Telegram Web Link
•Misteri principali•
•Segno della Croce•
~+~

❄️ www.tg-me.com/dottrinacattolica
43. Quali sono i misteri principali della Fede professati nel Credo?
I misteri principali della Fede professati nel Credo sono due: l’Unità e Trinità di
Dio; l’Incarnazione, Passione e Morte del Nostro Signor Gesù Cristo.

44. I due misteri principali della Fede li professiamo ed esprimiamo anche in altra
maniera?

Professiamo ed esprimiamo i due misteri principali della Fede anche col “segno
della Croce”.

45. Come si fa il segno della Croce?
Il segno della Croce si fa portando la mano destra alla fronte, e dicendo: In nome
del Padre; poi al petto, dicendo: e del Figlio; quindi alla spalla sinistra e alla destra,
dicendo: e dello Spirito Santo; e si termina con la parola: Amen.

46. Nel segno della Croce come esprimiamo noi i due misteri principali della Fede?
Nel segno della Croce con le parole esprimiamo l’Unità e Trinità di Dio e con la
figura della Croce la Passione e la Morte del Nostro Signor Gesù Cristo.
•Angeli e Dèmoni - Uomo
❄️www.tg-me.com/dottrinacattolica

47. Dio creò soltanto ciò che è materiale nel mondo?
Dio non creò soltanto ciò che è materiale nel mondo, ma anche i puri spiriti; e crea
l’anima di ogni uomo.

48. Chi sono i puri spiriti?
I puri spiriti sono esseri intelligenti senza corpo.

49. Chi sono gli Angeli?
Gli Angeli sono i ministri invisibili di Dio e anche nostri custodi, avendo Dio
affidato ciascun uomo ad uno di essi.

50. I demoni chi sono?
I demoni sono angeli ribellatisi a Dio per superbia e precipitati nell’inferno, i quali,
per odio contro Dio, tentano l’uomo al male.

51. Chi è l’uomo?
L’uomo è un essere ragionevole, composto di anima e di corpo.

52. Che cosa è l’Anima?
L’anima è la parte spirituale dell’uomo, per cui egli vive, intende ed è libero.

53. L’Anima dell’uomo muore col corpo?
L’anima dell’uomo non muore col corpo, ma vive in eterno, essendo spirituale.

54. Qual cura dobbiamo avere dell’anima?
Dell’anima dobbiamo avere la massima cura, perché solo salvando l’anima saremo
eternamente felici.
-Incarnazione, Morte, Risurrezione, Ascensione e ritorno del Figliuolo di Dio-
❄️www.tg-me.com/dottrinacattolica

55. In che modo il Figlio di Dio si è fatto uomo?
Il Figlio di Dio si è fatto uomo, prendendo un corpo e un’anima, come abbiamo noi,
nel seno purissimo di Maria Vergine, per opera dello Spirito Santo.

56. Il Figlio di Dio facendosi uomo, cessò di essere Dio?
Il Figlio di Dio, facendosi uomo, non cessò di esser Dio, ma, restando vero Dio,
cominciò a essere anche vero uomo.

57. Da chi nacque Gesù Cristo?
Gesù Cristo nacque da Maria sempre Vergine, la quale perciò si chiama ed è vera
Madre di Dio.

58. San Giuseppe non fu padre di Gesù Cristo?
San Giuseppe non fu padre vero di Gesù Cristo, ma padre putativo, come custode
di Lui.

59. Dove nacque Gesù Cristo?
Gesù Cristo nacque a Betlemme, in una stalla, e fu posto in una mangiatoia.

60. Perché Gesù Cristo volle esser povero?
Gesù Cristo volle esser povero per insegnarci ad essere umili e a non riporre la felicità nelle ricchezze, negli onori e nei piaceri del mondo
-Perché Gesù Cristo volle esser povero?
Gesù Cristo volle esser povero per insegnarci ad essere umili e a non riporre la felicità nelle ricchezze, negli onori e nei piaceri del mondo.-
61. Gesù Cristo morì come Dio o come uomo?
Gesù Cristo morì come uomo, perché come Dio non poteva né patire, né morire.

62. Dopo la morte che fu di Gesù Cristo?
Dopo la #morte, Gesù Cristo discese con l’anima al Limbo: poi risuscitò, ripigliando
il suo corpo che era stato sepolto.
❄️www.tg-me.com/dottrinacattolica
63. Che fece Gesù Cristo dopo la sua risurrezione?
Gesù Cristo, dopo la sua risurrezione, rimase in terra quaranta giorni, poi salì al
Cielo, dove siede alla destra di Dio Padre onnipotente.

64. Ora Gesù Cristo è solamente in cielo?
Ora Gesù Cristo non è solamente in cielo, ma come Dio è in ogni luogo, e come Dio
e uomo è in #cielo e nel santissimo Sacramento dell’altare.

65. Gesù Cristo tornerà mai più visibilmente su questa terra?
Gesù Cristo tornerà visibilmente su questa terra alla fine del mondo per giudicare i
vivi e i morti, ossia tutti gli uomini #buoni e #cattivi.

66. Gesù Cristo per giudicarci aspetterà sino alla fine del mondo?
Gesù Cristo per giudicarci non aspetterà sino alla fine del mondo, ma giudicherà
ciascuno subito dopo la #morte.

67. Di che cosa ci giudicherà Gesù Cristo?
Gesù Cristo ci #giudicherà del bene e del male operato in vita, anche dei pensieri e delle #omissioni.
- Novissimi-
❄️www.tg-me.com/dottrinacattolica

68. Che cosa ci attende alla fine di questa vita?
Alla #fine di questa vita ci attendono i dolori e lo sfacelo della morte e il #giudizio
particolare.

69. Che cosa ci attende alla fine del mondo?
Alla fine del mondo ci attende la risurrezione della carne e il #giudizio #universale.

70. Che significa risurrezione della carne?
Risurrezione della carne significa che il nostro #corpo, per virtù di Dio, si ricomporrà e si riunirà all’Anima per partecipare, nella vita eterna, al premio o al
#castigo.

71. Che significa vita eterna?
Vita eterna significa che il premio, come la pena, durerà in eterno, e che la vista di
Dio sarà la vera vita e felicità dell’Anima.-
-MORALE CRISTIANA-
Comandamenti di Dio
in generale -
- Peccato
-
❄️www.tg-me.com/dottrinacattolica
72. Che cosa sono i comandamenti di Dio?
I comandamenti di Dio o Decalogo sono le leggi morali che Dio nel Vecchio
Testamento diede a #Mosè sul monte Sinai, e Gesù Cristo perfezionò nel #Nuovo.

73. Siamo obbligati ad osservare i comandamenti di Dio?
Siamo obbligati ad #osservare i comandamenti di Dio perché sono imposti da Lui,
nostro #Padrone supremo, e dettati dalla natura e dalla sana ragione.

74. Chi trasgredisce i comandamenti di Dio pecca gravemente?
Chi deliberatamente trasgredisce anche un solo #comandamento di Dio in materia grave, pecca gravemente contro Dio, e perciò merita l’inferno.

75. Che cos’è il peccato?
Il peccato è un’offesa fatta a Dio disobbedendo alla sua #legge.

76. Di quante specie è il peccato?
Il peccato è di due specie: #originale e attuale.

77. Qual è il peccato originale?
Il peccato originale è il peccato che l’umanità commise in Adamo suo capo, e che da
Adamo ogni uomo contrae per natural discendenza.

78. Tra i figli di Adamo fu preservato mai nessuno dal peccato originale?
Tra i figli di #Adamo fu preservata dal peccato originale solo Maria Santissima.

79. Come si cancella il peccato originale?
Il peccato originale si cancella col santo #Battesimo.

80. Qual è il peccato attuale?
Il peccato attuale è quello che si commette volontariamente da chi ha l’uso di
ragione.

81. In quanti modi si commette il peccato attuale?
Il peccato attuale si commette in quattro modi, cioè in pensieri, in parole, in opere,
e in omissioni.

82. Di quante specie è il peccato attuale?
Il peccato attuale è di due specie: mortale e veniale.

83. Che cos’è il peccato mortale
?
Il peccato mortale è una disubbidienza alla legge di Dio in cosa grave, fatta con
piena avvertenza e deliberato consenso.

84. Che cos’è il peccato veniale?
Il peccato veniale è una disubbidienza alla legge di Dio in cosa leggera, o anche in
cosa grave, ma senza tutta l’avvertenza e il consenso.-
⚜️ Comandamenti
di Dio in particolare

❄️www.tg-me.com/dottrinacattolica
85. Che ci ordina il primo Comandamento:
Io sono il Signore Dio tuo: non avrai altro Dio fuori che me?
Il primo Comandamento:
Io sono il Signore Dio tuo: non avrai altro Dio fuori che
me, ci ordina di essere religiosi, cioè di credere in Dio e di amarlo, adorarlo e
servirlo.

86. Che ci proibisce il primo Comandamento?
Il primo Comandamento ci #proibisce l’#empietà, la #superstizione, l’#irreligiosità,
l’#eresia e l’#ignoranza colpevole delle #Verità della #Fede.

87. Che ci proibisce il secondo comandamento:
Non nominare il Nome di Dio
invano?
Il secondo comandamento:
Non nominare il Nome di Dio invano, ci proibisce di
nominarlo senza #rispetto, di #bestemmiare, di far #giuramenti falsi o illeciti.

88. Che ci ordina il secondo Comandamento?
Il secondo Comandamento ci ordina di avere sempre riverenza per il Nome Santo di
Dio, e di adempiere i voti e le promesse giurate.

89. Che ci ordina il terzo Comandamento:
Ricordati di santificare le feste?
Il terzo Comandamento: Ricordati di santificare le feste, ci ordina di #onorare #Dio
nei giorni di festa con atti di culto esterno, dei quali per i cristiani l’essenziale è la
Santa Messa.-
⚜️ CATECHISMO
CHIESA CATTOLICA
SAN PIO X

⚜️Telegram.me/dottrinacattolica

90. Che ci proibisce il terzo comandamento?


Il terzo comandamento ci proibisce nei giorni di festa le opere servili.

91. Quali opere si dicono servili?

Si dicono opere servili i lavori manuali propri degli artigiani e degli operai.

92. Che cosa ci ordina il quarto comandamento: Onora il padre e la madre?

Il quarto comandamento: Onora il padre e la madre, ci ordina di amare, rispettare
e ubbidire i genitori e i nostri superiori in autorità.

93. Che ci proibisce il quarto comandamento?

Il quarto comandamento ci proibisce di offendere i genitori, i superiori in autorità e
di disubbidirli.

94. Che ci proibisce il quinto comandamento: Non ammazzare?

Il quinto comandamento: Non ammazzare, ci proibisce l’omicidio, il suicidio, il
duello, i ferimenti, le percosse, le ingiurie, le imprecazioni e lo scandalo.

95. Che ci ordina il quinto comandamento?

Il quinto comandamento ci ordina di voler bene a tutti, anche ai nemici, e di
riparare al male corporale e spirituale fatto al prossimo.

96. Che ci proibisce il sesto comandamento: Non fornicare?

Il sesto comandamento: Non fornicare, ci proibisce ogni impurità: perciò le azioni,
le parole, gli sguardi, i libri, le immagini, gli spettacoli immorali.

97. Che ci ordina il sesto comandamento?

Il sesto comandamento ci ordina di essere santi nel corpo, portando il massimo
rispetto alla propria e all’altrui persona come opere di Dio e templi, dove Egli abita
con la presenza e con la grazia.

98. Che ci proibisce il settimo comandamento: Non rubare?

Il settimo comandamento: Non rubare, ci proibisce di danneggiare il prossimo nella
roba.

99. Che ci ordina il settimo comandamento?

Il settimo comandamento ci ordina di restituire la roba degli altri, di riparare i
danni colpevolmente arrecati, di pagare i debiti e la giusta mercede agli operai.

100. Che ci proibisce l’ottavo comandamento: Non dir falsa testimonianza?

L’ottavo comandamento: Non dir falsa testimonianza, ci proibisce ogni falsità e il
danno ingiusto dell’altrui fama.
⚜️101. Che ci ordina l’ottavo comandamento?

L’ottavo comandamento ci ordina di dire a tempo e a luogo la Verità, e d’interpretare in bene, possibilmente, le azioni del prossimo.

102. Chi ha danneggiato il prossimo nel buon nome accusandolo falsamente o
sparlandone, a che cosa è obbligato?


Chi ha danneggiato il prossimo nel buon nome accusandolo falsamente o
sparlandone, deve riparare, per quanto può, il danno arrecato.

103. Che ci proibisce il nono comandamento: Non desiderare la donna d’altri?

Il nono comandamento: Non desiderare la donna d’altri, ci proibisce i pensieri e i
desideri cattivi.

104. Che ci ordina il nono comandamento?

Il nono comandamento ci ordina la perfetta purezza dell’anima.

105. Che ci proibisce il decimo comandamento: Non desiderare la roba d’altri?

Il decimo comandamento: Non desiderare la roba d’altri, ci proibisce l’avidità
sfrenata delle ricchezze.
⚜️Telegram.me/dottrinacattolica
106. Che ci ordina il decimo comandamento
?

Il decimo comandamento ci ordina di essere giusti e moderati nel desiderio di
migliorare la propria condizione e di soffrire con pazienza le strettezze e le altre
miserie.-
⚜️ Virtù
⚜️Telegram.me/dottrinacattolica
⚜️
107. Quali sono le virtù proprie del cristiano?
Le virtù proprie del cristiano sono le virtù soprannaturali e specialmente la Fede, la
speranza e la carità, che si chiamano teologali o divine.

108. Che cos’è la Fede?
La Fede è quella virtù soprannaturale per cui crediamo, sull’autorità di Dio, ciò che Egli ha rivelato e ci propone a credere per mezzo della Chiesa.

109. Che cos’è la speranza?
La speranza è quella virtù soprannaturale per cui confidiamo in Dio e da Lui
aspettiamo la vita eterna e le grazie necessarie per meritarla quaggiù con le buone
opere.

110. Che cos’è la carità?
La carità è quella virtù soprannaturale per cui amiamo Dio per se stesso sopra ogni
cosa, e il prossimo come noi medesimi per amore di Dio.

111. Quali sono le principali virtù morali?
Le principali virtù morali sono:
la RELIGIONE che ci fa rendere a Dio il culto dovuto, e le quattro Virtù Cardinali:
-PRUDENZA,
-GIUSTIZIA,
-FORTEZZA,
-TEMPERANZA,
che ci fanno onesti nel vivere.
⚜️ MEZZI DELLA GRAZIA
⚜️
Sacramenti
⚜️
♰Telegram.me/dottrinacattolica
112. Che cosa sono i sacramenti?
I sacramenti sono segni efficaci della grazia, istituiti da Gesù Cristo per santificarci.

113. Quante cose si richiedono per fare un sacramento?
Per fare un sacramento si richiedono tre cose: la materia, la forma e il ministro, il
quale abbia l’intenzione di fare ciò che fa la Chiesa.

114. Che cos’è la materia del sacramento?
Materia del sacramento è l’elemento sensibile che si richiede per farlo, come
l’acqua nel battesimo.

115. Che cos’è la forma del sacramento?
Forma del sacramento sono le parole che il ministro deve proferire nell’atto stesso
di applicare la materia.

116. Chi è il ministro del sacramento?
Ministro del sacramento è la persona capace che lo fa o conferisce, in nome e per
autorità di Gesù Cristo.
Forwarded from 💠 Movimento Eterna Verità 💠 M. E. V. 💠 (💙♰ M.E.V. 💠Movimento Eterna Veritá💠)
❤️ I Collaboratori e Amministratori dei vari Canali associati al M. E. V., Movimento Eterna Verità, desiderano augurare a tutti una Santa Pasqua colma di ogni bene e di copiose benedizioni, infinite grazie, così pure a tutte le persone a noi care, ai poveri sofferenti nel corpo e nello spirito.
Santissimi Auguri
❤️
💞 🔸⚜️🔸
" Ringraziamo di cuore a quanti continuano ad inviare un'offerta per il proseguimento dei lavori oratorio monastico".
🔸⚜️🔸

🔸 Telegram.me/preghiamo
Forwarded from 💠 Movimento Eterna Verità 💠 M. E. V. 💠 (💙♰ M.E.V. 💠Movimento Eterna Veritá💠)
💙🙏🕯️🌹
Sempre uniti nel ricordo nel cuore, nella preghiera.
Grazie Clo♰🙏
Sacramenti dei vivi
e Sacramenti dei morti

⚜️
Telegram.me/dottrinacattolica
117.
Come ci santificano i Sacramenti?
I sacramenti ci santificano o col darci la prima grazia santificante che cancella il
peccato, o coll’accrescerci quella che già possediamo.

118.
Quali sacramenti ci danno la prima grazia?
Ci danno la prima grazia il Battesimo e la Confessione, che si chiamano sacramenti
dei MORTI perché donano la vita della grazia alle anime morte per il peccato.

119.
Quali sacramenti ci accrescono la grazia?
Ci accrescono la grazia la Cresima, l’Eucarestia, l’Estrema Unzione, l’Ordine e il
Matrimonio, che si chiamano sacramenti dei VIVI, perché chi li riceve deve già
vivere spiritualmente per la grazia di Dio.

120.
Chi riceve un sacramento dei vivi sapendo di non esser in grazia di Dio,
commette peccato?
Chi riceve un sacramento dei vivi sapendo di non essere in grazia di Dio, commette
peccato gravissimo di sacrilegio perché riceve indegnamente una cosa sacra.

121.
Che dobbiamo fare per conservare la grazia dei sacramenti?
Per conservare la grazia dei sacramenti dobbiamo corrispondere con l’azione
propria, operando il bene e fuggendo il male.
🛡️ In questo giorno e specialmente in questa notte, rimaniamo uniti nella Preghiera🛡️
2024/06/15 18:29:47
Back to Top
HTML Embed Code: