Telegram Web Link
💡 Il World Usability Day è la Giornata Mondiale dell’Usabilità: più di 200 eventi organizzati in oltre 43 paesi di tutto il mondo per sensibilizzare la popolazione e formare i professionisti per la ricerca, lo sviluppo e la pratica di una buona usabilità. Progettazione, user experience, usabilità e human centered design: tutto questo è #WUDrome18 organizzato da Nois3.

🚀 Giunto alla quinta edizione, in programma a Parco Leonardo l'8 e il 9 novembre, è un perfetto momento di networking e di formazione per designer, sviluppatori, manager e per tutti i professionisti della comunicazione digitale 💻

Maggiori info nel mio articolo che trovate al link in questo mio tweet 👇🏼

https://twitter.com/lucarallo/status/1059538785543819265
“Women’s sports - contesto e crescita dello sport femminile in Italia”

L’evento organizzato da Master SBS, AC Milan e Club Alumni SBS, si terrà venerdì #30novembre presso lo Stadio San Siro a #Milano ed affronterà il tema dello sport femminile in Italia da diversi punti di vista, in particolare quelli di media, coach, analisti, atleti e manager 🏀

📌 La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati per cui è necessaria l’iscrizione tramite il form che trovate nella prima risposta al mio tweet 👇🏼

https://twitter.com/lucarallo/status/1060097939606044672?s=19
Per la serie "Canali da seguire" condivido con piacere il canale @spremutedigitali appena aperto che consiglio a tutti voi, un Magazine Online divenuto nel tempo uno spazio virtuale dedicato a coloro che amano innovare.

https://www.tg-me.com/spremutedigitali/
🇬🇧 La lingua anglosassone ha un bellissimo termine, “maverick”, per indicare chi è spesso etichettato con il profilo di diverso, impaziente. Queste figure risulteranno sempre più determinanti per riuscire a mettere in discussione lo status quo: hanno caratteristiche che non dovrebbero mancare a un buon innovation manager.

💡 Cosa innovare? Come innovare? Chi coinvolgere e come gestire il processo? Ma soprattutto: le aziende sono pronte? Saranno in grado di attrarre e gestire risorse con queste caratteristiche?

📚 Ne parlerà il #20novembre a #Milano, Ivan Ortenzi, oltre che nel suo libro edito FrancoAngeli:
#Innovation Manager.

📣 Una serata per irrequieti che vi consiglio di non perdere.

Maggiori info nel link in risposta a questo mio tweet 👇🏼

https://twitter.com/lucarallo/status/1061156971141828608?s=19
🚀 Con 200 milioni di utenti attivi, Telegram è tra le 20 piattaforme più utilizzate al mondo. Facebook è la più diffusa, Instagram a quota 1 miliardo di utenti attivi, Reddit supera Twitter. Scopri i dettagli nel report di DataReportal di WeAreSocial, cliccando il link in questo mio tweet 👇🏼

https://twitter.com/lucarallo/status/1062290924296962048?s=19
Ringrazio, ancora una volta, di cuore Eleonora Rocca e tutto il team del #DIDAYSIT per questa menzione! 🤩 Una rivoluzione culturale, prima che digitale, è quello di cui il nostro paese ha bisogno 🚀 Sono felice, e orgoglioso, di supportare Eleonora anche in questa occasione! 🔝

👇🏼 Scopri di più, in questo Tweet, sull'iniziativa #ISTANDFORINNOVATION promossa dall'evento Digital Innovation Days Italy 2019 in programma a Milano ad ottobre!

https://twitter.com/DIDAYSIT/status/1062993612156354560?s=19
Lunedì e martedì saranno due giorni importanti, sono mesi che aspetto questo momento. Terrò una doppia lezione alla 4ª Classe della Digital Combat Academy, dove anche io ho studiato e dove adesso sono docente per il modulo di Influencer Marketing. 📚

Sarà senz'altro un'esperienza formativa anche per me. 🚀

Il modulo è aperto anche a persone extra, che non seguono tutto il Master, e che possono acquistare il singolo modulo. Sono rimasti solo 5 posti a disposizione, vi lascio il link in questo mio tweet 👇🏼 e vi aspetto a Roma lunedì mattina!
https://twitter.com/lucarallo/status/1063544223352401921?s=19
Cosa succede in un secondo su Internet? Sembrerà scontato, ma il dato che più mi ha colpito sono gli oltre 8000 tweet. Si, avete capito bene, 8000 tweet al secondo!

Trovate altre notizie in questo mio tweet, nell'infografica che ho creato e nel link del sito internetlivestats del quale parlo spesso nei miei corsi da diversi mesi. Buona serata e buona lettura!

https://twitter.com/lucarallo/status/1064230364527366144
Internet of Things ed Energia. Cosa c'è nel futuro di queste due tematiche strettamente collegate tra loro, lo scopriremo domani pomeriggio dalle 15 alle 16:30 circa per il dodicesimo appuntamento di #EnelFocusOn a Bucarest, per la quarta volta in Europa. Potrete seguire la nostra conversazione su Twitter con l'hashtag ufficiale #EnelFocusOn, oppure in diretta streaming sui social di Enel.

Che pensate di questo interessante e stimolante argomento? Rispondete al mio tweet 👇🏼

https://twitter.com/lucarallo/status/1066706274262360064?s=19
Foggia, Apulia Digital Maker, LinkedIn e soprattutto Twitter 📲 Sono alcuni degli argomenti che ho trattato nell'intervista che mi ha fatto il collega Antonio Blasotti de "Il Mattino di Foggia" durante il mio soggiorno pugliese per tenere due giornate di lezione al corso di Digital Media Specialist, nelle quali ho parlato di Influencer Marketing e Digital PR 🚀

🎙️ Per ascoltare l'intervista, cliccate il link in questo mio tweet 👇🏼

https://twitter.com/lucarallo/status/1066731370926546944?s=19
Se non avete ancora sentito parlare dell'articolo 13 proposto dal Parlamento Europeo, che fa parte della legislazione europea sul copyright creata con l'intento di tutelare meglio la creatività, questo sito creato da YouTube, ed il video a supporto, sono estremamente emblematici. Vi consiglio di prendervi 5 minuti ed ascoltarlo con attenzione, specialmente se come me siete dei content creator. La nostra vita potrebbe cambiare radicalmente entro i prossimi mesi. E purtroppo se ne sta parlando davvero troppo poco. #SaveYourInternet

https://twitter.com/lucarallo/status/1067552083275075584
Quando l'anno sta per volgere al termine, sui social proliferano i primi contenuti che cercano di anticipare i trend del futuro. Talkwalker ha realizzato un post blog, un'infografica ed un report più approfondito, intervistando esperti del mondo digital come Matteo Pogliani, Emanuela Zaccone, Giacomo Lucarini, Giovanna Di Troia, Enzo Rimedio, Marina Pitzoi, Gianluca Diegoli, Pier Luca Santoro, Miriam Bertoli, Monia Taglienti, Leonardo Bellini e Sante J. Achille.

Anche io ho rilasciato la mia opinione riguardo Twitter, social media tutt'altro che morto e che nel 2019 continuerà ad essere utilizzato per moltissime interessanti attività.

Date un'occhiata al post http://bit.ly/SocialTrend19 e scoprite i 13 social media trend da monitorare nel 2019 per la vostra strategia digitale!

Grazie mille a Talkwalker per questa grande opportunità e complimenti a tutti i colleghi che hanno fornito spunti davvero interessanti!

https://twitter.com/lucarallo/status/1067740132218941441
📅 Calendario del Social Media Specialist 2019 🚀

📲 Tutti i Social Media Strategist dovrebbero avere un proprio calendario con le giornate Nazionali e Mondiali da ricordare.

💡 Un file così è certamente utile per creare contenuti da postare sempre attuali e con un alto tasso di engagement.

➡️ Per scaricarlo, clicca il link contenuto in questo mio tweet.

https://twitter.com/lucarallo/status/1069663807943921664
Seguire un evento Enel dal vivo, è sempre una grandissima esperienza. Domani pomeriggio a partire dalle ore 14:30 sarò a Roma per scoprire cosa è stato organizzato per celebrare i 10 anni di Enel Green Power.

Seguite la conversazione tra Influencer di tutto il mondo, in diretta su Twitter con l'hashtag #Renewables4All e in live streaming. Scopri i dettagli nel link in questo mio tweet

https://twitter.com/lucarallo/status/1069949962077855745
Ne parlo spesso durante i miei corsi, oggi ve ne parlo anche su Twitter e sul canale Telegram. Sono freelance da oltre un anno, ma quando ho aperto la Partita IVA temevo di perdere troppo tempo nella gestione delle fatture, dei clienti e dei fornitori. Il mio Commercialista mi ha tranquillizzato, proponendomi un programma, a pagamento, che mi avrebbe fatto risparmiare tempo in totale sicurezza e comodità. Sto parlando di Fatture in Cloud, che uso da un anno e che, probabilmente, non cambierò mai!
Maggiori info nel link in questo mio tweet che, anche se leggete l'hashtag #ad, non mi è stato commissionato da nessuno ma è totalmente spontaneo.

https://twitter.com/lucarallo/status/1071309420469084160
Ore 2:00 Sto guardando "Chi ha paura del buio?" la prima puntata del nuovo programma con Daniele Bossari su Italia 1 andato in onda dopo Le Iene ed estremamente interessante. Tra gli argomenti trattati il Cambiamento Climatico, l'inquinamento, la guida autonoma e le eletreiche, i Social Media e gli algoritmi, le fake news e la pubblicità online, internet e la velocità di connessione. Argomenti attuali, estremamente interessanti, che molti dovrebbero ascoltare. Peccato che una trasmissione così abbia come spazio solo la fascia notturna. La domanda sorge spontanea allora: perché?

https://twitter.com/lucarallo/status/1071931321616871427?s=19
Pronto per un sabato stellare. 😎 Dove sarò? Grazie all'invito di un grande professionista che stimo molto, avrò l'opportunità di tenere un seminario nella prestigiosa Università LUMSA di Roma agli studenti del corso di "Communication Metrics, Web Analytics & Datamining" con i quali parlerò, in inglese, di Influencer Marketing. 📊

Esperienza certamente indimenticabile che condivido in anteprima solo a voi iscritti al mio canale Telegram. 🤩

P.s. Se volete le slide, scrivetemi in privato qui @ralloluca e ve le girerò a fine lezione.

https://twitter.com/lucarallo/status/1073816196707946497?s=19
2025/07/07 09:20:16
Back to Top
HTML Embed Code: