Oggi a Skukuza, in occasione del #G20 Istruzione, il Ministro Giuseppe Valditara ha incontrato il Ministro dell’Istruzione generale del Sudafrica Siviwe Gwarube e il Ministro dell’Istruzione Superiore e della Formazione del Sudafrica, Buti Manamela.
Qui le dichiarazioni del Ministro
➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/g20-istruzione-a-skukuza-il-ministro-valditara-ha-incontrato-il-ministro-dell-istruzione-generale-del-sudafrica-siviwe-gwarube
➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/g20-istruzione-a-skukuza-il-ministro-valditara-ha-incontrato-il-ministro-dell-istruzione-superiore-e-della-formazione-del-sudafrica-buti-manamela
#G20SouthAfrica
Qui le dichiarazioni del Ministro
➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/g20-istruzione-a-skukuza-il-ministro-valditara-ha-incontrato-il-ministro-dell-istruzione-generale-del-sudafrica-siviwe-gwarube
➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/g20-istruzione-a-skukuza-il-ministro-valditara-ha-incontrato-il-ministro-dell-istruzione-superiore-e-della-formazione-del-sudafrica-buti-manamela
#G20SouthAfrica
#G20 Istruzione in #Sudafrica, grande interesse per i risultati italiani su #AgendaSud e istruzione tecnico-professionale. Il Ministro Valditara ha presentato il documento redatto dagli studenti dei 40 Paesi che hanno partecipato a #NextGenAI, il primo Summit internazionale sull’Intelligenza Artificiale nella scuola svoltosi recentemente a Napoli.
Il Ministro ha sottolineato l’importanza dei sette punti elaborati a Napoli, che rappresentano un appello concreto per una #scuola capace di coniugare innovazione e sviluppo umano.
Qui tutti i dettagli ➡️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/g20-istruzione-in-sudafrica-grande-interesse-per-i-risultati-italiani-su-agenda-sud-e-istruzione-tecnico-professionale-valditara-presenta-il-documento
#G20SouthAfrica
Il Ministro ha sottolineato l’importanza dei sette punti elaborati a Napoli, che rappresentano un appello concreto per una #scuola capace di coniugare innovazione e sviluppo umano.
Qui tutti i dettagli ➡️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/g20-istruzione-in-sudafrica-grande-interesse-per-i-risultati-italiani-su-agenda-sud-e-istruzione-tecnico-professionale-valditara-presenta-il-documento
#G20SouthAfrica
#NoiSiamoLeScuole è dedicato alla nuova mensa della Scuola primaria “Sacro Cuore” di Palazzolo sull’Oglio (BS) e agli impianti sportivi all’aperto dell’IIS “Marconi” di Latina.
Qui tutti i dettagli ➡️https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-grazie-ai-fondi-pnrr-a-palazzolo-sull-oglio-bs-una-nuova-mensa-immersa-nel-verde-e-a-latina-impianti-sportivi-all-avanguardia
Qui tutti i dettagli ➡️https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-grazie-ai-fondi-pnrr-a-palazzolo-sull-oglio-bs-una-nuova-mensa-immersa-nel-verde-e-a-latina-impianti-sportivi-all-avanguardia
Il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato il decreto che assegna oltre 18,6 milioni di euro, provenienti dal bilancio ministeriale, per interventi di eliminazione delle barriere architettoniche nelle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado.
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-firmato-il-decreto-per-l-abbattimento-delle-barriere-architettoniche-stanziati-oltre-18-6-milioni-di-euro-valditara-manteniamo-l-impegno-preso-
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-firmato-il-decreto-per-l-abbattimento-delle-barriere-architettoniche-stanziati-oltre-18-6-milioni-di-euro-valditara-manteniamo-l-impegno-preso-
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 #Scuola, oltre 18,6 milioni per l'abbattimento delle barriere architettoniche
🔶 #G20 Istruzione in Sudafrica, Valditara presenta il documento degli studenti di NextGen AI di Napoli sull'IA
🔶 Al via #Sicurnauti, il nuovo percorso attivato dal #MIM sulla piattaforma #UNICA per aiutare studenti, famiglie e personale scolastico a comprendere l'importanza della sicurezza
🔶Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo, indetta il 27 ottobre del 2005 dall'UNESCO per sottolineare l'importanza della conservazione e della tutela delle immagini in movimento e il loro valore per la memoria collettiva. Lo speciale di Rai Scuola.
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-238
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 #Scuola, oltre 18,6 milioni per l'abbattimento delle barriere architettoniche
🔶 #G20 Istruzione in Sudafrica, Valditara presenta il documento degli studenti di NextGen AI di Napoli sull'IA
🔶 Al via #Sicurnauti, il nuovo percorso attivato dal #MIM sulla piattaforma #UNICA per aiutare studenti, famiglie e personale scolastico a comprendere l'importanza della sicurezza
🔶Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo, indetta il 27 ottobre del 2005 dall'UNESCO per sottolineare l'importanza della conservazione e della tutela delle immagini in movimento e il loro valore per la memoria collettiva. Lo speciale di Rai Scuola.
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-238
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#Sicurnauti, la tua guida nella galassia digitale la trovi su #UNICA!
Questa iniziativa vuole promuovere la cultura della sicurezza informatica nella #scuola, favorendo la consapevolezza di #studenti, famiglie e personale scolastico, per essere sempre più consapevoli delle minacce online.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://unica.istruzione.gov.it/portale/it/sicurnauti
Questa iniziativa vuole promuovere la cultura della sicurezza informatica nella #scuola, favorendo la consapevolezza di #studenti, famiglie e personale scolastico, per essere sempre più consapevoli delle minacce online.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://unica.istruzione.gov.it/portale/it/sicurnauti
La riforma della #Maturità diventa legge. Un cambiamento profondo non solo per l’Esame conclusivo del secondo ciclo, ma per l’intero sistema scolastico.
Il provvedimento introduce misure strutturali anche per il canale della formazione 4+2, per la sicurezza degli edifici scolastici, per la valorizzazione dei docenti, confermando una visione di #scuola più moderna e centrata sulla crescita degli studenti.
Ulteriori misure sono rivolte ad assicurare nuove risorse alle scuole di #AgendaSud, a stanziare 240 milioni per il rinnovo del contratto della scuola e a garantire regole di sicurezza più stringenti per i viaggi d'istruzione.
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/maturita-la-riforma-e-legge-nuove-misure-per-esame-finale-4-2-risorse-per-il-contratto-della-scuola-sicurezza-per-le-gite-e-gli-edifici-scolastici-val
Il provvedimento introduce misure strutturali anche per il canale della formazione 4+2, per la sicurezza degli edifici scolastici, per la valorizzazione dei docenti, confermando una visione di #scuola più moderna e centrata sulla crescita degli studenti.
Ulteriori misure sono rivolte ad assicurare nuove risorse alle scuole di #AgendaSud, a stanziare 240 milioni per il rinnovo del contratto della scuola e a garantire regole di sicurezza più stringenti per i viaggi d'istruzione.
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/maturita-la-riforma-e-legge-nuove-misure-per-esame-finale-4-2-risorse-per-il-contratto-della-scuola-sicurezza-per-le-gite-e-gli-edifici-scolastici-val
Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi due provvedimenti che introducono importanti novità in materia di formazione scuola-lavoro, sicurezza degli studenti e valorizzazione del sistema scolastico delle isole minori.
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/cdm-estensione-copertura-assicurativa-nuove-norme-per-la-sicurezza-degli-studenti-nella-formazione-scuola-lavoro-punteggi-aggiuntivi-per-i-docenti-del
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/cdm-estensione-copertura-assicurativa-nuove-norme-per-la-sicurezza-degli-studenti-nella-formazione-scuola-lavoro-punteggi-aggiuntivi-per-i-docenti-del
Oggi al #MIM si svolge la Presentazione del Programma Nazionale FAI per la #scuola 2025/2026.
Partecipa all’evento il Ministro Giuseppe Valditara.
Qui potete seguire la diretta dalle ore 11 ➡ https://www.youtube.com/live/RXDqX_fZ1Zo
Partecipa all’evento il Ministro Giuseppe Valditara.
Qui potete seguire la diretta dalle ore 11 ➡ https://www.youtube.com/live/RXDqX_fZ1Zo
Sicurezza delle password, questo il tema del primo appuntamento con #Sicurnauti. Scopri i contenuti dedicati a studenti e genitori su #UNICA.
Qui il video ▶️ https://www.youtube.com/watch?v=LVmAOa_vcdg
Qui l’infografica ▶️ https://unica.istruzione.gov.it/portale/documents/d/guest/251020_mim_infogrfica-01-ita_def
Qui il video ▶️ https://www.youtube.com/watch?v=LVmAOa_vcdg
Qui l’infografica ▶️ https://unica.istruzione.gov.it/portale/documents/d/guest/251020_mim_infogrfica-01-ita_def
“La Scuola è Vita”, oggi si terrà la giornata conclusiva dell’iniziativa promossa nell’ambito del Giubileo del Mondo Educativo, presso l’Aula Paolo VI dello Stato del Vaticano. L’evento vedrà la partecipazione del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.
