Telegram Web Link
🎄 Un momento di pura magia con la *Parata di Natale* , che colorerà le strade per grandi e piccini. Immancabile Babbo Natale accompagnato da elfi festosi, trampolieri e dai più amati personaggi del Natale, che sfileranno per il centro storico cittadino con partenza da Piazza Cavour domenica 15 dicembre, con ben tre sfilate per consentire a tutti di partecipare: 15:45, 16:45 e 17:45.

🎅🏻 Non mancherà la musica di accompagnamento con l’esibizione di un gruppo itinerante, la “Brassato Drum Band”, che suonerà melodie natalizie per un’atmosfera contagiosa.
16 Dicembre 2024 - Punto in Comune
Punto in Comune: Vercelli più vicina a te!Siamo lieti di inaugurare un nuovo format dedicato all’informazione e al dialogo con la cittadinanza. Ogni 15 giorni, il Punto in Comune vi terrà aggiornati su notizie, iniziative e progetti che riguardano la nostra città, ma non solo: sarà anche un'occasione per ascoltare la vostra voce, raccogliere segnalazioni, rispondere a domande e condividere idee.È possibile inoltrare le vostre domande, segnalazioni e proposte all'indirizzo email: [email protected] o contattaci sui nostri canali social Facebook e Instagram.
via YouTube https://www.youtube.com/watch?v=b-n3NeJzTEM
🎅 Domenica 22 dicembre, Piazza Antico Ospedale a Vercelli ospiterà un evento natalizio gratuito per tutta la famiglia, con la Casa di Babbo Natale, storie animate, area mattoncini e sorprese. Divertimento e creatività assicurati dalle 14:30 alle 18:30.

Scopri di più
https://cutt.ly/NeBWJGlF
Punto in Comune 13 gennaio 2025
Punto in Comune: #Vercelli più vicina a te!Ogni due settimane, il Punto in Comune vi terrà aggiornati su notizie, iniziative e progetti che riguardano la nostra città, ma non solo: sarà anche un'occasione per ascoltare la vostra voce, raccogliere segnalazioni, rispondere a domande e condividere idee.È possibile inoltrare le vostre domande, segnalazioni e proposte all'indirizzo email: [email protected] o contattaci sui nostri canali social Facebook e Instagram.
via YouTube https://www.youtube.com/watch?v=an4o3jvjDMg
Questa mattina, mercoledì 15 gennaio, il Sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, ha incontrato nella sala del Consiglio Comunale tutte le associazioni di volontariato della città
Insieme a lui c’erano l’assessore alle Politiche Sociali, Valeria Simonetta, il dirigente del settore, Alessandra Pitaro, e il presidente del Consiglio, Romano Lavarino

Maggiori informazioni sul sito 👉 https://cutt.ly/2e9AoVqf
❗️ Il cavalcavia del Belvedere riaprirà venerdì 14 febbraio 2025 alle ore 14. Lo comunica il Sindaco di Vercelli, Roberto Scheda.

«Non è stato solo un intervento di ripristino estetico, ma - ricorda il primo cittadino - è stato soprattutto strutturale e non più prorogabile. Da anni il cavalcavia Tournon era puntellato. Le condizioni di conservazione degli appoggi erano tali da non garantire più la necessaria resistenza strutturale al traffico veicolare e al traffico pesante. Ed anche le travi - vuoi per l’anzianità di questa struttura - non erano più in grado di rispettare i requisiti minimi. Dovevano essere dunque oggetto di intervento».

Maggiori informazioni sul sito ⬇️
https://cutt.ly/ge92v6QM
Punto in Comune - 27 gennaio 2025
Punto in Comune: #Vercelli più vicina a te!Ogni due settimane, il Punto in Comune vi terrà aggiornati su notizie, iniziative e progetti che riguardano la nostra città, ma non solo: sarà anche un'occasione per ascoltare la vostra voce, raccogliere segnalazioni, rispondere a domande e condividere idee.È possibile inoltrare le vostre domande, segnalazioni e proposte all'indirizzo email: [email protected] o contattaci sui nostri canali social Facebook e Instagram.
via YouTube https://www.youtube.com/watch?v=vRE-1vnaRSE
➡️ Ricordiamo ogni giorno che il rispetto dell’altro è fondamentale, nel mondo reale e in quello virtuale.

Stop ai bulli.
Punto in Comune - 10 febbraio 2025
Punto in Comune: #Vercelli più vicina a te!Ogni due settimane, il Punto in Comune vi terrà aggiornati su notizie, iniziative e progetti che riguardano la nostra città, ma non solo: sarà anche un'occasione per ascoltare la vostra voce, raccogliere segnalazioni, rispondere a domande e condividere idee.È possibile inoltrare le vostre domande, segnalazioni e proposte all'indirizzo email: [email protected] o contattaci sui nostri canali social Facebook e Instagram.
via YouTube https://www.youtube.com/watch?v=2FRq2zKGemI
🚗 Aperto oggi pomeriggio, 14 febbraio 2025, il cavalcavia Tournon dopo i fondamentali lavori di messa in sicurezza

Ripristinata quindi anche tutta la viabilità che aveva subito dei mutamenti a causa della chiusura del cavalcavia: riaperto il sottopassaggio dell’Isola dove è stato ripristinato il doppio senso di marcia, eliminati il servizio navetta gratuito (giro blu e giro rosso) e i biglietti gratis

Tutte le informazioni nell'articolo ➡️ https://cutt.ly/1rqn5wxt
➡️ Classe 1991, prete dal 2016 nella Diocesi di Verona, su TikTok è una vera star con oltre 350.000 seguaci.
📱 Don Ambrogio Mazzai, l’influencer con la tonaca, come l’hanno definito i media italiani, sarà a Vercelli *martedì 25 febbraio* .
L’appuntamento è stato organizzato dalle Politiche Sociali e dalle Politiche Giovanili del Comune.

👉 Mazzai, al mattino, al teatro Civico incontrerà gli studenti delle scuole cittadine mentre alla sera, al Salone Dugentesco (📌 ore 21, ingresso gratuito), parlerà alle associazioni e ai cittadini. Tema dell’incontro, moderato da Paolo Pomati, Responsabile dello staff del Rettore e Comunicazione dell’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, sarà su temi sociali e comunicazione

https://cutt.ly/erwli6Fe
Punto in Comune - 24 febbraio 2025
Punto in Comune: #Vercelli più vicina a te!Ogni due settimane, il Punto in Comune vi terrà aggiornati su notizie, iniziative e progetti che riguardano la nostra città, ma non solo: sarà anche un'occasione per ascoltare la vostra voce, raccogliere segnalazioni, rispondere a domande e condividere idee.È possibile inoltrare le vostre domande, segnalazioni e proposte all'indirizzo email: [email protected] o contattaci sui nostri canali social Facebook e Instagram.
via YouTube https://www.youtube.com/watch?v=6JBUENVrXIE
🚧 Domani, 5 marzo, il Comune avvia il rifacimento della segnaletica orizzontale, dando priorità a 35 attraversamenti pedonali 🚶‍♂️.
I lavori proseguiranno fino al 6 marzo.
L’intervento fa parte di un piano più ampio da 200.000€, per migliorare la sicurezza stradale ⚠️ e velocizzare l’uso delle risorse disponibili.

Tutti i dettagli e le vie sono disponibili nell'articolo ⬇️

https://cutt.ly/NrtCiNli
🚌 Il Comune di Vercelli ricorda che è sempre attivo il servizio di navetta a chiamata del Telebus.
🚏 È sufficiente prenotare il giorno prima indicando luogo di partenza e destinazione.
«È una valida alternativa – spiega l’assessore ai Trasporti, Paolo Campominosi – al trasporto “normale”, favorendo il mezzo pubblico. 🚍»

Tutti i dettagli nell'articolo ⬇️
https://comune.vercelli.it/articolo/telebus-sempre-attivo-servizio-navetta-chiamata
Vercellae Hospitales: 𝐕𝐞𝐫𝐜𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐞𝐯𝐚𝐥𝐞, 𝐕𝐞𝐫𝐜𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞
Lo storico Alessandro Barbero racconta Vercelli nel Medio Evo, la città con un’importanza internazionale inimmaginabile. Qui conserviamo tesori unici al mondo: il Vercelli Book o il Crocifisso monumentale. Fra torri, vicoli e leggende la città è tutta da scoprire!Non passare un weekend sul divano con il cellulare in mano o davanti a una serie tv: scopri autentiche meraviglie. Il tempo è il bene più prezioso che hai, non gettarlo via, investilo nella (tua) cultura.𝑽𝒆𝒓𝒄𝒆𝒍𝒍𝒊 𝒆̀ 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂: 𝒔𝒄𝒐𝒑𝒓𝒊𝒍𝒂 (𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆) 𝒏𝒆𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒇𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒎𝒆𝒅𝒊𝒆𝒗𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒂𝒍𝒍’11 𝒂𝒍 13 𝒂𝒑𝒓𝒊𝒍𝒆 2025.
via YouTube https://www.youtube.com/watch?v=4k91PH5JFQU
❗️ «Condanno fermamente questo esecrabile atto vandalico che rappresenta una profonda offesa alle vittime delle Foibe. Ad agire è stato un delinquente, non ho altri termini, né importa, oggi, quale sia la motivazione che accompagna il gesto».
Il Sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, commenta così quanto successo nella notte fra lunedì 24 e martedì 25 sotto il porticato del Comune. Un uomo, ripreso dalle telecamere, ha dato fuoco alla lapide in ricordo delle vittime delle Foibe.
Arriva il robot chirurgico. Scheda: «Una grande vittoria»
Il Sindaco: «Meraviglioso lavoro di squadra con Fondazione, ASL e Provincia»

L'Health Technology Assessment, nelle scorse ore, ha dato il via libera all’acquisizione del robot chirurgico per l’ospedale Sant’Andrea di Vercelli. È il passaggio chiave che sblocca il percorso intrapreso negli ultimi mesi.
«L’arrivo del robot è una grande vittoria per la nostra Sanità. È frutto dell’intenso lavoro di squadra che ho portato avanti con la Fondazione Cassa di Risparmio, il direttore generale dell’Asl, Marco Ricci, e il presidente della Provincia, Davide Gilardino» commenta il Sindaco, Roberto Scheda. Il primo cittadino, più volte dalla sua elezione lo scorso giugno, ha infatti ricordato «come fossimo l’unico capoluogo di Provincia a non esser dotato di questo importante strumento. Un particolare che non mi pareva corretto nei confronti delle professionalità che operano all’interno del nostro ospedale e nei confronti soprattutto dei miei concittadini. L’ok dell’HTA, grazie anche all’interessamento dell’assessore regionale, Federico Riboldi, dimostra come non abbiamo e non dovremo mai avere una Sanità di serie B» aggiunge Scheda. «Grande soddisfazione per il risultato di un lavoro di squadra che coinvolge diverse realtà» afferma il presidente della Provincia, Davide Gilardino. «Un arrivo, quello del robot chirurgico, atteso e sicuramente un’aggiunta ai servizi dei cittadini e del territorio».
L’HTA è l’organo che fornisce le informazioni necessarie a decidere se adottare una tecnologia sanitaria e promuove quindi i fabbisogni reali di salute della cittadinanza. La palla passa ora alla Fondazione Cassa di Risparmio che investirà 950.000 euro per l’acquisto. Il robot potrà essere utilizzato all’ospedale Sant’Andrea per far fronte alle esigenze dei reparti di Chirurgia, Urologia, Ginecologia e ORL.
🎸BardoMagno e Lou Dalfin live a Vercelli!

Due concerti gratuiti nel weekend di Vercellae Hospitales:

📅 Venerdì 11 aprile – ore 21
🛡️ Bardomagno
Ironia, rock e Medioevo fuori di testa!

📅 Sabato 12 aprile – ore 21
🎻 Lou Dalfin
La potenza del folk occitano tra tradizione e modernità!

🔥 Oltre 600 figuranti, artisti, street food, spettacoli e musica
📍 In Piazza Antico Ospedale. Ingresso gratuito.

Scopri di più su https://vercellaehospitales.it/
🌿 Avviata la manutenzione del verde orizzontale su 425.000 m² tra parchi, bordi stradali, siepi e roseti. Inclusi anche i due cimiteri e oltre 600 fioriere.

Investiti 50.000 € per sistemare i camminamenti in ghiaia ed eliminare le erbacce nei cimiteri di Billiemme e Cappuccini, oltre che in piazza Cesare Battisti.

🌳 Piantati 381 alberi tra aceri, liquidambar, liriodendri e ciliegi da fiore. Interventi finanziati da Regione e Comune per ripristinare le alberate.

✂️ Potati 881 alberi, abbattuti 18 pericolanti, consolidati 5 alberi con tecniche specialistiche. Controllati 2.000 alberi per verificarne la stabilità.

Tutti i dettagli nell'articolo
https://cutt.ly/Lrd1TpxX
«A causa delle forti piogge, che saranno consistenti ancora per l’intera giornata odierna (giovedì 17 aprile, nda), vi invitiamo a limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari. Così facendo potrete favorire le operazioni di monitoraggio e messa in sicurezza ad opera degli agenti della Polizia Locale e dei volontari della Protezione Civile». A parlare è l’assessore alla Viabilità, Paolo Campominosi.
Negli scorsi minuti è stato chiuso il ponte sul fiume Sesia, a causa del consistente accumulo di rami, alberi e detriti sotto la struttura. Per motivi di sicurezza è stato chiuso anche quello sulla Sesiella per l’elevata portata d’acqua registrata. Il bollettino dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, diramato nelle scorse ore, prevede l’allerta arancione ancora per la giornata di oggi.
2025/10/21 09:00:40
Back to Top
HTML Embed Code: