Telegram Web Link
🇺🇦Ucraina: la svolta di Biden

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/ucraina-la-svolta-di-biden-191043

🛑 Manca una settimana alla decima edizione di MED Dialoghi Mediterranei, la principale conferenza sul Mediterraneo e Medio Oriente, organizzata da ISPI e il Ministero degli Affari Esteri, dal 25 al 27 novembre a Roma. Scopri i nostri speakers: https://med.ispionline.it
👍166👎5🤔3😡2
🌍 G20 e COP 29: ostacoli comuni

Si è concluso oggi il summit dei capi di stato delle 20 maggiori potenze del mondo. Il tema del sostegno ai paesi in via di sviluppo per accelerare la transizione verde, affrontato anche a Baku durante la COP29, si è rivelato però ancora una volta divisivo. Si è riproposta l’ormai solita contrapposizione tra paesi sviluppati, su cui finora è gravato tutto l’onere economico, e gli “altri”, ovvero paesi grandi ed emergenti come Cina e India a cui è stato richiesto di dare un contributo finanziario. Anche questo è diventato terreno di scontro per i due blocchi. Risultato: accordo rimandato, e a rimetterci sono i paesi più poveri.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/g20-e-cop-29-ostacoli-comuni-191143
👍172🔥2👎1😁1🤔1🎉1
G20: occasione persa?

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/g20-occasione-persa-191114
😢16🤔5👍4😭3😁2👎1
🇺🇦 Ora l'Ucraina può colpire il territorio russo

Crescono le tensioni sul fronte ucraino. Mentre la lenta avanzata russa prosegue, da presidente uscente Biden ha autorizzato l’utilizzo di missili statunitensi per colpire obiettivi in territorio russo. La risposta di Mosca non si è fatta attendere: Putin ha approvato una modifica alla dottrina nucleare del paese, abbassando la soglia che giustifica l’utilizzo di testate atomiche. Con il via libera americano cade un’ennesima “linea rossa” della Casa Bianca. Troppo tardi?

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/ora-lucraina-puo-colpire-il-territorio-russo-191356
👍243👎3🤔1😱1
Usa2024: l’America che verrà

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/usa2024-lamerica-che-verra-191372

🛑 Manca meno di una settimana alla decima edizione di MED Dialoghi Mediterranei, la principale conferenza sul Mediterraneo e Medio Oriente, organizzata da ISPI e il Ministero degli Affari Esteri, dal 25 al 27 novembre a Roma. Scopri i nostri speakers: https://med.ispionline.it
😡10👍5😁2🤩1🤨1
🇪🇺 La nuova Commissione UE si sposta a destra?

Il Parlamento europeo ha trovato ieri un accordo sui 7 commissari che ancora rimanevano in sospeso. A dividere la “maggioranza Ursula” era stata la nomina di Raffaele Fitto non solo a commissario ma anche vicepresidente esecutivo. Verdi e socialisti si sono opposti, minacciando di far saltare il tavolo. Ma i popolari hanno tenuto duro, difendendo Fitto che pure afferisce a un gruppo (ECR) che non ha votato a favore della nomina di Von der Leyen lo scorso luglio. Mercoledì prossimo l’intera Commissione dovrà ottenere la fiducia del Parlamento. Con i Verdi che potrebbero astenersi o votare contro, la maggioranza sembra ormai spostarsi a destra.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/la-nuova-commissione-ue-si-sposta-a-destra-191587
👍14👎10🤔2😁1
🇷🇺🇺🇦Russia-Ucraina: aspettando Trump

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/russia-ucraina-aspettando-trump-191551

🛑 Mancano pochi giorni alla decima edizione di MED Dialoghi Mediterranei, la principale conferenza sul Mediterraneo e Medio Oriente organizzata da ISPI e il Ministero degli Esteri. Presenti il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Scopri tutti i nostri speakers: https://med.ispionline.it
👍10🔥2🤔2😁1
🇪🇺 Batterie, la fine di un sogno europeo?

Northvolt, la più grande azienda produttrice di batterie per auto elettriche in Unione Europea, ha presentato istanza di fallimento negli Stati Uniti. Un duro colpo per l’UE, visto che gran parte della crescita della capacità produttiva del blocco prevista entro il 2030 era legata proprio a Northvolt. Purtroppo, una serie di investimenti frettolosi e la recente contrazione del mercato dell’auto elettrica hanno gettato l'azienda sull’orlo della bancarotta. Ora l’UE si trova a un bivio: incassare la sconfitta o puntare con molta più convinzione sulla creazione di nuovi campioni in settori strategici.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/pubblicazione/batterie-la-fine-di-un-sogno-europeo-191931
🤯17👍9🤔6😡63😁3🔥1😭1
Da Gaza all’Aia, tra guerra e giustizia

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/da-gaza-allaia-tra-guerra-e-giustizia-191935

🛑 Mancano tre giorni alla decima edizione di MED Dialoghi Mediterranei, la principale conferenza sul Mediterraneo e Medio Oriente, organizzata da ISPI e il Ministero degli Affari Esteri, dal 25 al 27 novembre a Roma. Scopri i nostri speakers: https://med.ispionline.it
20🤔4👍3👏2😡1
🌍 MED, il mare che ci unisce

Oggi è iniziata la decima edizione dei MED Dialogues nella cornice di Roma e alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. In questa prima giornata i temi hanno spaziato dalla crisi umanitaria in Palestina ai rapporti tra i principali attori mondiali e la regione MENA. A saltare subito all’occhio è c L’UE rimane il partner principale della regione, nonostante la riduzione dell’interscambio rispetto agli anni 2000, ribadendo la stretta interdipendenza che lega le due sponde del MEDiterraneo.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/med-il-mare-che-ci-unisce-192387
👍14🤔53
MED 2024: tra sfide e opportunità comuni

👉 È iniziata oggi la decima edizione della conferenza internazionale organizzata da ISPI e dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale. Con la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Ministro degli Esteri Antonio Tajani e centinaia di leader ed esperti da oltre 50 paesi, tanti i temi al centro del confronto: dalla sicurezza alla pace, passando per le sfide in campo energetico. Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/med-2024-tra-sfide-e-opportunita-comuni-192398
7👍4🤔2😡1
🚢 MED: traffici ancora a rischio

Seconda giornata per i MED Dialogues di Roma, la conferenza sul Mediterraneo organizzata da ISPI e Ministero degli Affari Esteri. Ad emergere con forza è il tema della stabilità della regione, soprattutto dopo la vittoria di Trump alle elezioni USA 2024, favorita dalla sua promessa di risolvere i conflitti in corso in Ucraina e a Gaza. Quest'ultimo, in particolare, ha portato a una riduzione del traffico in entrata dal Canale di Suez di oltre il 60% in appena un anno, da quando gli attacchi degli Houthi nello Stretto di Bab el-Mandeb, con evidenti conseguenze sul bilancio dell'Egitto e sui porti mediterranei.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/med-traffici-ancora-a-rischio-192762
👍16🔥4🤔41😭1
MED 2024: dentro gli scenari di crisi

👉 La seconda giornata dei Rome MED Dialogues si apre con una sessione dedicata al Mar Rosso, passaggio strategico dei traffici globali. Grande spazio anche al Libano, al centro delle cronache per un possibile cessate-il-fuoco. Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/med2024-dentro-gli-scenari-di-crisi-192722

🛑 Domani si terrà la giornata conclusiva dei Rome MED Mediterranean Dialogues, con la partecipazione di numerosi ospiti istituzionali, tra cui il Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Giorgia Meloni. Per seguire l'evento in diretta: https://events.ispionline.it/event/rome-med-2024
👍12🤔4👏2
⚠️ A Gaza la crisi si aggrava

La notizia del cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah è una delle prime boccate d’ossigeno per una regione che dal 7 ottobre dell’anno scorso ha conosciuto continue escalation. A Gaza, però, la situazione umanitaria resta drammatica e in netto peggioramento. A inizio novembre, il Famine Review Committee ha avvertito che la carestia è imminente nel nord della Striscia. Da allora, l’ingresso degli aiuti non è cresciuto. Malgrado una situazione quasi catastrofica, però, l’attenzione del mondo sembra sempre più bassa.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/a-gaza-la-crisi-si-aggrava-192950
😡14👍6🤔3😭31👏1
MED 2024: spiragli di pace

🌎 Oggi la terza e ultima giornata dei Rome MED Dialogues, che si è aperta con la notizia più importante dalla regione mediorientale: la tregua in Libano tra Hezbollah e Israele. “Un punto di partenza, e non di arrivo”, ha detto la premier Giorgia Meloni intervenendo a MED. Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/med-2024-spiragli-di-pace-193095
🤔14👍71
🇲🇽 Trump è già ai ferri corti con il Messico

Non è ancora entrato in carica, ma nel weekend Trump ha annunciato nuovi dazi verso i suoi primi partner commerciali: Cina, Canada e Messico. In particolare, il presidente eletto punta a un dazio del 25% sul Messico, se quest’ultimo non porrà fine al traffico di migranti e droga attraverso le sue frontiere. Ieri Trump ha chiamato la presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, per poi dichiarare la sua prima vittoria: il Messico accetta le nostre condizioni. Immediata la risposta di Sheinbaum: assolutamente falso, non chiuderemo le frontiere, anche perché non possiamo. Dietro la polemica, rimane un dato di fatto: Trump o non Trump, l’immigrazione irregolare dal Messico verso gli USA è in forte calo da maggio.

👉Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/pubblicazione/trump-e-gia-ai-ferri-corti-con-il-messico-193209
🔥10👍7🤔52😡2
Commissione Ursula 2.0: maggioranza fragile

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/commissione-ursula-2-0-maggioranza-fragile-193199

🌍 Ieri si è conclusa la decima edizione dei Rome MED Mediterranean Dialogues. Puoi rivivire i migliori momenti della conferenza internazionale qui: https://events.ispionline.it/event/rome-med-2024
👍8🤔5😢4😁3
🌎 UE-Mercosur: accordo vicino?

Dopo 25 anni di negoziati, c’è chi spera che la settimana prossima si possa chiudere l’accordo commerciale tra l’UE e il Mercosur, il blocco di 5 paesi sudamericani che include Brasile e Argentina. Il problema? La Francia non lo vuole, e spera di formare una minoranza di blocco per far naufragare l’accordo assieme all’Italia, la Polonia e altri paesi europei. Il timore è quello di nuove proteste degli agricoltori, che per Parigi sarebbero un’ulteriore scintilla in un contesto politico già molto infiammabile. Comunque vada, rimane la realtà: per l’Europa il Mercosur vale solo il 2% del commercio extra-UE, meno dell’1% se si include anche l’interscambio tra i paesi europei.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/ue-mercosur-accordo-vicino-193243
🤔15👍3😡21😢1
Siria: offensiva ribelle nel nord-est

🇸🇾 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/siria-offensiva-ribelle-nel-nord-ovest-193262

🎙Che impatto ha la guerra sulle città? Ne parliamo nel nuovo episodio di Globally: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/podcast-globally-le-citta-ferite-dalla-guerra-193265
10👍5🤔4🔥2🤩1😡1
🇫🇷 Francia: si apre la crisi di governo?

Dopo la Germania, anche la Francia si avvia verso la crisi di governo. Era previsto per oggi il voto sulla legge di bilancio da parte dell’Assemblea nazionale, che invece non si terrà. Il primo ministro Michel Barnier ha applicato un principio costituzionale che gli permette di approvare la legge di bilancio aggirando il voto del parlamento, ma esponendo il suo governo e il provvedimento stesso ad una mozione di sfiducia. Si vota mercoledì, e stavolta Barnier sembra avere i giorni contati.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/francia-si-apre-la-crisi-di-governo-193340
🤯9😁6👍5👏21
2025/07/14 19:53:38
Back to Top
HTML Embed Code: