Forwarded from Blocco Studentesco
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🏴⚡️E U R O P A •
W I L L • B E • F R E E
La nostra generazione porta un macigno sulle spalle: incarnare una coscienza nazionalista nuova, capace di costruire una patria mai vista prima “con il sudore e il sangue di tutte le classi”.
Un’Europa giovane, solidale, giusta. Un’Europa potenza, che riprende in mano la propria storia per lanciarsi nelle tempeste del futuro come un blocco unico.
Dobbiamo liberarci ora dalle catene culturali, economiche e politiche che ci tengono assoggettati agli imperialismi di Mosca e Washington. Dobbiamo lottare contro la sostituzione dei nostri popoli e riportare il conflitto e la tensione viva nelle scuole e nelle università.
🔥 Origine e missione: Europa Nazione!
🗓️📍1 NOV
W I L L • B E • F R E E
La nostra generazione porta un macigno sulle spalle: incarnare una coscienza nazionalista nuova, capace di costruire una patria mai vista prima “con il sudore e il sangue di tutte le classi”.
Un’Europa giovane, solidale, giusta. Un’Europa potenza, che riprende in mano la propria storia per lanciarsi nelle tempeste del futuro come un blocco unico.
Dobbiamo liberarci ora dalle catene culturali, economiche e politiche che ci tengono assoggettati agli imperialismi di Mosca e Washington. Dobbiamo lottare contro la sostituzione dei nostri popoli e riportare il conflitto e la tensione viva nelle scuole e nelle università.
🔥 Origine e missione: Europa Nazione!
🗓️📍1 NOV
🔥2
Forwarded from 𝗔𝗥𝗖𝗔𝗗𝗜𝗔.𝗯𝗹𝗼𝗴
“Studenti d’Italia, quello che vi rimetto è il testamento dei vostri camerati d’Ungheria che, mentre io scrivo e mentre voi leggete, muoiono in senso fisico, uno dopo l’altro, uno sull’altro, cantando l’inno di Kossuth. E, morendo, hanno pensato a voi. Non compiangeteli! Nessuna vita d’uomo, per quanto longevo, sarà stata così ricca e piena come quella, spezzata a venti anni, dei ragazzi di Budapest che la lanciarono contro le corazze dei carri armati. Ben altri sono da compiangere: coloro che sorrideranno di queste mie parole. E questi sono tra coloro che, appena tornato in patria, mi hanno chiesto: «come mai gli ungheresi hanno fatto questa pazzia?». Sono costoro proprio quelli che domani, coi carri russi all’uscio, non comprometterebbero nulla ma coesisterebbero. Non lasciatevi corrompere da questa saggezza che è il passaporto della viltà, del calcolo e del tornaconto. La Storia non va avanti a forza di saggezza, in nome della quale nessuno ha mai trovato il coraggio di morire. Quel che muove è la pazzia, e mai pazzia fu più sublime di quella degli studenti di Budapest.”
✍🏻 Indro Montanelli
✍🏻 Indro Montanelli
