AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 06/03/25
Dalla mattinata di domani, venerdi' 07 marzo 2025, e per le successive 24-30 ore, si prevedono:
- precipitazioni intense e abbondanti, localmente anche temporalesche, su sicilia orientale e calabria meridionale, quest'ultima con particolare riferimento al relativo settore ionico;
- venti forti di scirocco con raffiche fino a burrasca o burrasca forte e mareggiate lungo le coste esposte, sulle aree ioniche della sicilia e sulla calabria meridionale.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 06/03/25
Dalla mattinata di domani, venerdi' 07 marzo 2025, e per le successive 24-30 ore, si prevedono:
- precipitazioni intense e abbondanti, localmente anche temporalesche, su sicilia orientale e calabria meridionale, quest'ultima con particolare riferimento al relativo settore ionico;
- venti forti di scirocco con raffiche fino a burrasca o burrasca forte e mareggiate lungo le coste esposte, sulle aree ioniche della sicilia e sulla calabria meridionale.
👍4
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 09/03/25
Si prevedono:
- dal pomeriggio di oggi, domenica 09 marzo 2025, e per le successive 12/18 ore, precipitazioni intense, a prevalente carattere di pioggia sul basso piemonte ed a prevalente carattere temporalesco su liguria, toscana e sardegna;
- dalle prime ore di domani, lunedi' 10 marzo 2025, e per le successive 18 ore, precipitazioni intense, a prevalente carattere di pioggia sul friuli-venezia giulia;
- dalle prime ore di domani, lunedi' 10 marzo 2025, e per le successive 24/30 ore precipitazioni intense, a prevalente carattere temporalesco sul lazio, in estensione pomeridiana anche a campania ed
aree interne del molisei sopracitati fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da frequenti fulminazioni e forti raffiche di vento.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 09/03/25
Si prevedono:
- dal pomeriggio di oggi, domenica 09 marzo 2025, e per le successive 12/18 ore, precipitazioni intense, a prevalente carattere di pioggia sul basso piemonte ed a prevalente carattere temporalesco su liguria, toscana e sardegna;
- dalle prime ore di domani, lunedi' 10 marzo 2025, e per le successive 18 ore, precipitazioni intense, a prevalente carattere di pioggia sul friuli-venezia giulia;
- dalle prime ore di domani, lunedi' 10 marzo 2025, e per le successive 24/30 ore precipitazioni intense, a prevalente carattere temporalesco sul lazio, in estensione pomeridiana anche a campania ed
aree interne del molisei sopracitati fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da frequenti fulminazioni e forti raffiche di vento.
👍14⚡1
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 13/03/25
Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:
si prevedono:
- dalla serata di oggi, giovedi' 13 marzo 2025 e per successive 12-18 ore, venti forti meridionali, con raffiche fino a burrasca forte sulla sardegna, in estensione dalle prime ore di domani, venerdi' 14 marzo 2025 e per le successive 18-24 ore, a toscana, umbria, lazio, campania, basilicata, puglia centro-meridionale, sicilia occidentale e tirrenica e aree appenniniche di emilia-romagna, marche, abruzzo,
molise e calabria, con mareggiate lungo le coste esposte;
- dalle prime ore di domani, venerdi' 14 marzo 2025 e per le successive 18-24 ore precipitazioni intense a prevalente carattere temporalesco, su liguria di levante, toscana, lazio e aree appenniniche di emilia-romagna, abruzzo e molise.
I sopracitati fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da frequenti fulminazioni e forti raffiche di vento.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 13/03/25
Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:
si prevedono:
- dalla serata di oggi, giovedi' 13 marzo 2025 e per successive 12-18 ore, venti forti meridionali, con raffiche fino a burrasca forte sulla sardegna, in estensione dalle prime ore di domani, venerdi' 14 marzo 2025 e per le successive 18-24 ore, a toscana, umbria, lazio, campania, basilicata, puglia centro-meridionale, sicilia occidentale e tirrenica e aree appenniniche di emilia-romagna, marche, abruzzo,
molise e calabria, con mareggiate lungo le coste esposte;
- dalle prime ore di domani, venerdi' 14 marzo 2025 e per le successive 18-24 ore precipitazioni intense a prevalente carattere temporalesco, su liguria di levante, toscana, lazio e aree appenniniche di emilia-romagna, abruzzo e molise.
I sopracitati fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da frequenti fulminazioni e forti raffiche di vento.
👍10👏3❤2☃1
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 17/03/25
Dalle prime ore di domani, martedi' 18 marzo 2025, e per le successive 24/36 ore, si prevedono venti forti da nord nord-est con raffiche fino a burrasca forte su liguria, toscana, campania, basilicata e calabria.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 17/03/25
Dalle prime ore di domani, martedi' 18 marzo 2025, e per le successive 24/36 ore, si prevedono venti forti da nord nord-est con raffiche fino a burrasca forte su liguria, toscana, campania, basilicata e calabria.
👍3👏1
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 18/03/25
Nella giornata di oggi, martedi' 18 marzo 2025, persistono venti forti da nord nord-est con raffiche fino a burrasca forte:
- per le prossime 12 ore sulla toscana;
- per le prossime 18 ore su liguria, campania, basilicata e calabria.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 18/03/25
Nella giornata di oggi, martedi' 18 marzo 2025, persistono venti forti da nord nord-est con raffiche fino a burrasca forte:
- per le prossime 12 ore sulla toscana;
- per le prossime 18 ore su liguria, campania, basilicata e calabria.
👍4
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 22/03/25
Si prevedono:
- dalla serata di oggi, sabato 22 marzo 2025, e per le successive 12/18 ore, precipitazioni intense, a prevalente carattere di pioggia o rovescio sul piemonte ed a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla liguria;
- dalle prime ore di domani, domenica 23 marzo 2025, e per le successive 36 ore vento forte dai quadranti meridionali, con raffiche fino a burrasca o burrasca forte sulla puglia centromeridionale;
- dalla seconda parte del mattino di domani, domenica 23 marzo 2025, e per le successive 36 ore stato del mare fino a molto agitato su alto ionio e basso adriatico.
I sopra citati fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da frequenti fulminazioni e forti raffiche di vento.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 22/03/25
Si prevedono:
- dalla serata di oggi, sabato 22 marzo 2025, e per le successive 12/18 ore, precipitazioni intense, a prevalente carattere di pioggia o rovescio sul piemonte ed a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla liguria;
- dalle prime ore di domani, domenica 23 marzo 2025, e per le successive 36 ore vento forte dai quadranti meridionali, con raffiche fino a burrasca o burrasca forte sulla puglia centromeridionale;
- dalla seconda parte del mattino di domani, domenica 23 marzo 2025, e per le successive 36 ore stato del mare fino a molto agitato su alto ionio e basso adriatico.
I sopra citati fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da frequenti fulminazioni e forti raffiche di vento.
👏5👍2
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 23/03/25
Nella giornata di oggi, domenica 23 marzo 2025, e per le prossime 36 ore, persistono:
- venti forti meridionali con raffiche di burrasca forte e mareggiate lungo le coste esposte sulla puglia centromeridionale;
- stato del mare fino a molto agitato su basso adriatico e ionio.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 23/03/25
Nella giornata di oggi, domenica 23 marzo 2025, e per le prossime 36 ore, persistono:
- venti forti meridionali con raffiche di burrasca forte e mareggiate lungo le coste esposte sulla puglia centromeridionale;
- stato del mare fino a molto agitato su basso adriatico e ionio.
👏3
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 24/03/25
Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:
nella giornata di oggi, lunedi' 24 marzo 2025, persistono:
- per le prossime 12-18 ore venti forti meridionali con raffiche fino a burrasca forte sulla puglia centromeridionale e mareggiate lungo le coste esposte;
- per le prossime 06-12 ore stato del mare fino a molto agitato sul basso adriatico e sul canale d'otranto.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 24/03/25
Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:
nella giornata di oggi, lunedi' 24 marzo 2025, persistono:
- per le prossime 12-18 ore venti forti meridionali con raffiche fino a burrasca forte sulla puglia centromeridionale e mareggiate lungo le coste esposte;
- per le prossime 06-12 ore stato del mare fino a molto agitato sul basso adriatico e sul canale d'otranto.
👏2👍1
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 25/03/25
Si prevedono, dalla seconda parte del mattino di domani, mercoledi' 26 marzo 2025, e per le successive 18/24 ore, precipitazioni intense, a prevalente carattere temporalesco, su puglia, basilicata e calabria, accompagnate da frequenti fulminazioni e forti raffiche di vento.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 25/03/25
Si prevedono, dalla seconda parte del mattino di domani, mercoledi' 26 marzo 2025, e per le successive 18/24 ore, precipitazioni intense, a prevalente carattere temporalesco, su puglia, basilicata e calabria, accompagnate da frequenti fulminazioni e forti raffiche di vento.
👍2❤1
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 26/03/25
Si prevede dalle prime ore di domani, giovedi' 27 marzo 2025, e per le successive 24/30 ore, precipitazioni persistenti ed abbondanti sull'abruzzo.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 26/03/25
Si prevede dalle prime ore di domani, giovedi' 27 marzo 2025, e per le successive 24/30 ore, precipitazioni persistenti ed abbondanti sull'abruzzo.
👍5❤3
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 27/03/25
Oggetto: avviso meteorologico n° 42 emesso alle ore 12:00 utc del 27.03.2025.
Seguito: avviso meteorologico n° 41 emesso alle ore 12:00 utc del 26.03.2025.
Persistono per la giornata di oggi, giovedi' 27 marzo 2025, e per le successive 24/30 ore, precipitazioni persistenti ed abbondanti sull'abruzzo.
Si prevedono inoltre per la giornata di domani, venerdi' 28 marzo 2025, e per le successive 24/30 ore, precipitazioni persistenti ed abbondanti sulla sicilia settentrionale e sulla calabria meridionale.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 27/03/25
Oggetto: avviso meteorologico n° 42 emesso alle ore 12:00 utc del 27.03.2025.
Seguito: avviso meteorologico n° 41 emesso alle ore 12:00 utc del 26.03.2025.
Persistono per la giornata di oggi, giovedi' 27 marzo 2025, e per le successive 24/30 ore, precipitazioni persistenti ed abbondanti sull'abruzzo.
Si prevedono inoltre per la giornata di domani, venerdi' 28 marzo 2025, e per le successive 24/30 ore, precipitazioni persistenti ed abbondanti sulla sicilia settentrionale e sulla calabria meridionale.
👏3
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 28/03/25
Persistono per la giornata di oggi, venerdi' 28 marzo 2025, e per le successive 18/24 ore, precipitazioni persistenti ed abbondanti sulla sicilia settentrionale e sulla calabria meridionale e tirrenica.
Si prevedono inoltre, dalle prime ore della giornata di domani, sabato 28 marzo 2025, e per le successive 18/24 ore, venti forti di maestrale, con raffiche fino a burrasca, sulla sardegna e sulla sicilia, con conseguente stato del mare di sardegna molto agitato.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 28/03/25
Persistono per la giornata di oggi, venerdi' 28 marzo 2025, e per le successive 18/24 ore, precipitazioni persistenti ed abbondanti sulla sicilia settentrionale e sulla calabria meridionale e tirrenica.
Si prevedono inoltre, dalle prime ore della giornata di domani, sabato 28 marzo 2025, e per le successive 18/24 ore, venti forti di maestrale, con raffiche fino a burrasca, sulla sardegna e sulla sicilia, con conseguente stato del mare di sardegna molto agitato.
👍4
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 29/03/25
Nella giornata di oggi, sabato 29 marzo 2025, persistono:
- per le prossime 9/12 ore, venti forti di maestrale con raffiche di burrasca forte e mareggiate lungo le coste esposte, su sardegna e sicilia;
- per le prossime 30 ore, stato del mare da molto agitato a localmente grosso, su mar e canale di sardegna.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 29/03/25
Nella giornata di oggi, sabato 29 marzo 2025, persistono:
- per le prossime 9/12 ore, venti forti di maestrale con raffiche di burrasca forte e mareggiate lungo le coste esposte, su sardegna e sicilia;
- per le prossime 30 ore, stato del mare da molto agitato a localmente grosso, su mar e canale di sardegna.
❤5👍3
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 05/04/25
Si prevedono dalle prime ore di domani, domenica 06 aprile 2025, e per le prossime 24/30 ore:
- venti forti dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca su friuli-venezia giulia, veneto, emilia-romagna, toscana, lazio, campania, puglia e calabria, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 05/04/25
Si prevedono dalle prime ore di domani, domenica 06 aprile 2025, e per le prossime 24/30 ore:
- venti forti dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca su friuli-venezia giulia, veneto, emilia-romagna, toscana, lazio, campania, puglia e calabria, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
👍3👏1
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 06/04/25
Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:
nella giornata di oggi, domenica 06 aprile 2025 persistono venti forti nord-orientali con raffiche fino a burrasca e mareggiate lungo
e coste esposte:
- per le prossime 6/12 ore su friuli venezia giulia e veneto;
- per le prossime 12/18 ore su emilia romagna, toscana e lazio;
- per le prossime 24/36 ore su campania, puglia e calabria, in particolare il settore jonico di quest'ultima regione.
Inoltre, si prevede dalla serata di oggi e per le successive 18/30 ore, vento forte da nord-est con raffiche fino a burrasca e mareggiate lungo le coste esposte su molise, basilicata e abruzzo.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 06/04/25
Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:
nella giornata di oggi, domenica 06 aprile 2025 persistono venti forti nord-orientali con raffiche fino a burrasca e mareggiate lungo
e coste esposte:
- per le prossime 6/12 ore su friuli venezia giulia e veneto;
- per le prossime 12/18 ore su emilia romagna, toscana e lazio;
- per le prossime 24/36 ore su campania, puglia e calabria, in particolare il settore jonico di quest'ultima regione.
Inoltre, si prevede dalla serata di oggi e per le successive 18/30 ore, vento forte da nord-est con raffiche fino a burrasca e mareggiate lungo le coste esposte su molise, basilicata e abruzzo.
👍5
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 07/04/25
Nella giornata di oggi, lunedi' 7 aprile 2025, e per le prossime 9/12 ore, persistono venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca su campania e calabria, con particolare riferimento al settore ionico di quest'ultima.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 07/04/25
Nella giornata di oggi, lunedi' 7 aprile 2025, e per le prossime 9/12 ore, persistono venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca su campania e calabria, con particolare riferimento al settore ionico di quest'ultima.
👍1👎1
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 13/04/25
Si prevedono dalle prime ore di domani, lunedi' 14 aprile 2025, e per le prossime 24/30 ore:
- venti forti dai quadranti meridionali, con raffiche fino a burrasca sul settore occidentale e settentrionale della sicilia.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 13/04/25
Si prevedono dalle prime ore di domani, lunedi' 14 aprile 2025, e per le prossime 24/30 ore:
- venti forti dai quadranti meridionali, con raffiche fino a burrasca sul settore occidentale e settentrionale della sicilia.
👍2😢1
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 14/04/25
Si prevedono:
- dalla serata di oggi lunedi' 14 aprile 2025, e per le successive 18/24 ore, percipitazioni intense ed abbondanti, a prevalente carattere di pioggia o rovescio su veneto e friuli-venezia giulia ed a prevalente carattere temporalesco su toscana, lazio e campania settentrionale;
- dalla serata di domani martedi' 15 aprile 2025 precipitazioni intense, a prevalente carattere temporalesco, per le successive 12/18 ore sul piemonte centrosettentrionale, e per le successive 24/36 ore
sulla liguria.
I sopra citati fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica e forti raffiche di vento.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 14/04/25
Si prevedono:
- dalla serata di oggi lunedi' 14 aprile 2025, e per le successive 18/24 ore, percipitazioni intense ed abbondanti, a prevalente carattere di pioggia o rovescio su veneto e friuli-venezia giulia ed a prevalente carattere temporalesco su toscana, lazio e campania settentrionale;
- dalla serata di domani martedi' 15 aprile 2025 precipitazioni intense, a prevalente carattere temporalesco, per le successive 12/18 ore sul piemonte centrosettentrionale, e per le successive 24/36 ore
sulla liguria.
I sopra citati fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica e forti raffiche di vento.
❤1👍1🔥1
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 15/04/25
Nella giornata di oggi, martedi' 15 aprile 2025, e per le prossime 48/60 ore, persistono venti forti dai quadranti meridionali con raffiche di burrasca forte sulla puglia, con mareggiate lungo le coste esposte.
In considerazione dell'approssimarsi della tempesta denominata hans, si prevedono:
- dalle prime ore di domani, mercoledi' 16 aprile 2025 e per le successive 36/42, precipitazioni intense ed abbondanti a prevalente carattere di rovescio o temporale su valle d'aosta e piemonte, anche con cumulati con carattere di eccezionalita' sul settore centrosettentrionale di quest'ultima regione;
- dal pomeriggio di domani, precipitazioni intense a prevalente carattere di rovescio o temporale per le successive 30 ore sulla lombardia, con particolare riferimento al relativo settore occidentale, e per le successive 12 ore sull'emilia-romagna, con particolare riferimento al relativo settore occidentale;
- dalle prime ore di domani e per le successive 30 ore, venti forti sudorientali con raffiche di burrasca forte e mareggiate lungo le coste esposte su calabria e sicilia;
- dal pomeriggio di domani, e per le successive 18 ore, venti forti sudorientali con raffiche fino a burrasca forte e mareggiate lungo le eventuali coste esposte su lazio centromeridionale, rilievi abruzzesi, campania e basilicata.
I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da attivita' elettrica e forti raffiche di vento.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 15/04/25
Nella giornata di oggi, martedi' 15 aprile 2025, e per le prossime 48/60 ore, persistono venti forti dai quadranti meridionali con raffiche di burrasca forte sulla puglia, con mareggiate lungo le coste esposte.
In considerazione dell'approssimarsi della tempesta denominata hans, si prevedono:
- dalle prime ore di domani, mercoledi' 16 aprile 2025 e per le successive 36/42, precipitazioni intense ed abbondanti a prevalente carattere di rovescio o temporale su valle d'aosta e piemonte, anche con cumulati con carattere di eccezionalita' sul settore centrosettentrionale di quest'ultima regione;
- dal pomeriggio di domani, precipitazioni intense a prevalente carattere di rovescio o temporale per le successive 30 ore sulla lombardia, con particolare riferimento al relativo settore occidentale, e per le successive 12 ore sull'emilia-romagna, con particolare riferimento al relativo settore occidentale;
- dalle prime ore di domani e per le successive 30 ore, venti forti sudorientali con raffiche di burrasca forte e mareggiate lungo le coste esposte su calabria e sicilia;
- dal pomeriggio di domani, e per le successive 18 ore, venti forti sudorientali con raffiche fino a burrasca forte e mareggiate lungo le eventuali coste esposte su lazio centromeridionale, rilievi abruzzesi, campania e basilicata.
I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da attivita' elettrica e forti raffiche di vento.
👍5❤2
🔴⛈ Fenomeni intensi e rischio allagamenti sul Piemonte occidentale.
Una intensa perturbazione sospinta da impetuosi venti meridiolani è in prossimità della regione, l'impatto con le Alpi causerà effetto stau, quest'ultimo aumenterà notevolmente la stima delle precipitazioni totali fino a giungere a livello di allerta rossa, già diramata dalla Regione.
Si consiglia molta prudenza lungo le strade, soprattutto pedemontane, lungo il corso di torrenti o fiumi, strade di collina o montagna.
L'allerta proseguirà per le prossime 24h.
Mantenetevi aggiornati anche sul sito della Protezione Civile ed eventualmente sul nostro gruppo Telegram meteo Piemonte
Evento in corso, possibilità di aggiornamenti nelle prossime ore.
Una intensa perturbazione sospinta da impetuosi venti meridiolani è in prossimità della regione, l'impatto con le Alpi causerà effetto stau, quest'ultimo aumenterà notevolmente la stima delle precipitazioni totali fino a giungere a livello di allerta rossa, già diramata dalla Regione.
Si consiglia molta prudenza lungo le strade, soprattutto pedemontane, lungo il corso di torrenti o fiumi, strade di collina o montagna.
L'allerta proseguirà per le prossime 24h.
Mantenetevi aggiornati anche sul sito della Protezione Civile ed eventualmente sul nostro gruppo Telegram meteo Piemonte
Evento in corso, possibilità di aggiornamenti nelle prossime ore.
Telegram
Meteo Piemonte, VDA e Liguria ⛈
Gruppo Meteo Piemonte Liguria VDA
Link e regole @meteonuvola2
Link gruppo: https://www.tg-me.com/joinchat-PNiX5dtpodTYJh1y
Rete Radio Prepper
Http://www.tg-me.com/reteradio
www.meteonuvola.it
Link e regole @meteonuvola2
Link gruppo: https://www.tg-me.com/joinchat-PNiX5dtpodTYJh1y
Rete Radio Prepper
Http://www.tg-me.com/reteradio
www.meteonuvola.it
👍4