Telegram Web Link
Dal blog di LinkedIn arriva la notizia dell'inserimento delle Reactions in stile Facebook nei post. Che ne pensate?

Il mio primo commento a caldo è intanto positivo, perché sparisce di fatto il tasto "consiglia": unico nel suo genere, a metà tra un like e uno share, fondamentalmente limitava le condivisioni, trasformandosi in una specie di RT benché diverso. Le condivisioni su LinkedIn aggiungono valore ad entrambi i contenuti, il consiglia aveva un certo "freno a mano" che adesso sarà più consapevolmente una scelta tra 5 reazioni diverse tra loro. Lo share, a questo punto, diventa uno strumento fondamentale per una strategia di Content Curation su LinkedIn che offre valore ad entrambi: a chi condivide con la sua rete contenuti interessati ed a chi l'ha pubblicato inizialmente.

https://twitter.com/lucarallo/status/1117651207412244481?s=09
Olivetti ha promosso e concluso con un evento di grande successo in una location spaziale come la #MilanoDesignWeek, la terza edizione di #OlivettiDesignContest, l’iniziativa  in ambito industrial design rivolta agli studenti di alcuni fra i più prestigiosi istituti italiani e internazionali.

Il contest aveva l'obiettivo di premiare i progetti in grado di offrire un contributo originale alla realizzazione di una smart chair e di una stampante fiscale.

Sono stati premiati 6 gruppi di ragazzi, 3 per ogni categoria. Scoprite in questo breve video com'è andata 👇🏼

https://twitter.com/lucarallo/status/1120431193630085121?s=19
Poco fa, nel classico giro serale su LinkedIn, ho notato una nuova funzione della quale non mi sembra neanche di aver letto su Twitter (dove di solito mi aggiorno quotidianamente).

Si tratta degli #Applausi, una modalità per generare contenuti in maniera più o meno automatica, che consiglio di personalizzare, per congratularsi con un proprio collegamento per un traguardo raggiunto. Esiste un limite di applausi settimanale e si possono inviare pubblicamente, come post, oppure tramite messaggio privato. Che ne pensate? Lasciatemi la vostra opinione commentando questo mio tweet 👇🏼

https://twitter.com/lucarallo/status/1121514196204650498?s=09
Quanto è importante Telegram? Per me, molto. Nella mia strategia è un canale davvero fondamentale. Sia di promozione che di networking e opportunità. Se fate parte del mio canale, certamente siete appassionati e utilizzatori di questa piattaforma o magari state cercando di approfondire l'argomento. In entrambi i casi, potrebbe interessarvi partecipare ad un evento unico nel sul genere in Italia, organizzato da Marta Pellizzi a Milano. Si tratta del #TelegramDay, giunto alla seconda edizione, in programma lunedì #27maggio. Per maggiori info su come partecipare e per ricevere il programma della giornata, scrivetemi in privato. Buon pomeriggio!

https://twitter.com/lucarallo/status/1122875051206959105?s=20
Interrompo il silenzio per darvi una notizia interessante. Domani #13maggio e martedì #14maggio sarò a #Riccione per seguire un super evento.

I temi sono estremamente interessanti: Digital Security, Digital Transformation, Digital Cloud e Digital Industries, in riferimento all'intelligenza artificiale.

Seguitemi ovviamente su Twitter ma anche su Facebook, Instagram e LinkedIn!

https://twitter.com/lucarallo/status/1127676899617058816?s=19
Buongiorno con sole ☀️

📲 Ho appena scoperto, grazie ad un post del mio amico Giacomo Lucarini, che, insieme a lui e ad altri amici e stimati professionisti, sono stato inserito tra i migliori 10 canali Telegram sul Digital Marketing, selezionati dall'Eco della Stampa 🎉

Grazie di cuore ad Angela Caporale per questa splendida sorpresa, un fantastico modo per iniziare la giornata 🚀

Quali sono gli altri 9️⃣ canali?
Non è assolutamente una classifica 😉

@postpickr
@skande
@FastForward
@pellizzimarta
@lucarinigiac
@startupitaliane
@toolperstartup
@ecostampa
@rudybandiera

👇🏼
https://twitter.com/lucarallo/status/1128915570798333952?s=19
Tre giornate intese ma incredibili. Ho seguito, con gli occhi di #Olivetti, storico brand con 111 anni di storia, l'edizione 2019 del #ForumPA, dedicato alla pubblica amministrazione. Su Twitter troverete tutto il nostro racconto con l'hashtag #StoriaDiInnovazione e ovviamente #ForumPA2019. Grazie a Gaetano di Tondo per questa nuova grande opportunità!

In questo tweet una piccola intervista a Gaetano ed una piccola anticipazione per giugno...

https://twitter.com/lucarallo/status/1129050156844949504?s=20
Ieri sono tornato in aula ad eFM a Roma per il modulo di Influencer Marketing del Corso di Marketing Digitale della Digital Combat Academy. Grazie intanto a Federico e Fabrizio per questa nuova grande opportunità.

È stato un pomeriggio intenso ma ricco di soddisfazioni. I ragazzi hanno seguito con attenzione la parte teorica con reali case history della mia esperienza e poi hanno messo tutto in pratica in una concreta esercitazione, cimentandosi nella costruzione di una campagna di #InfluencerMarketing. Curiosi di saperne di più? Scrivetemi in privato @ralloluca

Buona domenica!

https://twitter.com/lucarallo/status/1129981444955299841?s=09
📒 Spesso, soprattutto alla fine delle mie docenze, studenti e appassionati, mi chiedono consigli su libri da leggere per restare aggiornati o semplicemente farsi un'idea, sul mondo dell'influencer marketing.

📱 Oggi sui social ho presentato il nuovo libro di Matteo Pogliani, “Professione Influencer - Crea il tuo Personal Branding, comunica e monetizza la tua presenza online” pubblicato da Dario Flaccovio Editore. Già autore di “Influencer Marketing - Valorizza le relazioni e dai voce al tuo Brand”, con questo volume Matteo aggiunge interessanti tasselli ad un argomento vasto e trasversale.

🙏🏼 Grazie a Matteo per avermi offerto la possibilità di leggere anche questo suo nuovo lavoro dal quale, come immaginavo, ho colto numerosi spunti, utili anche da citare in aula!

👉🏼 In questo mio tweet trovate il link per acquistarlo sul sito di Flaccovio con il 15% di sconto, oltre a poter sfogliare online gratuitamente le prime 30 pagine!

#InfluencerMarketing #Advertising

https://twitter.com/lucarallo/status/1130805966520442882
Ne ha già parlato @martapellizzi sul suo Canale ma ho voluto analizzare in un paio di Tweet anche io le potenzialità di questo nuovo strumento. Telegram inserendo due semplici caratteri come /s nel link al nostro Canale pubblico, rende in un attimo visibile a tutti i contenuti pubblicati direttamente nel browser di navigazione senza necessità di essere loggati. Un feed intuitivo e funzionale che rivoluziona la modalità di promozione e fruizione dei Canali, strumento unico nel suo genere che i competitor non hanno ancora implementato. Che ne pensate? Commentate su Twitter!

https://twitter.com/lucarallo/status/1135060874316701696?s=19
😎 Buon pomeriggio! Se siete appassionati di fotografia, vi consiglio di visitare il link in questo mio tweet. Generali organizza un evento nell'evento. ITALIA INTATTA TOUR con Mario Tozzi e Dario Vergassola.

🇮🇹 Si tratta di 10 tappe in prossimità di alcuni dei luoghi incontaminati d’Italia.
Un viaggio lungo il nostro paese per divulgare l’importanza di preservare l’ambiente in cui viviamo. Sono state già toccate Matera, Reggio Calabria, Agrigento e Livorno. La prossima sarà L'Aquila il 15 giugno. Un'opportunità da lasciarsi scappare, perché «Conoscere è l’unico modo per salvaguardare».

📷 Interessante il concorso, in palio macchine fotografiche professionali per coltivare l'hobby più affascinante, la fotografia. Per scoprire come partecipare, cliccate il link nel mio tweet 👇🏼

https://twitter.com/lucarallo/status/1136565007481757696?s=09
“HP Reinvent Workspace, come la tecnologia può cambiare il tuo ambiente di lavoro”. Oggi vorrei invitarvi a seguire questo interessante Webinar 2.0 powered by Digitalic che sarà trasmesso in diretta dagli studi TV RAI il 18 giugno alle 15,30 in live streaming, perché le imprese devono capire come lo smart working può essere la trasformazione digitale ideale per rimanere competitive ed offrire un ambiente soddisfacente di lavoro. Maggiori info per partecipare nel link in questo mio tweet

https://twitter.com/lucarallo/status/1138813401390620673?s=20
Utilizzate Instagram? Immagino di sì... 😎 Il mio primo post è stato pubblicato l'11 febbraio 2011. Era un social di nicchia, si presentava come il Social degli appassionati di fotografia. 📷

📱 Instagram oggi? Oltre 1 miliardo di utenti nel mondo, oltre 22 milioni di italiani. Leggi di più in questa infografica di Veronica Gentili che ho pubblicato su Twitter e lascia il tuo commento! 👇🏼

https://twitter.com/lucarallo/status/1139158733181919232?s=19
Venerdì ho fatto lezione a Roma per il Master di Web Marketing, modulo di Influencer Marketing e Digital PR. Una giornata intensa con persone motivate e interessate ad una materia diciamo particolare. Non mi porto a casa un selfie o una foto di classe, bensì qualcosa di più interessante. Un articolo di una ragazza molto brava che ha dimostrato di avermi ascoltato, che ha interagito, che ha voglia di crescere. Bravissima Valentina! Ecco il tuo post su LinkedIn Pubblicazioni, da leggere e condividere.

https://twitter.com/lucarallo/status/1140468062304555010?s=19
Oggi sono in viaggio verso Torino per seguire l'apertura della quinta edizione del Parco Valentino, il Motor Show di Torino, evento dell'anno per l'automotive con 54 brand presenti. Tra questi, particolare attenzione su Nissan che presenta per la prima volta in Italia la Nissan Leaf Nismo RC, bolide da corsa 100% elettrico capace di scattare silenziosamente da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi, evolvendo il concetto di performance nell’ambito della guida a zero emissioni. Seguitemi su Twitter con gli hashtag dell'evento ed #ElectrifyTheWorld. In questo mio tweet una delle prime foto diffuse della Nissan LEAF in pista. Il Parco Valentino è aperto a tutti, gratuitamente, fino al al 23 giugno e, se siete a Torino, vi consiglio di fare una visita a questa straordinaria kermesse dedicata al mondo dell'automobile, dalla Formula 1 alle auto elettriche ed alle splendide auto storiche.

Un tuffo nel passato, passando per il futuro.

https://twitter.com/lucarallo/status/1141262472088891394?s=20
📅 Evento da non perdere il 6 luglio a Roma 📣

🎓 Come saprete, sono uno dei docenti (dopo essere stato anche studente) della Digital Combat Academy fondata da Federico Sbandi e Fabrizio Milazzo, una delle migliori scuole di formazione in Italia sul marketing digitale, partita da Roma e approdata (per ora) a Milano dove ad ottobre inizierà il primo corso in terra lombarda.

🥊 Una delle peculiarità della DCA è quella di mantenere sempre vivo il rapporto con i suoi studenti delle passate classi, grazie ad eventi estremamente interessanti durante l'anno.

🥋 Uno di questi è in programma sabato #6luglio a Roma. L'argomento sarà #FacebookMarketing e per scoprire il docente, di assoluto rilievo, vi lascio il link al mio ultimo Tweet nel quale troverete anche il link per registrarvi.

⚠️ Se avete seguito la DCA nelle passate edizioni, scrivetemi in privato immediatamente, fidatevi di me. 😏

https://twitter.com/lucarallo/status/1142475434589872129?s=19
SMART WORKING PASS
La città diventa il tuo ufficio

💻 Dopo più di due anni dall’introduzione della legge, e nonostante alcuni passi in avanti, lo #SmartWorking è ancora spesso interpretato come il lavoro da casa. Rischiamo di perdere una grande occasione, essendo molto più di un modo di chiamare diversamente il "tele lavoro".

🎙️ «Siamo convinti che fra casa e ufficio esista, nella città, una miniera di conoscenze, innovazione ed opportunità di business che aspetta solo di essere colta».

📅 Ci vediamo il 4 luglio da eFM per ricevere nozioni su strumenti finalmente concreti sullo Smart Working. Un progetto di Confcommercio Roma in collaborazione con MYSPOT con il contributo di CCIAA Roma.

Il link alla registrazione lo trovate in questo mio tweet 👇🏼

https://twitter.com/lucarallo/status/1143862855734824962?s=09
2025/07/05 06:31:40
Back to Top
HTML Embed Code: