Telegram Web Link
GODS IN COLOR è una mostra (e un interessante sito interattivo) che racconta la straordinaria policromia dell'arte classica: https://buntegoetter.liebieghaus.de/en/
👍1814
Oggi ho raccontato "Cartoline d'artista" nel programma Tra le righe sulla Radio Svizzera. Per riascoltare l'intervista https://www.rsi.ch/rete-uno/programmi/intrattenimento/tra-le-righe/“Cartoline-d’artista”--2761221.html
👍122😁1
🥚 A proposito di uova... la preziosa collezione del Museo Fabergé di San Pietroburgo è su https://fabergemuseum.ru/en/
Il tour virtuale dentro il museo: https://fabergemuseum.ru/3dtour/
28👍7
Tra sacro e profano. Tre raccolte tematiche per augurarvi buona Pasqua.
La resurrezione
Lepri e conigli
Uova pysanka
Nell'immagine, i teneri coniglietti medievali nei codici miniati 😁
35
Tutti i 266 pontefici, da Pietro a Francesco, in un unico poster di Didatticarte. Per scaricare la versione in alta risoluzione:
https://www.didatticarte.it/Blog/wp-content/uploads/2025/04/Ritratti-dei-pontefici.pdf
33
Per la Giornata Mondiale del Libro e del diritto d'autore, che cade oggi 23 aprile, vi segnalo alcune raccolte tematiche:
- libri e librerie
- lettori di libri
- ritratti di scrittori
Buona visione (e buona lettura!)
25👍8🤩2
La nuova raccolta è dedicata alle vedute di Amalfi e della costiera amalfitana.
È interessante notare che, nei dipinti del primo Ottocento, la facciata della cattedrale medievale presenta forme barocche. Quel prospetto è stato mantenuto fino al 1861, quando un forte vento ne fece crollare la porzione sommitale e l'evento fu preso a pretesto per ricostruire la facciata in stile "neomoresco", con l'intenzione di riportare il Duomo alle presunte forme originarie.
17🥰1
I 60 siti Unesco d'Italia in un unico portale. Con video, il libro da scaricare e tanti podcast.
27👍10🥰2🙏2🤩1
Una nuova raccolta pittorica sulla maestosa cattedrale di Colonia, una chiesa talmente vasta che restò per secoli incompiuta. La facciata fu eretta soltanto nel corso dell'Ottocento, secondo il progetto originale del Trecento.
20🥰4👍3
Per chi non conoscesse la basilica di Santa Maria Maggiore, ecco un interessante tour virtuale delle varie zone della chiesa.
20👍9
La ricostruzione tridimensionale dell’Acropoli di Atene, navigabile e interattiva è su https://www.mozaweb.com/en/Extra-3D_scenes-Acropolis_Athens_5th_century_BC-4049
21👍7🤩3
La raccolta di oggi è dedicata alla figura mitologica di Medusa, dalle antefisse dei templi greci alle conturbanti immagini simboliste.
21👍9🥰5
In attesa della riapertura del Pergamon Museum di Berlino, il celebre Altare di Pergamo può essere osservato e analizzato attraverso la ricostruzione tridimensionale realizzata dal museo a questo indirizzo: https://3d.smb.museum/pergamonaltar/
Su GoogleArts&Culture, invece, si può passeggiare nel museo con il tour virtuale.
11👍10
A proposito della Cappella Sistina... il tour virtuale è disponibile all'indirizzo https://www.museivaticani.va/content/museivaticani/en/collezioni/musei/cappella-sistina/tour-virtuale.html
32👍5🙏2
I podcast della Triennale di Milano sono su https://triennale.org/magazine/serie/podcast
10👍5
2025/10/23 06:50:06
Back to Top
HTML Embed Code: