#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Scuola, in Puglia le celebrazioni della Giornata del Mare con le scuole
🔸 Il Ministro Valditara ha accolto in una scuola romana la Regina Camilla
🔸 Valditara inaugura la Fondazione “Imprese e Competenze per il Made in Italy”
🔸 Scuole dell’infanzia e del primo ciclo, prorogata la consultazione sulle indicazioni nazionali
🔸 Al via il concorso nazionale dedicato a San Francesco d'Assisi
🔸 In corso la VI edizione del concorso per le scuole “STEAM: femminile plurale”. Presentazione degli elaborati entro il 9 maggio
🔸 Collezione Gianni Rodari. A 45 anni dalla morte dell'autore, la collezione di RaiPlay Learning
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-213
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Scuola, in Puglia le celebrazioni della Giornata del Mare con le scuole
🔸 Il Ministro Valditara ha accolto in una scuola romana la Regina Camilla
🔸 Valditara inaugura la Fondazione “Imprese e Competenze per il Made in Italy”
🔸 Scuole dell’infanzia e del primo ciclo, prorogata la consultazione sulle indicazioni nazionali
🔸 Al via il concorso nazionale dedicato a San Francesco d'Assisi
🔸 In corso la VI edizione del concorso per le scuole “STEAM: femminile plurale”. Presentazione degli elaborati entro il 9 maggio
🔸 Collezione Gianni Rodari. A 45 anni dalla morte dell'autore, la collezione di RaiPlay Learning
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-213
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
🇮🇹 Oggi è la #GiornatanazionaledelMadeinItaly! Viene celebrata nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452, ed è dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana
“Oggi celebriamo un patrimonio identitario di straordinaria rilevanza per la nostra società e per la nostra economia: l’eccellenza produttiva italiana, ammirata e ricercata in tutto il mondo. Sostenere il Made in Italy significa anche sviluppare professionalità tecniche e competenze strategiche per affrontare le sfide dei nuovi mercati” dichiara il Ministro Giuseppe Valditara.
“Oggi celebriamo un patrimonio identitario di straordinaria rilevanza per la nostra società e per la nostra economia: l’eccellenza produttiva italiana, ammirata e ricercata in tutto il mondo. Sostenere il Made in Italy significa anche sviluppare professionalità tecniche e competenze strategiche per affrontare le sfide dei nuovi mercati” dichiara il Ministro Giuseppe Valditara.
🏆 #EGMO2025: l’Italia conquista l’oro europeo alla quattordicesima edizione dell’Olimpiade Matematica Femminile.
L’European Girls’ Mathematical Olympiad si è svolta a Pristina, in Kosovo, dall’11 al 17 aprile, con una prestazione storica: tre medaglie d’oro e una d’argento e il primo posto nella classifica ufficiale riservata alle squadre europee.
Con questo risultato, la squadra italiana è la vincitrice dell’EGMO 2025!
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/egmo-2025-l-italia-conquista-l-oro-europeo-alla-quattordicesima-edizione-dell-olimpiade-matematica-femminile
L’European Girls’ Mathematical Olympiad si è svolta a Pristina, in Kosovo, dall’11 al 17 aprile, con una prestazione storica: tre medaglie d’oro e una d’argento e il primo posto nella classifica ufficiale riservata alle squadre europee.
Con questo risultato, la squadra italiana è la vincitrice dell’EGMO 2025!
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/egmo-2025-l-italia-conquista-l-oro-europeo-alla-quattordicesima-edizione-dell-olimpiade-matematica-femminile
📣 Decreto-legge PA, approvate significative misure in materia di welfare del personale, edilizia scolastica e reclutamento dei docenti.
Il #MIM ha destinato ulteriori 40 milioni di euro per il finanziamento dell’assicurazione integrativa sanitaria per il personale scolastico, con uno stanziamento complessivo annuo di 65 milioni di euro.
È stato inoltre istituito un fondo specifico per l’edilizia scolastica, con una dotazione iniziale di 20 milioni di euro, per gli interventi di manutenzione indifferibili e urgenti.
Si interviene poi sul reclutamento degli insegnanti di religione cattolica, superando il vincolo del turn over e consentendo l'immissione in ruolo a tempo indeterminato di un numero adeguato di docenti per il prossimo anno scolastico.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/decreto-legge-pa-incrementato-fondo-per-welfare-personale-scolastico-e-sicurezza-scuole-valditara-continuiamo-a-investire-per-scuola-italiana-e-per-ch
Il #MIM ha destinato ulteriori 40 milioni di euro per il finanziamento dell’assicurazione integrativa sanitaria per il personale scolastico, con uno stanziamento complessivo annuo di 65 milioni di euro.
È stato inoltre istituito un fondo specifico per l’edilizia scolastica, con una dotazione iniziale di 20 milioni di euro, per gli interventi di manutenzione indifferibili e urgenti.
Si interviene poi sul reclutamento degli insegnanti di religione cattolica, superando il vincolo del turn over e consentendo l'immissione in ruolo a tempo indeterminato di un numero adeguato di docenti per il prossimo anno scolastico.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/decreto-legge-pa-incrementato-fondo-per-welfare-personale-scolastico-e-sicurezza-scuole-valditara-continuiamo-a-investire-per-scuola-italiana-e-per-ch
🕊️ Il #MIM augura buona #Pasqua a tutti!
Per gli auguri di quest'anno condividiamo le immagini dello spettacolo delle bambine e dei bambini dell’IC Portella della Ginestra di Vittoria, in provincia di Ragusa, e le opere degli alunni e delle alunne dei Licei artistici di Comiso e Modica, in occasione dell'iniziativa Pasquarte 2025.
Per gli auguri di quest'anno condividiamo le immagini dello spettacolo delle bambine e dei bambini dell’IC Portella della Ginestra di Vittoria, in provincia di Ragusa, e le opere degli alunni e delle alunne dei Licei artistici di Comiso e Modica, in occasione dell'iniziativa Pasquarte 2025.
🌍 Oggi #22aprile è la #GiornatadellaTerra. Il tema ufficiale della 55esima edizione dell’#EarthDay2025 è “Il nostro potere, il nostro pianeta” un invito chiaro a riconoscere la responsabilità individuale e collettiva nel guidare il necessario cambiamento.
Il focus principale di quest’anno è l’accelerazione della transizione energetica.
Anche #PapaFrancesco, nei sei capitoli dell’Enciclica “Laudato si", ha evidenziato che la nostra terra, maltrattata e saccheggiata richiede una “conversione ecologica”.
🎨Per la Giornata condividiamo i progetti degli studenti del Liceo Artistico Enzo Rossi che hanno realizzato un murale per sensibilizzare e porre particolare attenzione al tema del rispetto, al contrastare ogni forma di violenza, alla rivalutazione dell’ambiente e all’arte come fonte di comunicazione.
🩰 Anche gli studenti del Liceo Coreutico DAF hanno interpretato, con il linguaggio universale della danza, la sostenibilità ambientale e l’amore per la cultura e il territorio.
#OurPowerOurPlanet
Il focus principale di quest’anno è l’accelerazione della transizione energetica.
Anche #PapaFrancesco, nei sei capitoli dell’Enciclica “Laudato si", ha evidenziato che la nostra terra, maltrattata e saccheggiata richiede una “conversione ecologica”.
🎨Per la Giornata condividiamo i progetti degli studenti del Liceo Artistico Enzo Rossi che hanno realizzato un murale per sensibilizzare e porre particolare attenzione al tema del rispetto, al contrastare ogni forma di violenza, alla rivalutazione dell’ambiente e all’arte come fonte di comunicazione.
🩰 Anche gli studenti del Liceo Coreutico DAF hanno interpretato, con il linguaggio universale della danza, la sostenibilità ambientale e l’amore per la cultura e il territorio.
#OurPowerOurPlanet
📚 Il #23aprile è la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, evento organizzato dall’UNESCO per promuovere il valore della lettura e l’importanza della protezione della proprietà intellettuale.
📸 Qui uno scatto della Biblioteca “Luigi De Gregori” del #MIM che raccoglie un vasto patrimonio di volumi a partire dal 1863.
✍️ È possibile visitarla dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 15 prenotandosi tramite [email protected].
#GiornataMondialeDelLibro
📸 Qui uno scatto della Biblioteca “Luigi De Gregori” del #MIM che raccoglie un vasto patrimonio di volumi a partire dal 1863.
✍️ È possibile visitarla dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 15 prenotandosi tramite [email protected].
#GiornataMondialeDelLibro
Giochi della gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100 mila studenti!
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/giochi-della-gioventu-110-appuntamenti-per-oltre-100-mila-studenti
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/giochi-della-gioventu-110-appuntamenti-per-oltre-100-mila-studenti
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Papa, Giuseppe Valditara: "Profondo cordoglio, ha segnato la storia della Chiesa"
🔸 Ottantesimo Anniversario della Liberazione d'Italia, il messaggio del Ministro
🔸 Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100mila studenti
🔸 Decreto-legge PA, incrementato il fondo per il welfare del personale scolastico e la sicurezza delle scuole
🔸 #EGMO 2025: l’Italia conquista l’oro europeo alla quattordicesima edizione dell’Olimpiade Matematica Femminile
🔸 Giornata Nazionale del Made in Italy, il messaggio del Ministro
🔸 Celebrazione nazionale dei 20 anni di eTwinning
🔸 Festa Internazionale dei lavoratori
Su Rai Scuola l’approfondimento dedicato alla giornata
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-214
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Papa, Giuseppe Valditara: "Profondo cordoglio, ha segnato la storia della Chiesa"
🔸 Ottantesimo Anniversario della Liberazione d'Italia, il messaggio del Ministro
🔸 Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100mila studenti
🔸 Decreto-legge PA, incrementato il fondo per il welfare del personale scolastico e la sicurezza delle scuole
🔸 #EGMO 2025: l’Italia conquista l’oro europeo alla quattordicesima edizione dell’Olimpiade Matematica Femminile
🔸 Giornata Nazionale del Made in Italy, il messaggio del Ministro
🔸 Celebrazione nazionale dei 20 anni di eTwinning
🔸 Festa Internazionale dei lavoratori
Su Rai Scuola l’approfondimento dedicato alla giornata
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-214
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Il Ministro Giuseppe Valditara ha inviato alle scuole una circolare relativa alla programmazione delle verifiche in classe e all’assegnazione dei compiti da svolgere a casa.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/circolare-alle-scuole-del-ministro-valditara-rafforzare-sempre-di-piu-la-positiva-collaborazione-fra-famiglia-e-scuola-una-collaborazione-che-a-me-sta
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/circolare-alle-scuole-del-ministro-valditara-rafforzare-sempre-di-piu-la-positiva-collaborazione-fra-famiglia-e-scuola-una-collaborazione-che-a-me-sta