Telegram Web Link
🚨 @arpapiemonte avvisa che nelle prossime 36 ore sono previsti temporali forti, con piogge intense e localizzate.

Possibili anche raffiche di vento, grandinate e fulminazioni sul territorio comunale.
🎬 RisòFF è anche cinema che racconta la nostra storia e le radici del territorio! Due proiezioni straordinarie e gratuite ti aspettano al Cinema Italia di Vercelli.

🗓️ 11 settembre – ore 21.00
📍 Cinema Italia – Piazza Pajetta
🎥 Sorriso amaro
Il documentario di Matteo Bellizzi che riporta, cinquant’anni dopo, le mondine nei luoghi del loro lavoro, intrecciando memoria, storia e cambiamenti sociali.

🗓️ 13 settembre – ore 21.00
📍 Cinema Italia – Piazza Pajetta
🎥 Riso amaro
Il capolavoro del neorealismo (1948) di Giuseppe De Santis, girato nelle risaie del vercellese, con Silvana Mangano, Vittorio Gassman, Doris Dowling e Raf Vallone.
Due appuntamenti unici per rivivere, tra cinema e memoria, l’anima del nostro territorio.
🌾Risò – Festival Internazionale del Riso dal 12 al 14 settembre a Vercelli

📲 Tutte le informazioni sul sito: https://festivaldelriso.it/
𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗲𝗿𝗼: 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗰'𝗲̀ 𝗱𝗮 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗲
🕕 La conferenza "𝑄𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑉𝑒𝑟𝑐𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑒𝑟𝑎 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑑𝑖 𝑇𝑜𝑟𝑖𝑛𝑜" si terrà oggi, 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴, nella cornice unica della basilica di Sant'Andrea.
🎟 Per rispettare le inderogabili norme di sicurezza, l'accesso sarà consentito esclusivamente ai possessori di biglietto nella fascia fra le 16 e le 17.40. Per tutti gli altri la basilica sarà totalmente interdetta.

🎥 Il Sindaco, Roberto Scheda, ha ottenuto la diretta streaming sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/share/17GJVVd74r/ e sul sito istituzionale https://vercelli.consiglicloud.it/
"Quando Vercelli era più grande di Torino" - Conferenza del Prof. Barbero nella Basilica di S.Andrea
La conferenza gratuita del professor Alessandro #Barbero, intitolata “Quando Vercelli era più grande di Torino”, ha rappresentato la punta di diamante degli eventi di #Risò, il festival internazionale sul riso che ha trasformato Vercelli nell’epicentro europeo.Il 12 settembre 2025, alle 18, nella magnifica cornice della basilica di Sant’Andrea gremita, #Vercelli ha avuto l’onore di ospitare uno dei più rinomati storici internazionale. Grazie a questo evento, Vercelli non solo ha celebrato la sua Storia, ma ha legato indissolubilmente la contemporaneità culturale affiancando la straordinaria mostra sull’#Espressionismo italiano, l’altro tassello del “Rinascimento culturale” fortemente voluto dal Sindaco, Roberto Scheda.
via YouTube https://www.youtube.com/watch?v=M6N3XaOY4iQ
🎬 RisòFF è anche cinema che racconta la nostra storia e le radici del territorio! Una proiezione straordinaria e gratuita ti aspetta questa sera al Cinema Italia di Vercelli.

🗓️ 13 settembre – ore 21.00
📍 Cinema Italia – Piazza Pajetta
🎥 Riso amaro
Il capolavoro del neorealismo (1948) di Giuseppe De Santis, girato nelle risaie del vercellese, con Silvana Mangano, Vittorio Gassman, Doris Dowling e Raf Vallone.

Un appuntamento unico per rivivere, tra cinema e memoria, l’anima del nostro territorio.
🌾Risò – Festival Internazionale del Riso dal 12 al 14 settembre a Vercelli

📲 Tutte le informazioni sul sito: https://festivaldelriso.it/
📢 L’Amministrazione Comunale di Vercelli ha ottenuto il finanziamento per 5 Cantieri di lavoro destinati agli “OVER 58” (periodo 2025-2026), con l’impiego di 13 disoccupati.
👥 Un’iniziativa pensata per aiutare chi ha più di 58 anni e non ha ancora maturato i contributi necessari alla pensione.
🌐 Il bando e la domanda sono disponibili sul sito del Comune nella sezione "Amministrazione Trasparente"
Scadenza: venerdì 26 settembre 2025 – ore 12:00
☎️ Info e assistenza: URP del Comune di Vercelli – 800 618101 / 0161 596332

Tutte le info al link ⤵️
https://www.comune.vercelli.it/novita/notizie/aperto-bando-per-cantieri-over-58
🏅 Le Farmacie comunali di Vercelli hanno ottenuto il Bollino RosaVerde di Fondazione Onda ETS, premio che valorizza l’impegno per servizi innovativi e di prossimità, con particolare attenzione a donne, anziani e persone fragili.
🗣️ L’assessore Stefano Pasquino sottolinea il ruolo delle farmacie come veri centri polifunzionali: non solo luoghi di cura, ma anche di informazione, socializzazione, consulenze e screening, con focus sulla salute femminile.
💻 È attivo inoltre il servizio online per acquistare medicinali senza obbligo di prescrizione tramite la piattaforma della Farmacia Comunale 3 (corso Matteotti 7).

Scopri di più nel link

https://www.comune.vercelli.it/novita/notizie/vercelli-importante-riconoscimento-per-farmacie-comunali
🚌 È attiva la nuova linea di trasporto pubblico per i lavoratori dell’area industriale di Vercelli: un servizio sicuro, accessibile e nato per rispondere a un’esigenza concreta dopo il recente incidente stradale.

👤 Il Sindaco Roberto Scheda: «La sicurezza viene prima di tutto. Il nostro compito non è promettere, è agire. Oggi possiamo dire di aver fatto un passo importante».

Maggiori informazioni al link 👇

https://www.comune.vercelli.it/novita/notizie/vercelli-ecco-autobus-per-lavoratori
📣 Venerdì 26 settembre, in occasione della Giornata europea delle Lingue, Europe Direct Vercelli invita i bambini delle scuole materne ed elementari a scoprire le lingue europee con l’evento: “Animali nazionali europei: conosciamoli nella loro lingua!”

🗓 Venerdì 26 settembre, ore 9:00 - 12:00
📍 Giardini Basilica di Sant’Andrea + Ludoteca (via G. Ferraris)
👉 In caso di pioggia: attività solo in Ludoteca.

🎲 Giochi e attività per imparare divertendosi!

📩 Per maggiori informazioni: [email protected] | 0161 596393/596349
📍 Il Sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, ha partecipato all’inaugurazione del centro per l’autismo “Spazio Tempo” 🧩💙

🏛️ L’avanguardistica struttura, che ha visto l’impegno in prima linea della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, si trova in via Leblis.

📢 Scheda ha lanciato un accorato appello all’intero mondo della scuola 📚 e non solo.

https://www.instagram.com/p/DO8egBWCJRn/
🎥 Il Sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, ha inaugurato il distaccamento della Polizia Locale vicino a piazza Antico Ospedale.

👮‍♂️ «Un presidio di sicurezza, una presenza concreta al servizio dei cittadini, per rispondere in modo più rapido ed efficace».

🔒 Più sicurezza. Più controllo. Più vicinanza.

👉 Questo è un impegno mantenuto, parte di un progetto più ampio per una Vercelli più vivibile e attenta alle esigenze di tutti.

https://www.instagram.com/reel/DO_DloLCDkD/?igsh=ZGVlcHFyd3JkbHd1
📢 Arriva il bonus sociale TARI: uno sconto del 25% sulla tassa rifiuti per le famiglie con ISEE fino a 9.530 € (fino a 20.000 € se con almeno quattro figli).

💬 Il Sindaco Roberto Scheda: «È la misura per aiutare le famiglie in difficoltà economica, garantendo loro la possibilità di usufruire della gestione dei rifiuti con una riduzione del 25%».

🗣️ L’assessore al Bilancio Massimo Simion: «Lo sconto sarà applicato dalla prima rata utile del 2026 come riduzione del 2025, ma solo per chi è in regola con i pagamenti passati».

ℹ️ Maggiori info al link

https://www.comune.vercelli.it/novita/notizie/bonus-sociale-per-tari-vercelli
📍 Dopo lavori di manutenzione, la città ha sostituito sette orologi pubblici, per un totale di 13 facciate rinnovate. Un intervento necessario per risolvere guasti e usura dei vecchi impianti.

💬 Il vice Sindaco Domenico Sabatino: «Grazie alla collaborazione tra ASM Vercelli e Amministrazione comunale garantiamo decoro urbano e un servizio utile alla cittadinanza».

Scopri di più nel link
https://www.comune.vercelli.it/novita/notizie/vercelli-sostituiti-7-orologi-pubblici
📍 Vercelli, 29 settembre 2025 – Al Salone Dugentesco si è svolta la 44ª edizione dei Premi Fiaccola provinciale, organizzata dall’Unione Nazionale Veterani dello Sport per celebrare gli atleti del territorio.

La protagonista è stata Eleonora Orso, spadista della Pro Vercelli, campionessa italiana e plurimedagliata azzurra, che ha ricevuto la Fiaccola provinciale. Il riconoscimento di Atleta dell’anno è andato a Marco Canella, talento della Nazionale under 23 di basket in carrozzina.
Nel corso della serata, il vice Sindaco e assessore allo Sport Domenico Sabatino ha portato i saluti del Comune e le congratulazioni a tutti i premiati, citando anche la ginnasta Giulia Perotti e le Allieve Libertas, campionesse italiane.

Tutte le info nel link

https://www.comune.vercelli.it/novita/notizie/vercelli-consegnati-ambiti-premi-fiaccola
👮👮‍♀️ Vercelli, 29 settembre – Questa mattina, nella chiesa di San Michele, è stata celebrata la messa in onore di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato. Tra i presenti anche il Sindaco, Roberto Scheda, e il presidente del Consiglio comunale, Romano Lavarino. Hanno così testimoniato la vicinanza dell’Amministrazione alle donne e agli uomini della Polizia che, il 10 aprile 2025, ha festeggiato il 173° anniversario dalla fondazione. La celebrazione, che si rinnova annualmente, è il momento di riflessione e di riconoscenza per l’impegno delle forze dell’ordine a tutela della sicurezza e dell’incolumità della comunità.
Il Sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, la Giunta e l’Amministrazione Comunale si stringono intorno alla famiglia dell'attore Federico Grassi. La sua scomparsa rappresenta un’incredibile perdita per la cultura vercellese e non solo.
Grassi si era formato alla Bottega teatrale di Vittorio Gassman aveva iniziato a recitare nei primi anni 80 intraprendendo una lunga carriera tra teatro, tv e cinema.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🎉 Vercelli: Giulia e Cracking, il binomio perfetto!
🐘 I magnifici animali della Cracking Art colorano le nostre strade, piazze conquistano tutti e ci ricordano l'importanza di prendersi cura dell'ambiente.
🌈 La nostra splendida Giulia Perotti, neo campionessa italiana di ginnastica artistica, è il volto di questa iniziativa.
🤸‍♀️ Unisciti a noi mentre Giulia ci fa scoprire il percorso da seguire
👉 Guarda il video e lasciati ispirare
🎉 Vercelli: Giulia Perotti e Cracking Art, il binomio perfetto!
🐘 I magnifici animali della #CrackingArt colorano le nostre strade, piazze conquistano tutti e ci ricordano l'importanza di prendersi cura dell'ambiente🌈 La nostra splendida Giulia Perotti, neo campionessa italiana di ginnastica artistica, è il volto di questa iniziativa. 🤸‍♀️ Unisciti a noi mentre Giulia ci fa scoprire il percorso da seguire dentro #Vercelli👉 Guarda il video e lasciati ispirare
via YouTube https://www.youtube.com/watch?v=OOtF1HeE3eY
📍 Vercelli, 30 settembre 2025 – Grande partecipazione per “Radici & Orizzonti”, l’evento promosso dalla Comunità Educante di Vercelli per celebrare cinque anni di impegno accanto a bambini, ragazzi e famiglie.
🎤 A portare i saluti dell’Amministrazione è stato l’assessore Stefano Pasquino: «Festeggiamo radici solide, fatte di collaborazione e impegno, e orizzonti aperti verso nuove sfide educative. Educare è un compito collettivo che unisce tutta la comunità».

Maggiori informazioni al link https://www.comune.vercelli.it/novita/notizie/grande-successo-per-radici-orizzonti
2025/10/26 13:51:09
Back to Top
HTML Embed Code: