Telegram Web Link
AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 06/04/25

Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:

nella giornata di oggi, domenica 06 aprile 2025 persistono venti forti nord-orientali con raffiche fino a burrasca e mareggiate lungo
e coste esposte:

- per le prossime 6/12 ore su friuli venezia giulia e veneto;

- per le prossime 12/18 ore su emilia romagna, toscana e lazio;

- per le prossime 24/36 ore su campania, puglia e calabria, in particolare il settore jonico di quest'ultima regione.

Inoltre, si prevede dalla serata di oggi e per le successive 18/30 ore, vento forte da nord-est con raffiche fino a burrasca e mareggiate lungo le coste esposte su molise, basilicata e abruzzo.
AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 07/04/25

Nella giornata di oggi, lunedi' 7 aprile 2025, e per le prossime 9/12 ore, persistono venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca su campania e calabria, con particolare riferimento al settore ionico di quest'ultima.
AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 13/04/25

Si prevedono dalle prime ore di domani, lunedi' 14 aprile 2025, e per le prossime 24/30 ore:

- venti forti dai quadranti meridionali, con raffiche fino a burrasca sul settore occidentale e settentrionale della sicilia.
AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 14/04/25

Si prevedono:

- dalla serata di oggi lunedi' 14 aprile 2025, e per le successive 18/24 ore, percipitazioni intense ed abbondanti, a prevalente carattere di pioggia o rovescio su veneto e friuli-venezia giulia ed a prevalente carattere temporalesco su toscana, lazio e campania settentrionale;

- dalla serata di domani martedi' 15 aprile 2025 precipitazioni intense, a prevalente carattere temporalesco, per le successive 12/18 ore sul piemonte centrosettentrionale, e per le successive 24/36 ore
sulla liguria.

I sopra citati fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica e forti raffiche di vento.
AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 15/04/25

Nella giornata di oggi, martedi' 15 aprile 2025, e per le prossime 48/60 ore, persistono venti forti dai quadranti meridionali con raffiche di burrasca forte sulla puglia, con mareggiate lungo le coste esposte.

In considerazione dell'approssimarsi della tempesta denominata hans, si prevedono:

- dalle prime ore di domani, mercoledi' 16 aprile 2025 e per le successive 36/42, precipitazioni intense ed abbondanti a prevalente carattere di rovescio o temporale su valle d'aosta e piemonte, anche con cumulati con carattere di eccezionalita' sul settore centrosettentrionale di quest'ultima regione;

- dal pomeriggio di domani, precipitazioni intense a prevalente carattere di rovescio o temporale per le successive 30 ore sulla lombardia, con particolare riferimento al relativo settore occidentale, e per le successive 12 ore sull'emilia-romagna, con particolare riferimento al relativo settore occidentale;

- dalle prime ore di domani e per le successive 30 ore, venti forti sudorientali con raffiche di burrasca forte e mareggiate lungo le coste esposte su calabria e sicilia;

- dal pomeriggio di domani, e per le successive 18 ore, venti forti sudorientali con raffiche fino a burrasca forte e mareggiate lungo le eventuali coste esposte su lazio centromeridionale, rilievi abruzzesi, campania e basilicata.

I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da attivita' elettrica e forti raffiche di vento.
🔴 Fenomeni intensi e rischio allagamenti sul Piemonte occidentale.

Una intensa perturbazione sospinta da impetuosi venti meridiolani è in prossimità della regione, l'impatto con le Alpi causerà effetto stau, quest'ultimo aumenterà notevolmente la stima delle precipitazioni totali fino a giungere a livello di allerta rossa, già diramata dalla Regione.
Si consiglia molta prudenza lungo le strade, soprattutto pedemontane, lungo il corso di torrenti o fiumi, strade di collina o montagna.
L'allerta proseguirà per le prossime 24h.

Mantenetevi aggiornati anche sul sito della Protezione Civile ed eventualmente sul nostro gruppo Telegram meteo Piemonte


Evento in corso, possibilità di aggiornamenti nelle prossime ore.
AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 16/04/25

In considerazione dell'approssimarsi della tempesta denominata Hans, persistono:

- per le prossime 30 ore, precipitazioni intense ed abbondanti a carattere di pioggia o rovescio, nevose sui rilievi oltre i 1800 metri, su Valle d'Aosta e Piemonte, con cumulati che potranno assumere carattere di eccezionalita';

- per le prossime 30 ore, precipitazioni intense ed abbondanti anche a carattere temporalesco su Liguria e Sardegna;

- per le successive 36 ore, venti forti sudorientali con raffiche di burrasca o burrasca forte su Calabria, Sicilia, Basilicata, Puglia, in estensione pomeridiana anche a Campania, Lazio ed aree interne dell'Abruzzo, con mareggiare lungo le coste esposte.

Si prevedono inoltre:

- dalle prime ore di domani, giovedi' 17 aprile 2025, e per le successive 12-18 ore vento forte dai quadranti orientali, con raffiche fino a burrasca forte su Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, con mareggiate anche intense lungo le coste esposte;

- dalle prime ore di domani, giovedi' 17 aprile 2025, e per le successine 18-24 ore vento forte, con raffiche fino a burrasca forte, dai quadranti meridionali su Liguria e Toscana, e dai quadranti occidentali sulla Sardegna, con mareggiate anche intense lungo le coste esposte;

- dalle prime ore di domani, giovedi' 17 aprile 2025, e per le successive 24 ore mare molto agitato il Mare di Sardegna, in estensione pomeridiana anche al Mar Ligure.

I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da attivita' elettrica e forti raffiche di vento.
📣Nel caso ci fosse qualcuno della @reteradio oggi riteniamo sia opportuno tenere accesa la radio sul canale 2, ecco la mappa con gli utenti, parecchi in Piemonte

https://www.tg-me.com/reteradio/6051/6264
🔴La situazione meteorologica in Piemonte si fa sempre più critica. Le aree maggiormente colpite vanno dal Canavese all’Ossola, dove si registrano frane, allagamenti, esondazioni e numerose evacuazioni. Ponti e strade sono stati chiusi al traffico in diverse zone, mentre l’emergenza idrogeologica continua a crescere. Difficile la situazione nella Valsesia, nel Biellese, nelle valli di Lanzo, nel Canavese, del Biellese, della Valsesia,, nell’alto Novarese e nel VCO. Ma la situazione si fa difficile anche nei bacini del sul est della regione come dalla cartina dei rischio idrogeologico.
AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 24/04/25

Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:

-persistono per le prossime 6/9 ore della giornata di oggi, giovedi' 24 aprile 2025, venti forti di maestrale con raffiche di burrasca forte sulla sardegna, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 04/05/25

Si prevedono dalle prime ore di domani, lunedi' 05 maggio 2025 e per le successive 24/30 ore, precipitazioni intense ed abbondanti anche a
carattere temporalesco su Piemonte, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Liguria e Toscana centro-settentrionale.
I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da attivita' elettrica e forti raffiche di vento.
AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 05/05/25

Persistono per le prossime 18 ore, precipitazioni intense ed abbondanti anche a carattere temporalesco su Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Liguria con particolare attenzione al settore di levante, Toscana, Emilia-Romagna occidentale ed Umbria.

I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica e forti raffiche di vento.
AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 07/05/25

Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:

persistono per le prossime 09-12 ore di oggi mercoledi' 7 maggio 2025, rovesci temporaleschi intensi su Pianura Veneta, Emilia-Romagna e Marche.

I temporali saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica, possibiligrandinate e forti raffiche di vento.
AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 08/05/25

Dal pomeriggio di oggi giovedi' 8 maggio 2025 e per le successive 12/18 si prevedono rovesci temporaleschi intensi sulla parte settentrionale del Piemonte.

I temporali saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento.
AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/UTC del 14/05/25

In considerazione dell'approssimarsi della tempesta denominata Ines, si prevedono, dalla mattinata di domani, giovedi' 15 maggio 2025, e per le successive 24/36 ore, precipitazioni intense ed abbondanti a
prevalente carattere di rovescio o temporale su Sicilia e Calabria, in estensione dalla serata di domani alla Puglia centromeridionale.
2025/07/05 12:45:31
Back to Top
HTML Embed Code: