Telegram Web Link
In questi primi 6 anni di YouTube di soddisfazioni - anche numeriche - ne sono arrivate, in effetti.

I numeri sono arrivati dopo più di un anno. Anno in cui ci ho dato dentro alla cieca. Sulla fiducia.

È strano, ma funziona così.

Sono arrivati dopo anni di tentativi ed errori. Sono arrivati quando tanti mi dicevano «è stato bello, ci hai provato, ma forse adesso è ora di ri-trovarti un lavoro vero».

Anni in cui se non avessi tratto un estremo godimento interiore, indipendente dai risultati, avrei sicuramente mollato.

Chi me lo faceva fare.

Ma sentivo che quello che facevo era bello, divertente, utile e giusto. Sicuramente per me, probabilmente per altri.

E quindi ho continuato.

Per questo nel corso* parlo anche di motivazione e di quanto quella interna sia più importante di quella esterna.

(* Sblocca il Content Creator che è in te, è in lancio in questi giorni. Se vi interessa, lo trovate.)

Perché ‘sta roba di fare contenuti è sfiancante e se la si fa solo per vedere quei numerini a un certo punto si molla lì.

E voi dove lo cercate il senso, in quello che fate?

Nel mio caso, finché questo piccolo successo durerà ne sarò felice, certamente.

Ma nelle "vanity metrics" che avete visto prima io ci vedo "utility metrics".

Ecco la mia motivazione. Oltre a pagarci le bollette, oltre a divertirmi come un matto: essere utile.

Utility metrics perché per ogni visualizzazione, iscritto o euro guadagnato c'è una persona che ho aiutato.

Un essere umano a cui - magari in maniera impercettibile o magari così tanto da stravolgerla - ho migliorato la vita.

E ditemi voi se esiste un privilegio più grande.
Chi vuole fare una videochiamata con me?

Entro il 7 gennaio potete iscrivervi alla chiamata di gruppo su Zoom in cui farmi tutte le domande che volete.

➡️ https://cira.link/sblocca

Dopo una decina di giorni dall’apertura di “Sblocca il Content Creator che è in te!” abbiamo i primi studenti che hanno completato il corso. Questa è una bella soddisfazione, perché molti di voi useranno questo nuovo superpotere per rendere il mondo un po’ più bello. Grazie!

Ma anche se dentro ci sono sei ore di risposte e soluzioni, so che i dubbi nella testa dei Creator non finiscono mai.

Per questo ho deciso di regalare a questa prima ondata di studenti e studentesse una videochiamata di domande e risposte con me.

Ci prenderemo il tempo che serve, con calma, per togliere ogni dubbio e cominciare questo 2025 all’insegna dei contenuti.

Chi non potrà o vorrà partecipare in diretta potrà mandare le sue domande in anticipo e poi ricevere la registrazione della videochiamata.

Se vi iscrivete al corso entro il 7 gennaio, siete dentro!

Oh, io davvero non so più cosa fare per togliervi tutte le scuse. Raga, che questo nuovo anno sia per voi ricco di soddisfazioni e obiettivi raggiunti!
La quantità è più importante della qualità.

Se create contenuti, adesso vi faccio arrabbiare in 3…2…1…

È consolatorio e rassicurante raccontarci che abbiamo (o avremo) successo online perché quello che facciamo è curato nel minimo dettaglio.

Perché in fondo non è così difficile realizzare contenuti di così alta qualità al punto da essere perfetti: basta avere tempo illimitato.

Non serve nessun coraggio per pubblicare un contenuto che troviamo inappuntabile sotto ogni punto di vista.

Ma la verità - per quanto sia dolorosa - è che non è la qualità il denominatore comune dei progetti di successo (anzi questa c’è solo in una piccola percentuale dei casi) ma piuttosto la quantità.

Se volete avere successo online, dovete pubblicare TANTO.

È così importante che una delle 13 lezioni di "Sblocca il Content Creator che in te" verte interamente su questo.

Vi ricordo che se vi scrivete entro il 7 gennaio, avete accesso alla video chiamata di gruppo dove farmi le vostre domande.

➡️ https://cira.link/sblocca

Ma qui vorrei regalarvi un piccolo bigino dei motivi più importanti per cui dovreste pubblicare di più.

1. “Qualità” non vuol dire niente.

Il concetto di qualità è puramente soggettivo e molto spesso viene confuso con patinatura o peggio ancora perfezionismo, la più grave malattia del Content Creator.

Ciò che per te è di qualità per me può essere una noia mortale e viceversa.

Un contenuto non deve essere di qualità, ma efficace rispetto agli obiettivi. È un’altra cosa.

2. Imparare

Fare contenuti è un’attività molto pratica che coinvolge un botto di skills. Non si impara a tavolino, non si impara (solo) studiando.

È solo creando tanti contenuti, ma proprio tanti, che un giorno arriverete davvero a padroneggiare la qualità, qualsiasi cosa significhi nella vostra testa.

3. Pubblico

Ogni Creator - per quanto si senta importante - non è altro che un granello nel feed di uno spettatore.

Le persone hanno bisogno di una presenza costante per abituarsi alla nostra esistenza e farla diventare parte della loro intimità.

4. Algoritmo

Ogni istante che trascorre sulla terra, l’algoritmo si trova a dover scegliere tra miliardi di contenuti da proporre a ognuno.

Immagina di lanciare un sassolino in una cava e sperare che qualcuno raccolga - prendendone una manciata - proprio il tuo.

Improbabile, vero?

5. Fattore C

Esistono due categorie di Creator di successo: quelli che hanno avuto culo e quelli che non riescono ad ammetterlo.

Da parte nostra, possiamo favorire la dea bendata dandogli più opzioni possibile quando dovrà scegliere il prossimo video che per ragioni del tutto imprevedibili diventerà virale sulla piattaforma di turno.

Per questo nel corso c’è un’intera lezione sulla quantità e per questo nel titolo del corso c’è la parolina "sblocca".

Perché questo è proprio una freno da staccare. Si tratta di togliere le ganasce.

La buona notizia è che una volta tolto quel freno, non vi ferma più nessuno.
Promemoria: ultimissime ore per portarvi a casa la videochiamata con domande e risposte. :) Chi è dentro è dentro, chi è fuori è fuori.

Iscriversi oggi è un ottimo modo per fissare un obiettivo importante per il 2025: uscire allo scoperto e farlo sempre più!

➡️ https://cira.link/sblocca

P.S. con oggi - almeno per un po' - si chiudono le comunicazioni riguardo al corso. È tutto a vostra disposizione.
Ué! L'altro giorno ho pubblicato un corso completo su un tema un po' diverso, del quale vado molto fiero. Ve lo metto anche qui. :)

È un corso completo su come usare meglio la tecnologia e in particolare il telefono, senza farsi sopraffare. È sotto forma di chiacchierata col mio amico e neuroscienziato Nicolò.

Dura più di 5 ore, tocca tanti aspetti di crescita personale, spero possa essere utile a voi come lo è già stato a molti!

📺 https://youtu.be/-9BeqXsW22I

Il metodo di Nicolò è composto da 8 passaggi, se ve ne interessa qualcuno in particolare cliccate qui sotto (quello dove si smanetta col telefono è il quinto):

1. La Consapevolezza
2. Gli Obiettivi
3. Gli Impulsi
4. Il Piacere
5. Il Telefono
6. Le Emozioni
7. Le Relazioni
8. Il Dolore

Buona visione!
Continua qui https://www.instagram.com/p/DFTWgY4s5FW/

(se vi interessa, su IG metto gli aggiornamenti)
E così a grandissima - giganterrima - richiesta, ecco tutta per voi una maestosa collaborazione con la vostra prefe: Sara Trecate.

Quattro video sul mio canale, quattro video sul suo canale, due dirette in programma per un totale di dieci - dico: DIECI - video gratuiti. Più un progettino che potrebbe svoltare la vita e la carriera a molti. :)

Trovate tutti i video pubblicati man mano in questa playlist:

https://www.youtube.com/playlist?list=PLDhDfv9Kmg1Q65Dh6YPn2PgP9fDXDOFV_

(I miei quattro sono già TUTTI disponibili per gli abbonati al canale di ogni livello. Nel giro di qualche mese saranno resi tutti pubblici. Poi non dite che non vi voglio bene!)
Ehi! 👋 Ecco il corso gratuito di Python che vi guiderà passo dopo passo nel mondo della programmazione.

Con il magnifico rettore Paolo Coletti, che non solo è un grande esperto nel mondo della finanza ma anche nell'analisi dei dati (nonché mia persona preferita del mondo), vi accompagneremo dai principi base del coding fino alle tecniche più complesse.

Cliccate per i capitoli:
00:06:53 Il comando print() e gli operatori matematici
00:15:07 Le variabili
02:06:06 Le funzioni
03:03:41 Istruzioni condizionali e operatori logici (if-else)
04:36:38 Il ciclo while (i loop)
05:46:05 Le liste
06:27:07 Il ciclo for
07:08:12 I dizionari
07:36:43 Le tuplé 🩰

📺 https://youtu.be/ATHRlCQmRvw
"Oh, la ADHD!"

Questo è uno dei contenuti di cui vado più orgoglioso perché, se sospettate di avere l'ADHD o se qualcuno vicino a voi ce l'ha o sospetta di averlo, questo è il video per capire come funziona la diagnosi ma anche cosa significa vivere questa condizione.

Nella descrizione trovate tantissime risorse extra e link utili per approfondire senza andare per tentativi.

Se vi interessa un argomento specifico del video, non serve guardarlo tutto:
00:03:38 Come richiedere la diagnosi di ADHD
00:22:10 Primo colloquio
01:23:23 Alcune spiegazioni
01:41:37 Secondo colloquio - Test DIVA
02:56:58 Diagnosi e terapia

📺 https://youtu.be/oOMFdOW4268
Ciao! 👋
Alberto ed io abbiamo messo le mani su uno strumento che è letteralmente il più potente al mondo per le automazioni.

Sto parlando di Make, il protagonista di questo corso completamente gratuito che state per vedere.

I capitoli:
00:03:24 La tua prima automazione 🥰
00:31:29 Collegare le app a Make
00:49:25 Come funziona uno scenario di Make
01:25:45 Trigger istantanei
01:45:40 Le funzioni di Make
02:07:02 I moduli per gestire il flusso
02:20:44 I webhook (qui si fa sul serio)
03:06:18 Costi e limiti
03:11:50 Le nostre vere automazioni (tanta roba)

📺 https://youtu.be/bP8BxturYTI
Ehi! 👋 Visto che più di qualche settimana non so stare senza farvi felici oggi vorrei annunciare una cosa su cui ho lavorato di brutto negli ultimi mesi.

Si chiama DailyTool ed è una newsletter dove ogni giorno vi droppo un tool che potrebbe svoltarvi la giornata.

E perché ci lavori da mesi, mi chiederete voi. Grazie per l'ottima domanda.

Perché siccome di elenchi sterili ce ne sono troppi, mi sono dato una regola: proporrò solo tool che uso davvero o che ho provato approfonditamente.

E beh, di tool per voi ne ho già preparati... 100!

È su Substack, è gratis, comincia venerdì, la trovate qui:

➡️ https://cira.link/dailytool

Poi non dite che non vi voglio bene!
Ciao! 👋 Come va?

Questo è il secondo e ultimo remind per dirvi che domani alle 7:00 esce il primo numero della newsletter DailyTool e se volete collezionarli tutti vi conviene iscrivervi subito, così partite dal numero 1!

Per i primi numeri abbiamo in menu app per bloccare le distrazioni, portali per mandarsi gratis file giganti (ciao ciao wetransfer), AI per generare video a partire da un prompt, Telegram alternativi, riassunti per video Youtube e l'Instagram dei messaggi vocali.

È pure gratis. Io vi ho avvisato, vedete voi.

➡️ https://cira.link/dailytool
Ehi! 👋 Non ci crederete mai ma finalmente è possibile iscriversi a “Brilla su Youtube in 90 giorni!”, il corso accelerato per fare sul serio che abbiamo fatto con Sara Trecate (!).

Sono 3 mesi di lezioni in diretta e registrate, domande & risposte, accesso al gruppo privato, meeting con noi e un botto di altri bonus. Insomma, dentro ci trovate proprio tanta roba.

Con questo progetto credo proprio di aver finito per voi creator: qui c’è non solo tutto quello che so io su questo meraviglioso lavoro ma anche tutto quello che sa Sara, con la quale condividiamo i valori di base ma abbiamo approcci estremamente diversi, e quindi complementari.

Se volete, stasera siamo in diretta insieme per raccontarvi i dettagli e rispondere alle vostre domande.

➡️ https://youtube.com/live/gpTDpzcZ_y0

E come se non bastasse, per qualche settimana avete accesso a uno sconto di 50€!

➡️ https://cira.link/brilla
Ciao! 👋
con la piacevole presenza di Andrea @iapertutti, entriamo nel mondo di Microsoft CoPilot, l'intelligenza artificiale che si integra perfettamente con il pacchetto Microsoft 365.

Parliamo di come semplificare il lavoro su Excel, Word, PowerPoint, insomma… con gli strumenti che si usano nella maggior parte degli uffici.

Nel video trovate alcuni esempi:

Come CoPilot può scrivere, riassumere e analizzare i documenti in Word.
Come trasformare i dati in report su Excel.
Come creare presentazioni su PowerPoint senza perdere troppo tempo.

📺 https://youtu.be/DxgfElfQYBU
Ciao! 👋
In questo corso ho collaborato con l'amico Silvio Luchetti per raccontarvi HeyGen, uno strumento incredibile per creare video con avatar virtuali, addirittura... clonando voi stessi!

HeyGen vi permette di:
- Creare avatar virtuali ultra-realistici.
- Clonare la vostra voce e il vostro volto per generare video automatici.
- Tradurre i vostri video in più lingue con sincronizzazione labiale perfetta.
- Semplificare e automatizzare la produzione video.

📺 https://youtu.be/XfkDYbdDbjI
Ué! 👋 Anche voi pensate che stare su YouTube sia un bel casino?

Ho una brutta notizia: avete ragione, porca miseria!

Ho anche una buona notizia: con Sara Trecate abbiamo unito le forze e creato "Brilla su YouTube in 90 giorni!", un corso accelerato incredibilmente denso, con lezioni in diretta e registrazioni disponibili per sempre, Q&A settimanali, gruppi riservati, meeting con noi ogni mese e una vagonata di risorse pratiche e bonus.

In 90 giorni vi portate a casa tutto quello che vi serve per darci dentro.

Sara è super precisa, strategica, chirurgica nel pianificare tutto. Lei è quella che non sbaglia un colpo. Io invece, ormai mi conoscete: casinista, alcuni dicono creativo e - secondo le malelingue - efficace.

Direi la combo perfetta.

Ve lo ricordo giusto perché mancano pochi giorni per iscriversi con 50€ di sconto!

➡️ https://cira.link/brilla

Ci vediamo là?
👋 Ciao,
scrivere una newsletter efficace non è magia, ma studio e tecnica. Con Roberto Tarzia abbiamo creato due corsi completi e gratuiti per aiutarvi a farlo bene.

Trovate tutto quello che serve per concentrarsi sia sul contenuto - quindi sulla scrittura - sia sulla parte strategica, dalla struttura agli strumenti.

Importante: non sono solo tutorial, ma anche chiacchierate in cui abbiamo scambiato opinioni, punti di vista e consigli pratici.

È il momento di rimboccarci le maniche e iniziare a scrivere newsletter che funzionano davvero.

Come scrivere una newsletter che spacca:
➡️ https://youtu.be/F9VDJmQ0eRo

Email marketing per promuovere e monetizzare il tuo progetto:
➡️ https://youtu.be/D-jkRduI4SM
2025/07/01 19:45:06
Back to Top
HTML Embed Code: