Idee. Il volontariato “rinasce” sulle frontiere della vita
🔗 https://www.avvenire.it/vita/pagine/idee-il-volontariato-rinasce-sulle-frontiere-della-vita
🔗 https://www.avvenire.it/vita/pagine/idee-il-volontariato-rinasce-sulle-frontiere-della-vita
Avvenire.it
Idee. Il volontariato “rinasce” sulle frontiere della vita
La presenza cristiana nella società si sta riconfigurando: la sensibilità religiosa muove a impegnarsi nelle “periferie morali” dell’umano. Così il Movimento per la Vita colma solitudini silenziate
La protagonista. Parto in anonimato: chi lo conosce?
🔗 https://www.avvenire.it/vita/pagine/parto-in-anonimato-chi-lo-conosce
🔗 https://www.avvenire.it/vita/pagine/parto-in-anonimato-chi-lo-conosce
Avvenire.it
La protagonista. Parto in anonimato: chi lo conosce?
Concetta Cascioli, 40 anni da neonatologa a Napoli: «Tante vite salvate grazie a quel che prevede la legge. Indispensabile farlo sapere, anche per prevenire gli aborti clandestini. Che ci sono ancora»
La conversione. L'ex top model Nadja Auermann: «Sono andata a Messa e ho pianto»
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/la-ex-top-model-nadja-auermann-e-diventata-cattolica
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/la-ex-top-model-nadja-auermann-e-diventata-cattolica
Avvenire.it
La conversione. L'ex top model Nadja Auermann: «Sono andata a Messa e ho pianto»
È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni '90 insieme alle connazionali Claudia Schiffer e Heidi Klum. A Vogue ha parlato del suo battesimo nella Chiesa cattolica
❤4
Treviso. I detenuti scrivono al vescovo: «Noi, piccola Chiesa che vive in carcere»
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/treviso-i-detenuti-scrivono-al-vescovo-noi-pic
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/treviso-i-detenuti-scrivono-al-vescovo-noi-pic
Avvenire.it
Treviso. I detenuti scrivono al vescovo: «Noi, piccola Chiesa che vive in carcere»
Nell’Anno giubilare dal penitenziarioun appello alla comunità cristiana locale perché aiuti chi ha commesso errori a ripartire
🙏1
Stati Uniti . Trump rinchiude gli immigrati nella gabbia: è l'Alcatraz degli alligatori
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/alcatraz-alligator
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/alcatraz-alligator
Avvenire.it
Stati Uniti . Trump rinchiude gli immigrati nella gabbia: è l'Alcatraz degli alligatori
La prigione sorge su una remota pista d’atterraggio nel parco nazionale delle Everglades e potrà ospitare fino a 5mila persone. Il presidente degli Usa in visita: «Fantastica»
L'evento. Venezia-Pola-Lussino: nasce l'Ammiraglia, la regata che unisce l'Adriatico
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/straulino
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/straulino
Avvenire.it
L'evento. Venezia-Pola-Lussino: nasce l'Ammiraglia, la regata che unisce l'Adriatico
Si rievoca la leggendaria amicizia tra l'equipaggio italiano di Straulino, che nel 1952 a Helsinki vinse l'oro olimpico, e quello jugoslavo di Fafangel, che lo lasciò passare: «Noi siamo l'Europa»
Il percorso. Per ritrovare la fecondità l'etica è alleata dell'amore
🔗 https://www.avvenire.it/vita/pagine/letica-alleata-dellamore-per-coltivare-la-fecondit
🔗 https://www.avvenire.it/vita/pagine/letica-alleata-dellamore-per-coltivare-la-fecondit
Avvenire.it
Il percorso. Per ritrovare la fecondità l'etica è alleata dell'amore
La fecondazione in provetta ha oscurato le risorse umane delle coppie per superare l'infertilità. La Chiesa accompagna le coppie in cerca di un figlio. La proposta dell'Isi all'Università Cattolica
La legge. Fine vita, nel testo definitivo c'è la priorità alle cure
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/fine-vita-nel-testo-definitivo-c-e-la-priorita-alle-cure
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/fine-vita-nel-testo-definitivo-c-e-la-priorita-alle-cure
Avvenire.it
La legge. Fine vita, nel testo definitivo c'è la priorità alle cure
Sarà questa la base di partenza per la discussione. I medici non potranno essere "obbligati" a eseguire il suicidio assistito, potranno farlo solo su base volontaria
La legge. Fine vita, nel testo-base c'è la priorità alle cure palliative
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/fine-vita-nel-testo-definitivo-c-e-la-priorita-alle-cure
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/fine-vita-nel-testo-definitivo-c-e-la-priorita-alle-cure
Avvenire.it
La legge. Fine vita, nel testo definitivo c'è la priorità alle cure
Sarà questa la base di partenza per la discussione. I medici non potranno essere "obbligati" a eseguire il suicidio assistito, potranno farlo solo su base volontaria
😢1
Dibattito. Quando il sacro impara da Las Vegas
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/quando-il-sacro-impara-da-las-vegas
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/quando-il-sacro-impara-da-las-vegas
Avvenire.it
Dibattito. Quando il sacro impara da Las Vegas
La questione del “luogo altro” è centrale e non senza rischi. Si assiste alla creazione di spazi immersivi e che intendono essere spirituali. Ma il metacielo fraintende la mistica con lo stupore
Il commento. La siesta come diritto civile: il caldo e la linea della palma di Sciascia
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/la-siesta-come-diritto-civile-il-gran-caldo-e-la-linea-della-palma-di-sciascia
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/la-siesta-come-diritto-civile-il-gran-caldo-e-la-linea-della-palma-di-sciascia
Avvenire.it
Il commento. La siesta come diritto civile: il caldo e la linea della palma di Sciascia
L'ondata di calore può fare il miracolo: unire l'Italia da Nord a Sud, tra vecchi riti e racconti letterari. Completando il lavoro iniziato dai Mille di Garibaldi e proseguito dalla televisione
Il caso. I coloni israeliani vogliono prendersi Gerusalemme Est. A colpi di ingiunzioni
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/i-coloni-israeliani-vogliono-prendersi-gerusalemme-est-a-colpi-di-ingiunzioni
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/i-coloni-israeliani-vogliono-prendersi-gerusalemme-est-a-colpi-di-ingiunzioni
Avvenire.it
Il caso. I coloni israeliani vogliono prendersi Gerusalemme Est. A colpi di ingiunzioni
Una legge del 1970 consente alla popolazione di origine ebraica di reclamare le proprietà lasciate in seguito alla guerra del 1948. Ora il confronto è nei tribunali: le famiglie palestinesi resistono
🤬2
Dazi inutili, la Cina rimodula e vola in Europa
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/dazi-inutili-la-cina-rimodula-e-vola-in-europa
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/dazi-inutili-la-cina-rimodula-e-vola-in-europa
Avvenire.it
Dazi inutili, la Cina rimodula e vola in Europa
Secondo le ultime elaborazioni di Jato Dynamics, a maggio in Europa la quota di vendita dei marchi cinesi ha raggiunto il 5,9%, con una crescita del 110% rispetto a un anno fa. È l'ennesima conferma dell'inutilità dei dazi imposti da Bruxelles. Le aziende…
Bernardino Realino. L’eredità che lasciamo è un tesoro per il mondo
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/l-eredita-che-lasciamo-e-un-tesoro-per-il-mondo
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/l-eredita-che-lasciamo-e-un-tesoro-per-il-mondo
Avvenire.it
Bernardino Realino. L’eredità che lasciamo è un tesoro per il mondo
Il Vangelo è come un ago che unisce passato e futuro, tiene insieme le nostre radici con il nostro destino e indica la direzione della nostra eredità. Chiedersi cosa ne sarà di ciò che viviamo quando non ci saremo più è una domanda naturale per chi vive nel…
La lettera. A proposito della bandiera Ue: l'analogia col manto di Maria non è un caso
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/a-proposito-della-bandiera-ue-l-analogia-col-manto-di-maria-non-e-un-caso
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/a-proposito-della-bandiera-ue-l-analogia-col-manto-di-maria-non-e-un-caso
Avvenire.it
La lettera. A proposito della bandiera Ue: l'analogia col manto di Maria non è un caso
La laicità dello Stato è un principio nato proprio dal cristianesimo e ciò vale naturalmente anche per la nostra grande casa comune. Però una riflessione sulle radici giudaico-cristiane va fatta
❤4👎1👏1🏆1🤨1
L'intervento. Perché la Global Minimux Tax è una questione di democrazia
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/una-questione-di-democrazia
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/una-questione-di-democrazia
Avvenire.it
L'intervento. Perché la Global Minimux Tax è una questione di democrazia
Ci sono gruppi societari con ricchezze più grandi di interi Stati ma tassati con l’indirizzo legale scritto sull’acqua dei paradisi fiscali. Una soluzione è necessaria
L'analisi. Rinunciare alla cura? Per lo Stato è una sconfitta
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/liberta-ingannevole
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/liberta-ingannevole
Avvenire.it
L'analisi. Rinunciare alla cura? Per lo Stato è una sconfitta
La sottile persuasione che di fronte al dolore ci possa essere un salvacondotto può far presa. Eppure l’uomo per sua natura ha un’innata proiezione alla vita e dare morte non è avere pietà
Nucleare. L'Iran sospende la collaborazione con l'Aiea e ammette danni agli impianti
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/nucleare-iran-sospende-collaborazione-con-aiea-e-ammette-danni-a-fordow
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/nucleare-iran-sospende-collaborazione-con-aiea-e-ammette-danni-a-fordow
Avvenire.it
Nucleare. L'Iran sospende la collaborazione con l'Aiea e ammette danni agli impianti
Il presidente Pezeshkian ha promulgato la legge approvata dal Parlamento il 25 giugno che impedire la consegna di informazioni e l'accesso ai siti all'ente Onu che sorveglia il nucleare
🤨1