allerta118_2024.pdf
278.2 KB
๐ก Allerta meteo gialla per martedรฌ 17 settembre (temporali - zona D1) โ๏ธ
L'afflusso di correnti umide ed instabili, nella giornata di martedรฌ 17 settembre determinerร precipitazioni intense, anche a carattere di rovescio temporalesco, localmente di forte intensitร , piรน probabili sulla Romagna ed in generale sui rilievi centro-orientali. I fenomeni tenderanno a divenire piรน estesi e persistenti dal pomeriggio/sera.
L'afflusso di correnti umide ed instabili, nella giornata di martedรฌ 17 settembre determinerร precipitazioni intense, anche a carattere di rovescio temporalesco, localmente di forte intensitร , piรน probabili sulla Romagna ed in generale sui rilievi centro-orientali. I fenomeni tenderanno a divenire piรน estesi e persistenti dal pomeriggio/sera.
allerta119_2024.pdf
278.5 KB
๐ก Allerta meteo gialla per mercoledรฌ 18 settembre (criticitร idraulica e temporali - zona D1) ๐งโ๏ธ
Per mercoledรฌ 18 settembre sono previste condizioni di tempo perturbato con precipitazioni intense e persistenti in particolare sul settore centro-orientale della regione dove potranno assumere anche carattere di rovescio o temporale. Le precipitazioni previste potranno generare ruscellamento lungo i versanti e innalzamenti dei livelli idrometrici.
Per mercoledรฌ 18 settembre sono previste condizioni di tempo perturbato con precipitazioni intense e persistenti in particolare sul settore centro-orientale della regione dove potranno assumere anche carattere di rovescio o temporale. Le precipitazioni previste potranno generare ruscellamento lungo i versanti e innalzamenti dei livelli idrometrici.
๐๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐๐ญ๐ ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ ๐ฅ๐ ๐ฉ๐ซ๐๐๐๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ข๐ง ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ญ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ'๐๐ฎ๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐ข ๐ฉ๐ข๐จ๐ ๐ ๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ข๐ฅ ๐๐ ๐ฌ๐๐ญ๐ญ๐๐ฆ๐๐ซ๐
ร iniziato il previsto ๐ฉ๐๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐ฆ๐๐ญ๐๐จ annunciato nei giorni scorsi, frutto della deriva verso l'Italia della tempesta Boris, che in questi ultimi giorni ha letteralmente flagellato alcuni Stati dell'Europa centro-orientale.
๐ก Al momento, per il territorio della Bassa Romagna non si prevedono situazioni di imminente criticitร . Per le giornate di martedรฌ 17 e mercoledรฌ 18 settembre l'Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile e Arpae hanno emesso un'allerta gialla (zona D1).
๐ ๐๐ฅ ๐ฉ๐๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐ฬ ๐๐จ๐ง๐๐๐ซ๐ฆ๐๐ญ๐จ ๐ ๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐ข๐ซ๐ ๐๐ ๐ฆ๐๐ซ๐๐จ๐ฅ๐๐๐ขฬ ๐๐ ๐ฌ๐๐ญ๐ญ๐๐ฆ๐๐ซ๐, con precipitazioni importanti che si protrarranno per oltre 48 ore, in miglioramento da giovedรฌ sera.
Gli accumuli di pioggia previsti tra mercoledรฌ e giovedรฌ, anche se non omogenei in tutto il territorio, daranno probabilmente corso a un ๐ข๐ง๐ง๐๐ฅ๐ณ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ข ๐ฅ๐ข๐ฏ๐๐ฅ๐ฅ๐ข ๐๐๐ข ๐๐ข๐ฎ๐ฆ๐ข, che interesserร il territorio della Bassa Romagna indicativamente nella giornata di giovedรฌ.
๐ Sin da ora si consiglia pertanto a tutti coloro che hanno scantinati, garage o cantine che spesso si allagano in caso di forti piogge di prendere i necessari accorgimenti perchรฉ, anche se non si prevedono nubifragi, ๐ฅ๐ ๐ฉ๐ข๐จ๐ ๐ ๐ข๐ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฅ๐ฎ๐ง๐ ๐๐ญ๐ ๐ฉ๐จ๐ญ๐ซ๐๐๐๐ ๐๐๐ซ๐ ๐๐จ๐ซ๐ฌ๐จ ๐๐ ๐๐๐๐ฎ๐ฆ๐ฎ๐ฅ๐ข ๐ฅ๐จ๐๐๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐๐ญ๐ข.
๐ Il monitoraggio sui fiumi sarร attivato quando le acque inizieranno a defluire a valle, mentre nel frattempo sono state messe in campo tutte le azioni utili a garantirne il piรน rapido deflusso verso il mare.
Tutto ๐ข๐ฅ ๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐๐ฆ๐ ๐๐ข ๐ฉ๐ซ๐จ๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ข๐ฏ๐ข๐ฅ๐ ๐ฬ ๐ฌ๐ญ๐๐ญ๐จ ๐๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐๐ญ๐จ e sono state avviate le attivitร di monitoraggio, coordinamento e prevenzione sul territorio; la Prefettura di Ravenna ha attivato il Ccs, Centro di coordinamento di tutte le forze dellโordine, delle autoritร locali e di protezione civile e di tutti i soggetti che hanno a vario titolo un ruolo nella gestione delle situazioni di allerta.
L'evoluzione della perturbazione e dei suoi effetti sul territorio saranno sorvegliati speciali delle prossime ore e verranno date le informazioni necessarie attraverso ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ข ๐ ๐ฅ๐ข ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ฎ๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ข ๐๐ข ๐ข๐ง๐๐จ๐ซ๐ฆ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ข ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ข ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐๐ง๐ข๐จ๐ง๐ ๐ https://www.labassaromagna.it/Novita/Comunicati-stampa/Maltempo-come-rimanere-informati
โ ๏ธ Solo in caso di comunicazioni urgenti o emergenza verrร utilizzata la chiamata attraverso il sistema telefonico ๐๐ฅ๐๐ซ๐ญ ๐๐ฒ๐ฌ๐ญ๐๐ฆ a cui tutti i i cittadini sono invitati a iscriversi: https://registrazione.alertsystem.it/unionecomunibassaromagna
๐ ๐๐ง ๐๐๐ฌ๐จ ๐๐ข ๐๐ฆ๐๐ซ๐ ๐๐ง๐ณ๐ รจ attivo tutti i giorni dalle 7 all'1 il numero verde 800 072 525 della centrale operativa della Polizia locale della Bassa Romagna.
ร iniziato il previsto ๐ฉ๐๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐ฆ๐๐ญ๐๐จ annunciato nei giorni scorsi, frutto della deriva verso l'Italia della tempesta Boris, che in questi ultimi giorni ha letteralmente flagellato alcuni Stati dell'Europa centro-orientale.
๐ก Al momento, per il territorio della Bassa Romagna non si prevedono situazioni di imminente criticitร . Per le giornate di martedรฌ 17 e mercoledรฌ 18 settembre l'Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile e Arpae hanno emesso un'allerta gialla (zona D1).
๐ ๐๐ฅ ๐ฉ๐๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐ฬ ๐๐จ๐ง๐๐๐ซ๐ฆ๐๐ญ๐จ ๐ ๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐ข๐ซ๐ ๐๐ ๐ฆ๐๐ซ๐๐จ๐ฅ๐๐๐ขฬ ๐๐ ๐ฌ๐๐ญ๐ญ๐๐ฆ๐๐ซ๐, con precipitazioni importanti che si protrarranno per oltre 48 ore, in miglioramento da giovedรฌ sera.
Gli accumuli di pioggia previsti tra mercoledรฌ e giovedรฌ, anche se non omogenei in tutto il territorio, daranno probabilmente corso a un ๐ข๐ง๐ง๐๐ฅ๐ณ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ข ๐ฅ๐ข๐ฏ๐๐ฅ๐ฅ๐ข ๐๐๐ข ๐๐ข๐ฎ๐ฆ๐ข, che interesserร il territorio della Bassa Romagna indicativamente nella giornata di giovedรฌ.
๐ Sin da ora si consiglia pertanto a tutti coloro che hanno scantinati, garage o cantine che spesso si allagano in caso di forti piogge di prendere i necessari accorgimenti perchรฉ, anche se non si prevedono nubifragi, ๐ฅ๐ ๐ฉ๐ข๐จ๐ ๐ ๐ข๐ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฅ๐ฎ๐ง๐ ๐๐ญ๐ ๐ฉ๐จ๐ญ๐ซ๐๐๐๐ ๐๐๐ซ๐ ๐๐จ๐ซ๐ฌ๐จ ๐๐ ๐๐๐๐ฎ๐ฆ๐ฎ๐ฅ๐ข ๐ฅ๐จ๐๐๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐๐ญ๐ข.
๐ Il monitoraggio sui fiumi sarร attivato quando le acque inizieranno a defluire a valle, mentre nel frattempo sono state messe in campo tutte le azioni utili a garantirne il piรน rapido deflusso verso il mare.
Tutto ๐ข๐ฅ ๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐๐ฆ๐ ๐๐ข ๐ฉ๐ซ๐จ๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ข๐ฏ๐ข๐ฅ๐ ๐ฬ ๐ฌ๐ญ๐๐ญ๐จ ๐๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐๐ญ๐จ e sono state avviate le attivitร di monitoraggio, coordinamento e prevenzione sul territorio; la Prefettura di Ravenna ha attivato il Ccs, Centro di coordinamento di tutte le forze dellโordine, delle autoritร locali e di protezione civile e di tutti i soggetti che hanno a vario titolo un ruolo nella gestione delle situazioni di allerta.
L'evoluzione della perturbazione e dei suoi effetti sul territorio saranno sorvegliati speciali delle prossime ore e verranno date le informazioni necessarie attraverso ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ข ๐ ๐ฅ๐ข ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ฎ๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ข ๐๐ข ๐ข๐ง๐๐จ๐ซ๐ฆ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ข ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ข ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐๐ง๐ข๐จ๐ง๐ ๐ https://www.labassaromagna.it/Novita/Comunicati-stampa/Maltempo-come-rimanere-informati
โ ๏ธ Solo in caso di comunicazioni urgenti o emergenza verrร utilizzata la chiamata attraverso il sistema telefonico ๐๐ฅ๐๐ซ๐ญ ๐๐ฒ๐ฌ๐ญ๐๐ฆ a cui tutti i i cittadini sono invitati a iscriversi: https://registrazione.alertsystem.it/unionecomunibassaromagna
๐ ๐๐ง ๐๐๐ฌ๐จ ๐๐ข ๐๐ฆ๐๐ซ๐ ๐๐ง๐ณ๐ รจ attivo tutti i giorni dalle 7 all'1 il numero verde 800 072 525 della centrale operativa della Polizia locale della Bassa Romagna.
allerta120_2024.pdf
353.5 KB
๐ด Allerta meteo rossa dalle ore 12 di mercoledรฌ 18 settembre (criticitร idraulica -zona D1) ๐ง
A partire dal pomeriggio di oggi 18 settembre sono previste precipitazioni diffuse, piรน consistenti sul settore centro-orientale della regione, che permarranno anche nella giornata di domani con una attenuazione a partire dal pomeriggio. Le precipitazioni in atto e previste potranno generare ingenti ed estesi fenomeni di ruscellamento e innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi dโacqua del settore centro-orientale della regione, superiori alle soglie 2 nei tratti montani e prossimi alle soglie 3 nei tratti vallivi degli affluenti di destra del Reno e dei bacini Romagnoli.
A partire dal pomeriggio di oggi 18 settembre sono previste precipitazioni diffuse, piรน consistenti sul settore centro-orientale della regione, che permarranno anche nella giornata di domani con una attenuazione a partire dal pomeriggio. Le precipitazioni in atto e previste potranno generare ingenti ed estesi fenomeni di ruscellamento e innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi dโacqua del settore centro-orientale della regione, superiori alle soglie 2 nei tratti montani e prossimi alle soglie 3 nei tratti vallivi degli affluenti di destra del Reno e dei bacini Romagnoli.
โ ๐๐ก๐ข๐๐ฆ๐๐ญ๐ ๐๐จ๐ง ๐๐ฅ๐๐ซ๐ญ ๐๐ฒ๐ฌ๐ญ๐๐ฆ
Gli iscritti ad ๐๐ฅ๐๐ซ๐ญ ๐๐ฒ๐ฌ๐ญ๐๐ฆ saranno contattati telefonicamente a breve dal ๐ง๐ฎ๐ฆ๐๐ซ๐จ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐.
๐๐ฅ ๐ฆ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ ๐ ๐ข๐จ ๐ญ๐ซ๐๐ฌ๐ฆ๐๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ฬ ๐ข๐ฅ ๐ฌ๐๐ ๐ฎ๐๐ง๐ญ๐:
ยซร in corso un'allerta meteo rossa a causa delle forti piogge che proseguiranno fino al pomeriggio di giovedรฌ 19 settembre. Sono in arrivo piene straordinarie dei fiumi: per prevenire situazioni di pericolo sono in corso evacuazioni preventive delle aree a ridosso dei fiumi. Si chiede alla cittadinanza delle zone prossime ai fiumi di prestare la massima attenzione alle disposizioni delle autoritร competenti, portarsi ai piani alti con acqua, medicinali, cellulare, caricabatterie, cibo; mettere in sicurezza oggetti e seguire i canali informativi degli enti.
Solo per emergenze รจ attivo il numero 800072525.ยป
Il ๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐๐ฆ๐ ๐๐ข ๐๐ฅ๐ฅ๐๐ซ๐ญ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐ฅ๐จ๐๐๐ฅ๐ effettuerร chiamate anche su liste di telefoni cellulari e fissi, raccolti da banche dati dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna.
Per cancellare la propria iscrizione, รจ sufficiente inviare una mail a ๐๐๐๐ข๐๐๐๐๐ง๐๐๐๐@๐ข๐๐๐๐๐.๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐.๐๐ก.
La richiesta sarร presa in carico appena possibile.
Gli iscritti ad ๐๐ฅ๐๐ซ๐ญ ๐๐ฒ๐ฌ๐ญ๐๐ฆ saranno contattati telefonicamente a breve dal ๐ง๐ฎ๐ฆ๐๐ซ๐จ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐.
๐๐ฅ ๐ฆ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ ๐ ๐ข๐จ ๐ญ๐ซ๐๐ฌ๐ฆ๐๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ฬ ๐ข๐ฅ ๐ฌ๐๐ ๐ฎ๐๐ง๐ญ๐:
ยซร in corso un'allerta meteo rossa a causa delle forti piogge che proseguiranno fino al pomeriggio di giovedรฌ 19 settembre. Sono in arrivo piene straordinarie dei fiumi: per prevenire situazioni di pericolo sono in corso evacuazioni preventive delle aree a ridosso dei fiumi. Si chiede alla cittadinanza delle zone prossime ai fiumi di prestare la massima attenzione alle disposizioni delle autoritร competenti, portarsi ai piani alti con acqua, medicinali, cellulare, caricabatterie, cibo; mettere in sicurezza oggetti e seguire i canali informativi degli enti.
Solo per emergenze รจ attivo il numero 800072525.ยป
Il ๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐๐ฆ๐ ๐๐ข ๐๐ฅ๐ฅ๐๐ซ๐ญ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐ฅ๐จ๐๐๐ฅ๐ effettuerร chiamate anche su liste di telefoni cellulari e fissi, raccolti da banche dati dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna.
Per cancellare la propria iscrizione, รจ sufficiente inviare una mail a ๐๐๐๐ข๐๐๐๐๐ง๐๐๐๐@๐ข๐๐๐๐๐.๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐.๐๐ก.
La richiesta sarร presa in carico appena possibile.
Comune di Cotignola
Messaggio urgente per la popolazione: รจ in arrivo una piena straordinaria del fiume Senio.
ร stata firmata un'ordinanza che dispone l'evacuazione di tutte le abitazioni che si trovano a 50 metri dal fiume e delle abitazioni con solo piano terra nel raggio di un chilometro. Sono stati attivati i punti di accoglienza al PalaSabin di Lugo (in via Sabin 50) e al Circolo Brainstorm di Fusignano, in piazza Corelli 14.
ร attivo il numero verde 800072525, da usare solo in caso di emergenze.
Messaggio urgente per la popolazione: รจ in arrivo una piena straordinaria del fiume Senio.
ร stata firmata un'ordinanza che dispone l'evacuazione di tutte le abitazioni che si trovano a 50 metri dal fiume e delle abitazioni con solo piano terra nel raggio di un chilometro. Sono stati attivati i punti di accoglienza al PalaSabin di Lugo (in via Sabin 50) e al Circolo Brainstorm di Fusignano, in piazza Corelli 14.
ร attivo il numero verde 800072525, da usare solo in caso di emergenze.
Comune di Bagnacavallo
Messaggio urgente per la popolazione: รจ in arrivo una piena straordinaria dei fiumi Lamone e Senio.
Vanno evacuate tutte le abitazioni che si trovano entro 50 metri dai fiumi e tutti i piani terra entro un chilometro. Si chiede a tutti di salire ai piani alti o di liberare le abitazioni se con il solo piano terra.
Sono stati attivati i punti di accoglienza al PalaSabin di Lugo (in via Sabin 50) e al Circolo Brainstorm di Fusignano, in piazza Corelli 14.
ร attivo per le emergenze il numero verde 800072525.
Messaggio urgente per la popolazione: รจ in arrivo una piena straordinaria dei fiumi Lamone e Senio.
Vanno evacuate tutte le abitazioni che si trovano entro 50 metri dai fiumi e tutti i piani terra entro un chilometro. Si chiede a tutti di salire ai piani alti o di liberare le abitazioni se con il solo piano terra.
Sono stati attivati i punti di accoglienza al PalaSabin di Lugo (in via Sabin 50) e al Circolo Brainstorm di Fusignano, in piazza Corelli 14.
ร attivo per le emergenze il numero verde 800072525.
Comune di Cotignola
Messaggio urgente per la popolazione: La situazione del fiume Senio รจ critica. Tutti coloro che abitano entro cinquanta metri dal fiume devono immediatamente evacuare. Portarsi ai piani alti, se non possibile spostarsi altrove o presso il centro di accoglienza al PalaSabin di Lugo. Per emergenze contattare il numero verde 800072525 oppure il 115.
Messaggio urgente per la popolazione: La situazione del fiume Senio รจ critica. Tutti coloro che abitano entro cinquanta metri dal fiume devono immediatamente evacuare. Portarsi ai piani alti, se non possibile spostarsi altrove o presso il centro di accoglienza al PalaSabin di Lugo. Per emergenze contattare il numero verde 800072525 oppure il 115.
Comune di Bagnacavallo
Messaggio urgente per la popolazione: sono in corso tracimazioni a Traversara e Boncellino, la situazione รจ critica. Tutti coloro che abitano entro cinquanta metri dal fiume devono immediatamente evacuare. Portarsi ai piani alti, se non possibile spostarsi altrove. Per emergenze contattare il numero verde 800072525 oppure il 115.
Messaggio urgente per la popolazione: sono in corso tracimazioni a Traversara e Boncellino, la situazione รจ critica. Tutti coloro che abitano entro cinquanta metri dal fiume devono immediatamente evacuare. Portarsi ai piani alti, se non possibile spostarsi altrove. Per emergenze contattare il numero verde 800072525 oppure il 115.
Comune di Alfonsine
Aggiornamento allerta meteo di giovedรฌ 19 settembre 2024: massima pericolositร dell'argine destra Senio all'altezza del ponte ferroviario.
Come da precedente comunicazione, si รจ formato un fontanazzo sulla sponda in via destra Senio, all'altezza del ponte ferroviario. ร iniziato un intervento per tamponarlo, ma vogliamo ribadire la pericolositร dell'area. ร necessario liberare tutti gli immobili nelle vicinanze ed evitare di passare a piedi o con veicoli. Evitare le vie Destra Senio e via Giordano Bruno. C'รจ il rischio di un collasso dell'argine.
Aggiornamento allerta meteo di giovedรฌ 19 settembre 2024: massima pericolositร dell'argine destra Senio all'altezza del ponte ferroviario.
Come da precedente comunicazione, si รจ formato un fontanazzo sulla sponda in via destra Senio, all'altezza del ponte ferroviario. ร iniziato un intervento per tamponarlo, ma vogliamo ribadire la pericolositร dell'area. ร necessario liberare tutti gli immobili nelle vicinanze ed evitare di passare a piedi o con veicoli. Evitare le vie Destra Senio e via Giordano Bruno. C'รจ il rischio di un collasso dell'argine.
Comune di Bagnacavallo
Il Sindaco ha emesso un'ordinanza di evacuazione temporanea di abitanti e aziende della zona artigianale di Bagnacavallo nelle frazioni di Traversara, Borghetto di Traversara, Villanova, Glorie, in parte del centro e della zona nord del comune di Bagnacavallo, a rischio di esondazione del fiume Lamone e del reticolo secondario. L'elenco delle vie interessate รจ disponibile sul sito del comune.
ร vietato accedere alle aziende della zona artigianale. ร disposta la limitazione degli spostamenti in entrata, e in uscita, dallโarea interna al perimetro di rischio. Le persone evacuate, se non diversamente organizzate, potranno recarsi alla Scuola media Baracca di Lugo in via Emaldi 1, dove รจ allestito il punto di accoglienza per la popolazione.
Per emergenze รจ attivo il numero 800 072525
Il Sindaco ha emesso un'ordinanza di evacuazione temporanea di abitanti e aziende della zona artigianale di Bagnacavallo nelle frazioni di Traversara, Borghetto di Traversara, Villanova, Glorie, in parte del centro e della zona nord del comune di Bagnacavallo, a rischio di esondazione del fiume Lamone e del reticolo secondario. L'elenco delle vie interessate รจ disponibile sul sito del comune.
ร vietato accedere alle aziende della zona artigianale. ร disposta la limitazione degli spostamenti in entrata, e in uscita, dallโarea interna al perimetro di rischio. Le persone evacuate, se non diversamente organizzate, potranno recarsi alla Scuola media Baracca di Lugo in via Emaldi 1, dove รจ allestito il punto di accoglienza per la popolazione.
Per emergenze รจ attivo il numero 800 072525