allerta121_2024.pdf
278.5 KB
🔴 Allerta meteo rossa per venerdì 20 settembre (criticità idraulica - zona D1)💧
Per la giornata di venerdì 20 settembre sono previste precipitazioni deboli sull'Appennino orientale. Si prevede un lento esaurimento delle piene in atto nei tratti vallivi dei corsi d'acqua del settore centro-orientale. Le criticità idrauliche rosse sulla Romagna sono dovute alle gravi problematiche già presenti sul territorio.
Per la giornata di venerdì 20 settembre sono previste precipitazioni deboli sull'Appennino orientale. Si prevede un lento esaurimento delle piene in atto nei tratti vallivi dei corsi d'acqua del settore centro-orientale. Le criticità idrauliche rosse sulla Romagna sono dovute alle gravi problematiche già presenti sul territorio.
⚠️COMUNICAZIONE DI SERVIZIO
E' appena stato riaperto il ponte di collegamento tra Fusignano e Masiera.
E' terminato l'intervento di rimozione dei detriti accumulatisi nella campata del ponte e di pulizia della carreggiata.
Si sono così ripristinate le condizioni che consentono di riprendere la mobilità in sicurezza sul ponte di collegamento tra Fusignano e Masiera.
E' appena stato riaperto il ponte di collegamento tra Fusignano e Masiera.
E' terminato l'intervento di rimozione dei detriti accumulatisi nella campata del ponte e di pulizia della carreggiata.
Si sono così ripristinate le condizioni che consentono di riprendere la mobilità in sicurezza sul ponte di collegamento tra Fusignano e Masiera.
allerta122_2024.pdf
278.8 KB
🟠 Allerta meteo arancione per sabato 21 settembre (criticità idraulica - zona D1) 💧
Per la giornata di sabato 21 settembre non sono previsti fenomeni meteorologici significativi ai fini dell'allertamento, tuttavia non si escludono temporali sparsi di breve durata. Si prevede un lento esaurimento delle piene nei tratti vallivi dei corsi d'acqua del settore centro-orientale. Le criticità idrauliche arancioni sulla Romagna (Ravenna e Forlì-Cesena) sono dovute alle problematiche già presenti sul territorio.
Per la giornata di sabato 21 settembre non sono previsti fenomeni meteorologici significativi ai fini dell'allertamento, tuttavia non si escludono temporali sparsi di breve durata. Si prevede un lento esaurimento delle piene nei tratti vallivi dei corsi d'acqua del settore centro-orientale. Le criticità idrauliche arancioni sulla Romagna (Ravenna e Forlì-Cesena) sono dovute alle problematiche già presenti sul territorio.
allerta123_2024.pdf
278.2 KB
🟠 Allerta meteo arancione per domenica 22 settembre (criticità idraulica - zona D1) 💧
Per la giornata di domenica 22 settembre prosegue il lento esaurimento delle piene dei corsi d'acqua del settore centro-orientale. La criticità idraulica di codice colore arancione relativa alla zona D1 è dovuta alle difficoltà dello smaltimento delle acque esondate dai corsi d'acqua che gravano sulle zone di pianura e sul reticolo secondario di bonifica.
Per la giornata di domenica 22 settembre prosegue il lento esaurimento delle piene dei corsi d'acqua del settore centro-orientale. La criticità idraulica di codice colore arancione relativa alla zona D1 è dovuta alle difficoltà dello smaltimento delle acque esondate dai corsi d'acqua che gravano sulle zone di pianura e sul reticolo secondario di bonifica.