Causa maltempo la sfilata dei carri del carnevale in notturna previsto per domani sera è stata rinviata a domenica (12 maggio) ore 15:30 -> https://albignasego.mycity.it/eventi/63621/carnevale-notturna
albignasego.mycity.it
Carnevale in notturna. Rinviato a Domenica 12 maggio ore 15:30
EVENTO RINVIATO a domenica 12 maggio ore 15:30
Domani (Venerdì 17 maggio 2019) via XVI marzo a senso unico dalle 7 alle 15 per spostamento del mercato
Al fine di permettere lo svolgimento della manifestazione “La primavera di Albignasego, carnevale in notturna” che si terrà sabato 1° giugno, con ordinanza n.31 del 20/05/2019 il Comune ha disposto:
• Chiusura totale (con istituzione del divieto di sosta con rimozione ) di Via Milano dalle ore 12.00 di sabato 01.06.2019 alle ore 3.00 di domenica 02.06.2019;
• Divieto di sosta agli automezzi pesanti lungo tutta via Milano – dalle ore 08.00 di venerdì 31.05.2019 alle ore 12.00 di domenica 02.06.2019;
• Divieto di sosta in via XVI marzo (lato EST verso Scuole e Parrocchia), via Padova (lato EST) e via Verona (entrambi i lati), dalle ore 19.00 di sabato 01.06.2019 alle ore 3.00 di domenica 02.06.2019;
• Divieto di sosta in via Roma (entrambi i lati), nel tratto compreso fra l'intersezione con via Verona e la rotatoria di Largo Obizzi, dalle ore 19.00 di sabato 01.06.2019 alle ore 3.00 di domenica 02.06.2019;
• Chiusura totale di piazza De Gasperi dalle ore 13:00 di sabato 01.06.2019 alle ore 3.00 di domenica 02.06.2019 ;
• Chiusura totale (con istituzione del divieto di sosta con rimozione ) di: via 16 Marzo, via Padova, Via Verona – dall’intersezione con via Padova all’intersezione con via Roma, via Roma – da int. Via Padova a via F. Filzi - via S.Andrea – tratto compreso tra la le due rotatorie - dalle ore 19.00 di sabato 01.06.2019 alle ore 3.00 di domenica 02.06.2019;
• Chiusura totale (con istituzione del divieto di sosta con rimozione ) di Via Milano dalle ore 12.00 di sabato 01.06.2019 alle ore 3.00 di domenica 02.06.2019;
• Divieto di sosta agli automezzi pesanti lungo tutta via Milano – dalle ore 08.00 di venerdì 31.05.2019 alle ore 12.00 di domenica 02.06.2019;
• Divieto di sosta in via XVI marzo (lato EST verso Scuole e Parrocchia), via Padova (lato EST) e via Verona (entrambi i lati), dalle ore 19.00 di sabato 01.06.2019 alle ore 3.00 di domenica 02.06.2019;
• Divieto di sosta in via Roma (entrambi i lati), nel tratto compreso fra l'intersezione con via Verona e la rotatoria di Largo Obizzi, dalle ore 19.00 di sabato 01.06.2019 alle ore 3.00 di domenica 02.06.2019;
• Chiusura totale di piazza De Gasperi dalle ore 13:00 di sabato 01.06.2019 alle ore 3.00 di domenica 02.06.2019 ;
• Chiusura totale (con istituzione del divieto di sosta con rimozione ) di: via 16 Marzo, via Padova, Via Verona – dall’intersezione con via Padova all’intersezione con via Roma, via Roma – da int. Via Padova a via F. Filzi - via S.Andrea – tratto compreso tra la le due rotatorie - dalle ore 19.00 di sabato 01.06.2019 alle ore 3.00 di domenica 02.06.2019;
Chiusura via Roma 23/06/2019
In occasione della festa della trebbiatura di Domenica 23 giugno 2019, dalle ore 6 alle ore 22 via Roma verrà chiusa nel tratto compreso tra l'intersezione con via Verona fino alla rotatoria di Piazza del Donatore.
In occasione della festa della trebbiatura di Domenica 23 giugno 2019, dalle ore 6 alle ore 22 via Roma verrà chiusa nel tratto compreso tra l'intersezione con via Verona fino alla rotatoria di Piazza del Donatore.
CORONAVIRUS AGGIORNAMENTO:
Il Decreto Legge emanato nella notte dal Governo non contiene nuove disposizioni che riguardino direttamente la Città di Albignasego.
Resta, quindi, l’ordinanza del Ministero della Salute di intesa con il Presidente Zaia che, a sua volta, riporta le indicazioni comportamentali già specificate dalla Regione Veneto (e oggetto dell’ultimo aggiornamento).
Si raccomanda a tutti i cittadini il rigoroso rispetto di queste regole, in particolare di attenersi alle misure cautelative di evitare luoghi chiusi e di aggregazione, quando non necessario, e di lavarsi spesso le mani.
Questa mattina, alle ore 11, il Sindaco Filippo Giacinti parteciperà ad una riunione in Prefettura con i Sindaci della Provincia.
Le decisione che verranno assunte saranno comunicate quanto prima.
Il Decreto Legge emanato nella notte dal Governo non contiene nuove disposizioni che riguardino direttamente la Città di Albignasego.
Resta, quindi, l’ordinanza del Ministero della Salute di intesa con il Presidente Zaia che, a sua volta, riporta le indicazioni comportamentali già specificate dalla Regione Veneto (e oggetto dell’ultimo aggiornamento).
Si raccomanda a tutti i cittadini il rigoroso rispetto di queste regole, in particolare di attenersi alle misure cautelative di evitare luoghi chiusi e di aggregazione, quando non necessario, e di lavarsi spesso le mani.
Questa mattina, alle ore 11, il Sindaco Filippo Giacinti parteciperà ad una riunione in Prefettura con i Sindaci della Provincia.
Le decisione che verranno assunte saranno comunicate quanto prima.
CORONAVIRUS AGGIORNAMENTO ORE 14: Terminata la riunione in Prefettura. Tra poco sarà divulgata la nuova ordinanza del Ministero della Salute e del Presidente Zaia che, tra le altre cose, vieterà tutte le manifestazioni sia in luogo pubblico che privato e chiuderà le scuole di ogni ordine e grado sino al primo marzo. Non appena sarà disponibile verrà pubblicata nei canali ufficiali. Letta l’ordinanza, si valuterà se integrarla con altre disposizioni che tengano conto delle peculiarità del territorio, di concerto con gli altri Sindaci. Per chi volesse avere informazioni su qualche caso specifico la Regione Veneto ha messo a disposizione, da questa mattina, un nuovo numero verde: 800.462340
CORONAVIRUS COMUNICATO UFFICIALE
Il Sindaco Giacinti, questo pomeriggio, ha incontrato i medici di medicina generale e pediatri di libera scelta operanti nel territorio di Albignasego in studi singoli o attraverso la medicina di gruppo.
Nel corso dell’incontro si è analizzata la situazione e ci si è confrontati e scambiati consigli per gestire l’emergenza nei prossimi giorni.
- È, innanzitutto, necessario comunicare ai cittadini che, secondo le prescrizioni della circolare 22/02/2020 del Ministero della Salute,
in caso di sintomatologia influenzale (temperatura oltre i 37,5°C, mal di gola, rinorrea, difficoltà respiratoria e sintomatologia simil-influenzale/polmonite, sintomi gastrointestinali) il paziente DEVE RIMANERE IN CASA e
NON RECARSI ALL’AMBULATORIO del medico contattandolo invece telefonicamente per concordare il percorso clinico.
Per quello che riguarda i medici operanti tramite medicina di gruppo, il paziente dovrà contattare telefonicamente la segreteria al numero 049.8594030, lasciando il nominativo ed il recapito telefonico; il paziente sarà ricontattato, quanto prima, direttamente da parte del medico, al fine di concordare il percorso clinico in base ai protocolli del Ministero della Salute
- tutti i cittadini sono tenuti ad osservare i comportamenti e le norme igieniche indicati nel decalogo (che si allega) del Ministero della Salute, oltre ad evitare luoghi chiusi e di aggregazione, se non necessario
- per informazioni sui comportamenti da tenere, in caso si tema di essere entrati in contatto col coronavirus, chiamare il numero verde regionale 800462340
Nei prossimi giorni ci terremo in contatto con medici di base e pediatri organizzando incontri periodici per gestire la situazione.
Il Sindaco Giacinti, questo pomeriggio, ha incontrato i medici di medicina generale e pediatri di libera scelta operanti nel territorio di Albignasego in studi singoli o attraverso la medicina di gruppo.
Nel corso dell’incontro si è analizzata la situazione e ci si è confrontati e scambiati consigli per gestire l’emergenza nei prossimi giorni.
- È, innanzitutto, necessario comunicare ai cittadini che, secondo le prescrizioni della circolare 22/02/2020 del Ministero della Salute,
in caso di sintomatologia influenzale (temperatura oltre i 37,5°C, mal di gola, rinorrea, difficoltà respiratoria e sintomatologia simil-influenzale/polmonite, sintomi gastrointestinali) il paziente DEVE RIMANERE IN CASA e
NON RECARSI ALL’AMBULATORIO del medico contattandolo invece telefonicamente per concordare il percorso clinico.
Per quello che riguarda i medici operanti tramite medicina di gruppo, il paziente dovrà contattare telefonicamente la segreteria al numero 049.8594030, lasciando il nominativo ed il recapito telefonico; il paziente sarà ricontattato, quanto prima, direttamente da parte del medico, al fine di concordare il percorso clinico in base ai protocolli del Ministero della Salute
- tutti i cittadini sono tenuti ad osservare i comportamenti e le norme igieniche indicati nel decalogo (che si allega) del Ministero della Salute, oltre ad evitare luoghi chiusi e di aggregazione, se non necessario
- per informazioni sui comportamenti da tenere, in caso si tema di essere entrati in contatto col coronavirus, chiamare il numero verde regionale 800462340
Nei prossimi giorni ci terremo in contatto con medici di base e pediatri organizzando incontri periodici per gestire la situazione.
Ordinanza_n_1_23022020.pdf
243.6 KB
Ordinanza contingibile ed urgente del Ministro della Salute di intesa con il Presidente della Regione Veneto
CORONAVIRUS - ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE del Ministero della Salute di intesa con il Presidente della Regione Veneto Zaia.
a) sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, eventi in luogo pubblico o privato, sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico
b) chiusura dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado e dei musei
c) misure igieniche rigorose per malattie a diffusione respiratoria
Ad ALBIGNASEGO, di conseguenza, RESTANO CHIUSI (per specificare alcune casistiche oggetto di specifiche richieste di cittadini in queste ore):
- nido comunale, nidi integrati parrocchiali, nidi e micronidi privati, Scuole Infanzia paritarie, Istituto Comprensivo, scuole di musica, corsi anche privati di qualsiasi genere da tenersi in strutture pubbliche, ludoteche private
- biblioteca ed aule studio comunali di Villa Obizzi ed “ex Casa Calore”
- Casa delle Associazioni ed “ex Casa Calore” di Sant’Agostino, Centro Aggregazione Ragazzi, Sala Storica (presso sede Alpini)
- impianti sportivi pubblici (palazzetti, palestre, palatenda, campi da calcio)
SONO ANNULLATE E/O RINVIATE
- festa di carnevale al Palazzetto “F. Cocco” di martedì 25/2
- rassegna teatrale Teatri..Amo di sabato 29/2
- marcia podistica “Run for home” di domenica 1/3
Non ci sono disposizioni e, quindi, rimangono aperte le attività commerciali non specificamente individuate nell’ordinanza
Per quanto riguarda il mercato settimanale e le palestre private, i sindaci chiederanno specifici chiarimenti nella giornata di oggi.
Oer disposizione della Diocesi di Padova sono sospese le messe, compresi i funerali (è prevista la sola benedizione della salma all’atto della sepoltura alla presenza delle persone più vicine al defunto) e tutte le attività dei Centri Parrocchiali
L’ordinanza sarà in vigore, salvo modifiche o proroghe, fino al primo marzo
a) sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, eventi in luogo pubblico o privato, sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico
b) chiusura dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado e dei musei
c) misure igieniche rigorose per malattie a diffusione respiratoria
Ad ALBIGNASEGO, di conseguenza, RESTANO CHIUSI (per specificare alcune casistiche oggetto di specifiche richieste di cittadini in queste ore):
- nido comunale, nidi integrati parrocchiali, nidi e micronidi privati, Scuole Infanzia paritarie, Istituto Comprensivo, scuole di musica, corsi anche privati di qualsiasi genere da tenersi in strutture pubbliche, ludoteche private
- biblioteca ed aule studio comunali di Villa Obizzi ed “ex Casa Calore”
- Casa delle Associazioni ed “ex Casa Calore” di Sant’Agostino, Centro Aggregazione Ragazzi, Sala Storica (presso sede Alpini)
- impianti sportivi pubblici (palazzetti, palestre, palatenda, campi da calcio)
SONO ANNULLATE E/O RINVIATE
- festa di carnevale al Palazzetto “F. Cocco” di martedì 25/2
- rassegna teatrale Teatri..Amo di sabato 29/2
- marcia podistica “Run for home” di domenica 1/3
Non ci sono disposizioni e, quindi, rimangono aperte le attività commerciali non specificamente individuate nell’ordinanza
Per quanto riguarda il mercato settimanale e le palestre private, i sindaci chiederanno specifici chiarimenti nella giornata di oggi.
Oer disposizione della Diocesi di Padova sono sospese le messe, compresi i funerali (è prevista la sola benedizione della salma all’atto della sepoltura alla presenza delle persone più vicine al defunto) e tutte le attività dei Centri Parrocchiali
L’ordinanza sarà in vigore, salvo modifiche o proroghe, fino al primo marzo
CORONAVIRUS: INFORMAZIONI UTILI, CALATE NELLA REALTÀ DELLA NOSTRA CITTÀ, IN BASE A DECRETO LEGGE, ORDINANZA MINISTERIALE, CHIARIMENTO REGIONALE
Nuovo numero verde 800 032 973 attivato dall’Ulss 6 Euganea, per informazioni su coronavirus, che si aggiunge al numero verde regionale 800462340 e al numero nazionale di pubblica utilità 1500
ULSS 6 EUGANEA: ATTIVO NUMERO VERDE 800 032 973 PER CHI HA TRANSITATO E SOSTATO NEL COMUNE DI VO’
L’Azienda Ulss 6 Euganea comunica che, in attuazione della normativa vigente, ha predisposto il Numero Verde 800 032 973, attivo tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore 17.30.
A questo numero possono rivolgersi le persone che hanno transitato e sostato nel Comune di Vo’ (PD) dal 1 febbraio 2020 al 23 febbraio 2020, obbligate a comunicarlo ai fini dell’adozione di ogni misura necessaria da parte dell’Autorità sanitaria. Al numero possono rivolgersi anche coloro che abbiano quesiti da porre sull’emergenza Coronavirus Covid-19.
Ricordiamo inoltre che sono sempre attivi il Numero Verde regionale per ricevere informazioni sul Coronavirus 800 462 340 e il Numero nazionale di pubblica utilità 1500.
ULSS 6 EUGANEA: ATTIVO NUMERO VERDE 800 032 973 PER CHI HA TRANSITATO E SOSTATO NEL COMUNE DI VO’
L’Azienda Ulss 6 Euganea comunica che, in attuazione della normativa vigente, ha predisposto il Numero Verde 800 032 973, attivo tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore 17.30.
A questo numero possono rivolgersi le persone che hanno transitato e sostato nel Comune di Vo’ (PD) dal 1 febbraio 2020 al 23 febbraio 2020, obbligate a comunicarlo ai fini dell’adozione di ogni misura necessaria da parte dell’Autorità sanitaria. Al numero possono rivolgersi anche coloro che abbiano quesiti da porre sull’emergenza Coronavirus Covid-19.
Ricordiamo inoltre che sono sempre attivi il Numero Verde regionale per ricevere informazioni sul Coronavirus 800 462 340 e il Numero nazionale di pubblica utilità 1500.
CORONAVIRUS: Manca ancora il necessario provvedimento da parte del Governo ma, da Sindaco e da genitore capisco le esigenze delle famiglie che devono organizzarsi al più presto e vi anticipo che la decisione del Governo, che ormai appare certa, è quella di PROROGARE LA CHIUSURA DELLE SCUOLE FINO ALL’8 MARZO
Appena sarà disponibile pubblicheremo il nuovo decreto del Presidente del Consiglio e comunicheremo nel dettaglio le specifiche prescrizioni
Il Sindaco
Filippo Giacinti
Appena sarà disponibile pubblicheremo il nuovo decreto del Presidente del Consiglio e comunicheremo nel dettaglio le specifiche prescrizioni
Il Sindaco
Filippo Giacinti
