[RASSEMBLEMENT] 
👉🏻 Hier soir, nous étions plus de 200 à nous rassembler devant la Basilique Notre Dame de l’Assomption afin d’honorer la mémoire des niçois lâchement assassinés le 29 octobre 2020.
🕊️ Tués parce qu’ils étaient français, parce qu’ils étaient chrétiens. Cinq ans après, notre émotion, notre colère et notre détermination demeurent intactes.
🇫🇷 Nous étions présents pour leurs rendre hommage, mais aussi pour refuser l’oubli et affirmer notre volonté de ne jamais nous soumettre face à la barbarie islamiste.
Les niçois n'oublient pas !
👉🏻 Hier soir, nous étions plus de 200 à nous rassembler devant la Basilique Notre Dame de l’Assomption afin d’honorer la mémoire des niçois lâchement assassinés le 29 octobre 2020.
🕊️ Tués parce qu’ils étaient français, parce qu’ils étaient chrétiens. Cinq ans après, notre émotion, notre colère et notre détermination demeurent intactes.
🇫🇷 Nous étions présents pour leurs rendre hommage, mais aussi pour refuser l’oubli et affirmer notre volonté de ne jamais nous soumettre face à la barbarie islamiste.
Les niçois n'oublient pas !
📍 Trento, 3 novembre – Piazza Cantore, ore 20.30
Il Comitato Remigrazione e Riconquista scende in piazza per presentare la proposta di legge sulla Remigrazione e Riconquista 🇮🇹
Un programma in 10 punti per:
⚖️ Regolare l’immigrazione
🏠Favorire il ritorno degli stranieri nei Paesi d’origine
đź‘¶ Dare prioritĂ agli italiani nelle politiche sociali e familiari
L’obiettivo: riportare identità e sovranità al centro del dibattito pubblico.
Nei prossimi mesi partirĂ una campagna nazionale e una raccolta firme per sostenere la proposta.
  Il Comitato Remigrazione e Riconquista scende in piazza per presentare la proposta di legge sulla Remigrazione e Riconquista 🇮🇹
Un programma in 10 punti per:
⚖️ Regolare l’immigrazione
🏠Favorire il ritorno degli stranieri nei Paesi d’origine
đź‘¶ Dare prioritĂ agli italiani nelle politiche sociali e familiari
L’obiettivo: riportare identità e sovranità al centro del dibattito pubblico.
Nei prossimi mesi partirĂ una campagna nazionale e una raccolta firme per sostenere la proposta.
Forwarded from Blocco Studentesco
🏴⚡️ IL PRIMO NOVEMBRE
TUTTI A CAGLIARI!
Roma, 30 ott - Il Blocco Studentesco chiama a raccolta la migliore gioventĂą del Sud e delle Isole per il prossimo sabato 1 novembre a Cagliari.
Abbiamo deciso di mobilitare quella parte d'Italia troppo spesso lasciata ai margini, dimenticata e bistrattata. Proprio dalle terre del Sud, contrariamente a chi trova solo parole sterili e immobilismo, intendiamo dare spinta alla gioventĂą italiana per rivendicare i propri spazi e un futuro che non sia precariato o emigrazione all'estero.
‼️ Scendiamo in piazza per affermare la voce dei giovani nelle scuole, nelle università e sui posti di lavoro. Tra strutture che cadono a pezzi, stage non retribuiti, spopolamento e denatalità , il Blocco Studentesco vuole confliggere con questa società a trecentosessanta gradi: dalla cultura allo sport, la gioventù ha bisogno di forza per ricostruire un’identità politica affermativa, volontaria e coraggiosa.
Contro Ius Scholae e immigrazione infami strumenti di sostituzione etnica e concorrenza ai nostri giovani, lanciamo il nostro grido di lotta: l'Europa sarà libera! Dal centro del Mediterraneo rivendichiamo l’Europa come nostro orizzonte: una patria nuova, costruita dal basso e rivolta alla costruzione di uno spazio libero dalle catene di Washington e Mosca. Questa è casa nostra, non terra di conquista.
bloccostudentesco.org
TUTTI A CAGLIARI!
Roma, 30 ott - Il Blocco Studentesco chiama a raccolta la migliore gioventĂą del Sud e delle Isole per il prossimo sabato 1 novembre a Cagliari.
Abbiamo deciso di mobilitare quella parte d'Italia troppo spesso lasciata ai margini, dimenticata e bistrattata. Proprio dalle terre del Sud, contrariamente a chi trova solo parole sterili e immobilismo, intendiamo dare spinta alla gioventĂą italiana per rivendicare i propri spazi e un futuro che non sia precariato o emigrazione all'estero.
‼️ Scendiamo in piazza per affermare la voce dei giovani nelle scuole, nelle università e sui posti di lavoro. Tra strutture che cadono a pezzi, stage non retribuiti, spopolamento e denatalità , il Blocco Studentesco vuole confliggere con questa società a trecentosessanta gradi: dalla cultura allo sport, la gioventù ha bisogno di forza per ricostruire un’identità politica affermativa, volontaria e coraggiosa.
Contro Ius Scholae e immigrazione infami strumenti di sostituzione etnica e concorrenza ai nostri giovani, lanciamo il nostro grido di lotta: l'Europa sarà libera! Dal centro del Mediterraneo rivendichiamo l’Europa come nostro orizzonte: una patria nuova, costruita dal basso e rivolta alla costruzione di uno spazio libero dalle catene di Washington e Mosca. Questa è casa nostra, non terra di conquista.
bloccostudentesco.org
« En juillet dernier, dans les trĂ©fonds de la machine bureaucratique du Pentagone, l’armĂ©e amĂ©ricaine a tranquillement sacrifiĂ© un pan essentiel de sa souverainetĂ© sous couvert de rationalisation administrative. AgrĂ©gation de soixante-quinze contrats distincts, l’accord de 10 milliards de dollars signĂ© avec Palantir Technologies est l’un des plus Ă©bouriffants de l’histoire du dĂ©partement de la dĂ©fense. La transaction entĂ©rine le transfert de fonctions militaires cruciales Ă  une entreprise privĂ©e dont le fondateur, M. Peter Thiel, dĂ©clare ouvertement que « libertĂ© et dĂ©mocratie ne sont plus compatibles ». Des dĂ©cisions relatives Ă  la dĂ©termination des cibles, aux mouvements de troupes et Ă  l’analyse des renseignements seront ainsi de plus en plus frĂ©quemment prises Ă  l’aide d’algorithmes rĂ©gis non par le commandement militaire mais par un conseil d’administration responsable devant ses actionnaires. L’armĂ©e n’achète pas ici un simple logiciel : elle cède son autonomie opĂ©rationnelle Ă  une plate-forme dont elle ne pourra plus se passer. Â»
Francesca Bria, « Le coup d’état de la tech autoritaire », in Le Monde Diplomatique
  Francesca Bria, « Le coup d’état de la tech autoritaire », in Le Monde Diplomatique
Rbn Torino attacco alla Torino bene presenta lo speciale sull'immigrazione, quello che non ti dicono. Lo faremo con Francesca Totolo che ci parlerĂ  degli innumerevoli sbarchi e dell' immigrazione in Europa.
⬇️ vi aspettiamo alle 16:00 su ⬇️
www.RadioBandieraNera.org
  ⬇️ vi aspettiamo alle 16:00 su ⬇️
www.RadioBandieraNera.org
