Telegram Web Link
Audio
Ascolta il Vangelo del giorno in audio - Fonte: LaChiesa.it
Mercoledì 12 giugno 2024
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 5,17-19

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento.
In verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà un solo iota o un solo trattino della Legge, senza che tutto sia avvenuto.
Chi dunque trasgredirà uno solo di questi minimi precetti e insegnerà agli altri a fare altrettanto, sarà considerato minimo nel regno dei cieli. Chi invece li osserverà e li insegnerà, sarà considerato grande nel regno dei cieli».
"Senza che tutto sia avvenuto"
 

 
Gesù ci fa comprendere quale tesoro immenso sia la Sacra Scrittura. Non è semplicemente un libro, ma è una delle fonti, insieme alla tradizione della Chiesa, con cui ci è trasmessa la parola di Dio. Pertanto quelle pagine per quanto dense di storia e di cultura di più di duemila anni, sono altrettanto dense di futuro, di profezia, di eternità. Gesù ci dice che esse ci accompagneranno fino alla fine della storia del mondo. Se è pertanto per noi una garanzia, è anche un dovere conoscere la parola di Dio, meditarla e viverla nella nostra vita. A volte tante complicazioni nel nostro modo di pensare e di agire nascono proprio da una mancata conoscenza delle promesse di Dio, del suo modo di agire verso di noi. La parola di Dio invece ci libera da tante dinamiche umane che limitano il nostro spirito, imprigionano la potenza della fede, e frenano quello che saremmo in grado di realizzare vivendo secondo la parola di Dio. Non preoccuparti se non ti riesce facile inizialmente accostare la parola di Dio alla tua vita. Il Signore vedendo il tuo sforzo continuo pian piano ti renderà sempre più luminosa la sua Parola per guidare i tuoi passi verso l'eternità.

dVincenzo

#guidare #conoscere

📖 NUTRI LA TUA FEDE 👇🏼
https://www.cognitoforms.com/LaBuonaNovella1/libri

📖 NUTRI LA TUA FEDE 👇🏼
https://www.cognitoforms.com/LaBuonaNovella1/libri
In breve



La parola di Dio è densa di futuro, di profezia, di eternità. Chi la medita giorno per giorno trova in essa una guida sicura per camminare con fede fino alla fine della storia del mondo.
Audio
Ascolta il Vangelo del giorno in audio - Fonte: LaChiesa.it
Giovedì 13 giugno 2024
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 5,20-26

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Io vi dico: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli.
Avete inteso che fu detto agli antichi: “Non ucciderai”; chi avrà ucciso dovrà essere sottoposto al giudizio. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio. Chi poi dice al fratello: “Stupido”, dovrà essere sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: “Pazzo”, sarà destinato al fuoco della Geènna.
Se dunque tu presenti la tua offerta all’altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lì il tuo dono davanti all’altare, va’ prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo dono.
Mettiti presto d’accordo con il tuo avversario mentre sei in cammino con lui, perché l’avversario non ti consegni al giudice e il giudice alla guardia, e tu venga gettato in prigione. In verità io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all’ultimo spicciolo!».
"Va’ prima a riconciliarti con il tuo fratello"
 
 



Gesù presenta un'idea diversa di giustizia rispetto a quella praticata da scribi e farisei. Richiede un'osservanza più minuziosa e radicale dei comandamenti. Questa esigenza ad un primo aspetto può sembrare addirittura eccessiva e difficile da praticare, ma in realtà è proprio ciò che li rende vivi e concreti. Sarebbe ben facile infatti fermarsi a dire "non ho ucciso nessuno" e illudersi di aver ottemperato al precetto divino. Invece chi di noi può considerarsi esente dall'aver offeso in qualche circostanza un fratello, o dal trovarsi in contrasto o in discordia con qualcuno?
Gesù non aggrava l'osservanza dei comandamenti, ma aiuta a capire fin dove può arrivare la loro interpretazione o, in altri termini, quanto la fede tocchi gesti e comportamenti concreti e quotidiani. Se non sottoponi questi atteggiamenti al vaglio dei comandamenti, facilmente la tua fede rischia di essere sterile, vuota e formale.

dVincenzo

🖋 Cosa pensi di questo commento al Vangelo? Fammelo sapere nei commenti

📖 NUTRI LA TUA FEDE 👇🏼
https://www.cognitoforms.com/LaBuonaNovella1/libri

📖 NUTRI LA TUA FEDE 👇🏼
https://www.cognitoforms.com/LaBuonaNovella1/libri
In breve





L'osservanza minuziosa dei comandamenti richiesta da Gesù, non rende più gravoso vivere la fede, ma è proprio quanto impedisce di vivere una fede sterile, vuota e formale.
Audio
Ascolta il Vangelo del giorno in audio - Fonte: LaChiesa.it
Venerdì, 14 giugno 2024
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 5,27-32

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Avete inteso che fu detto: “Non commetterai adulterio”. Ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio con lei nel proprio cuore.
Se il tuo occhio destro ti è motivo di scandalo, cavalo e gettalo via da te: ti conviene infatti perdere una delle tue membra, piuttosto che tutto il tuo corpo venga gettato nella Geènna. E se la tua mano destra ti è motivo di scandalo, tagliala e gettala via da te: ti conviene infatti perdere una delle tue membra, piuttosto che tutto il tuo corpo vada a finire nella Geènna.
Fu pure detto: “Chi ripudia la propria moglie, le dia l’atto del ripudio”. Ma io vi dico: chiunque ripudia la propria moglie, eccetto il caso di unione illegittima, la espone all’adulterio, e chiunque sposa una ripudiata, commette adulterio».
"Chiunque guarda una donna per desiderarla"
 
 
 
Rispetto alla mentalità tipica del suo contesto sociale Gesù allarga l'interpretazione dei modi con cui si può commettere adulterio. Di fatto, sarebbe ingenuo pensare che l'adulterio è solo legato ad un atto intimo compiuto al di fuori del legame coniugale. L'adulterio infatti anche se non giunge al suo compimento, rimane ugualmente vero anche se si ferma a gustare il fascino e a provare l'attrazione per un'altra persona. Questo perchè a volte non solo le circostanze impediscono che si consumi l'adulterio, o le possibili conseguenze lo frenano, ma risulta anche meno impegnativo e più allettante indugiare in quello stato amoroso ed equivoco di cui una relazione adulterina si alimenta, addolcita da apprezzamenti e complimenti di vario genere. Ecco perchè Gesù saggiamente e previdentemente mette in guardia dal potere dello sguardo, porta d'ingresso dell'adulterio. Attraverso lo sguardo è possibile gustare la fisionomia dell'altro e, di riflesso, quasi inconsciamente, ci si sente meno attratti e affascinati dal proprio coniuge. Questo induce un senso di vuoto e di insoddisfazione che spinge ancora di più a cercare di provare appagamento al di fuori della coppia.
Oltre a governare bene il proprio sguardo (e l'uso dei social), è importante la preghiera, l'esercizio della virtù della temperanza e soprattutto passare più tempo insieme al proprio coniuge per ritrovare l'affiatamento e riscoprire quel fascino spirituale di cui si è desiderato appagarsi per tutta la vita.

#sguardo #virtù #adulterio #insoddisfazione

La Buona Novella http://bit.ly/32KcmSP

dVincenzo

📖 NUTRI LA TUA FEDE 👇🏼
https://www.cognitoforms.com/LaBuonaNovella1/libri
In breve



L'adulterio comincia dallo sguardo ma non si arresta finchè non tocca il cuore e non lo possiede interamente. È ingenuo pensare che possa sedurre lo sguardo senza coinvolgere anche il cuore. Non sottovalutarlo e non stimarti più forte.

Messaggio da La Buona Novella | Il vangelo parla al cuore http://bit.ly/32KcmSP
Audio
Ascolta il Vangelo del giorno in audio - Fonte: LaChiesa.it
Sabato 15 giugno 2024
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 5,33-37

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Avete anche inteso che fu detto agli antichi: “Non giurerai il falso, ma adempirai verso il Signore i tuoi giuramenti”. Ma io vi dico: non giurate affatto, né per il cielo, perché è il trono di Dio, né per la terra, perché è lo sgabello dei suoi piedi, né per Gerusalemme, perché è la città del grande Re. Non giurare neppure per la tua testa, perché non hai il potere di rendere bianco o nero un solo capello. Sia invece il vostro parlare: “Sì, sì”; “No, no”; il di più viene dal Maligno».
"Non giurerai il falso"
 
 
L'uomo non nasce per essere falso. Chi viene reputato un bugiardo e ingannatore perde facilmente la stima e la reputazione con tutti gli svantaggi sociali che questo comporta. È di gran lunga più vantaggioso essere onesti e leali nelle relazioni. Almeno a rigor di logica la verità premia di più della menzogna. Ma sin da subito l'uomo fa la scoperta che anche la menzogna ha i suoi vantaggi. E questi talvolta sono più appetibili, immediati e remunerativi. Chi è menzognero comincia con l'alterare la verità e giunge fino ad inventarla del tutto. Ma quello di cui non si accorge è che progressivamente questo cambia anche il suo cuore, altera sempre di più la distinzione del bene e del male, fino a dissolverli. Bene e male perdono quel riferimento esterno ed oggettivo e arrivano a coincidere solo con la volontà del soggetto. È bene ciò che piace, e permette di perseguire i propri fini, è male ciò che non consente di realizzarli.
Per scuotere l'animo di un menzognero è necessario rimarcare con vigore la verità. Non serve ragionare molto perchè si rischia di rimanere aggrovigliati nei suoi ragionamenti contorti. Anzi se si è particolarmente deboli è prudente evitare di giungere a contendere con essi. Piuttosto bisogna adottare le misure precauzionali per attestare le decisioni prese e gli obiettivi da raggiungere.

#verità #falsità #essenziale

La Buona Novella http://bit.ly/32KcmSP

📖 NUTRI LA TUA FEDE 👇🏼
https://www.cognitoforms.com/LaBuonaNovella1/libri
In breve


Cercare la verità ti avvicina a Dio perchè costringe il tuo cuore e il tuo animo a purificarsi e a dominare tutte quelle dinamiche di facili e sottili compromessi che possono insinuarsi dentro di te.

Messaggio da La Buona Novella | Il vangelo parla al cuore http://bit.ly/32KcmSP
2024/06/15 13:55:42
Back to Top
HTML Embed Code: