Telegram Web Link
Gli operatori sanitari e socio-sanitari lavorano tutti i giorni per la tua salute.
La violenza non ti farà stare meglio. Loro sì. #laviolenzanoncura

Scarica poster e locandine della campagna⤵️ https://bit.ly/LaViolenzaNonCura
Dal 12 al 18 marzo è la Settimana mondiale del Glaucoma!
Il glaucoma è una malattia dell’occhio che non dà sintomi se non in fase avanzata, quando i danni non sono più recuperabili. Se viene scoperto in tempo, la cecità può essere evitata.

Vivi senza macchia.
Effettua una visita da un medico oculista, metti in chiaro la tua vista!
Visita il sito www.settimanaglaucoma.it
L’esposizione ad agenti cancerogeni in ambito lavorativo può provocare l’insorgenza di tumori.

Cosa puoi fare per ridurre il rischio di sviluppare un tumore?
👷‍♀️Segui scrupolosamente le istruzioni in materia di salute e di sicurezza sul posto di lavoro.

Mettiamo al primo posto la salute #laprioritàseitu
🔗https://bit.ly/_PrevenzioneTumori
📌#15marzo #GiornatadelFiocchettoLilla
I #disturbialimentari rappresentano una vera e propria emergenza sanitaria soprattutto per l’esordio sempre più precoce tra i giovanissimi.

Cogliere i primi sintomi e intervenire il prima possibile è MOLTO IMPORTANTE.

Se qualcuno vicino a te soffre di disturbi alimentari parlane con il tuo medico o il pediatra e visita la piattaforma dell'Istituto Superiore di sanità per individuare i centri più vicini a te.

🔍Per più info👉 https://bit.ly/15marzo23
🔴In diretta streaming la conferenza stampa di presentazione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica promossa da LILTnazionale con il Ministero della Salute.

🎙️Ministro Orazio Schillaci
🎙️Presidente LILT Francesco Schittulli
🎙️Chef Giorgio Locatelli

▶️https://www.youtube.com/live/QkrKbwqz6DQ?feature=share
Lo sapevi che il glaucoma è la seconda causa di cecità al mondo?
In Italia si stima che circa un milione di persone siano affette da questa malattia, ma che la metà non lo sappia.

Fare controlli periodici completi dal medico oculista assicura la diagnosi e salva la tua vista.
Scorri le immagini e scopri 5 cose da sapere sul Glaucoma!

www.settimanaglaucoma.it
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🔴 #Covid19, la situazione in Italia:
📥 bollettino settimanale dal 10 al 16 marzo https://bit.ly/Bollettino10_16mar
📥 open data https://bit.ly/dashboard_Covid19
📥 monitoraggio settimanale della Cabina di regia per la settimana dal 6 al 12 marzo https://bit.ly/reportmonitoraggio6_12mar

Guarda il commento del Prof. Giovanni Rezza
👁️La prevenzione è il modo migliore per preservare la tua vista!
☎️Chiama il numero verde 800.189.441 per parlare con i Medici Oculisti della Società Oftalmologica Italiana.

Per vedere fatti vedere!
Gli screening sono molto importanti perché permettono di individuare precocemente i tumori quando sono ancora in fase iniziale, prima che si manifestino con sintomi.

Cosa puoi fare per ridurre il rischio di sviluppare un tumore?
Aderisci ai programmi di screening oncologici offerti dal SSN.

Mettiamo al primo posto la salute #laprioritàseitu
🔗https://bit.ly/_PrevenzioneTumori
📊Annuario statistico del Servizio sanitario nazionale 2021.

🏥Consulta i dati aggiornati relativi alle strutture sanitarie pubbliche e private accreditate, all'attività svolta e a medici di medicina generale e pediatri.
🔎Scopri di più➡️ https://bit.ly/Annuario2021
📌#24marzo Giornata mondiale della #tubercolosi
Il tema scelto quest'anno dal WHO è "Yes! We can end TB!" per un mondo libero dalla #tbc.

🌍🩺 Dagli anni 2000 gli sforzi globali per combattere la malattia hanno salvato circa 74 milioni di vite!
🇮🇹 In Italia sono stati registrati circa 4 casi per 100.000 abitanti nel 2021.

🔗 https://bit.ly/24marzo23
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🔴 #Covid19, la situazione in Italia:
📥 bollettino settimanale dal 17 al 23 marzo https://bit.ly/Bollettino17_23mar
📥 open data https://bit.ly/dashboard_Covid19
📥 monitoraggio settimanale della Cabina di regia per la settimana dal 13 al 19 marzo https://bit.ly/reportmonitoraggio13_19mar

Guarda il commento del Prof. Giovanni Rezza
In occasione della giornata mondiale dell'#endometriosi è attivo il numero verde SIGO 800.592.782.
📞Ginecologi esperti risponderanno a dubbi e info sia di tipo diagnostico sia terapeutico.
🎗️Giornata mondiale dell'#endometriosi

Nel mondo 1 donna su 10 in età riproduttiva è colpita da #endometriosi.
Nel nostro Paese sono oltre 3 milioni, e molte altre ne soffrono senza saperlo.

I sintomi dell'endometriosi includono:
🚺 mestruazioni dolorose
🚺 dolore pelvico cronico
🚺 dolore durante e/o dopo i rapporti sessuali
🚺 sintomi gastrointestinali
🚺 dolore durante la minzione
🚺 affaticamento
🚺 depressione o ansia

Presta attenzione ai sintomi e parlane con il tuo ginecologo.

Per saperne di più👉 https://bit.ly/28marzo23
#31marzo entra in vigore il Decreto legge n.34 con misure urgenti per pronto soccorso, professioni sanitarie, medici "a gettone".

🗣️Il ministro Schillaci: "Sono i primi passi di una riforma a 360 gradi per la nostra sanità che mira a rimettere al centro il Servizio sanitario nazionale e gli operatori che vi lavorano".

🔎Scopri di più https://bit.ly/NewsDL34
2025/07/13 07:31:59
Back to Top
HTML Embed Code: