This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🌡️ #ProteggiamociDalCaldo | 🟠 Domani bollino arancione in molte città italiane!
Proteggi te stesso e chi ti sta vicino, soprattutto bambini, anziani e persone fragili. Segui i nostri consigli e chiama il numero di pubblica utilità 1500 per affrontare il caldo in sicurezza.
📲 Scopri la campagna 2025 con 10 semplici regole per un’estate in salute:
👉 https://www.salute.gov.it/new/it/campagna-di-comunicazione/campagna-2025-proteggiamoci-dal-caldo-10-semplici-regole-unestate/?tema=Ondate%20di%20calore
Proteggi te stesso e chi ti sta vicino, soprattutto bambini, anziani e persone fragili. Segui i nostri consigli e chiama il numero di pubblica utilità 1500 per affrontare il caldo in sicurezza.
📲 Scopri la campagna 2025 con 10 semplici regole per un’estate in salute:
👉 https://www.salute.gov.it/new/it/campagna-di-comunicazione/campagna-2025-proteggiamoci-dal-caldo-10-semplici-regole-unestate/?tema=Ondate%20di%20calore
☀️ Ondata di calore in arrivo: allerta massima questo weekend in molte città! Proteggiti dal caldo!
✅ Bevi molta acqua
✅ Evita di uscire nelle ore più calde (11–18)
✅ Indossa un cappello e abiti leggeri
✅ Proteggi anziani, bambini e persone fragili
📢 Consulta i bollettini aggiornati per conoscere il livello di allerta nella tua zona e segui i nostri consigli per affrontare il caldo in sicurezza: https://www.salute.gov.it/new/it/tema/ondate-di-calore/
📞Per info chiama il numero gratuito di pubblica utilità 1500
✅ Bevi molta acqua
✅ Evita di uscire nelle ore più calde (11–18)
✅ Indossa un cappello e abiti leggeri
✅ Proteggi anziani, bambini e persone fragili
📢 Consulta i bollettini aggiornati per conoscere il livello di allerta nella tua zona e segui i nostri consigli per affrontare il caldo in sicurezza: https://www.salute.gov.it/new/it/tema/ondate-di-calore/
📞Per info chiama il numero gratuito di pubblica utilità 1500
✍È online #RaraMente, newsletter sulle malattie rare. In questo numero:
☎️ Telefono verde, anche in estate un supporto importante per i caregiver e le persone con malattia rara
🏥Il viaggio di Nour, la ‘bimba farfalla’ da Gaza in Italia per le cure
🇮🇹Giada, la ragazza dalle ‘ossa di cristallo’ Alfiere della Repubblica per il suo impegno nel campo delle malattie rare
Per approfondire🔎 https://www.malattierare.gov.it/newsletter/anteprima/92
☎️ Telefono verde, anche in estate un supporto importante per i caregiver e le persone con malattia rara
🏥Il viaggio di Nour, la ‘bimba farfalla’ da Gaza in Italia per le cure
🇮🇹Giada, la ragazza dalle ‘ossa di cristallo’ Alfiere della Repubblica per il suo impegno nel campo delle malattie rare
Per approfondire🔎 https://www.malattierare.gov.it/newsletter/anteprima/92
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.
🆕In evidenza questa settimana:
- Disturbi spettro autistico, diabete tipo 2, sclerosi multipla - accertamento disabilità connessa.
- Aziende ospedaliero-universitarie: disposizioni urgenti.
Consulta l’ultima newsletter 👉
https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250630.htm
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.
🆕In evidenza questa settimana:
- Disturbi spettro autistico, diabete tipo 2, sclerosi multipla - accertamento disabilità connessa.
- Aziende ospedaliero-universitarie: disposizioni urgenti.
Consulta l’ultima newsletter 👉
https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250630.htm
☀️ #ProteggiamociDalCaldo anche sui luoghi di lavoro.
👷♀️👨🌾 Chi lavora all’aperto è più esposto ai rischi delle alte temperature.
Per proteggere la salute, è essenziale informarsi e prevenire.
Il progetto #Worklimate, promosso da INAIL, mette a disposizione strumenti pratici per lavoratori, imprese e addetti alla salute e sicurezza aziendali, aiutando ad affrontare il rischio caldo con maggiore consapevolezza.
📞 Per informazioni chiama il 1500 (lun-ven, 9-17)
🌐 Scopri di più su 👉 www.worklimate.it
👷♀️👨🌾 Chi lavora all’aperto è più esposto ai rischi delle alte temperature.
Per proteggere la salute, è essenziale informarsi e prevenire.
Il progetto #Worklimate, promosso da INAIL, mette a disposizione strumenti pratici per lavoratori, imprese e addetti alla salute e sicurezza aziendali, aiutando ad affrontare il rischio caldo con maggiore consapevolezza.
📞 Per informazioni chiama il 1500 (lun-ven, 9-17)
🌐 Scopri di più su 👉 www.worklimate.it
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.
🆕In evidenza questa settimana il decreto 30 aprile 2025: "Riparto del Fondo per il sostegno economico ai proprietari di animali d'affezione nel pagamento di spese veterinarie".
Consulta l’ultima newsletter 👉https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250707.htm
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.
🆕In evidenza questa settimana il decreto 30 aprile 2025: "Riparto del Fondo per il sostegno economico ai proprietari di animali d'affezione nel pagamento di spese veterinarie".
Consulta l’ultima newsletter 👉https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250707.htm