Bologna. Zuppi: nessuno sia lasciato solo nella malattia
🔗 https://www.avvenire.it/vita/pagine/bologna-zuppi-nessuno-sia-lasciato-solo-nella-malattia
🔗 https://www.avvenire.it/vita/pagine/bologna-zuppi-nessuno-sia-lasciato-solo-nella-malattia
Avvenire.it
Bologna. Zuppi: nessuno sia lasciato solo nella malattia
La preghiera in diretta streaming del cardinale arcivescovo e presidente della Cei nel collegamento dall’Ospedale Maggiore: «Cerchiamo e diamo speranza anche nei momenti più bui»
Bologna. Zuppi: nessuno sia lasciato solo nella malattia
🔗 https://www.avvenire.it/vita/pagine/bologna-zuppi-nessuno-sia-lasciato-solo-nella-malattia
🔗 https://www.avvenire.it/vita/pagine/bologna-zuppi-nessuno-sia-lasciato-solo-nella-malattia
Avvenire.it
Bologna. Zuppi: nessuno sia lasciato solo nella malattia
La preghiera in diretta streaming del cardinale arcivescovo e presidente della Cei nel collegamento dall’Ospedale Maggiore: «Cerchiamo e diamo speranza anche nei momenti più bui»
Pakistan. Lo stupro di una 21enne scuote i cristiani del Punjub: dov'è la giustizia?
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/lo-stupro-poi-gli-insulti-cristiana-senza-giusti
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/lo-stupro-poi-gli-insulti-cristiana-senza-giusti
Avvenire.it
Pakistan. Lo stupro di una 21enne scuote i cristiani del Punjub: dov'è la giustizia?
L’odissea di Sheeza Bibi, 21 anni: dopo aver denunciato la violenza è stata malmenata dalla polizia. Soltanto lo sdegno popolare ha costretto le forze dell’ordine ad arrestare i presunti colpevoli
Maltempo. Italia divisa in due: previsti nubifragi al Nord e gran caldo al Sud
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/italia-divisa-in-due-nubifragi-al-nord-gran-caldo-al-sud
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/italia-divisa-in-due-nubifragi-al-nord-gran-caldo-al-sud
Avvenire.it
Maltempo. Italia divisa in due: previsti nubifragi al Nord e gran caldo al Sud
Piogge intense hanno interessato le regioni Settentrionali, dove l'allerta è stata estesa anche ai prossimi giorni. A Bardonecchia 3 milioni di danni
Il caso. Senza assistenza, così la "Legge bellissima" di Trump farà vittime negli Usa
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/stati-uniti-medicaid-la-stretta-fara-vittime-la-c
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/stati-uniti-medicaid-la-stretta-fara-vittime-la-c
Avvenire.it
Il caso. Senza assistenza, così la "Legge bellissima" di Trump farà vittime negli Usa
La Casa Bianca limita l'accesso all'assistenza per tutti Medicaid: presto 12 milioni di cittadini "senza rete"
Storie. Alessandro varca l’Adriatico in kayak. «Vinco il mare, con la fibrosi cistica»
🔗 https://www.avvenire.it/vita/pagine/la-storia-alessandro-attraversa-l-adriatico-in-kayak-vinco-il-mare-come-la-fibrosi-cistica
🔗 https://www.avvenire.it/vita/pagine/la-storia-alessandro-attraversa-l-adriatico-in-kayak-vinco-il-mare-come-la-fibrosi-cistica
Avvenire.it
Storie. Alessandro varca l’Adriatico in kayak. «Vinco il mare, con la fibrosi cistica»
L’atleta marchigiano affetto dalla patologia rara che colpisce 6mila italiani ha preparato l’impresa con 6 ore di allenamento al giorno. Un messaggio di speranza nel nome dell'amore per la vita
L'allarme. Così i tagli agli aiuti sanitari aumenteranno nel 2025 le morti di bambini
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/sanita-piu-fragile-con-i-tagli-ricciardi
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/sanita-piu-fragile-con-i-tagli-ricciardi
Avvenire.it
L'allarme. Così i tagli agli aiuti sanitari aumenteranno nel 2025 le morti di bambini
Il 2025 sarà il primo anno dall'inizio del secolo in cui il numero di bambini che muoiono crescerà invece di diminuire
Orizzonti. Per un umanesimo dell’incertezza, un sapere che non consola
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/per-un-umanesimo-dell-incertezza
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/per-un-umanesimo-dell-incertezza
Avvenire.it
Orizzonti. Per un umanesimo dell’incertezza, un sapere che non consola
In un’epoca di risposte rapide e manuali di benessere, una riflessione sulla perdita di valore della domanda come spazio del pensiero. Un invito a riscoprire un’intelligenza di attesa e complessità
Brasile. Il debutto dell'Iran tra i Paesi emergenti: ecco i Brics in salsa autoritaria
🔗 https://www.avvenire.it/economia/pagine/i-vecchi-brics-si-ritrovano-a-rio-de-janeiro-tra-p
🔗 https://www.avvenire.it/economia/pagine/i-vecchi-brics-si-ritrovano-a-rio-de-janeiro-tra-p
Avvenire.it
Brasile. Il debutto dell'Iran tra i Paesi emergenti: ecco i Brics in salsa autoritaria
Il vertice al via con alcune assenza eccellenti. Il Brasile punta ad arrivare a un accordo con l'Europa sugii scambi approfittando dei vuoti lasciati da Washington
Israele. Il grido muto dei bambini di Gaza: «Piloti, non sganciate più bombe»
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/piloti
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/piloti
Avvenire.it
Israele. Il grido muto dei bambini di Gaza: «Piloti, non sganciate più bombe»
I cartelli di protesta degli israeliani - pacifisti storici e semplici cittadini - davanti alle installazioni dell’aeronautica
Dal musical al Requiem Il percorso di Webber
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/dal-musical-br-al-requiem-il-percorso-br-di-webber
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/dal-musical-br-al-requiem-il-percorso-br-di-webber
Avvenire.it
Dal musical al Requiem Il percorso di Webber
Quando si pensa ad Andrew Lloyd Webber vengono subito in mente i capolavori con cui ha segnato in modo indelebile il mondo del musical del Novecento, da Jesus Christ Superstar ed Evita a Cats e Il Fantasma dell’Opera. È stata dunque grande la sorpresa quando…
Bruxelles prepara i tagli alla politica agricola I coltivatori sono già pronti a dare battaglia
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/bruxelles-prepara-i-tagli-alla-politica-agricola-i-coltivatori-sono-gia-pronti-a-dare-battaglia
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/bruxelles-prepara-i-tagli-alla-politica-agricola-i-coltivatori-sono-gia-pronti-a-dare-battaglia
Avvenire.it
Bruxelles prepara i tagli alla politica agricola I coltivatori sono già pronti a dare battaglia
La “pace” tra l’Europa e gli agricoltori potrebbe avere giorni davvero contati. Questione di soldi, naturalmente, ma anche di visione del futuro della politica agricola comune e quindi di modello di agricoltura che l’Europa vuole darsi. Tutto nasce dall’idea…
Maria Goretti. La dignità da salvare, la purezza da coltivare
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/la-dignita-da-salvare-la-purezza-da-coltivare
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/la-dignita-da-salvare-la-purezza-da-coltivare
Avvenire.it
Maria Goretti. La dignità da salvare, la purezza da coltivare
Una mano d’uomo che si leva contro una donna senza colpa alcuna se non quella – inesistente –di aver provato a difendere la propria dignità e la purezza: quante volte nella storia questa scena si è ripetuta? Quante volte ancora oggi l’incapacità di confrontarsi…
Il futuro. Un anno dopo Triste: cosa è nato dalla Settimana sociale
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/partecipazione-lo-stile-si-fa-contenuto-la-spinta
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/partecipazione-lo-stile-si-fa-contenuto-la-spinta
Avvenire.it
Il futuro. Un anno dopo Triste: cosa è nato dalla Settimana sociale
Un cammino che continua a stimolare un rinnovato impegno dei cattolici
Settimana sociale. Un anno fa Trieste: si continua a camminare insieme. Controcorrente
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/una-strada-difficile-ma-bellae-alternative-non-ce
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/una-strada-difficile-ma-bellae-alternative-non-ce
Avvenire.it
Settimana sociale. Un anno fa Trieste: si continua a camminare insieme. Controcorrente
La strada è lunga, ma è bella. E in ogni caso non ce ne sono altre...
Haiti. «La via di salvezza per Port-au-Prince passa per l'educazione»
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/educazione-haiti-suor-seide-universita-ateneo
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/educazione-haiti-suor-seide-universita-ateneo
Avvenire.it
Haiti. «La via di salvezza per Port-au-Prince passa per l'educazione»
Parla Suor Séïde, haitiana e professoressa. «La scuola haitiana forma eccellenze che vanno all'estero. E intanto il paese geme. L'educazione va ripensata perché sia più attenta alla realtà del Paese»
Novità sul mercato. XPeng, l'auto è sempre di più un computer con le ruote
🔗 https://www.avvenire.it/economia/pagine/xpeng-l-auto-e-sempre-di-piu-un-computer-con-le-ruote
🔗 https://www.avvenire.it/economia/pagine/xpeng-l-auto-e-sempre-di-piu-un-computer-con-le-ruote
Avvenire.it
Novità sul mercato. XPeng, l'auto è sempre di più un computer con le ruote
Debutto italiano per il nuovo marchio cinese super tecnologico che offre incentivi per chi consegna una Tesla usata in permuta