Buon pomeriggio a tutte/i e buon lunedì!👋

Sapete che in Italia aumentano i furti di telefono, che YouTube ha una nuova arma contro gli AdlBlocker, e che l'app di Windows per Android è ancora più utile?
🚨 A dare l’allarme è Gabriele Melluso, presidente di Assoutenti:
🔸 si stima infatti che siano ogni anno un milione gli smartphone che vengono rubati o smarriti, e solo una piccola parte viene ritrovata;
🔹 una consistente porzione delle vittime (45%) ha meno di 24 anni – dato che può essere ricondotto anche alla maggiore tendenza alla socialità dei più giovani, visto che la maggior parte dei casi avviene in locali pubblici come bar, ristoranti…;
🔸 in forte aumento anche le rapine di cellulari particolarmente costosi sottratti direttamente dalle mani dei proprietari, a cui segue spesso un tentativo di estorsione per ottenere indietro il dispositivo sottratto;
🔹 stando ad Assoutenti, sarebbe attiva una rete criminale che rivende i cellulari rubati in zone in via di sviluppo, dato che molti dispositivi vendono successivamente geolocalizzati in Africa.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
YouTube continua la sua crociata contro gli AdBlocker: ad aggiungersi alla lunga lista di espedienti utilizzati per rendere più difficile agli utenti degli AdBlocker di servirsi della piattaforma, arriva ora lo “skip forzato”. Praticamente, alcuni utilizzatori di software anti-pubblicità hanno notato che la barra di riproduzione di YouTube scorre verso la fine non appena il video viene avviato – contemporaneamente, l’audio viene mutato. Se poi si tenta di ovviare al problema scorrendo verso un punto qualsiasi del video, la riproduzione si blocca di fronte a un continuo caricamento della pagina. Togliendo l’AdBlocker, il problema scompare.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📝 Avete l’app Collegamento a Windows e Windows 11? Tra un po’ (non appena l’aggiornamento sarà stato distribuito), sarà possibile copiare e incollare su desktop i testi prelevati da immagini fotografate con lo smartphone. L’app includerà infatti in un prossimo update una tecnologia OCR capace di rilevare i testi presenti nelle foto, copiabili poi sul desktop.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 In Italia si rubano tanti smartphone 🚨 | YouTube contro gli AdBlocker, ancora | Più facile copiare i testi su Windows 📝

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Smartphone, #Statistiche, #Italia, #YouTube, #AdBlocker, #Windows.
Buonasera a tutte/i e buon mercoledì! 👋

Sapete che Telegram è nel mirino dell'UE, che Iliad compie sei anni, e che YouTube mette a disposizione di tutti i suoi giochi?
🕵🏻‍♀️ Stando a quanto riportato da Bloomberg, l’Unione Europea avrebbe qualche dubbio in merito a Telegram:
🔸 l’applicazione è sospettata di essere la principale base di reclutamento e diffusione di propaganda ai fini di destabilizzare l’unità dell’UE da parte di agenti esterni;
🔹 sono cinque le aree tematiche particolarmente sensibili: la guerra in Ucraina, le crisi in Medio Oriente, l’immigrazione, il cambiamento climatico e le elezioni al Parlamento Europeo;
🔸 la presidente estone, Kaja Kallas, ha chiesto che venga eseguito un conteggio indipendente del numero di utenti di Telegram in Europa – che, attualmente, secondo Telegram ammontano a 41 milioni (un numero “comodo”, dato che solo a partire dai 45 milioni c’è il rischio di essere qualificati come “Very Online Large Platforms” ed essere obbligati a rispettare le norme del Digital Services Act);
🔹 per calmare le acque, Telegram potrebbe introdurre una sezione di “Fact Check” per i suoi post, simile nella forma alle Community Notes di X – nel caso di Telegram, tuttavia, i chiarimenti saranno forniti da agenzie governative anti-disinformazione assegnate alla piattaforma dai singoli Stati.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🥳 Iliad compie oggi sei anni e lancia nuove promozioni. L’operatore francese ha voluto festeggiare il sesto anniversario dal suo debutto in Italia con il lancio di una serie di promozioni, attivabili sia dai nuovi utenti sia da chi invece ha già una SIM Iliad; in particolare:
1⃣ FLASH 150 per 7,99€/mese e 9,99€ di attivazione garantirà 150GB in Italia e 9GB in Europa;
2⃣ FLASH 200 per 9,99€/mese e 9,99€ di attivazione garantirà 200GB in Italia, 11GB in Europa, tecnologia VoLTE e 5G;
3⃣ FLASH 250 per 11,99€/mese e 9,99€ di attivazione garantirà 200GB in Italia, 13GB in Europa, tecnologia VoLTE e 5G.
Mentre per FLASH 150 e 200 la scadenza è fissata per le 17:00 del 27 giugno, la FLASH 250 gode di una deadline più generosa: le 17:00 del 31 luglio. Tutte le offerte hanno chiamate ed SMS illimitati inclusi.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🕹 I Playables arrivano per tutti gli utenti YouTube: la piattaforma ha infatti reso disponibile a tutti gli utenti Android e iOS, e non più solamente agli abbonati YouTube Premium, la sua collezione di 75 mini-giochi utilizzabili direttamente all’interno della sua app. Tra i titoli più famosi, troviamo Trivia Crack, Angry Birds Showdown! e Cut the Rope. La disponibilità in Italia è dibattuta.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Telegram sotto indagine dell'UE 🕵🏻‍♀️ | Iliad compie gli anni: nuove offerte 🥳 | Su YouTube ora si gioca 🕹

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Telegram, #UE, #DSA, #Disinformazione, #Iliad, #Italia, #Operatori, #YouTube, #Playables.
Buonasera a tutte/i e buon giovedì! 👋

Sapete che in Italia si muove qualcosa per la digitalizzazione del Paese, che Chrome ha delle novità per chi guarda i video, e che Vodafone ha ucciso i suoi gadget fisici senza pensarci su due volte?
🏔 La digitalizzazione in Italia procede infatti un po’ a rilento:
🔸 l’allarme più grave è quello lanciato dalla Corte dei Conti, che nel suo ultimo “Rapporto sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza” segnala che da parte dei Comuni italiani c’è molta resistenza nei confronti dei piani per il potenziamento del 5G;
🔹 stando ai dati, infatti, solamente il 13,85% dei progetti riguardante il 5G è stato portato a termine – più nello specifico, le aree già coperte sono solamente 160, pari all’11,5% su un totale di 1.385 aree da coprire;
🔸 si legge nel documento che “l’Amministrazione ha segnalato difficoltà riconducibili ai rapporti con alcune Amministrazioni comunali, che hanno ritardato o negato il rilascio dei permessi necessari all’operatore aggiudicatario dell’intervento”;
🔹 proprio per favorire un maggior dialogo tra Comuni (soprattutto quelli compresi in aree non coperte e a fallimento di mercato) e imprese, il Dipartimento per la transizione digitale e l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani hanno stretto un accordo per favorire l’allocazione dei fondi previsti dal Pnrr e aumentare la digitalizzazione delle zone a scarsa penetrazione tecnologica.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
👓 Chrome si aggiorna e introduce una migliore gestione delle Chrome Custom Tabs. Il nuovo update consente infatti di ridurre a un’icona fluttuante le schede di Chrome che vengono aperte all’interno delle applicazioni, permettendo così di continuare a usare l’app e di mantenere a portata di mano il link aperto in precedenza, spostandolo tramite drag-and-drop lungo la schermata di navigazione. Si tratta, in altre parole, di un uso più ampio della funzionalità Picture-in-Picture, in precedenza limitata alla riproduzione di video. Potete osservare un esempio della nuova funzionalità nei commenti 👇

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤬 A partire dal 1° agosto, tutti i dispositivi della serie V-Smart di Vodafone diventeranno inutilizzabili. Nonostante l’annuncio risalga allo scorso aprile, solamente ora la stampa ha iniziato a raccogliere le prime proteste dei possessori di questi dispositivi, il cui funzionamento durerà ancora pochi mesi – dato che al loro interno è presente una eSIM Vodafone non sostituibile con la SIM digitale di un altro operatore.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 La digitalizzazione in Italia 🏔 | Chrome potenzia il PiP 👓 | Vodafone uccide i suoi gadget 🤬

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Italia, #Digitalizzazione, #5G, #Chrome, #PiP, #Vodafone.
Buongiorno a tutte/i e buon venerdì! 👋

Sapete che avremo presto un'enorme fabbrica di chipset in Italia, che TikTok starebbe preparando un "piano di fuga" dagli USA, e che un errore di Google Maps ha causato un bel caos in Trentino?
✌️ Ci sono infatti buone notizie per l’industria del chip in Italia:
🔸 la Commissione Europea ha infatti approvato un pacchetto di aiuti di Stato per 2 miliardi di euro che l’Italia potrà usare per sostenere l’espansione dell’italo-francese STMicroelectronics;
🔹 la società, che ha base a Catania, amplierà così la sua capacità di produzione di chipset, riuscendo a includere tutte le fasi della produzione (dagli stadi iniziali al prodotto finito) senza ricorrere a fornitori esterni – si tratta del primo impianto del genere in Europa;
🔸 i chipset prodotti saranno destinati alle auto elettriche e alle tecnologie per l’energia green – tuttavia, vi riportiamo lo stesso la notizia in quanto l’impianto non soltanto stimolerà lo sviluppo e la ricerca nel campo dei chipset (potenzialmente, anche per quelli per smartphone), ma condividerà i suoi profitti con l’Italia e aprirà a nuovi investimenti nel settore;
🔹 il ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso, ha infatti annunciato che entro fine anno l’Italia raggiungerà i 10 miliardi di euro di investimenti nel campo delle “tecnologie green e digitali”.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
👥 ByteDance sdoppierà l’algoritmo di TikTok? Secondo Reuters, la società cinese starebbe valutando di creare un doppione del suo potentissimo algoritmo di raccomandazione, con l’obiettivo di dimostrare al governo americano che TikTok è in grado di operare in maniera separata e indipendente dalla sua controparte cinese, chiamata Douyin. In un comunicato immediatamente successivo, tuttavia, TikTok ha categoricamente smentito queste ricostruzioni: lo sdoppiamento dell’algoritmo, che rappresenta il vero tesoro di TikTok, richiederebbe tecnicamente molto più tempo di quello a disposizione prima del ban, e comunque non sarebbe coerente con la strategia adottata finora – il confronto in sede giudiziale.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
😵‍💫 Nella giornata di ieri, Google Maps ha mandato in cortocircuito il tratto stradale all’altezza dell’uscita di Vipiteno, sull’Autostrada del Brennero: pare infatti che l’app abbia erroneamente indicato agli automobilisti la chiusura del tratto autostradale successivo all’uscita – cosa che ha portato in molti a cercare un percorso alternativo, provocando grossi ingorghi. Stando al vicesindaco di Vipiteno, Fabio Cola, non sarebbe il primo errore di questo genere da parte di Google Maps.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Un impianto di chip per l'Italia ✌️ | TikTok dividerà il suo algoritmo? 👥 | Un brutto errore di Google Maps 😵‍💫

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Chipset, #Italia, #UE, #STMicroelectronics, #TikTok, #USA, #GoogleMaps.
2024/06/01 11:00:27
Back to Top
HTML Embed Code: