Telegram Web Link
Limitazioni alla circolazione veicolare: sino a VENERDÌ 19 SETTEMBRE attivo il livello 0
http://www.comune.torino.it/emergenzaambientale/




0
Attive le sole limitazioni strutturali. Oltre alle limitazioni valide tutto l'anno fermi dalle 8 alle 19 i veicoli Diesel Euro 3 e 4 nei giorni feriali (dal lunedì al venerdì) e per tutto il giorno i ciclomotori Euro 0 e 1.
Le rilevazioni di Arpa e l'aggiornamento del livello avvengono nelle giornate di: lunedì, mercoledì e venerdì.

Maggiori informazioni nella pagina dedicata che contiene anche tutte le misure per il miglioramento della qualità dell'aria (http://www.comune.torino.it/emergenzaambientale/).

Sul sito di Arpa i dati giornalieri di particolato PM10 (https://www.arpa.piemonte.it/rischi_naturali/snippets_arpa/tabella_pm10/) e i livelli del semaforo antismog (https://www.arpa.piemonte.it/rischi_naturali/snippets_arpa/livelli_semaforo/).
Lunedì 22 settembre sciopero nazionale del trasporto pubblico
https://www.gtt.to.it/cms/

Visto lo sciopero del trasporto pubblico, lunedì 22 settembre 2025 le limitazioni di traffico ambientali sono sospese.
Disponibile l'ordinanza 2025/2357 (.pdf) riguardante il piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualità dell'aria.

Il servizio di trasporto pubblico sarà garantito nelle seguenti fasce orarie:
- Servizio Urbano-Suburbano e Metropolitana: dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 12 alle ore 15;
- Servizio Extraurbano e tratta Ciriè - Ceres: da inizio servizio alle ore 8 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
I dettagli e gli aggiornamenti sulle modalità dello sciopero dei mezzi pubblici sul sito di GTT (https://www.gtt.to.it/cms).
Limitazioni alla circolazione veicolare: MARTEDÌ 23 e MERCOLEDÌ 24 SETTEMBRE attivo il livello 0
http://www.comune.torino.it/emergenzaambientale/




0
Attive le sole limitazioni strutturali. Oltre alle limitazioni valide tutto l'anno fermi dalle 8 alle 19 i veicoli Diesel Euro 3 e 4 nei giorni feriali (dal lunedì al venerdì) e per tutto il giorno i ciclomotori Euro 0 e 1.
Le rilevazioni di Arpa e l'aggiornamento del livello avvengono nelle giornate di: lunedì, mercoledì e venerdì.

Maggiori informazioni nella pagina dedicata che contiene anche tutte le misure per il miglioramento della qualità dell'aria (http://www.comune.torino.it/emergenzaambientale/).

Sul sito di Arpa i dati giornalieri di particolato PM10 (https://www.arpa.piemonte.it/rischi_naturali/snippets_arpa/tabella_pm10/) e i livelli del semaforo antismog (https://www.arpa.piemonte.it/rischi_naturali/snippets_arpa/livelli_semaforo/).
Limitazioni alla circolazione veicolare: sino a venerdì 26 settembre attivo il livello 0
http://www.comune.torino.it/emergenzaambientale/




0
Attive le sole limitazioni strutturali. Oltre alle limitazioni valide tutto l'anno fermi dalle 8 alle 19 i veicoli Diesel Euro 3 e 4 nei giorni feriali (dal lunedì al venerdì) e per tutto il giorno i ciclomotori Euro 0 e 1.
Le rilevazioni di Arpa e l'aggiornamento del livello avvengono nelle giornate di: lunedì, mercoledì e venerdì.

Maggiori informazioni nella pagina dedicata che contiene anche tutte le misure per il miglioramento della qualità dell'aria (http://www.comune.torino.it/emergenzaambientale/).

Sul sito di Arpa i dati giornalieri di particolato PM10 (https://www.arpa.piemonte.it/rischi_naturali/snippets_arpa/tabella_pm10/) e i livelli del semaforo antismog (https://www.arpa.piemonte.it/rischi_naturali/snippets_arpa/livelli_semaforo/).
Salone Auto Torino 2025
https://eventi.comune.torino.it/calendario/salone-auto-torino/

L'eleganza dell'automobile nella cornice della città.
Limitazioni alla circolazione veicolare: sino a lunedì 29 settembre attivo il livello 0
http://www.comune.torino.it/emergenzaambientale/




0
Attive le sole limitazioni strutturali. Oltre alle limitazioni valide tutto l'anno fermi dalle 8 alle 19 i veicoli Diesel Euro 3 e 4 nei giorni feriali (dal lunedì al venerdì) e per tutto il giorno i ciclomotori Euro 0 e 1.
Le rilevazioni di Arpa e l'aggiornamento del livello avvengono nelle giornate di: lunedì, mercoledì e venerdì.

Maggiori informazioni nella pagina dedicata che contiene anche tutte le misure per il miglioramento della qualità dell'aria (http://www.comune.torino.it/emergenzaambientale/).

Sul sito di Arpa i dati giornalieri di particolato PM10 (https://www.arpa.piemonte.it/rischi_naturali/snippets_arpa/tabella_pm10/) e i livelli del semaforo antismog (https://www.arpa.piemonte.it/rischi_naturali/snippets_arpa/livelli_semaforo/).
Limitazioni alla circolazione veicolare: sino a mercoledì 1 ottobre attivo il livello 0
http://www.comune.torino.it/emergenzaambientale/




0
Attive le sole limitazioni strutturali. Oltre alle limitazioni valide tutto l'anno fermi dalle 8 alle 19 i veicoli Diesel Euro 3 e 4 nei giorni feriali (dal lunedì al venerdì) e per tutto il giorno i ciclomotori Euro 0 e 1.
Le rilevazioni di Arpa e l'aggiornamento del livello avvengono nelle giornate di: lunedì, mercoledì e venerdì.

Maggiori informazioni nella pagina dedicata che contiene anche tutte le misure per il miglioramento della qualità dell'aria (http://www.comune.torino.it/emergenzaambientale/).

Sul sito di Arpa i dati giornalieri di particolato PM10 (https://www.arpa.piemonte.it/rischi_naturali/snippets_arpa/tabella_pm10/) e i livelli del semaforo antismog (https://www.arpa.piemonte.it/rischi_naturali/snippets_arpa/livelli_semaforo/).
Catalogo Crescere in Città
https://crescere-in-citta.comune.torino.it/home/catalogo

È online il Catalogo Crescere in Città 2025-2026 una raccolta di attività educative e formative rivolta a bambini e bambine, ragazzi e ragazze e agli adulti delle scuole di ogni ordine e grado.
Per le attività rivolte alle classi e per la formazione adulti, la richiesta dovrà essere compilata ed inoltrata entro le ore 18 del 16 ottobre 2025.
Per le attività rivolte a famiglie e cittadinanza le iscrizioni sono aperte per tutto l'anno scolastico.
Il sito si presenta con una veste completamente rinnovata con nuove funzionalità, nuova grafica e nuove collaborazioni: scopri le 535 attività in catalogo (https://crescere-in-citta.comune.torino.it/home/catalogo).
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni Ottobre – Dicembre 2025


L'Istituto Nazionale di Statistica (Istat) tra i mesi di Ottobre e Dicembre condurrà il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che dal 2018 ha assunto una cadenza annuale anziché decennale. Il Censimento sarà realizzato mediante l'utilizzo di rilevazioni statistiche campionarie presso le famiglie.
Sono interessate alla tornata censuaria del 2025 le sole famiglie campionate da Istat che siano state avvisate tramite lettera dell'Istituto stesso e/o dell'Ufficio Comunale di Censimento della Città di Torino, o ancora tramite comunicazione di un rilevatore incaricato e munito di tesserino di riconoscimento. Per la Città di Torino, tale attività è coordinata dall'Ufficio di Statistica.
Per informazioni: www.comune.torino.it/statistica (https://www.comune.torino.it/statistica)
Piazza Baldissera, percorsi alternativi consigliati


Per contenere i disagi e ottimizzare la distribuzione del traffico in piazza Baldissera, la Città, in collaborazione con la Polizia Locale, suggerisce una serie di percorsi alternativi.
- Percorsi consigliati Asse Nord-Sud;
(https://risorse.comune.torino.it/doc/Baldissera_ns.png)- Percorsi consigliati Asse Est-Ovest (https://risorse.comune.torino.it/doc/Baldissera_eo.png);
- Comunicato Stampa (https://comunicatistampa.comune.torino.it/2025/09/lavori-in-piazza-baldissera-percorsi-alternativi-consigliati/).
Giornate della legalità - Contro i luoghi comuni
https://eventi.comune.torino.it/calendario/giornate-della-legalita

Per quattro giorni Torino accoglie la cittadinanza nei luoghi della legalità, tradizionalmente chiusi. Sale consiliari, tribunali, caserme, istituti penitenziari ospiteranno dialoghi, lezioni, performance, laboratori e visite guidate per esplorare i temi della legalità da prospettive inedite.
Le Giornate della Legalità sono in programma dal 2 al 5 ottobre. Maggiori informazioni sul sito degli eventi di Torino (https://eventi.comune.torino.it/calendario/giornate-della-legalita).
Screening gratuito contro l'epatite C
https://www.aslcittaditorino.it/screening-delle-infezioni-da-virus-epatite-c-hcv

Sino al 20 dicembre tutti i nati tra il 1969 e il 1989, potranno effettuare gratuitamente il test di screening gratuito contro l'epatite C. Il test può essere fatto presso gli Ambulatori di via della Consolata 10, previa prenotazione.
Tutte le informazioni sulle pagine web dell'ASL Città di Torino (https://www.aslcittaditorino.it/screening-delle-infezioni-da-virus-epatite-c-hcv).
Nuovi concorsi - Il Comune di Torino ti aspetta
http://www.comune.torino.it/concorsi/HomeConcorsi.shtml

A due anni dall'ultimo bando, e con le graduatorie passate ormai esaurite, il Comune di Torino apre le porte a nuovi talenti, bandendo concorsi per nuove posizioni lavorative per una squadra che continua a crescere.

Se sei interessato a stabilità e prospettive di carriera, con crescita e formazione continua e vuoi dare il tuo contributo concreto alla vita della città, scopri tutte le informazioni sui concorsi per istruttore amministrativo e funzionario amministrativo sulla pagina dei concorsi.
Venerdì 3 ottobre sciopero del trasporto pubblico
https://www.gtt.to.it/cms/

Visto lo sciopero del trasporto pubblico, venerdì 3 ottobre 2025 le limitazioni di traffico ambientali sono sospese.
Disponibile l'ordinanza 2025/2357 (.pdf) riguardante il piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualità dell'aria.

Il servizio di trasporto pubblico sarà garantito nelle seguenti fasce orarie:
- Servizio Urbano-Suburbano e Metropolitana: dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 12 alle ore 15;
- Servizio Extraurbano e tratta Ciriè - Ceres: da inizio servizio alle ore 8 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
I dettagli e gli aggiornamenti sulle modalità dello sciopero dei mezzi pubblici sul sito di GTT (https://www.gtt.to.it/cms).
Lee Miller. Opere 1930-1955
https://eventi.comune.torino.it/calendario/lee-miller-opere-1930-1955/

CAMERA inaugura l'autunno con una retrospettiva di respiro internazionale.
Limitazioni alla circolazione veicolare: sino a mercoledì 8 ottobre attivo il livello 0
http://www.comune.torino.it/emergenzaambientale/




0
Attive le sole limitazioni strutturali. Oltre alle limitazioni valide tutto l'anno fermi dalle 8 alle 19 i veicoli Diesel Euro 3 e 4 nei giorni feriali (dal lunedì al venerdì) e per tutto il giorno i ciclomotori Euro 0 e 1.
Le rilevazioni di Arpa e l'aggiornamento del livello avvengono nelle giornate di: lunedì, mercoledì e venerdì.

Maggiori informazioni nella pagina dedicata che contiene anche tutte le misure per il miglioramento della qualità dell'aria (http://www.comune.torino.it/emergenzaambientale/).

Sul sito di Arpa i dati giornalieri di particolato PM10 (https://www.arpa.piemonte.it/rischi_naturali/snippets_arpa/tabella_pm10/) e i livelli del semaforo antismog (https://www.arpa.piemonte.it/rischi_naturali/snippets_arpa/livelli_semaforo/).
2025/10/31 15:49:55
Back to Top
HTML Embed Code: