AVVISO ⚠️📣 [Lavagna (GE) COMUNE DI LAVAGNA: PIOGGE - TEMPORALI FORTI ](https://publicalerts.nowtice.it/Alert/Details/175109)
publicalerts.nowtice.it
[Lavagna (GE) - Comune] COMUNE DI LAVAGNA: PIOGGE - TEMPORALI FORTI - VENTO FORTE
Nelle prossime ore sono previste piogge e probabili temporali con precipitazioni intense e localizzate.
SI RENDE NOTO CHE LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO SARANNO CHIUSE.
Attenzione
- Oltre a significativi innalzamenti idrometrici del fiume, si prevedono…
SI RENDE NOTO CHE LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO SARANNO CHIUSE.
Attenzione
- Oltre a significativi innalzamenti idrometrici del fiume, si prevedono…
AVVISO ⚠️📣 [Vezzano sul Crostolo (RE) dell'Unione Colline Matildiche ALLERTA METEO ARANCIONE ](https://publicalerts.nowtice.it/Alert/Details/176057)
publicalerts.nowtice.it
[Vezzano sul Crostolo (RE) - Comune dell'Unione Colline Matildiche] ALLERTA METEO ARANCIONE - SABATO 26 OTTOBRE
Per sabato 26 ottobre sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di rovesci o temporali, in particolare tra la notte e le prime ore del mattino, che potrebbero risultare intensi e persistenti sul settore occidentale, sia sui rilievi che su parte della…
AVVISO ⚠️📣 [Serravalle Scrivia (AL) Comune di Serravalle Scrivia ](https://publicalerts.nowtice.it/Alert/Details/176081)
publicalerts.nowtice.it
[Serravalle Scrivia (AL) - Comune] Comune di Serravalle Scrivia - allerta GIALLO
Allerta meteoidrologica e idraulica codice GIALLO per oggi, Venerdì 25 e ARANCIONE domani Sabato 26 Ottobre.
Precipitazioni sparse attese nel pomeriggio odierno, in intensificazione dalla serata a partire dal settore meridionale fino a coinvolgere l'intera…
Precipitazioni sparse attese nel pomeriggio odierno, in intensificazione dalla serata a partire dal settore meridionale fino a coinvolgere l'intera…
AVVISO ⚠️📣 [Torino (TO) Divisione Protezione Civile,Gestione Emergenze Sicurezza Città di Torino ](https://publicalerts.nowtice.it/Alert/Details/176051)
publicalerts.nowtice.it
[Torino (TO) - Comune] Divisione Protezione Civile,Gestione Emergenze Sicurezza Città di Torino - Allerta meteo 25/10/2024
Allerta meteo per il 25/10/24 - Rischio Idrogeologico/Idraulico fino al 26/10/2024 con previsione di piena ordinaria fiumi Po e Dora Riparia
AVVISO ⚠️📣 [Quattro Castella (RE) dell'Unione Colline Matildiche ALLERTA METEO ARANCIONE 26 OTTOBRE](https://publicalerts.nowtice.it/Alert/Details/176144)
publicalerts.nowtice.it
[Quattro Castella (RE) - Comune dell'Unione Colline Matildiche] ALLERTA METEO ARANCIONE 26 OTTOBRE
Il Servizio Meteo della Regione Emilia Romagna ha emesso una Allerta meteo ARANCIONE per criticità idraulica per l'intera giornata di domani, sabato 26 ottobre.
In particolare, sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di rovesci o temporali, in particolare…
In particolare, sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di rovesci o temporali, in particolare…
AVVISO ⚠️📣 [Rivoli (TO) ALLERTA METEO DA PARTE DEL COMUNE DI RIVOLI, bollettino n. 310 del 25 ottobre 2024](https://publicalerts.nowtice.it/Alert/Details/176193)
publicalerts.nowtice.it
[Rivoli (TO) - Comune] ALLERTA METEO DA PARTE DEL COMUNE DI RIVOLI, bollettino n. 310 del 25 ottobre 2024
La Città di Rivoli avvisa che è stato emesso in data odierna bollettino di allerta meteoidrologica n. 310 per le giornate di oggi e domani con livello di allerta giallo con la previsione di limitate esondazioni dei corsi d'acqua e attivazione fenomeni di…
AVVISO ⚠️📣 [Villar Focchiardo (TO) Comune di Villar Focchiardo Bollettino di Allerta Meteoidrologica](https://publicalerts.nowtice.it/Alert/Details/176228)
publicalerts.nowtice.it
[Villar Focchiardo (TO) - Comune] Comune di Villar Focchiardo Bollettino di Allerta Meteoidrologica
La Regione Piemonte, tramite il Centro Funzionale dell'ARPA Piemonte, ha emesso una allerta Meteoidrologica di livello GIALLO per le giornate di Venerdì 25 e Sabato 26 Ottobre per limitate esondazioni dei corsi d'acqua e attivazione di fenomeni di versante.
AVVISO ⚠️📣 [Chieri (TO) ALLERTA METEO DA PARTE DEL COMUNE DI CHIERI PER PIOGGE](https://publicalerts.nowtice.it/Alert/Details/176235)
publicalerts.nowtice.it
[Chieri (TO) - Comune] ALLERTA METEO DA PARTE DEL COMUNE DI CHIERI PER PIOGGE
La protezione civile del Comune di Chieri informa i cittadini che nelle prossime 36 ore sono previste piogge che potrebbero determinare sul territorio situazioni di moderata criticità.
Attenzione
Oltre a significativi innalzamenti idrometrici del torrente…
Attenzione
Oltre a significativi innalzamenti idrometrici del torrente…
AVVISO ⚠️📣 [Castagnito (CN) Messaggio di allerta ARANCIONE da parte del Comune di Castagnito per piogge](https://publicalerts.nowtice.it/Alert/Details/176360)
publicalerts.nowtice.it
[Castagnito (CN) - Comune] Messaggio di allerta ARANCIONE da parte del Comune di Castagnito per piogge
La Protezione Civile Comunale informa i cittadini che per le prossime 24 ore ore sono previste piogge che potrebbero determinare sul territorio situazioni di moderata criticità. Fase operativa attivata: preallarme.
Attenzione
Oltre a significativi innalzamenti…
Attenzione
Oltre a significativi innalzamenti…
AVVISO possibilità di neve in pianura. ❄️❄️
Da domani pomeriggio e fino a tarda serata sarà possibile un veloce ma intenso evento nevoso in pianura su VDA e in maniera più marginale su Piemonte nord occidentale.
Accumuli consistenti su VDA e nord ovest Alpi (Canavese, valle Orco e limitrofi) dove si potrebbero accumulare circa 30cm sopra i 1000m.
Attenzione alla guida.
Da domani pomeriggio e fino a tarda serata sarà possibile un veloce ma intenso evento nevoso in pianura su VDA e in maniera più marginale su Piemonte nord occidentale.
Accumuli consistenti su VDA e nord ovest Alpi (Canavese, valle Orco e limitrofi) dove si potrebbero accumulare circa 30cm sopra i 1000m.
Attenzione alla guida.
PREVISIONE DI FENOMENI INTENSI EMESSA ALLE ORE 12:00/UTC DEL 19/12/24
IN CONSIDERAZIONE DELL'APPROSSIMARSI DELLA TEMPESTA DENOMINATA
DIONISIO SI PREVEDE:
- DALLA SERATA DI OGGI, GIOVEDI' 19 DICEMBRE 2024, E PER LE
SUCCESSIVE 24 ORE, VENTO FORTE DI FOHN CON RAFFICHE DI BURRASCA O
BURRASCA FORTE SULLE AREE ALPINE DI VALLE D'AOSTA,PIEMONTE, LOMBARDIA
E TRENTINO-ALTO ADIGE;
- DALLA SERATA DI OGGI, E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE, VENTO FORTE DAI
QUADRANTI SETTENTRIONALI CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE E MAREGGIATE
LUNGO LE COSTE ESPOSTE SU LIGURIA ED EMILIA-ROMAGNA,QUEST'ULTIMA CON
PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE RELATIVE AREE COSTIERE;
- DALLA SERATA DI OGGI, E PER LE SUCCESSIVE 30 ORE, VENTO FORTE DAI
QUADRANTI MERIDIONALI CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE E MAREGGIATE
LUNGO LE COSTE ESPOSTE SU TOSCANA E MARCHE, IN ROTAZIONE NELLA
GIORNATA DI DOMANI DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI;
- DALLA SERATA DI OGGI, E PER LE SUCCESSIVE 30 ORE, VENTO FORTE DI
MAESTRALE CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE SULLA SARDEGNA E FORTI
MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE, CON RAFFICHE IN INTENSIFICAZIONE
FINO A TEMPESTA NELLA GIORNATA DI DOMANI;
- DALLA SERATA DI OGGI, E PER LE SUCCESSIVE 42 ORE, VENTO FORTE DAI
QUADRANTI MERIDIONALI CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE E MAREGGIATE
LUNGO LE COSTE ESPOSTE SU ABRUZZO, MOLISE ECAMPANIA, E PER LE
SUCCESSIVE 48 ORE SULLA BASILICATA, IN ROTAZIONE NELLA GIORNATA DI
DOMANI DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI.
DALLE PRIME ORE DI DOMANI, VENERDI' 20 DICEMBRE 2024, SI PREVEDONO
INOLTRE:
- PER LE SUCCESSIVE 18 ORE, VENTI FORTI DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI
CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE SU VENETO E FRIULI-VENEZIA GIULIA, E
MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE;
- PER LE SUCCESSIVE 24 ORE, VENTO FORTE DAI QUADRANTI OCCIDENTALI CON
RAFFICHE DI BURRASCA FORTE SU UMBRIA E LAZIO, CON MAREGGIATE SU
QUEST'ULTIMA REGIONE, E IN ROTAZIONE NELLAGIORNATA DI DOMANI DAI
QUADRANTI SETTENTRIONALI;
- PER LE SUCCESSIVE 42 ORE, VENTI FORTI DAI QUADRANTI OCCIDENTALI CON
RAFFICHE DI BURRASCA FORTE SU CALABRIA E SICILIA, E MAREGGIATE LUNGO
LE COSTE ESPOSTE;
- PER LE SUCCESSIVE 24 ORE, NEVICATE DIFFUSE ED ABBONDANTI SULLE AREE
APPENNINICHE DI MARCHE ED ABRUZZO, CON QUOTA NEVE DA 500/600 METRI;
- PER LE SUCCESSIVE 36 ORE, STATO DEL MARE DA MOLTO AGITATO A GROSSO
SU MAR E CANALE DI SARDEGNA, BASSO TIRRENO E STRETTO DI SICILIA.
C.N.M.C.A.
IN CONSIDERAZIONE DELL'APPROSSIMARSI DELLA TEMPESTA DENOMINATA
DIONISIO SI PREVEDE:
- DALLA SERATA DI OGGI, GIOVEDI' 19 DICEMBRE 2024, E PER LE
SUCCESSIVE 24 ORE, VENTO FORTE DI FOHN CON RAFFICHE DI BURRASCA O
BURRASCA FORTE SULLE AREE ALPINE DI VALLE D'AOSTA,PIEMONTE, LOMBARDIA
E TRENTINO-ALTO ADIGE;
- DALLA SERATA DI OGGI, E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE, VENTO FORTE DAI
QUADRANTI SETTENTRIONALI CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE E MAREGGIATE
LUNGO LE COSTE ESPOSTE SU LIGURIA ED EMILIA-ROMAGNA,QUEST'ULTIMA CON
PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE RELATIVE AREE COSTIERE;
- DALLA SERATA DI OGGI, E PER LE SUCCESSIVE 30 ORE, VENTO FORTE DAI
QUADRANTI MERIDIONALI CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE E MAREGGIATE
LUNGO LE COSTE ESPOSTE SU TOSCANA E MARCHE, IN ROTAZIONE NELLA
GIORNATA DI DOMANI DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI;
- DALLA SERATA DI OGGI, E PER LE SUCCESSIVE 30 ORE, VENTO FORTE DI
MAESTRALE CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE SULLA SARDEGNA E FORTI
MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE, CON RAFFICHE IN INTENSIFICAZIONE
FINO A TEMPESTA NELLA GIORNATA DI DOMANI;
- DALLA SERATA DI OGGI, E PER LE SUCCESSIVE 42 ORE, VENTO FORTE DAI
QUADRANTI MERIDIONALI CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE E MAREGGIATE
LUNGO LE COSTE ESPOSTE SU ABRUZZO, MOLISE ECAMPANIA, E PER LE
SUCCESSIVE 48 ORE SULLA BASILICATA, IN ROTAZIONE NELLA GIORNATA DI
DOMANI DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI.
DALLE PRIME ORE DI DOMANI, VENERDI' 20 DICEMBRE 2024, SI PREVEDONO
INOLTRE:
- PER LE SUCCESSIVE 18 ORE, VENTI FORTI DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI
CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE SU VENETO E FRIULI-VENEZIA GIULIA, E
MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE;
- PER LE SUCCESSIVE 24 ORE, VENTO FORTE DAI QUADRANTI OCCIDENTALI CON
RAFFICHE DI BURRASCA FORTE SU UMBRIA E LAZIO, CON MAREGGIATE SU
QUEST'ULTIMA REGIONE, E IN ROTAZIONE NELLAGIORNATA DI DOMANI DAI
QUADRANTI SETTENTRIONALI;
- PER LE SUCCESSIVE 42 ORE, VENTI FORTI DAI QUADRANTI OCCIDENTALI CON
RAFFICHE DI BURRASCA FORTE SU CALABRIA E SICILIA, E MAREGGIATE LUNGO
LE COSTE ESPOSTE;
- PER LE SUCCESSIVE 24 ORE, NEVICATE DIFFUSE ED ABBONDANTI SULLE AREE
APPENNINICHE DI MARCHE ED ABRUZZO, CON QUOTA NEVE DA 500/600 METRI;
- PER LE SUCCESSIVE 36 ORE, STATO DEL MARE DA MOLTO AGITATO A GROSSO
SU MAR E CANALE DI SARDEGNA, BASSO TIRRENO E STRETTO DI SICILIA.
C.N.M.C.A.
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del c.n.m.c.a. (ndr aeronautica militare)
previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 21/12/24
nella giornata di oggi 21 dicembre 2024, persistono venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca o burrasca forte:
- per le prossime 12/18 ore su puglia, basilicata e sicilia, con mareggiate lungo le coste esposte;
- per le prossime 24/30 ore sulla calabria, con mareggiate lungo le coste esposte;
- si prevede inoltre mare molto agitato sul mare di sardegna per le prossime 9/15 ore.
si prevede per la giornata di domani 22 dicembre 2024 e per le successice 24/30 ore, venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca o burrasca forte su toscana, lazio, campania, calabria e sardegna.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del c.n.m.c.a. (ndr aeronautica militare)
previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 21/12/24
nella giornata di oggi 21 dicembre 2024, persistono venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca o burrasca forte:
- per le prossime 12/18 ore su puglia, basilicata e sicilia, con mareggiate lungo le coste esposte;
- per le prossime 24/30 ore sulla calabria, con mareggiate lungo le coste esposte;
- si prevede inoltre mare molto agitato sul mare di sardegna per le prossime 9/15 ore.
si prevede per la giornata di domani 22 dicembre 2024 e per le successice 24/30 ore, venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca o burrasca forte su toscana, lazio, campania, calabria e sardegna.
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 22/12/24
Nella giornata di oggi, domenica 22 dicembre 2024, si prevede vento forte con raffiche di burrasca forte e mareggiate lungo le eventuali coste esposte:
- di fohn, per le prossime 48/54 ore, sulle aree alpine di valle d'aosta e piemonte;
- da settentrione, per le prossime 60 ore sulla liguria; - dai quadranti occidentali, per le prossime 12 ore sull'emilia-romagna, con particolare riferimento alle relative aree appenniniche;
- dai quadranti occidentali, e in rotazione dalle prime ore di domani da quelli settentrionali, per le prossime 12 ore sull'umbria, per le prossime 24 ore sulla toscana, per le prossime 36 ore su campania, basilicata e calabria, e per le prossime 60 ore su marche, lazio, abruzzo, molise, puglia e sardegna.
Si prevede inoltre, dalla tarda serata di oggi e per le successive 48 ore, stato del mare molto agitato su mar e canale di sardegna e sul tirreno centromeridionale, in estensione anche a stretto di sicilia, adriatico centromeridionale e ionio;
moto ondoso in intensificazione a grosso, dalla mattina di domani e per le successive 30 ore, su mar e canale di sardegna.
Si prevede infine, dalle prime ore di domani, lunedi' 23 dicembre 2024, e per le successive 48 ore, venti forti di fohn, con raffiche fino a burrasca forte sulle aree alpine di lombardia, trentino-alto adige, veneto e friuli-venezia giulia.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 22/12/24
Nella giornata di oggi, domenica 22 dicembre 2024, si prevede vento forte con raffiche di burrasca forte e mareggiate lungo le eventuali coste esposte:
- di fohn, per le prossime 48/54 ore, sulle aree alpine di valle d'aosta e piemonte;
- da settentrione, per le prossime 60 ore sulla liguria; - dai quadranti occidentali, per le prossime 12 ore sull'emilia-romagna, con particolare riferimento alle relative aree appenniniche;
- dai quadranti occidentali, e in rotazione dalle prime ore di domani da quelli settentrionali, per le prossime 12 ore sull'umbria, per le prossime 24 ore sulla toscana, per le prossime 36 ore su campania, basilicata e calabria, e per le prossime 60 ore su marche, lazio, abruzzo, molise, puglia e sardegna.
Si prevede inoltre, dalla tarda serata di oggi e per le successive 48 ore, stato del mare molto agitato su mar e canale di sardegna e sul tirreno centromeridionale, in estensione anche a stretto di sicilia, adriatico centromeridionale e ionio;
moto ondoso in intensificazione a grosso, dalla mattina di domani e per le successive 30 ore, su mar e canale di sardegna.
Si prevede infine, dalle prime ore di domani, lunedi' 23 dicembre 2024, e per le successive 48 ore, venti forti di fohn, con raffiche fino a burrasca forte sulle aree alpine di lombardia, trentino-alto adige, veneto e friuli-venezia giulia.
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 23/12/24
A seguito del transito verso sud-est del vortice elena persistono:
- venti di fohen, con raffiche fino a burrasca forte, per le prossime 24 ore su valle d'aosta, piemonte e lombardia, e per le prossime 36 ore sul triveneto;
- vento forte dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte, per le prossime 30 ore sulla liguria;
- stato del mare grosso per le prossime 24 ore su mare e canale di sardegna, tendente dal pomeriggio di domani, martedi' 24 dicembre 2024, a divenire molto agitato;
- stato del mare fino a molto agitato per le prossime 24 ore anche su adriatico centromeridionale e ionio, e per le prossime 36 ore su tirreno e stretto di sicilia;
- vento forte dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte, per le prossime 36 ore su marche, abruzzo , molise, puglia, basilicata, campania, calabria, sicilia e sardegna, con intense mareggiate lungo le coste esposte;
- precipitazioni intense, a prevalente carattere temporalesco, per le prossime 36 ore su calabria e sicilia tirreniche;
- nevicate intense ed abbondanti gia' a quote di pianura, per le prossime 12/18 ore sulle aree interne delle marche e per le prossime 36 ore sulle aree interne di abruzzo, molise e puglia garganica;
Si prevede inoltre dal pomeriggio di domani, e per le successive 24/30 ore, vento forte dai quadrnati settentrionali anche su lazio ed umbria.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 23/12/24
A seguito del transito verso sud-est del vortice elena persistono:
- venti di fohen, con raffiche fino a burrasca forte, per le prossime 24 ore su valle d'aosta, piemonte e lombardia, e per le prossime 36 ore sul triveneto;
- vento forte dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte, per le prossime 30 ore sulla liguria;
- stato del mare grosso per le prossime 24 ore su mare e canale di sardegna, tendente dal pomeriggio di domani, martedi' 24 dicembre 2024, a divenire molto agitato;
- stato del mare fino a molto agitato per le prossime 24 ore anche su adriatico centromeridionale e ionio, e per le prossime 36 ore su tirreno e stretto di sicilia;
- vento forte dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte, per le prossime 36 ore su marche, abruzzo , molise, puglia, basilicata, campania, calabria, sicilia e sardegna, con intense mareggiate lungo le coste esposte;
- precipitazioni intense, a prevalente carattere temporalesco, per le prossime 36 ore su calabria e sicilia tirreniche;
- nevicate intense ed abbondanti gia' a quote di pianura, per le prossime 12/18 ore sulle aree interne delle marche e per le prossime 36 ore sulle aree interne di abruzzo, molise e puglia garganica;
Si prevede inoltre dal pomeriggio di domani, e per le successive 24/30 ore, vento forte dai quadrnati settentrionali anche su lazio ed umbria.
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 24/12/24
conseguentemente al transito verso sud-est del vortice elena persistono:
- venti di fohen, con raffiche fino a burrasca forte, per le prossime 06/09 ore sulla lombardia, e per le prossime 12/18 ore sul triveneto;
- vento forte dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte, per le prossime 06/09 ore sulla liguria;
- stato del mare fino a molto agitato per le prossime 12 ore su mare e canale di sardegna e tirreno occidentale, e per le prossime 18 ore sullo stretto di sicilia;
- vento forte dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca o burrasca forte, per le prossime 36 ore su marche, abruzzo, umbria, lazio molise, puglia, basilicata, campania, calabria e sicilia, in estensione dalle prime ore di domani, mercoledi' 25
dicembre 2024, anche a toscana e sardegna, con mareggiate lungo le coste esposte;
- precipitazioni intense, a prevalente carattere temporalesco, per le prossime 12 ore sulla sicilia tirrenica;
- nevicate intense ed abbondanti a quote superiori ai 300-400 metri, per le prossime 24/36 ore sulle aree interne di abruzzo, molise e puglia garganica.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 24/12/24
conseguentemente al transito verso sud-est del vortice elena persistono:
- venti di fohen, con raffiche fino a burrasca forte, per le prossime 06/09 ore sulla lombardia, e per le prossime 12/18 ore sul triveneto;
- vento forte dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte, per le prossime 06/09 ore sulla liguria;
- stato del mare fino a molto agitato per le prossime 12 ore su mare e canale di sardegna e tirreno occidentale, e per le prossime 18 ore sullo stretto di sicilia;
- vento forte dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca o burrasca forte, per le prossime 36 ore su marche, abruzzo, umbria, lazio molise, puglia, basilicata, campania, calabria e sicilia, in estensione dalle prime ore di domani, mercoledi' 25
dicembre 2024, anche a toscana e sardegna, con mareggiate lungo le coste esposte;
- precipitazioni intense, a prevalente carattere temporalesco, per le prossime 12 ore sulla sicilia tirrenica;
- nevicate intense ed abbondanti a quote superiori ai 300-400 metri, per le prossime 24/36 ore sulle aree interne di abruzzo, molise e puglia garganica.