😎 Ricordo ancora quando, praticamente quasi un anno fa, Eleonora Rocca mi confermò per il secondo anno consecutivo come speaker del suo evento, Digital Innovation Days Italy.
🗓️ Il 17 ottobre è arrivato. Ho aggiornato le slide fino ad oggi pomeriggio, cercando di offrirvi una case history super aggiornata e molto pratica, senza troppe chiacchiere.
🛤️ Un unico progetto nato dsi social e arrivato dappertutto, in tutta Italia, da Roma a Ivrea, da Torino a Milano. Domattina ore 9:30 aprirò la sala dei workshop dell'evento digitale più atteso. Inutile dirvi quanto sono emozionato, e allo stesso tempo carico a molla.
💻 A proposito di slide, se le volete, scrivetemi qui su Telegram @ralloluca e ve le inoltrerò a fine speech in pdf.
📲 Se volete seguire il mio intervento, farmi domande o partecipare la conversazione, potrete farlo su Twitter l'hashtag #DIDAYSIT 🚀
https://twitter.com/lucarallo/status/1182900382684590081?s=09
🗓️ Il 17 ottobre è arrivato. Ho aggiornato le slide fino ad oggi pomeriggio, cercando di offrirvi una case history super aggiornata e molto pratica, senza troppe chiacchiere.
🛤️ Un unico progetto nato dsi social e arrivato dappertutto, in tutta Italia, da Roma a Ivrea, da Torino a Milano. Domattina ore 9:30 aprirò la sala dei workshop dell'evento digitale più atteso. Inutile dirvi quanto sono emozionato, e allo stesso tempo carico a molla.
💻 A proposito di slide, se le volete, scrivetemi qui su Telegram @ralloluca e ve le inoltrerò a fine speech in pdf.
📲 Se volete seguire il mio intervento, farmi domande o partecipare la conversazione, potrete farlo su Twitter l'hashtag #DIDAYSIT 🚀
https://twitter.com/lucarallo/status/1182900382684590081?s=09
Twitter
Luca Rallo
📱 «Digital PR e Influencer Marketing per gli eventi: un valore aggiunto per l’azienda» 🗓️ Giovedì #17ottobre a #Milano affronterò un tema interessante attraverso l'analisi di un case study di successo di una grande azienda. Vi aspetto! #DIDAYSIT https://t.co/J2OoOKgj0Z
Laurea in Influencer Marketing, parliamone.
Tra chi si è indignato, chi ha gridato allo scandalo, chi ha ridicolizzato la cosa, chi addirittura si è proposto come docente e chi, in silenzio, si è iscritto... Tutti ne hanno parlato. È l'argomento in trend del momento. Voi che ne pensate? Parlerò di Digital PR e Influencer Marketing oggi, tra poco, al Digital Innovation Days Italy 2019. Seguite l'hashtag #DIDAYSIT su Twitter ✌🏼
Qui la mia breve opinione sulla laurea in IM 🎓 voi che ne pensate?
https://twitter.com/lucarallo/status/1184574639630094337?s=09
Tra chi si è indignato, chi ha gridato allo scandalo, chi ha ridicolizzato la cosa, chi addirittura si è proposto come docente e chi, in silenzio, si è iscritto... Tutti ne hanno parlato. È l'argomento in trend del momento. Voi che ne pensate? Parlerò di Digital PR e Influencer Marketing oggi, tra poco, al Digital Innovation Days Italy 2019. Seguite l'hashtag #DIDAYSIT su Twitter ✌🏼
Qui la mia breve opinione sulla laurea in IM 🎓 voi che ne pensate?
https://twitter.com/lucarallo/status/1184574639630094337?s=09
Twitter
Luca Rallo
Posso dire la mia sul trend topic dei giorni scorsi? «Se la laurea in influencer marketing fa ridere, una in digital pr farebbe lavorare». Perché in questo preciso momento il lavoro va creato e le competenze non si improvvisano, si acquisiscono sul campo…
Ispirata dal progetto #SustainableCity ideato da Siram Veolia, Trieste sogna di diventare una città resiliente dal punto di vista ecologico e, come nelle favole, grazie a 100 ragazzi, quel sogno potrebbe diventare realtà.
Leggi il mio ultimo articolo condiviso in questo tweet
https://twitter.com/lucarallo/status/1185267576340918274?s=09
Leggi il mio ultimo articolo condiviso in questo tweet
https://twitter.com/lucarallo/status/1185267576340918274?s=09
Twitter
Luca Rallo
Ispirata da #SustainableCity ideato da Siram Veolia, #Trieste sogna di diventare una città resiliente dal punto di vista ecologico e, come nelle favole, grazie a 100 ragazzi, quel sogno potrebbe diventare realtà. Leggimi https://t.co/Zl4BePTkgc #SiramVeolia…
Dal 18 al 20 ottobre, Roma diventa la Capitale dell'innovazione grazie a #MakerFaireRome 2019, settima edizione dell'evento dedicato all’innovazione che porta il futuro nel presente e racconta la tecnologia in modo semplice e informale.
Economia circolare, robotica, intelligenza artificiale, internet of things, tecnologie per educazione e formazione, spazio, tecnologia nell’arte contemporanea e agritech. Questi sono alcuni dei temi di #MFR19.
Leggi il mio articolo nel link in questo tweet per scoprire perché secondo me non dovresti mancare. Vi aspetto oggi!
https://twitter.com/lucarallo/status/1185457484410040320?s=19
Economia circolare, robotica, intelligenza artificiale, internet of things, tecnologie per educazione e formazione, spazio, tecnologia nell’arte contemporanea e agritech. Questi sono alcuni dei temi di #MFR19.
Leggi il mio articolo nel link in questo tweet per scoprire perché secondo me non dovresti mancare. Vi aspetto oggi!
https://twitter.com/lucarallo/status/1185457484410040320?s=19
Twitter
Luca Rallo
Economia circolare, sostenibilità, agritech, ma anche spazio, robotica, intelligenza artificiale, internet of things e tecnologie per educazione e formazione. Vi aspetto oggi e domani alla #MakerFaireRome Scopri perché dovresti venire ➡️ https://t.co/AVXo1XYtX1…
Problemi con gli hashtag nelle stories di Instagram? 😎 Nessuno Shadow Ban, è semplicemente un bug 🤩
Leggi in questo tweet come risolvere facilmente, in attesa che venga eliminato l'errore (specialmente su Android)
https://twitter.com/lucarallo/status/1183114134327582720?s=19
Leggi in questo tweet come risolvere facilmente, in attesa che venga eliminato l'errore (specialmente su Android)
https://twitter.com/lucarallo/status/1183114134327582720?s=19
Twitter
Luca Rallo
📱 Hashtag su #Instagram 👉🏼 A quanti di voi non funzionano? Ho letto molte stories a riguardo. 💡 È un bug delle stories, ma si risolve facile. Se scrivete gli hashtag e non ve li prende, scrivetene uno come adesivo, a quel punto funzioneranno anche come testo.…
«Con il digitale, come sta cambiando il nostro modo di relazionarci, dibattere, fidarci, lavorare? E quello di
scrivere?»
Ne parleremo Lunedì #4novembre a Roma al BinarioF alla presentazione di #Digitaliano con gli autori Valentina Marini ed Edoardo Bellafiore insieme ad alcuni contributor del libro. Ringrazio Valentina per aver richiesto un mio contributo su Twitter per questo nuovo volume tutto da leggere per chi vuole approfondire il mondo della comunicazione digitale!
Link per partecipare gratuitamente nel mio ultimo tweet
https://twitter.com/lucarallo/status/1186007988051595272?s=09
scrivere?»
Ne parleremo Lunedì #4novembre a Roma al BinarioF alla presentazione di #Digitaliano con gli autori Valentina Marini ed Edoardo Bellafiore insieme ad alcuni contributor del libro. Ringrazio Valentina per aver richiesto un mio contributo su Twitter per questo nuovo volume tutto da leggere per chi vuole approfondire il mondo della comunicazione digitale!
Link per partecipare gratuitamente nel mio ultimo tweet
https://twitter.com/lucarallo/status/1186007988051595272?s=09
Twitter
Luca Rallo
Come sta cambiando con il digitale il nostro modo di relazionarci, dibattere, fidarci, lavorare... e scrivere? Ne parleremo Lunedì #4novembre a #Roma quando sarà ufficialmente presentato #Digitaliano, il libro di Edoardo Bellafiore e Valentina Marini. ht…
Ci vediamo domani alla Social Media Week di Roma?
https://twitter.com/lucarallo/status/1187389616543948801?s=20
https://twitter.com/lucarallo/status/1187389616543948801?s=20
Twitter
Luca Rallo
"Narrami, o numero" - #STORIES Domani alle ore 12 sarò alla #SMWRME insieme al team digital di @istat_it composto da @juliettegp @michela_t e @gioprattichizzo per raccontare "storie di statistica ufficiale sui social media" Chi ci sarà di voi alla Social…
Agrievolution: che futuro ci aspetta nell'agricoltura italiana?
Nuova tappa per il percorso itinerante di Bayer nelle località più agricole del nostro Paese per presentare l’evoluzione del settore in Italia insieme ad autorevoli protagonisti della scienza. Un vero e proprio dialogo con chi, ogni giorno, vive il mondo dell’agricoltura, per capire dove stiamo andando e per affrontare al meglio le sfide che il futuro di presenta ogni giorno.
Per partecipare, registratevi nel link in questo mio tweet
https://twitter.com/lucarallo/status/1189223204822421504?s=20
Nuova tappa per il percorso itinerante di Bayer nelle località più agricole del nostro Paese per presentare l’evoluzione del settore in Italia insieme ad autorevoli protagonisti della scienza. Un vero e proprio dialogo con chi, ogni giorno, vive il mondo dell’agricoltura, per capire dove stiamo andando e per affrontare al meglio le sfide che il futuro di presenta ogni giorno.
Per partecipare, registratevi nel link in questo mio tweet
https://twitter.com/lucarallo/status/1189223204822421504?s=20
Twitter
Luca Rallo
#Agrievolution: che futuro ci aspetta nell'agricoltura italiana? Nuova tappa del percorso itinerante di @BayerItalia nelle località più agricole del nostro Paese. Per partecipare 📲 https://t.co/v7KklhWhuP 📍 Università di #Torino #Grugliasco 🗓 #8novembre 2019…
Conoscete la Fiera internazionale per il risanamento e l'efficienza energetica in edilizia di Bolzano?
Oggi a Milano scopriremo le novità di Klimahouse 2020, l'evento dedicato alle nuove frontiere dell'architettura e dell'edilizia sostenibile.
Seguitemi su Twitter!
https://twitter.com/lucarallo/status/1189301073489661953?s=19
Oggi a Milano scopriremo le novità di Klimahouse 2020, l'evento dedicato alle nuove frontiere dell'architettura e dell'edilizia sostenibile.
Seguitemi su Twitter!
https://twitter.com/lucarallo/status/1189301073489661953?s=19
Twitter
Luca Rallo
Klimahouse Camp a #Milano. Non posso dirvi altro, se non invitarvi a seguirmi mercoledì #30ottobre dalle ore 10:30 con gli hashtag #klimahouse #klimahousecamp. @Klimahouse Costruire bene. Vivere bene. #adv #staytuned
#Widiba, la Banca nata dall'ascolto per migliorare la qualità della vita dei clienti
Dal rumore al suono, alla musica, partendo dall'ascolto. Sempre. Nel mio ultimo articolo vi racconto la seconda tappa del progetto #OpenStories. Trovate il link in questo tweet
https://twitter.com/lucarallo/status/1189585130219868160?s=09
Dal rumore al suono, alla musica, partendo dall'ascolto. Sempre. Nel mio ultimo articolo vi racconto la seconda tappa del progetto #OpenStories. Trovate il link in questo tweet
https://twitter.com/lucarallo/status/1189585130219868160?s=09
Twitter
Luca Rallo
#Widiba, la Banca nata dall'ascolto per migliorare la qualità della vita dei clienti Dal rumore al suono, alla musica, partendo dall'ascolto. Sempre. In questo articolo https://t.co/tl4PjkttHP vi racconto la seconda tappa del progetto #OpenStories #branded…
Molti diranno che non sono in target, che vorrebbero vedere con che faccia farei video musicali ballando... 😎
Forse hanno ragione 😅 ma da qualche giorno utilizzo #TikTok più che altro per capire questo fenomeno sociale e imparare come funziona. Beh, non ci credete ma sono rimasto affascinato da questa piattaforma che ha preso tutto il meglio dai vai social network.
Poi con l'inserimento della gamification e della raccolta delle gemme convertibili in denaro attraverso PayPal, sia per il check in quotidiano che per l'invito degli amici, farà letteralmente il botto.
Ne parliamo su Twitter? 🤩
https://twitter.com/lucarallo/status/1189814869706579968?s=19
Forse hanno ragione 😅 ma da qualche giorno utilizzo #TikTok più che altro per capire questo fenomeno sociale e imparare come funziona. Beh, non ci credete ma sono rimasto affascinato da questa piattaforma che ha preso tutto il meglio dai vai social network.
Poi con l'inserimento della gamification e della raccolta delle gemme convertibili in denaro attraverso PayPal, sia per il check in quotidiano che per l'invito degli amici, farà letteralmente il botto.
Ne parliamo su Twitter? 🤩
https://twitter.com/lucarallo/status/1189814869706579968?s=19
Twitter
Luca Rallo
Da qualche giorno uso #TikTok per capire meglio come funziona e ogni volta rimango più colpito da questa piattaforma. Ha il meglio di ogni social network: lineare, fluido, semplice, divertente! 🤩 Ora con la gamification e la raccolta delle gemme per gli utenti…
Sono stato a Milano per il quarto #KlimahouseCamp della Fiera di Bolzano organizzato per presentare #Klimahouse 2020, la Fiera internazionale di Bolzano per il risanamento e l'efficienza energetica in edilizia.
Guardate il video in questo mio tweet per saperne di più.
https://twitter.com/lucarallo/status/1190284330746155009?s=19
Guardate il video in questo mio tweet per saperne di più.
https://twitter.com/lucarallo/status/1190284330746155009?s=19
Twitter
Luca Rallo
Il #30ottobre a Milano ho seguito #KlimahouseCamp, evento di presentazione di #Klimahouse 2020, Fiera internazionale di Bolzano per il risanamento e l'efficienza energetica in edilizia. In questo mio video le parole di Luca Mazzucchelli e Thomas Mur. #adv…
Credo di avervi già parlato di “Digitaliano”, il libro di Edoardo Bellafiore e Valentina Marini con il contributo di moltissimi professionisti della comunicazione.
Sono davvero orgoglioso di aver scritto del mio amato Twitter in questo volume che con orgoglio ho già acquistato e regalato ad un caro amico.
Lunedì 4 novembre alle 18 al Binario F a Roma sarà ufficialmente presentato per la prima volta e l'evento è già sold out da giorni! In accordo con Valentina Marini, la presentazione sarà trasmessa in diretta streaming sul mio canale Twitter, quindi vi invito a partecipare, se siete in zona e vi siete registrati, oppure a seguire la diretta e soprattutto interagire con commenti e domande.
L'hashtag è ovviamente #Digitaliano e ci saranno moltissimi ospiti che interverranno per spiegare come e quanto il digitale stia radicalmente cambiando il nostro modo di relazionarci, dibattere, fidarci, lavorare e scrivere. Vi aspetto!
https://twitter.com/lucarallo/status/1190883046251225088?s=09
Sono davvero orgoglioso di aver scritto del mio amato Twitter in questo volume che con orgoglio ho già acquistato e regalato ad un caro amico.
Lunedì 4 novembre alle 18 al Binario F a Roma sarà ufficialmente presentato per la prima volta e l'evento è già sold out da giorni! In accordo con Valentina Marini, la presentazione sarà trasmessa in diretta streaming sul mio canale Twitter, quindi vi invito a partecipare, se siete in zona e vi siete registrati, oppure a seguire la diretta e soprattutto interagire con commenti e domande.
L'hashtag è ovviamente #Digitaliano e ci saranno moltissimi ospiti che interverranno per spiegare come e quanto il digitale stia radicalmente cambiando il nostro modo di relazionarci, dibattere, fidarci, lavorare e scrivere. Vi aspetto!
https://twitter.com/lucarallo/status/1190883046251225088?s=09
Twitter
Luca Rallo
Una guida verso la consapevolezza digitale: #Digitaliano raccontato da Edoardo Bellafiore - via @spremute https://t.co/tuIyBeda2m La presentazione del #4novembre è ufficialmente sold out! In accordo con @valemariniHR potrete seguirla in diretta streaming…
In questo momento in diretta sul mio profilo Twitter la presentazione di #Digitaliano a Roma al #BinarioF
https://twitter.com/lucarallo/status/1191402529432711168?s=19
https://twitter.com/lucarallo/status/1191402529432711168?s=19
Twitter
Luca Rallo
📗 In diretta dal #BinarioF la presentazione di #Digitaliano, il nuovo libro di @valemariniHR e @E_Bellafiore https://t.co/3WIfqhzCHN
Improvvisato e naturale: è il contenuto che piace ad #Instagram
«La mente umana si pone grandi domande, e trova piccole risposte. È come un’enorme rete senza pesci», scrisse l’autore canadese Yann Martel. Metafora perfetta per le righe che state per leggere, dedicate ad una parte della “rete” sicuramente piena di “pesci” come Instagram, la seconda piattaforma più utilizzata al mondo, dopo il fratello maggiore Facebook, che segue solo WhatsApp per numero di utenti attivi nelle stories.
Ne parlo nel mio ultimo articolo realizzato per la rubrica "Digital Talk" di #EIYOU, il Digital Magazine di educazione e cultura digitale di EIPASS | European Informatics Passport
Trovate il link in questo mio tweet
https://twitter.com/lucarallo/status/1196371382915010560?s=20
«La mente umana si pone grandi domande, e trova piccole risposte. È come un’enorme rete senza pesci», scrisse l’autore canadese Yann Martel. Metafora perfetta per le righe che state per leggere, dedicate ad una parte della “rete” sicuramente piena di “pesci” come Instagram, la seconda piattaforma più utilizzata al mondo, dopo il fratello maggiore Facebook, che segue solo WhatsApp per numero di utenti attivi nelle stories.
Ne parlo nel mio ultimo articolo realizzato per la rubrica "Digital Talk" di #EIYOU, il Digital Magazine di educazione e cultura digitale di EIPASS | European Informatics Passport
Trovate il link in questo mio tweet
https://twitter.com/lucarallo/status/1196371382915010560?s=20
Twitter
Luca Rallo
Improvvisato e naturale: è il contenuto che piace ad Instagram https://t.co/wHVOzORDvw Leggi il mio ultimo articolo realizzato per la rubrica "Digital Talk" di #EIYOU, il Digital Magazine di educazione e cultura digitale di @EIPASS #Instagram
Sabato 7 dicembre, un anno dopo, sarò di nuovo ospite alla LUMSA di una lezione di Fulvio Ferrari per parlare di Influencer Marketing, una grandissima esperienza unica nel suo genere. Volete saperne di più? Scrivetemi qui @ralloluca
https://twitter.com/Fulvio68/status/1201956076029128705?s=19
https://twitter.com/Fulvio68/status/1201956076029128705?s=19
Twitter
Fulvio Ferrari
Onorato di ospitare @lucarallo nel mio corso presso @UniLUMSA di #Roma per una lezione sulle metriche dell’influencer marketing. La sua esperienza e professionalità accresceranno di sicuro l’entusiasmo e le competenze degli studenti. #InfluencerMarketing…
#OpenStories, uno spazio aperto dove dialogare creato da Widiba
Open come Accessibilità. Sfida. Confronto. Vicinanza. Connessione. Dialogo.
Per me "Open" significa condivisione. Di esperienze, di conoscenze, di emozioni. Ed è quello che ho vissuto sulla mia pelle grazie al percorso "Open Stories" di Banca #Widiba, pensato per i clienti della banca digitale per eccellenza che continua ad innovarsi.
Leggi il mio ultimo articolo nel link in questo mio tweet.
https://twitter.com/lucarallo/status/1205086998106648576?s=20
Open come Accessibilità. Sfida. Confronto. Vicinanza. Connessione. Dialogo.
Per me "Open" significa condivisione. Di esperienze, di conoscenze, di emozioni. Ed è quello che ho vissuto sulla mia pelle grazie al percorso "Open Stories" di Banca #Widiba, pensato per i clienti della banca digitale per eccellenza che continua ad innovarsi.
Leggi il mio ultimo articolo nel link in questo mio tweet.
https://twitter.com/lucarallo/status/1205086998106648576?s=20
Twitter
Luca Rallo
#OpenStories, uno spazio aperto dove dialogare creato da #Widiba Open come Accessibilità. Sfida. Confronto. Vicinanza. Connessione. Dialogo. Per me "Open" significa condivisione. Di esperienze, di conoscenze, di emozioni. Leggi il mio post https://t.co/0Lz6xH7QGv…
Ho guidato la Leaf un po' dappertutto... Roma, Milano, Torino, Parma, Kiev... Ma mai per più di un giorno.
Da oggi, avrò una Nissan LEAF per due settimane. Potrò testarla sotto tutti i punti di vista e vi racconterò l'esperienza di vivere a zero emissioni. Volete seguirmi? Aggiornerò quotidianamente Twitter e le mie stories Instagram. Scriverò articoli e condividerò esperienze con amici blogger e influencer. Saranno due settimane inedite ed elettrizzanti, nel vero senso della parola. Questo è il primo tweet, condividete la vostra idea sulla mobilità sostenibile.
https://twitter.com/lucarallo/status/1205585482333216768?s=19
Da oggi, avrò una Nissan LEAF per due settimane. Potrò testarla sotto tutti i punti di vista e vi racconterò l'esperienza di vivere a zero emissioni. Volete seguirmi? Aggiornerò quotidianamente Twitter e le mie stories Instagram. Scriverò articoli e condividerò esperienze con amici blogger e influencer. Saranno due settimane inedite ed elettrizzanti, nel vero senso della parola. Questo è il primo tweet, condividete la vostra idea sulla mobilità sostenibile.
https://twitter.com/lucarallo/status/1205585482333216768?s=19
Twitter
Luca Rallo
È ufficialmente iniziato oggi il mio lungo viaggio a bordo di #Nissan #LEAF ⚡ Dove andrò? Dappertutto! 🌍 Vi racconterò la mia reale esperienza quotidiana 100% elettrica 🔋 Seguitemi per scoprire insieme un mondo ad emissioni zero! 🔌 #branded @_NissanElectric
«Il problema non è forse quanto negli ultimi 10 sia cambiato, ma quanto cambierà ancora»
In vista del barcamp, autentico momento di confronto tra i partecipanti su uno o più temi del settore digitale, format già visto a Roma nel 2009 e che torna nella Capitale sabato 21 dicembre, sono stato intervistato sul tema delle Digital PR e non solo. Vi aspetto anzitutto sabato (trovate i biglietti qui http://bit.ly/2Q1JwY8 anche se sono disponibili solo quelli in lista d'attesa, per adesso) e poi come sempre scrivetemi qui @ralloluca per avere le slide. Parlerò di una case history interessante legata al mondo Olivetti. Per leggere la mia intervista cliccate il link in questo mio tweet
https://twitter.com/lucarallo/status/1207626606816174080?s=20
In vista del barcamp, autentico momento di confronto tra i partecipanti su uno o più temi del settore digitale, format già visto a Roma nel 2009 e che torna nella Capitale sabato 21 dicembre, sono stato intervistato sul tema delle Digital PR e non solo. Vi aspetto anzitutto sabato (trovate i biglietti qui http://bit.ly/2Q1JwY8 anche se sono disponibili solo quelli in lista d'attesa, per adesso) e poi come sempre scrivetemi qui @ralloluca per avere le slide. Parlerò di una case history interessante legata al mondo Olivetti. Per leggere la mia intervista cliccate il link in questo mio tweet
https://twitter.com/lucarallo/status/1207626606816174080?s=20
Eventbrite
ROMA XMASCAMP 2019
ROMA XMASCAMP 2019
2009-2019
Come è cambiata la rete negli ultimi dieci anni?
Come la viviamo oggi rispetto al passato?
Come le tecnologie supportano e indirizzano e cambiano usi e costumi per affrontare il Natale?
Quali previsioni per il futuro?
A queste…
2009-2019
Come è cambiata la rete negli ultimi dieci anni?
Come la viviamo oggi rispetto al passato?
Come le tecnologie supportano e indirizzano e cambiano usi e costumi per affrontare il Natale?
Quali previsioni per il futuro?
A queste…