Perché in alcune foto abbiamo gli "occhi rossi"?
A meno che non abbiate gli occhi laser, si tratta di un fenomeno ottico noto come effetto occhi rossi che spesso accade quando si scatta una foto con il flash in ambienti poco illuminati.
La luce del flash entra nella pupilla, che in condizioni di scarsa luce è dilatata, e colpisce la retina, ricca di vasi sanguigni. La luce riflessa dalla retina torna verso l’obiettivo della fotocamera e viene catturata, assumendo quel caratteristico colore rosso dovuto al sangue nei capillari.
Lo stesso fenomeno è osservabile in alcune specie di animali, come cani e gatti, con colori differenti, dal momento che questi animali posseggono il tapetum lucidum, uno strato riflettente posto dietro la retina che li aiuta a vedere meglio al buio.
A meno che non abbiate gli occhi laser, si tratta di un fenomeno ottico noto come effetto occhi rossi che spesso accade quando si scatta una foto con il flash in ambienti poco illuminati.
La luce del flash entra nella pupilla, che in condizioni di scarsa luce è dilatata, e colpisce la retina, ricca di vasi sanguigni. La luce riflessa dalla retina torna verso l’obiettivo della fotocamera e viene catturata, assumendo quel caratteristico colore rosso dovuto al sangue nei capillari.
Lo stesso fenomeno è osservabile in alcune specie di animali, come cani e gatti, con colori differenti, dal momento che questi animali posseggono il tapetum lucidum, uno strato riflettente posto dietro la retina che li aiuta a vedere meglio al buio.
👀2🤣1
Quale animale può dormire con un occhio aperto?
Anonymous Quiz
38%
Delfino
39%
Gufo
2%
Tigre
21%
Coccodrillo
❤1👏1
Cecina, farinata o… 5 e 5? Un solo piatto, tanti nomi!
Conosciuta e amata lungo tutta la costa tirrenica, la cecina è una torta salata sottile e dorata, preparata con farina di ceci, acqua, olio e sale. Ma il suo nome cambia in base a dove ti trovi!
La farinata di ceci pare abbia origini genovesi: secondo la leggenda, nacque nel 1284 quando, dopo la battaglia della Meloria in cui sconfisse Pisa, nelle stive delle navi genovesi si rovesciarono farina di ceci e olio, andandosi a mischiare all'acqua di mare.
In Toscana, è meglio conosciuta come cecina (dal suo ingrediente principale), ma a Livorno spesso viene ordinato un “5 e 5”: si tratta di un semplice panino con cecina, che deve il suo nome al costo storico dei suoi ingredienti, ovvero 5 lire di pane e 5 lire di torta!
Conosciuta e amata lungo tutta la costa tirrenica, la cecina è una torta salata sottile e dorata, preparata con farina di ceci, acqua, olio e sale. Ma il suo nome cambia in base a dove ti trovi!
La farinata di ceci pare abbia origini genovesi: secondo la leggenda, nacque nel 1284 quando, dopo la battaglia della Meloria in cui sconfisse Pisa, nelle stive delle navi genovesi si rovesciarono farina di ceci e olio, andandosi a mischiare all'acqua di mare.
In Toscana, è meglio conosciuta come cecina (dal suo ingrediente principale), ma a Livorno spesso viene ordinato un “5 e 5”: si tratta di un semplice panino con cecina, che deve il suo nome al costo storico dei suoi ingredienti, ovvero 5 lire di pane e 5 lire di torta!
🤓2❤1👍1💯1
Nel cuore di Staten Island, a New York, c’è un ristorante davvero unico: Enoteca Maria, dove ai fornelli non troverai chef stellati… ma vere nonne da tutto il mondo! 🧑🏻🍳⭐️
Tutto è nato nel 2007, quando Joe Scaravella, per onorare la memoria di sua madre Maria, ha avuto un’idea semplice e geniale: far cucinare nonne italiane con le loro ricette di famiglia. 👵🏻
Nel 2015 il progetto si è allargato a nonne di ogni parte del mondo che affiancano ancora oggi il menu italiano proponendo i piatti del proprio Paese, cucinati esattamente come a casa loro.
Il ristorante ha riscosso grande successo grazie alla sua autenticità, tanto da aver ispirato un film nel 2025 chiamato "Nonnas" 🎬
Tutto è nato nel 2007, quando Joe Scaravella, per onorare la memoria di sua madre Maria, ha avuto un’idea semplice e geniale: far cucinare nonne italiane con le loro ricette di famiglia. 👵🏻
Nel 2015 il progetto si è allargato a nonne di ogni parte del mondo che affiancano ancora oggi il menu italiano proponendo i piatti del proprio Paese, cucinati esattamente come a casa loro.
Il ristorante ha riscosso grande successo grazie alla sua autenticità, tanto da aver ispirato un film nel 2025 chiamato "Nonnas" 🎬
❤8🥰2👍1🤩1
Il fordismo è un modello di produzione industriale nato all'inizio del Novecento, ispirato al lavoro di Henry Ford, il fondatore della casa automobilistica Ford.
Tra le sue caratteristiche principali abbiamo:
🔹 Produzione di massa: realizzare grandi quantità di prodotti identici;
🔹 Catena di montaggio: ogni lavoratore esegue un compito semplice e ripetitivo, aumentando velocità ed efficienza;
🔹 Salari più alti: Ford pagava bene i suoi operai per permettere loro di comprare le auto che costruivano, creando così un circolo virtuoso di produzione e consumo.
La filosofia del fordismo può essere riassunta con una celebre frase associata allo stesso Henry Ford che diceva "Puoi avere la Ford T di qualsiasi colore, purché sia nera": sacrificando la personalizzazione dei prodotti a favore di un'elevata standardizzazione era infatti possibile massimizzare l'efficienza della produzione e ridurne i costi.
Tra le sue caratteristiche principali abbiamo:
🔹 Produzione di massa: realizzare grandi quantità di prodotti identici;
🔹 Catena di montaggio: ogni lavoratore esegue un compito semplice e ripetitivo, aumentando velocità ed efficienza;
🔹 Salari più alti: Ford pagava bene i suoi operai per permettere loro di comprare le auto che costruivano, creando così un circolo virtuoso di produzione e consumo.
La filosofia del fordismo può essere riassunta con una celebre frase associata allo stesso Henry Ford che diceva "Puoi avere la Ford T di qualsiasi colore, purché sia nera": sacrificando la personalizzazione dei prodotti a favore di un'elevata standardizzazione era infatti possibile massimizzare l'efficienza della produzione e ridurne i costi.
❤3👍1
Quale di questi cibi prende il nome da una parola che significa “vortice”?
Anonymous Quiz
24%
Strudel
36%
Bretzel
33%
Croissant
7%
Tacos
❤2
Le scoperte casuali
La serendipità è un neologismo che indica il trovare una cosa non cercata e imprevista mentre se ne sta cercando un’altra e quando ciò accade nell’ambito della ricerca scientifica si parla di «casualità cercata».
Esistono numerosi esempi storici che illustrano la portata della serendipità in diversi contesti:
Scoperta dell’America (1492): Cristoforo Colombo, alla ricerca di una rotta verso le Indie, approdò invece in un nuovo continente, un classico esempio di serendipità geografica.
Forno a microonde (1945): Percy Spencer notò che una barretta di cioccolato si sciolse vicino a un magnetron. Capì che le microonde potevano riscaldare il cibo, portando all'invenzione del forno a microonde.
Post‑it (1968): Spencer Silver inventò una colla a bassa adesione, inizialmente considerata un fallimento. Art Fry la utilizzò per creare segnalibri riposizionabili, dando vita ai Post‑it.
E voi ne conoscete altre? 🧐🚀
La serendipità è un neologismo che indica il trovare una cosa non cercata e imprevista mentre se ne sta cercando un’altra e quando ciò accade nell’ambito della ricerca scientifica si parla di «casualità cercata».
Esistono numerosi esempi storici che illustrano la portata della serendipità in diversi contesti:
Scoperta dell’America (1492): Cristoforo Colombo, alla ricerca di una rotta verso le Indie, approdò invece in un nuovo continente, un classico esempio di serendipità geografica.
Forno a microonde (1945): Percy Spencer notò che una barretta di cioccolato si sciolse vicino a un magnetron. Capì che le microonde potevano riscaldare il cibo, portando all'invenzione del forno a microonde.
Post‑it (1968): Spencer Silver inventò una colla a bassa adesione, inizialmente considerata un fallimento. Art Fry la utilizzò per creare segnalibri riposizionabili, dando vita ai Post‑it.
E voi ne conoscete altre? 🧐🚀
❤3👍2👏1
Una pubblicità non autorizzata
Nel 2024 McDonald’s aveva ottenuto la sponsorship ufficiale in FC25, ma Burger King è riuscito comunque a restare al centro dell’attenzione nel mondo del gaming.
Grazie a un’importante novità del gioco, il commento audio ora era in grado di pronunciare i nomi di tutti i giocatori reali, anche quelli meno famosi. Ed è qui che entra in gioco l’idea geniale.
Sfruttando i numerosi giocatori con cognome Burger (come Wouter Burger, Stoke City) e King (come Joshua King, Tolosa), il brand ha lanciato la sfida #BurgerToKing, il cui obiettivo era segnare un gol con King con un assist fornito da Burger, in modo che il commento audio dicesse proprio "Burger to King", pronunciando il nome del brand senza autorizzazione da parte di EA Sports.
Ogni goal postato su social con #BurgerToKing valeva un coupon Whopper. In migliaia hanno partecipato alla sfida e nella settimana dell'8 novembre 2024 la giocatrice Tsiara King ha raggiunto il primo posto nella classifica europea di FC25.
Nel 2024 McDonald’s aveva ottenuto la sponsorship ufficiale in FC25, ma Burger King è riuscito comunque a restare al centro dell’attenzione nel mondo del gaming.
Grazie a un’importante novità del gioco, il commento audio ora era in grado di pronunciare i nomi di tutti i giocatori reali, anche quelli meno famosi. Ed è qui che entra in gioco l’idea geniale.
Sfruttando i numerosi giocatori con cognome Burger (come Wouter Burger, Stoke City) e King (come Joshua King, Tolosa), il brand ha lanciato la sfida #BurgerToKing, il cui obiettivo era segnare un gol con King con un assist fornito da Burger, in modo che il commento audio dicesse proprio "Burger to King", pronunciando il nome del brand senza autorizzazione da parte di EA Sports.
Ogni goal postato su social con #BurgerToKing valeva un coupon Whopper. In migliaia hanno partecipato alla sfida e nella settimana dell'8 novembre 2024 la giocatrice Tsiara King ha raggiunto il primo posto nella classifica europea di FC25.
🤣4
Tre uomini e una ga...bbia
Un contadino decide di recarsi dalla sua fattoria al mercato e durante il tragitto vede venirgli incontro tre uomini con una gabbia a testa: dentro ogni gabbia c'è un certo numero di conigli bianchi o grigi.
Sappiamo anche che:
🔸 Non è possibile che in una gabbia ci siano solo conigli dello stesso colore
🔸 In totale ci sono 3 conigli che stanno rosicchiando una carota 🥕
🔸 Tutti i conigli bianchi stanno dormendo 💤
Quanti conigli bianchi vengono portati al mercato? 🐰
La risposta domani alle 16 ⏳
Un contadino decide di recarsi dalla sua fattoria al mercato e durante il tragitto vede venirgli incontro tre uomini con una gabbia a testa: dentro ogni gabbia c'è un certo numero di conigli bianchi o grigi.
Sappiamo anche che:
🔸 Non è possibile che in una gabbia ci siano solo conigli dello stesso colore
🔸 In totale ci sono 3 conigli che stanno rosicchiando una carota 🥕
🔸 Tutti i conigli bianchi stanno dormendo 💤
Quanti conigli bianchi vengono portati al mercato? 🐰
La risposta domani alle 16 ⏳
🤔3🤯1
Tre uomini e una ga...bbia
La risposta giusta è che al mercato vengono portati 0 conigli.
Infatti, come si può leggere all'inizio del testo, il contadino e i tre uomini si sono semplicemente incontrati, ma è solo il primo a recarsi al mercato.
La risposta giusta è che al mercato vengono portati 0 conigli.
Infatti, come si può leggere all'inizio del testo, il contadino e i tre uomini si sono semplicemente incontrati, ma è solo il primo a recarsi al mercato.
😎3🤬2👏1
Che parolone!🧐
🔹Capzioso🔹
Aggettivo
Che ha l'apparenza di essere valido o convincente, ma in realtà è ingannevole o fatto per trarre in errore.
Esempio: Mi ha fatto una domanda capziosa per mettermi in difficoltà.
@GanzialateSpaziali
🔹Capzioso🔹
Aggettivo
Che ha l'apparenza di essere valido o convincente, ma in realtà è ingannevole o fatto per trarre in errore.
Esempio: Mi ha fatto una domanda capziosa per mettermi in difficoltà.
@GanzialateSpaziali
🤔1
Il primo registratore di cassa
A ideare il registratore di cassa fu, nel 1879, lo statunitense James Ritty, che era proprietario di un saloon a Dayton (Ohio): lo inventò, perché voleva tenere il conto degli incassi, evitando che i propri dipendenti si intascassero il denaro e per questo motivo lo soprannominò "Incorruptible Cashier".
Sebbene inizialmente l'invenzione non fu un grande successo commerciale per lui, la sua idea pose le basi per la nascita della National Cash Register Company (NCR), una delle aziende storiche nella produzione di registratori di cassa.
A ideare il registratore di cassa fu, nel 1879, lo statunitense James Ritty, che era proprietario di un saloon a Dayton (Ohio): lo inventò, perché voleva tenere il conto degli incassi, evitando che i propri dipendenti si intascassero il denaro e per questo motivo lo soprannominò "Incorruptible Cashier".
Sebbene inizialmente l'invenzione non fu un grande successo commerciale per lui, la sua idea pose le basi per la nascita della National Cash Register Company (NCR), una delle aziende storiche nella produzione di registratori di cassa.
❤2🥰1😁1
Ideati nel 1991 da una rivista umoristica statunitense, gli Ig Nobel (conosciuti anche come Ignobel) sono premi assegnati ogni anno alle ricerche in apparenza bizzarre o assurde, ma che presentano comunque un solido valore scientifico.
Per fare un esempio, nel 2012 fu assegnato il premio per la medicina a Emmanuel Ben-Soussan e Michel Antonietti per aver messo in guardia i medici che eseguono colonscopie su come ridurre al minimo la possibilità che i loro pazienti scatenino un'esplosione di gas.
Per fare un esempio, nel 2012 fu assegnato il premio per la medicina a Emmanuel Ben-Soussan e Michel Antonietti per aver messo in guardia i medici che eseguono colonscopie su come ridurre al minimo la possibilità che i loro pazienti scatenino un'esplosione di gas.
🤣3🏆3👏1
In quale Paese è nato il padel? 🍳
Anonymous Quiz
23%
Argentina 🇦🇷
36%
Spagna 🇪🇸
30%
Australia 🇦🇺
11%
Messico 🇲🇽
👏1
Anelli olimpici
La bandiera olimpica è un simbolo universale di unità e fratellanza tra i popoli del mondo. Su uno sfondo bianco, compaiono cinque anelli intrecciati di colore blu, nero, rosso, giallo e verde.
Questi anelli rappresentano l’unione dei cinque continenti abitati e l’incontro degli atleti di tutto il mondo durante i Giochi Olimpici e sino al 1951 sul Manuale Olimpico Ufficiale era riportata un'associazione colore-continente, sparita, però, nei manuali successivi.
Tuttavia, i colori scelti dal suo creatore, Pierre De Coubertin, hanno uno scopo ben preciso, perché, insieme al bianco dello sfondo, essi includono almeno uno dei colori presenti in tutte le bandiere nazionali esistenti al momento della loro creazione: provare per credere!
In questo modo, la bandiera olimpica intende esprimere un ideale di universalità e armonia tra le nazioni, celebrando la diversità e lo spirito di inclusione che lo sport promuove.
La bandiera olimpica è un simbolo universale di unità e fratellanza tra i popoli del mondo. Su uno sfondo bianco, compaiono cinque anelli intrecciati di colore blu, nero, rosso, giallo e verde.
Questi anelli rappresentano l’unione dei cinque continenti abitati e l’incontro degli atleti di tutto il mondo durante i Giochi Olimpici e sino al 1951 sul Manuale Olimpico Ufficiale era riportata un'associazione colore-continente, sparita, però, nei manuali successivi.
Tuttavia, i colori scelti dal suo creatore, Pierre De Coubertin, hanno uno scopo ben preciso, perché, insieme al bianco dello sfondo, essi includono almeno uno dei colori presenti in tutte le bandiere nazionali esistenti al momento della loro creazione: provare per credere!
In questo modo, la bandiera olimpica intende esprimere un ideale di universalità e armonia tra le nazioni, celebrando la diversità e lo spirito di inclusione che lo sport promuove.
❤5
Vorresti andare a Parigi? A Londra? E in Polonia? E se ti dicessi che puoi visitarli in un giorno solo? 🌍
Questo è possibile farlo se ti rechi sull'Isola Christmas (o Kiritimati), così chiamata perché scoperta da James Cook nella vigilia di Natale del 1777, un atollo della Repubblica delle Kiribati. 🇰🇮
Alcuni villaggi di quest'isola hanno nomi davvero particolari: Londra, Parigi, Polonia e anche Banana.
Inoltre, l'isola è il primo posto abitato al mondo in cui avviene ogni giorno il cambio di data, per cui ogni anno ricorre il Capodanno prima sull’isola Christmas che in ogni altro posto abitato. 🍾
Questo è possibile farlo se ti rechi sull'Isola Christmas (o Kiritimati), così chiamata perché scoperta da James Cook nella vigilia di Natale del 1777, un atollo della Repubblica delle Kiribati. 🇰🇮
Alcuni villaggi di quest'isola hanno nomi davvero particolari: Londra, Parigi, Polonia e anche Banana.
Inoltre, l'isola è il primo posto abitato al mondo in cui avviene ogni giorno il cambio di data, per cui ogni anno ricorre il Capodanno prima sull’isola Christmas che in ogni altro posto abitato. 🍾
❤2
Originale questa parola!🧐
🔹Eau de Toilette🔹
Acqua del gabinetto? Acqua da bagno? A prima vista l'eau de toilette non pare un profumo, ma qualcosa di sgradevole. Tutto sta nel capire da dove arrivi "toilette".
Toile in francese significa "tela" e dà il nome a un particolare mobile: quello fornito di specchio e abbellito da una sottile tela decorata, sopra la quale sono posizionate spazzole e altri accessori per l'igiene. Tale arredo prende allora il nome toilette e diventa il posto in cui ci si prepara e si cura il proprio corpo. Eau de toilette nasce dunque qui, è semplicemente il profumo che si trova su questo mobile. Per traslato, il luogo in cui si trova tutto ciò (cioè il bagno), prende il nome di toilette.
@GanzialateSpaziali
🔹Eau de Toilette🔹
Acqua del gabinetto? Acqua da bagno? A prima vista l'eau de toilette non pare un profumo, ma qualcosa di sgradevole. Tutto sta nel capire da dove arrivi "toilette".
Toile in francese significa "tela" e dà il nome a un particolare mobile: quello fornito di specchio e abbellito da una sottile tela decorata, sopra la quale sono posizionate spazzole e altri accessori per l'igiene. Tale arredo prende allora il nome toilette e diventa il posto in cui ci si prepara e si cura il proprio corpo. Eau de toilette nasce dunque qui, è semplicemente il profumo che si trova su questo mobile. Per traslato, il luogo in cui si trova tutto ciò (cioè il bagno), prende il nome di toilette.
@GanzialateSpaziali
🤯3👏1
Dov'è il padre? 👨🏻🦱
Una madre ha 21 anni in più di suo figlio. Fra 6 anni, il figlio sarà 5 volte più giovane della madre.
Dove si trova il padre? 🔎
Soluzione domani alle 16 ⏳
Una madre ha 21 anni in più di suo figlio. Fra 6 anni, il figlio sarà 5 volte più giovane della madre.
Dove si trova il padre? 🔎
Soluzione domani alle 16 ⏳
🤔2
Per risolvere l'enigma dobbiamo chiedere aiuto alla matematica:
Sia x l'età in anni del figlio e y l'età in anni della madre, possiamo scrivere:
x+21=y ovvero, la madre ha 21 anni più del figlio
(x+6)*5=y+6 ovvero, tra 6 anni il figlio sarà 5 volte più giovane della madre
Sviluppando quest'ultima equazione otteniamo
5x+30=y+6 che è uguale a y=5x+24
A questo punto possiamo sostituire la y nella prima equazione e ricaviamo
x+21=5x+24 e facendo due conti veloci otteniamo
x=-3/4
Tuttavia, ricordiamoci che x era l'età del figlio espressa in anni, quindi -3/4 di anno si può tradurre in -9 mesi.
Non so voi, ma direi che il padre si trova molto vicino alla madre 👩❤️💋👨
Sia x l'età in anni del figlio e y l'età in anni della madre, possiamo scrivere:
x+21=y ovvero, la madre ha 21 anni più del figlio
(x+6)*5=y+6 ovvero, tra 6 anni il figlio sarà 5 volte più giovane della madre
Sviluppando quest'ultima equazione otteniamo
5x+30=y+6 che è uguale a y=5x+24
A questo punto possiamo sostituire la y nella prima equazione e ricaviamo
x+21=5x+24 e facendo due conti veloci otteniamo
x=-3/4
Tuttavia, ricordiamoci che x era l'età del figlio espressa in anni, quindi -3/4 di anno si può tradurre in -9 mesi.
Non so voi, ma direi che il padre si trova molto vicino alla madre 👩❤️💋👨
🤣3👏1
Il mese più breve
1, 2, 3, 4... 15?? Niente paura, è solo il calendario gregoriano che fa il suo dovere!
Come per il suo predecessore (il calendario giuliano), la durata di un anno era stabilita sulla base del moto della Terra intorno al Sole:
Giuliano: 365 giorni e 6 ore
Gregoriano: 365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 46 secondi
Pur prevedendo un anno bisestile ogni 4 per correggere le ore in eccesso, si può notare una differenza di circa 11 minuti che, per quanto piccola, ogni 128 anni ha causato 1 giorno di errore.
Così, al fine di recuperare i giorni persi a causa di questo piccolo errore, nel 1582 fu deciso di saltare dal 4 al 15 ottobre.
Inoltre, la regola sugli anni bisestili divenne ancora più precisa: anziché aggiungere un giorno a febbraio ogni 4 anni, viene aggiunto solo agli anni divisibili per 4, ma non per 100, ad eccezione di quelli divisibili per 400 (es. 1600 era bisestile, mentre 1900 no).
1, 2, 3, 4... 15?? Niente paura, è solo il calendario gregoriano che fa il suo dovere!
Come per il suo predecessore (il calendario giuliano), la durata di un anno era stabilita sulla base del moto della Terra intorno al Sole:
Giuliano: 365 giorni e 6 ore
Gregoriano: 365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 46 secondi
Pur prevedendo un anno bisestile ogni 4 per correggere le ore in eccesso, si può notare una differenza di circa 11 minuti che, per quanto piccola, ogni 128 anni ha causato 1 giorno di errore.
Così, al fine di recuperare i giorni persi a causa di questo piccolo errore, nel 1582 fu deciso di saltare dal 4 al 15 ottobre.
Inoltre, la regola sugli anni bisestili divenne ancora più precisa: anziché aggiungere un giorno a febbraio ogni 4 anni, viene aggiunto solo agli anni divisibili per 4, ma non per 100, ad eccezione di quelli divisibili per 400 (es. 1600 era bisestile, mentre 1900 no).
🤯4