Mons. Nazzareno Marconi – Commento al Vangelo di domenica 21 Settembre 2025 - https://www.cercoiltuovolto.it/mons-nazzareno-marconi-commento-al-vangelo-di-domenica-21-settembre-2025/
Cerco il Tuo volto
Mons. Nazzareno Marconi - Commento al Vangelo di domenica 21 Settembre 2025 -
Il commento al Vangelo di domenica 21 settembre 2025 curato da S.E.R. Mons. Nazzareno Marconi, Vescovo della Diocesi di Macerata - Tolentino - Recanati -
don Claudio Luigi Fasulo – Commento al Vangelo del 21 Settembre 2025 - https://www.cercoiltuovolto.it/don-claudio-luigi-fasulo-commento-al-vangelo-del-21-settembre-2025/
Cerco il Tuo volto
don Claudio Luigi Fasulo - Commento al Vangelo del 21 Settembre 2025 -
Commento al Vangelo di domenica 21 settembre 2025 a cura di don Claudio Luigi Fasulo - Sanremo. https://youtu.be/mO9VEUcafyU Link al video
Card. Angelo Comastri – Commento al Vangelo del 21 Settembre 2025 - https://www.cercoiltuovolto.it/card-angelo-comastri-commento-al-vangelo-del-21-settembre-2025/
Cerco il Tuo volto
Card. Angelo Comastri - Commento al Vangelo del 21 Settembre 2025 -
Anche un disonesto può insegnarci qualcosa Commento al Vangelo a cura del Card. Angelo Comastri - Vicario Emerito di Sua Santità per la Città del Vaticano
fr. Michele Papi – Tracce di Luce – Commento al Vangelo del 21 Settembre 2025 - https://www.cercoiltuovolto.it/fr-michele-papi-tracce-di-luce-commento-al-vangelo-del-21-settembre-2025/
Cerco il Tuo volto
fr. Michele Papi - Tracce di Luce - Commento al Vangelo del 21 Settembre 2025 -
Il focus principale della riflessione è la parabola dell'amministratore infedele, e in particolare la ragione per cui Gesù sembra lodare il servo
don Gianni Carozza – Commento al Vangelo del 21 Settembre 2025 - https://www.cercoiltuovolto.it/don-gianni-carozza-commento-al-vangelo-del-21-settembre-2025/
Cerco il Tuo volto
don Gianni Carozza - Commento al Vangelo del 21 Settembre 2025 -
Astuti nel costruire il Regno di Dio già oggi La parabola dell’amministratore disonesto, fin dalle origini della tradizione evangelica, è stata spesso
p. Alessandro Cortesi op – Commento al Vangelo di domenica 21 Settembre 2025 - https://www.cercoiltuovolto.it/p-alessandro-cortesi-op-commento-al-vangelo-di-domenica-21-settembre-2025/
Cerco il Tuo volto
p. Alessandro Cortesi op - Commento al Vangelo di domenica 21 Settembre 2025 -
“Ascoltate questo, voi che calpestate il povero”. Amos fu profeta contemporaneo di Isaia. Era coltivatore e pastore in Samaria nell’VIII secolo a.C.: la
don Luigi Verdi – Commento al Vangelo di domenica 21 Settembre 2025 - https://www.cercoiltuovolto.it/don-luigi-verdi-commento-al-vangelo-di-domenica-21-settembre-2025/
Cerco il Tuo volto
don Luigi Verdi - Commento al Vangelo di domenica 21 Settembre 2025 -
Dio ama le persone che si danno da fare Il termine “Mammona”, nella lingua aramaica ed ebraica, significa ciò che è certo, ciò che dà sicurezza, qualcosa
Carmelitani – Commento al Vangelo di domenica 21 Settembre 2025 - https://www.cercoiltuovolto.it/carmelitani-commento-al-vangelo-di-domenica-21-settembre-2025/
Cerco il Tuo volto
Carmelitani - Commento al Vangelo di domenica 21 Settembre 2025 -
Investire sul futuro Quando ci succedono cose brutte, siamo portati a dedicare molto tempo ad essere arrabbiati per quanto è accaduto, soprattutto se
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 20 Settembre 2025 - https://www.cercoiltuovolto.it/arcidiocesi-di-pisa-commento-al-vangelo-del-20-settembre-2025/
Cerco il Tuo volto
Arcidiocesi di Pisa - Commento al Vangelo del 20 Settembre 2025 -
Il desiderio di trovare qualche spunto nuovo per meditare su questo conosciutissimo brano di vangelo è legittimo, ma è più conveniente, dal punto di vista
La Parola in centoparole – Commento al Vangelo del 20 Settembre 2025 - https://www.cercoiltuovolto.it/la-parola-in-centoparole-commento-al-vangelo-del-20-settembre-2025/
Cerco il Tuo volto
La Parola in centoparole - Commento al Vangelo del 20 Settembre 2025 -
Questa parabola descrive il cammino faticoso della fede e gli ostacoli che dobbiamo affrontare per diventare discepoli fedeli. C'è però una conclusione
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 20 Settembre 2025 - https://www.cercoiltuovolto.it/don-vincenzo-marinelli-commento-al-vangelo-del-20-settembre-2025/
Cerco il Tuo volto
don Vincenzo Marinelli - Commento al Vangelo del 20 Settembre 2025 -
"Non giungono a maturazione" Tra le varie tipologie di ascoltatori della parola di Dio ci sono quelli che non fanno fruttificare la Parola ascoltata
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 20 Settembre 2025 - https://www.cercoiltuovolto.it/don-antonio-mancuso-commento-al-vangelo-del-20-settembre-2025/
Cerco il Tuo volto
Don Antonio Mancuso - Commento al Vangelo del 20 Settembre 2025 -
“Il seminatore uscì a seminare…” inizia così la parabola… non dice dove… né a che ora… se c’era bel tempo o pioveva… e non viene detto nulla sul
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 20 Settembre 2025 - https://www.cercoiltuovolto.it/p-enzo-fortunato-commento-al-vangelo-del-20-settembre-2025/
Cerco il Tuo volto
p. Enzo Fortunato - Commento al Vangelo del 20 Settembre 2025 -
Il commento al Vangelo del giorno a cura di padre Enzo Fortunato. bravagente il #Vangelo ci invita ad essere uomini e donne che ascoltano, vivono e
Piotr Zygulski – Commento al Vangelo del 20 Settembre 2025 - https://www.cercoiltuovolto.it/piotr-zygulski-commento-al-vangelo-del-20-settembre-2025/
Cerco il Tuo volto
Piotr Zygulski - Commento al Vangelo del 20 Settembre 2025 -
È interessante domandarsi perché Gesù parlasse in parabole e similitudini. Sono favolette per bambini? Oppure un modo per criptare messaggi segreti? Anche
don Antonello Iapicca – Vangelo del giorno – 20 Settembre 2025 - https://www.cercoiltuovolto.it/don-antonello-iapicca-vangelo-del-giorno-20-settembre-2025/
Cerco il Tuo volto
don Antonello Iapicca - Vangelo del giorno - 20 Settembre 2025 -
Riflessione sulla parabola del seminatore. L'ascolto della Parola è solo l'inizio; il frutto nasce dalla perseveranza nel "terreno buono" della Chiesa.
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 20 Settembre 2025 - https://www.cercoiltuovolto.it/sr-palmarita-guida-commento-al-vangelo-del-20-settembre-2025/
Cerco il Tuo volto
Sr. Palmarita Guida - Commento al Vangelo del 20 Settembre 2025 -
Gesù non spiegava mai le parabole. Oggi abbiamo un'eccezione. Egli spiega la parabola del seme ai suoi discepoli, perché la ritiene di capitale importanza
don Marco Pozza – Commento al Vangelo di domenica 21 Settembre 2025 - https://www.cercoiltuovolto.it/don-marco-pozza-commento-al-vangelo-di-domenica-21-settembre-2025/
Cerco il Tuo volto
don Marco Pozza - Commento al Vangelo di domenica 21 Settembre 2025 -
Riflessione sul vero significato della ricchezza nel Vangelo: non il possesso ma l'uso generoso dei beni terreni è ciò che conta per Dio.
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 21 Settembre 2025 - https://www.cercoiltuovolto.it/don-luigi-maria-epicoco-commento-al-vangelo-del-21-settembre-2025/
Cerco il Tuo volto
don Luigi Maria Epicoco - Commento al Vangelo del 21 Settembre 2025 -
La santità richiede furbizia. Don Epicoco sul Vangelo: scaltri nell'essere santi. L'amore per i poveri e la disonesta ricchezza sono la chiave per il cielo.
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del giorno – 21 Settembre 2025 - https://www.cercoiltuovolto.it/don-pasquale-giordano-commento-al-vangelo-del-giorno-21-settembre-2025/
Cerco il Tuo volto
don Pasquale Giordano - Commento al Vangelo del giorno - 21 Settembre 2025 -
La santa furbizia e l’intelligenza della fede - XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) – Lectio Divina Non potete servire Dio e la ricchezza. Dal
Commento al Vangelo di domenica 21 Settembre 2025 per bambini – Fernando Cordero Morales/Fano - https://www.cercoiltuovolto.it/commento-al-vangelo-di-domenica-21-settembre-2025-per-bambini-fernando-cordero-morales-fano/
Cerco il Tuo volto
Commento al Vangelo di domenica 21 Settembre 2025 per bambini - Fernando Cordero Morales/Fano -
Dove mettiamo il tesoro del nostro cuore? La parabola dell’amministratore astuto è un insegnamento provocatorio. Non cerca di esaltare la disonestà, ma di