Telegram Web Link
Europa, alte temperature provocano roghi e allarmi in diverse zone
Un’intensa ondata di calore sta colpendo l’Europa, causando incendi e allarmi in vari Paesi. In Turchia, roghi alimentati dal caldo hanno colpito diverse città, e ad Adana un aereo antincendio è precipitato, con le operazioni di ricerca e salvataggio che sono attualmente in corso. In Grecia, già colpita nelle scorse settimane dai roghi, le temperature hanno toccato i 41°C, spingendo molti cittadini verso le spiagge. Nella Penisola Iberica, il Portogallo attende picchi di 44°C e ha diramato allerte per il rischio incendi a causa di siccità e vento. In Italia, il fine settimana si chiuderà con temperature fino a 40°C in varie regioni.



✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Ungheria, migliaia al Pride vietato da Orban
Migliaia di persone (50 mila, secondo i media locali) si sono ritrovate oggi in piazza a in Ungheria per sfilare al Budapest Pride, vietato da Orban, al quale hanno preso parte anche personalità come Marco Cappato, Greta Thunberg e numerosi eurodeputati. Militanti di estrema destra e polizia hanno cercato di bloccare il corteo, che si è per questo diviso. “La situazione è caotica” riferiscono le forze dell’ordine, aggiungendo che gli organizzatori della manifestazione “non collaborano” con le autorità. Nel marzo di quest’anno, il governo ungherese aveva vietato lo svolgersi della manifestazione “per proteggere i bambini” e garantire loro “un corretto sviluppo fisico, intellettuale e morale”.



✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
📩 Scopri The Week, la nostra newsletter GRATUITA con SOLO le notizie più importanti della settimana.

Iscriviti cliccando qui! 📌
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Serbia, migliaia in piazza a Belgrado chiedono elezioni anticipate
Decine di migliaia di persone sono scese in piazza a Belgrado ieri sera per chiedere elezioni anticipate, dopo mesi di proteste innescate dal crollo della stazione ferroviaria a Novi Sad che ha provocato la morte di 16 persone nel novembre 2024. Le mobilitazioni, guidate soprattutto da studenti, denunciano corruzione e negligenza nei progetti pubblici. Secondo un gruppo indipendente, i manifestanti erano circa 140mila. Ci sono stati scontri con la polizia, alcuni arresti e almeno un agente ferito. Il presidente serbo Vučić ha respinto le richieste di elezioni, accusando i manifestanti di fomentare disordini su influenza straniera, senza però fornire prove.



✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
Radar Linate ko: stop voli Nord‑Ovest, ora traffico tornato alla normalità
Un guasto al centro radar Enav di Milano Linate ha paralizzato per circa due ore ieri, sabato 28 giugno, lo spazio aereo del Nord‑Ovest (Liguria, Piemonte, Lombardia, Valle d’Aosta), bloccando ogni volo tra Milano, Torino, Modena e Pisa. A partire dalle 20:40, oltre 300 rotte in partenza o in arrivo a Milano, Bergamo, Genova e Torino sono state cancellate, ritardate o dirottate, con migliaia di passeggeri coinvolti e disagi anche negli scali limitrofi. Enav ha sospeso temporaneamente partenze e arrivi per motivi di sicurezza, risolvendo il problema di trasmissione dati poco dopo le 22:00. Entro le 7 di oggi il traffico aereo è tornato alla normalità.



✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
Roma, 15mila persone in piazza con “Schierarsi” per Gaza
Oltre 15mila persone hanno partecipato a Roma, in piazza di Porta San Paolo, alla manifestazione “Non in mio nome, dalla parte del popolo palestinese”, promossa dall’associazione Schierarsi, di cui è vicepresidente l’ex deputato Alessandro Di Battista. L’evento ha unito artisti, attivisti e cittadini in un’iniziativa di solidarietà con Gaza e Cisgiordania, con raccolta fondi per Medici Senza Frontiere. Sul palco si sono alternati Ghali, Silvestri, Mannarino, Vicario, Ovadia, Jebreal e altri, tra musica, testimonianze e appelli politici. Ha chiuso l’attivista Maya Issa, presidente degli studenti palestinesi in Italia. La piazza ha gridato unita: “Palestina libera!”, sventolando bandiere italiane insieme a quelle palestinesi.



✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
Massacri a Gaza, oltre 85 morti in sole 24 ore
Secondo il Ministero della Salute di Gaza, solo nelle ultime 24 ore si contano almeno 85 morti e 365 feriti a Gaza a causa degli attacchi dell’esercito israeliano. In totale, dal 7 ottobre 2023 si contano almeno 56.500 palestinesi rimasti uccisi e 133.419 feriti nei raid dell’IDF. Numerose vittime restano sotto le macerie, irraggiungibili per ambulanze e soccorritori, ha riferito il Ministero. Le fonti locali riportano che tra i morti in seguito agli attacchi condotti all’alba c’è anche un operatore umanitario. Il Comitato Internazionale della Croce Rossa segnala inoltre almeno 66 bambini morti per malnutrizione durante il conflitto nella Striscia di Gaza.



✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
Turchia: 30 arresti per il pride
La polizia turca ha arrestato almeno 30 persone nel centro di Istanbul mentre cercavano di partecipare a una marcia per la settimana del Pride.
A dare la notizia è Kezban Konukcu, un parlamentare del partito filo-curdo DEM che ha partecipato al corteo. L’ufficio del governatore di Istanbul aveva precedentemente dichiarato la marcia illegale e ha affermato che i gruppi che promuovevano l’evento operavano «illegalmente». Le manifestazioni per il Pride sono annualmente bandite e represse dalle autorità turche; nonostante ciò, i gruppi di attivisti continuano a organizzare ogni anno cortei e manifestazioni.



✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
USA, agguato in Idaho: uccisi due vigili del fuoco
Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un terzo è rimasto gravemente ferito in un’imboscata a colpi d’arma da fuoco nell’Idaho settentrionale, mentre tentavano di spegnere un incendio boschivo. L’agguato è avvenuto domenica a Canfield Mountain, vicino a Coeur d’Alene. Secondo lo sceriffo della contea di Kootenai, Bob Norris, l’incendio sarebbe stato appiccato intenzionalmente dal sospettato, poi trovato morto dopo ore di scontri con le forze dell’ordine. Il movente è ignoto. Sono intervenuti oltre 300 agenti, inclusi elicotteri con cecchini. L’uomo avrebbe usato un fucile sportivo ad alta potenza per colpire rapidamente i soccorritori.



✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
🟢 LA BUONA NOTIZIA DEL GIORNO

L’Irlanda è diventato il quindicesimo paese europeo ad abbandonare il carbone

🔍 La ricerca, la verifica e la stesura di questi articoli, richiedono un impegno importante di risorse umane ed economiche. Il testo completo di questa rubrica è un servizio riservato agli abbonati.

☕️ Sottoscrivere un abbonamento (che costa quanto 1 caffè a settimana), è l’unico modo per sostenerci e in questo caso anche per contribuire a portare una sana ventata di ottimismo basato su fatti concreti e notizie verificate.
Napoli, forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei di magnitudo 4.6
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata avvertita alle 12:47 nell’area dei Campi Flegrei, con epicentro a Bacoli. Il sisma è stato percepito chiaramente anche in diversi quartieri di Napoli, come il Centro Direzionale e la zona della Ferrovia. Si tratta della magnitudo più alta negli ultimi 40 anni. Non si registrano al momento danni a persone o edifici, ma è crollata una parte del costone dell’isolotto di Pennata, nel golfo di Pozzuoli. Alcune scuole sono state evacuate durante gli orali della maturità. È in corso uno sciame sismico e la Protezione Civile sta monitorando la situazione.



✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Sabato il trio hip hop nordirlandese Kneecap, durante l’esibizione al festival di Glastonbury, ha mostrato simboli di sostegno alla causa palestinese. La loro partecipazione era stata criticata da esponenti politici, incluso il premier Keir Starmer. Gli artisti hanno risposto con cori polemici durante il concerto. La BBC ha scelto di non trasmettere l’evento in diretta, pubblicando solo un brano online.



✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
Torino, esplosione in un appartamento: un morto e 5 feriti
Nella notte, a Torino, un’esplosione in un appartamento di via Nizza 389 ha provocato il crollo parziale del tetto dello stabile e un incendio. L’allarme è scattato intorno alle 3.15; sul posto sono intervenuti 23 vigili del fuoco con una dozzina di mezzi. Il bilancio è di cinque feriti, tra cui un bambino di 12 anni in prognosi riservata, che ha riportato ustioni sul 30% del corpo. Dopo ore di ricerche, è stato trovato il corpo senza vita di un uomo di 35 anni. Coinvolti quattro appartamenti su tre scale del palazzo, tutti sgomberati. Le cause sono ancora da accertare.



✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
2025/07/03 10:02:23
Back to Top
HTML Embed Code: