Forwarded from Ordine degli Psicologi della Lombardia
🎯L’OPL è divenuto negli ultimi anni un riferimento regionale e nazionale per l’impegno profuso nel contrasto ad ogni forma di discriminazione e nella tutela, nella difesa e nella cultura dei diritti umani.
📌Da quest’anno, quindi, OPL, visto anche il particolare momento storico che stiamo vivendo, promuove “𝗟𝗮 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗗𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗶, 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝘁𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗶𝘀𝗰𝘂𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼”, con l’obiettivo di aumentare la competenza e la consapevolezza di una cultura dei diritti umani all’interno della categoria come competenza trasversale fondamentale, nonché di sensibilizzare la società civile rispetto alla creazione di una cultura che riconosca il lavoro dello psicologo come professionista che tutela tali diritti.
🔎Gli eventi in calendario, sono stati costruiti dai vari GdL attivi e dal Comitato Pari Opportunità.
👉🏻Scopri qui tutti gli eventi: https://www.opl.it/psicologia-diritti-umani/settimana-diritti/
📌Da quest’anno, quindi, OPL, visto anche il particolare momento storico che stiamo vivendo, promuove “𝗟𝗮 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗗𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗶, 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝘁𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗶𝘀𝗰𝘂𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼”, con l’obiettivo di aumentare la competenza e la consapevolezza di una cultura dei diritti umani all’interno della categoria come competenza trasversale fondamentale, nonché di sensibilizzare la società civile rispetto alla creazione di una cultura che riconosca il lavoro dello psicologo come professionista che tutela tali diritti.
🔎Gli eventi in calendario, sono stati costruiti dai vari GdL attivi e dal Comitato Pari Opportunità.
👉🏻Scopri qui tutti gli eventi: https://www.opl.it/psicologia-diritti-umani/settimana-diritti/
Forwarded from Ministero della Salute
📌Oggi #3dicembre è la Giornata internazionale delle persone con disabilità.
Proclamata dalle Nazioni Unite, la giornata promuove i diritti e il benessere delle persone disabili, in modo che possano vivere pienamente, equamente ed efficacemente senza incontrare barriere.
Grazie ai fondi del #PNRR potremo migliorare l'assistenza ai disabili attraverso lo sviluppo delle cure a domicilio, una più efficace integrazione tra i servizi sociali e sanitari e l'uso diffuso della telemedicina.
Proclamata dalle Nazioni Unite, la giornata promuove i diritti e il benessere delle persone disabili, in modo che possano vivere pienamente, equamente ed efficacemente senza incontrare barriere.
Grazie ai fondi del #PNRR potremo migliorare l'assistenza ai disabili attraverso lo sviluppo delle cure a domicilio, una più efficace integrazione tra i servizi sociali e sanitari e l'uso diffuso della telemedicina.
Forwarded from Ordine Psicologi Emilia-Romagna
📚 Quali sono le principali disfunzioni sessuali maschili, femminili e di coppia? Se ne parlerà in occasione del webinar “La lettura della domanda sessuologica, disagio sessuale, aspetti clinici e scelta terapeutica”, durante il quale si discuterà anche di come affrontare il primo colloquio in ambito sessuologico al fine della diagnosi, prognosi e scelta terapeutica.
Il percorso formativo, esclusivamente online, sarà diviso in due blocchi di tre ore ciascuno.
🗂️Programma:
📕 Venerdì 17 marzo 2023 - Le disfunzioni sessuali maschili, femminili e di
coppia e loro significato
📗 Venerdì 31 marzo 2023 - Le lettura della domanda sessuologica, diagnosi
e prognosi e scelta terapeutica
🕘 13.30-16.30 (entrambe le date)
💻 Webinar online in diretta
🎓 Crediti ECM: 9
📂 Scheda corso: https://www.ordinepsicologier.it/it/calendario/1185
🗓️ Evento Facebook: https://fb.me/e/15QRRRsf4
🎫 Iscriviti subito: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_9EzJQQ8iSoSvUh4smSrI9g
Il percorso formativo, esclusivamente online, sarà diviso in due blocchi di tre ore ciascuno.
🗂️Programma:
📕 Venerdì 17 marzo 2023 - Le disfunzioni sessuali maschili, femminili e di
coppia e loro significato
📗 Venerdì 31 marzo 2023 - Le lettura della domanda sessuologica, diagnosi
e prognosi e scelta terapeutica
🕘 13.30-16.30 (entrambe le date)
💻 Webinar online in diretta
🎓 Crediti ECM: 9
📂 Scheda corso: https://www.ordinepsicologier.it/it/calendario/1185
🗓️ Evento Facebook: https://fb.me/e/15QRRRsf4
🎫 Iscriviti subito: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_9EzJQQ8iSoSvUh4smSrI9g
www.ordinepsicologier.it
La lettura della domanda sessuologica, disagio sessuale, aspetti clinici e scelta terapeutica
Venerdì 17 e venerdì 31 marzo 2023 ore 13.30-16.30
Forwarded from Facta.news
Oggi era l'International fact-checking day!
🏆 Complimenti a chi ha risposto correttamente al nostro quiz!
Ma di cosa si tratta?
Da ormai sette anni a questa parte, la comunità internazionale del fact-checking si è data una piccola ma significativa tradizione, utile a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di un ecosistema informativo sano e a riflettere sulle strategie utili a combattere la disinformazione.
L’International fact-checking day è una giornata completamente dedicata alla verifica dei fatti attraverso un metodo giornalistico, lanciata nel 2017 dal Poynter Institute, una celebre scuola di giornalismo con sede in Florida.
Questa ricorrenza è stata simbolicamente fissata per il 2 aprile, ossia il giorno dopo quello associato al pesce d’aprile, che ha la particolarità di ospitare scherzi e false notizie perlopiù innocue
🏆 Complimenti a chi ha risposto correttamente al nostro quiz!
Ma di cosa si tratta?
Da ormai sette anni a questa parte, la comunità internazionale del fact-checking si è data una piccola ma significativa tradizione, utile a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di un ecosistema informativo sano e a riflettere sulle strategie utili a combattere la disinformazione.
L’International fact-checking day è una giornata completamente dedicata alla verifica dei fatti attraverso un metodo giornalistico, lanciata nel 2017 dal Poynter Institute, una celebre scuola di giornalismo con sede in Florida.
Questa ricorrenza è stata simbolicamente fissata per il 2 aprile, ossia il giorno dopo quello associato al pesce d’aprile, che ha la particolarità di ospitare scherzi e false notizie perlopiù innocue
2 aprile 2022, Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo
https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?menu=notizie&id=5853
https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?menu=notizie&id=5853
www.salute.gov.it
2 aprile 2022, Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo
In Italia si stima che 1 bambino su 77, nella fascia di età 7-9 anni, presenti un disturbo dello spettro autistico. Negli ultimi due anni, il Ministero della Salute ha stanziato oltre 30 milioni di euro
Forwarded from Ordine Psicologi Emilia-Romagna
📅Oggi è la Giornata Mondiale della Salute e noi non ci dimentichiamo di ricordare che "salute" è anche benessere psicologico!
Come da definizione dell'OMS, la salute è “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente “assenza di malattie o infermità”!
Come da definizione dell'OMS, la salute è “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente “assenza di malattie o infermità”!
Forwarded from il Post
Le origini della festa dei lavoratori
Sono legate a un episodio avvenuto a Chicago nel 1886, quando si lottava per la giornata di 8 ore
Leggi tutto: https://www.ilpost.it/2023/05/01/primo-maggio-festa-lavoratori/?utm_source=telegram&utm_medium=social&utm_campaign=lancio
Sono legate a un episodio avvenuto a Chicago nel 1886, quando si lottava per la giornata di 8 ore
Leggi tutto: https://www.ilpost.it/2023/05/01/primo-maggio-festa-lavoratori/?utm_source=telegram&utm_medium=social&utm_campaign=lancio
Forwarded from Le Scienze
Le Scienze
Uno scanner cerebrale combinato con un'IA può dare un'occhiata ai nostri pensieri
Una nuova tecnologia coniuga le scansioni della risonanza magnetica funzionale con un modello linguistico di intelligenza artificiale e così riesce a cogliere l'essenza delle storie che una persona ascolta o immagina
Il caso che sta agitando le scienze comportamentali - Il Post
https://www.ilpost.it/2023/10/03/economia-comportamentale-francesca-gino/
https://www.ilpost.it/2023/10/03/economia-comportamentale-francesca-gino/
Il Post
Il caso che sta agitando le scienze comportamentali
La disputa tra una docente italiana di Harvard e un blog che la accusa di frode sta rianimando gli scetticismi su un intero settore