In evidenza questa settimana:
☑️Pay-back farmaceutico, criteri di riparto
☑️ Bonus psicologi, assegnazione risorse
☑️ Modifiche al decreto sul Fascicolo sanitario elettronico 2.0
Consulta l'ultima newsletter 👉
https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250217.htm
📢 SAVE THE DATE
📅 20 febbraio 2025 ore 10.30 | 📍Roma
In occasione della Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale assistenziale, socioassistenziale e del volontariato, si terrà un evento dedicato al rinnovamento delle professioni per una nuova sanità.
Un’opportunità per approfondire il ruolo e la valorizzazione dei professionisti, le sfide dell’innovazione tecnologica e le strategie per la sostenibilità del sistema sanitario e socio-sanitario.
Per maggiori info e per seguire la diretta 👉https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_2_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=eventi&p=daeventi&id=678
📅 20 febbraio 2025 ore 10.30 | 📍Roma
In occasione della Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale assistenziale, socioassistenziale e del volontariato, si terrà un evento dedicato al rinnovamento delle professioni per una nuova sanità.
Un’opportunità per approfondire il ruolo e la valorizzazione dei professionisti, le sfide dell’innovazione tecnologica e le strategie per la sostenibilità del sistema sanitario e socio-sanitario.
Per maggiori info e per seguire la diretta 👉https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_2_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=eventi&p=daeventi&id=678
🔴 Segui in diretta streaming l’evento in occasione della Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale assistenziale, socioassistenziale e del volontariato, dedicato al rinnovamento delle professioni per una nuova sanità.
▶️ https://youtube.com/live/2WPv-9J0VOw?feature=share
▶️ https://youtube.com/live/2WPv-9J0VOw?feature=share
YouTube
Giornata Nazionale del Personale Sanitario 2025, rinnovamento delle professioni per una nuova sanità
Il 20 febbraio dalle 10.30, in occasione della Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, assistenziale e del volontariato, segui in diretta streaming l’evento organizzato dal Ministero della Salute e dalla FOFI in rappresentanza di tutti…
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.
🆕 In evidenza questa settimana il decreto 22 novembre 2024: "Approvazione del programma rimodulato per l'assegnazione alla Regione Campania di quota parte delle risorse per la realizzazione di strutture sanitarie extraospedaliere per il superamento degli ospedali psichiatrici (REMS)".
Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250224.htm
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.
🆕 In evidenza questa settimana il decreto 22 novembre 2024: "Approvazione del programma rimodulato per l'assegnazione alla Regione Campania di quota parte delle risorse per la realizzazione di strutture sanitarie extraospedaliere per il superamento degli ospedali psichiatrici (REMS)".
Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250224.htm
🛑 Carnevale e bombolette spray di schiuma: attenzione alla sicurezza!🎉
Le bombolette spray sembrano innocue ma possono nascondere rischi, soprattutto per bambini e ragazzi.
⚠️ Pericolo per gli occhi – se spruzzate sul viso, possono causare gravi lesioni oculari.
🔥 Infiammabili – Il contenuto può prendere fuoco facilmente.
✅ Scegli solo prodotti sicuri! Controlla che abbiano il marchio CE e tutte le avvertenze in etichetta.
🔍 Leggi qui 👉https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_2_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=nas&id=252
Le bombolette spray sembrano innocue ma possono nascondere rischi, soprattutto per bambini e ragazzi.
⚠️ Pericolo per gli occhi – se spruzzate sul viso, possono causare gravi lesioni oculari.
🔥 Infiammabili – Il contenuto può prendere fuoco facilmente.
✅ Scegli solo prodotti sicuri! Controlla che abbiano il marchio CE e tutte le avvertenze in etichetta.
🔍 Leggi qui 👉https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_2_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=nas&id=252
🌍💜💚💙 Alla vigilia della Giornata delle malattie rare, il Ministero si illumina con i colori simbolo per sensibilizzare e accrescere la consapevolezza.
Molto più di quanto immagini: www.malattierare.gov.it
#RareDiseaseDay #28febbraio
Molto più di quanto immagini: www.malattierare.gov.it
#RareDiseaseDay #28febbraio
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.
Consulta l’ultima newsletter 👉
https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250303.htm
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.
Consulta l’ultima newsletter 👉
https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250303.htm
#Savethedate - Convegno di presentazione del Rapporto SDO 2023
🗓️ 5 marzo ore 14
Segui in diretta streaming la presentazione del Rapporto SDO 2023, che raccoglie le informazioni relative a tutti i ricoveri nelle strutture pubbliche e private nel territorio nazionale.
Durante l’evento saranno illustrati anche i nuovi sistemi di classificazione per la codifica delle informazioni cliniche.
Aprono i lavori il Ministro della Salute, Orazio Schillaci e il Capo di Gabinetto del Ministero della Salute, Marco Mattei.
Chiude l'evento il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato.
Info: https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_2_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=eventi&p=daeventi&id=680
🗓️ 5 marzo ore 14
Segui in diretta streaming la presentazione del Rapporto SDO 2023, che raccoglie le informazioni relative a tutti i ricoveri nelle strutture pubbliche e private nel territorio nazionale.
Durante l’evento saranno illustrati anche i nuovi sistemi di classificazione per la codifica delle informazioni cliniche.
Aprono i lavori il Ministro della Salute, Orazio Schillaci e il Capo di Gabinetto del Ministero della Salute, Marco Mattei.
Chiude l'evento il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato.
Info: https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_2_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=eventi&p=daeventi&id=680
🔴Segui adesso, in diretta streaming, la presentazione del Rapporto SDO 2023.
▶️https://youtube.com/live/xUvNM-1yLTk?feature=share
▶️https://youtube.com/live/xUvNM-1yLTk?feature=share
YouTube
Rapporto SDO 2023 e i nuovi sistemi di classificazione per la codifica delle informazioni cliniche
Segui in diretta streaming il 5 marzo, dalle 14, il Convegno di presentazione del Rapporto SDO 2023, che raccoglie le informazioni relative a tutti i ricoveri nelle strutture pubbliche e private nel territorio nazionale.
Durante l’evento saranno illustrati…
Durante l’evento saranno illustrati…
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🌸Oggi celebriamo le donne che ogni giorno si prendono cura di noi!
Nel Servizio Sanitario Nazionale, il 70% dei professionisti sono donne, che con passione, dedizione e competenza salvano vite e proteggono la nostra salute. Auguri!👩⚕️
#8Marzo #GiornataInternazionaleDelleDonne
Nel Servizio Sanitario Nazionale, il 70% dei professionisti sono donne, che con passione, dedizione e competenza salvano vite e proteggono la nostra salute. Auguri!👩⚕️
#8Marzo #GiornataInternazionaleDelleDonne