Dalle ore 11.00 sono previsti i saluti di Papa Leone XIV.
Qui la diretta dalle ore 10.00 ➡ https://www.youtube.com/live/5q9R4h3I9kg
Dalle ore 11.00 sono previsti i saluti di Papa Leone XIV.
Qui la diretta dalle ore 10.00 ➡ https://www.youtube.com/live/5q9R4h3I9kg
Su #Sicurnauti è online la sezione sulle minacce digitali più avanzate, dedicata a #studenti e #genitori. Scopri i contenuti su #Unica.
Qui il video ➡ https://www.youtube.com/watch?v=9GLq2EyFyxM
Qui l’infografica ➡ https://unica.istruzione.gov.it/portale/documents/d/guest/251022_mim_infografica_02_minacce-digitali_ita
Qui il video ➡ https://www.youtube.com/watch?v=9GLq2EyFyxM
Qui l’infografica ➡ https://unica.istruzione.gov.it/portale/documents/d/guest/251022_mim_infografica_02_minacce-digitali_ita
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 #Maturità, la riforma è legge: via libera definitivo alla Camera
🔶 #Scuola, ecco tutte le novità approvate in Consiglio dei Ministri
🔶 Giubileo del mondo educativo, l’intervento del Ministro Giuseppe Valditara
🔶 #Scuola, disponibile il rapporto sull’Educazione all’imprenditorialità
🔶 Progetti e concorsi con il Senato della Repubblica e la Camera dei Deputati, come partecipare
🔶 È online #Sicurnauti, la guida per orientarsi nella galassia digitale
🔶 Giornata mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo. Lo speciale di Rai Scuola
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ➡️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-239
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ➡️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 #Maturità, la riforma è legge: via libera definitivo alla Camera
🔶 #Scuola, ecco tutte le novità approvate in Consiglio dei Ministri
🔶 Giubileo del mondo educativo, l’intervento del Ministro Giuseppe Valditara
🔶 #Scuola, disponibile il rapporto sull’Educazione all’imprenditorialità
🔶 Progetti e concorsi con il Senato della Repubblica e la Camera dei Deputati, come partecipare
🔶 È online #Sicurnauti, la guida per orientarsi nella galassia digitale
🔶 Giornata mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo. Lo speciale di Rai Scuola
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ➡️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-239
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ➡️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Oggi è il Giorno dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Il #4novembre 1918 entrava in vigore l’armistizio che sanciva la fine della Prima Guerra Mondiale per l’Italia. Lo stesso giorno, nel 1921, ebbe luogo la tumulazione del Milite Ignoto, nel Sacello dell'Altare della Patria a Roma. In questa ricorrenza commemoriamo i soldati caduti a difesa della Patria e celebriamo il compimento del processo di unificazione nazionale.
La sicurezza informatica, il social engineering, attenzione ai click e l'autenticazione sicura: questi sono i temi della campagna #Sicurnauti presente su #UNICA, per i DS e il personale docente.
Tutti i contenuti saranno disponibili nell'area privata.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://unica.istruzione.gov.it/portale/it/sicurnauti
Tutti i contenuti saranno disponibili nell'area privata.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://unica.istruzione.gov.it/portale/it/sicurnauti
#Scuola: firmato oggi il contratto 2022-2024 per il personale scolastico. Il secondo siglato con questo Governo: aumenti medi di 150 euro per i docenti e di 110 euro per gli ATA.
Il Ministro Giuseppe Valditara: “È un risultato storico: per la prima volta nella scuola italiana garantiamo la continuità contrattuale. Ci sono tutte le premesse per chiudere al più presto anche il contratto 2025-2027".
▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-valditara-firmato-il-contratto-2022-2024-con-ulteriori-aumenti-per-docenti-e-ata-e-il-secondo-siglato-con-questo-governo-avanti-nella-valorizza
Il Ministro Giuseppe Valditara: “È un risultato storico: per la prima volta nella scuola italiana garantiamo la continuità contrattuale. Ci sono tutte le premesse per chiudere al più presto anche il contratto 2025-2027".
▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-valditara-firmato-il-contratto-2022-2024-con-ulteriori-aumenti-per-docenti-e-ata-e-il-secondo-siglato-con-questo-governo-avanti-nella-valorizza
