Mini mobili Ikea con mattoncini Lego 😍 quando due brand forti si uniscono, esce qualcosa di unico! Grazie ad Ikea Australia, possiamo scaricare le istruzioni per montare tre iconici mobili Ikea con i mattoncini del set Lego e Ikea in vendita negli store del colosso svedese! 💛💙
Cliccate il link in questo mio tweet
https://twitter.com/lucarallo/status/1385885640475168770?s=20
Cliccate il link in questo mio tweet
https://twitter.com/lucarallo/status/1385885640475168770?s=20
Twitter
Luca Rallo
Notizia bomba 💣 Con il set di mattoncini #BYGGLEK prodotto da @LEGO_Group e @IKEAITALIA è possibile costruire le versioni in miniatura del divano KLIPPAN, della poltrona GRÖNLID e del letto MALM 💛💙 Scarica le istruzioni #Lego in perfetto stile #Ikea bit.ly/LegoIkea
Oggi prima docenza con La Content Academy! 🚀
https://twitter.com/lucarallo/status/1385937909170180102?s=20
https://twitter.com/lucarallo/status/1385937909170180102?s=20
Twitter
Luca Rallo
🚀 Presentare un'idea al cliente e portare a casa il progetto 🎯⚽️ Alle 15 scenderò in campo con #LaClasse, prima giornata con la nuova maglia firmata @La_Content e sembra che faremo qualche tweet 💣 seguiteci ed interagite con noi! Info 📲bit.ly/LaClasse244
Forwarded from Marta Pellizzi 📢
💬 DIRETTA TELEGRAM
Lunedì 26 aprile 2021 ore 14
🎯 Come connetterti con il potenziale cliente usando gli strumenti online
Ti aspetto nella seconda diretta Telegram di questo canale!
Scoprirai:
🔹 Cosa significa fare marketing online
🔹 Cosa non fare con i social network o il sito
🔹 Come selezionare gli strumenti e connetterti davvero con nuovi clienti
Termineremo con una sessione di domande e risposte.
👉 Potrai fare le tue domande durante la diretta, prenotandoti per alzata di mano e aprendo il microfono per parlare. Se preferisci invia i quesiti in anticipo a @pellizzimarta!
Ricordati di collegarti qualche minuto prima delle 14. Intervieni presentandoti prima di porre le tue domande, ne saremmo tutti felici. 😉
ISTRUZIONI PER PARTECIPARE
1️⃣ Premi Unisciti quando vedrai comparire il messaggio di diretta su questo canale (in alto)
2️⃣ Ti unirai automaticamente come ascoltatore (col tuo profilo personale o a nome di un gruppo/canale)
ISTRUZIONI PER INTERVENIRE
1️⃣ Prendi la parola prenotandoti, premendo l'alzata di mano (il bottone che trovi sullo schermo)
2️⃣ Apri il microfono quando lo speaker ti darà la parola. Può capitare di dover aspettare prima che arrivi il tuo turno, sii paziente!
3️⃣ Intervieni con la voce (per ora le dirette non hanno il video)
📩 Condividi il messaggio e invita altri a partecipare.
Tag: #Eventi #Marketing
📢 @martapellizzi
Lunedì 26 aprile 2021 ore 14
🎯 Come connetterti con il potenziale cliente usando gli strumenti online
Ti aspetto nella seconda diretta Telegram di questo canale!
Scoprirai:
🔹 Cosa significa fare marketing online
🔹 Cosa non fare con i social network o il sito
🔹 Come selezionare gli strumenti e connetterti davvero con nuovi clienti
Termineremo con una sessione di domande e risposte.
👉 Potrai fare le tue domande durante la diretta, prenotandoti per alzata di mano e aprendo il microfono per parlare. Se preferisci invia i quesiti in anticipo a @pellizzimarta!
Ricordati di collegarti qualche minuto prima delle 14. Intervieni presentandoti prima di porre le tue domande, ne saremmo tutti felici. 😉
ISTRUZIONI PER PARTECIPARE
1️⃣ Premi Unisciti quando vedrai comparire il messaggio di diretta su questo canale (in alto)
2️⃣ Ti unirai automaticamente come ascoltatore (col tuo profilo personale o a nome di un gruppo/canale)
ISTRUZIONI PER INTERVENIRE
1️⃣ Prendi la parola prenotandoti, premendo l'alzata di mano (il bottone che trovi sullo schermo)
2️⃣ Apri il microfono quando lo speaker ti darà la parola. Può capitare di dover aspettare prima che arrivi il tuo turno, sii paziente!
3️⃣ Intervieni con la voce (per ora le dirette non hanno il video)
📩 Condividi il messaggio e invita altri a partecipare.
Tag: #Eventi #Marketing
📢 @martapellizzi
https://www.tg-me.com/martapellizzi?voicechat
Vi aspetto live sul canale di Marta Pellizzi 🚀 è appena iniziata la diretta
Vi aspetto live sul canale di Marta Pellizzi 🚀 è appena iniziata la diretta
Telegram
Marta Pellizzi 📢
Telegram Trainer e Digital Marketing Strategist per aziende e freelance.
Sul mio canale ricevi guide gratuite al funzionamento di Telegram. Per trovare nuovi clienti con Telegram leggi www.tg-me.com/martapellizzi/903.
Informazioni e richieste: @pellizzimarta
Sul mio canale ricevi guide gratuite al funzionamento di Telegram. Per trovare nuovi clienti con Telegram leggi www.tg-me.com/martapellizzi/903.
Informazioni e richieste: @pellizzimarta
Corsi di formazione sul marketing digitale: se cercate online troverete di tutto. Scegliere correttamente una scuola o un corso, però, non è semplice. In Italia ci sono molte accademie. Federico Sbandi, fondatore della Digital Combat Academy, ha lanciato un sondaggio ed ha condiviso i risultati analizzando lo stato dell’arte in Italia.
Se state pensando di iscrivervi ad un corso di formazione, prima leggete attentamente questo post (consiglio spassionato)
https://twitter.com/lucarallo/status/1386766733281832961?s=21
Se state pensando di iscrivervi ad un corso di formazione, prima leggete attentamente questo post (consiglio spassionato)
https://twitter.com/lucarallo/status/1386766733281832961?s=21
Twitter
Luca Rallo
Qual è la migliore scuola di marketing digitale in Italia? La risposta è, ovviamente, dipende. @FedericoSbandi, fondatore della @DCombatAcademy, analizza lo stato dell’arte partendo da un sondaggio, passando attraverso 10 utili variabili da considerare.l…
'20 | '21 | '22
Presente e futuro della
comunicazione d’impresa
Partecipa all'evento organizzato dall'Eco della Stampa e Rinascita Digitale con 16 speaker di 14 TOP Brand in cui verrà discusso il ruolo della comunicazione d'impresa del futuro, tra presente e passato.
https://twitter.com/lucarallo/status/1387397996753661964?s=20
Presente e futuro della
comunicazione d’impresa
Partecipa all'evento organizzato dall'Eco della Stampa e Rinascita Digitale con 16 speaker di 14 TOP Brand in cui verrà discusso il ruolo della comunicazione d'impresa del futuro, tra presente e passato.
https://twitter.com/lucarallo/status/1387397996753661964?s=20
Twitter
Luca Rallo
🦠 La pandemia ha cambiato le nostre abitudini e allo stesso tempo la comunicazione aziendale. 🚀 16 Speaker di 14 Top Brand racconteranno "Presente e Futuro della Comunicazione d’Impresa" durante l'evento ’20 | ’21 | ’22 dell'@EcoDellaStampa 📲 Info bit.ly/eco202122
🧡 Un piccolo gesto diventa enorme se fatto con il cuore.
🎁 Sabato 1 maggio e domenica 2 maggio, in vista della Festa della Mamma, FONDAZIONE TELETHON lancia la campagna di primavera #ioperlei dedicata alla lotta contro le malattie genetiche rare.
🔬 Sostenere la ricerca scientifica con i Cuori di biscotto vuol dire compiere un atto di solidarietà verso le mamme di bambini che hanno bisogno di cure specifiche per una malattia genetica rara. Nel 2020, attraverso la raccolta fondi, sono stati devoluti 40 milioni di euro alla ricerca, ma è necessario continuare a supportarla.
🍪 Acquistate i Cuori di biscotto nelle piazze dai volontari Telethon, oppure online, fate un regalo #contuttoilcuore per fare davvero la differenza.
📷 Joolia Foto.
https://twitter.com/lucarallo/status/1388393245479161856?s=20
🎁 Sabato 1 maggio e domenica 2 maggio, in vista della Festa della Mamma, FONDAZIONE TELETHON lancia la campagna di primavera #ioperlei dedicata alla lotta contro le malattie genetiche rare.
🔬 Sostenere la ricerca scientifica con i Cuori di biscotto vuol dire compiere un atto di solidarietà verso le mamme di bambini che hanno bisogno di cure specifiche per una malattia genetica rara. Nel 2020, attraverso la raccolta fondi, sono stati devoluti 40 milioni di euro alla ricerca, ma è necessario continuare a supportarla.
🍪 Acquistate i Cuori di biscotto nelle piazze dai volontari Telethon, oppure online, fate un regalo #contuttoilcuore per fare davvero la differenza.
📷 Joolia Foto.
https://twitter.com/lucarallo/status/1388393245479161856?s=20
Twitter
Luca Rallo
💛 Un piccolo gesto diventa enorme se fatto con il cuore. 🎁 Oggi e domani acquistate i Cuori di biscotto per supportare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Nelle piazze e sul sito bit.ly/ioperlei21 #ioperlei #contuttoilcuore #1maggio 📷@jooliafoto
Se state cercando un corso su Twitter, vi aspetto l'11 maggio con il webinar del Centrostudi giornalismo e comunicazione "L’uso professionale di Twitter per giornalisti e comunicatori"
https://twitter.com/lucarallo/status/1389176196357894145?s=20
https://twitter.com/lucarallo/status/1389176196357894145?s=20
Twitter
Luca Rallo
📲 "L’uso professionale di Twitter per giornalisti e comunicatori" 💡 Nuova edizione del mio corso online su Twitter proposto dal @CentrostudiRoma in programma martedì #11maggio in promozione fino al #5maggio in early booking Info e iscrizioni bit.ly/twitter115
Nel 2020 Twitter ha introdotto Spaces, le conversazioni audio in diretta sulla piattaforma. Da allora, Twitter ha testato la nuova funzione su un gruppo limitato di persone e ha scoperto che ascoltare le voci degli utenti dà vita alle conversazioni sulla piattaforma in un modo completamente nuovo.
Da quando è stata sviluppata questa nuova funzione, la possibilità di creare una conversazione con Twitter Spaces è diventata accessibile per milioni di persone e Twitter ha continuato ad apportare miglioramenti in base al feedback degli utenti stessi. A partire da oggi, tutti gli account con 600 o più follower potranno creare ed ospitare una conversazione con Twitter Spaces.
Prima di estendere a tutti gli utenti la possibilità di creare nuove conversazioni tramite Twitter Spaces, Twitter continuerà a registrare nuovi feedback e ad aiutare le persone con una audience più ampia a conoscere ed usare Spaces al meglio.
Hai già provato questa novità? Che ne pensi?
https://twitter.com/lucarallo/status/1389487066275328001?s=20
Da quando è stata sviluppata questa nuova funzione, la possibilità di creare una conversazione con Twitter Spaces è diventata accessibile per milioni di persone e Twitter ha continuato ad apportare miglioramenti in base al feedback degli utenti stessi. A partire da oggi, tutti gli account con 600 o più follower potranno creare ed ospitare una conversazione con Twitter Spaces.
Prima di estendere a tutti gli utenti la possibilità di creare nuove conversazioni tramite Twitter Spaces, Twitter continuerà a registrare nuovi feedback e ad aiutare le persone con una audience più ampia a conoscere ed usare Spaces al meglio.
Hai già provato questa novità? Che ne pensi?
https://twitter.com/lucarallo/status/1389487066275328001?s=20
Twitter
Luca Rallo
Ufficiale 🚀@Twitter estende la possibilità di creare conversazioni audio con #TwitterSpaces a tutti gli account con +600 follower Attivate le funzionalità 🎟 Ticketed Spaces 🔔 reminder e co-hosting 👥 sulla base dei feedback ricevuti durante i test. Che aspettate…
Staccare uno o due giorni sparendo nel nulla, oppure sempre presenti ma con brevi e ripetuti momenti rigeneranti di relax da ritagliarsi durante la settimana?
https://twitter.com/lucarallo/status/1393679464165425152?s=28
https://twitter.com/lucarallo/status/1393679464165425152?s=28
Twitter
Luca Rallo
Relax. Domanda per imprenditori, liberi professionisti, freelance. Meglio staccare uno o due giorni a settimana, senza rispondere a nessuno o leggere!email, oppure staccare 2/3 ore al giorno, stando sempre sul pezzo, trovando anche qualche ora di operatività…
Negli ultimi 25 anni il mondo dell’edilizia ha dovuto confrontarsi con una serie di imprevisti, vincoli e opportunità che hanno profondamente influenzato, e influenzeranno nel prossimo futuro, gli approcci e i modelli organizzativi della filiera.
Le numerose novità introdotte da misure di rilancio, come il Superbonus 110, stanno mostrando alcune criticità strutturali, organizzative e di filiera che richiedono un approccio propositivo, pronto ad accogliere le prossime sfide che riguardano in gran parte le piccole e medie imprese.
Etica e sostenibilità, efficienza energetica e innovazione saranno, infatti, i temi portanti di BetheGAP, il Forum dell'Innovazione in Edilizia ospitato da Klimahouse Lombardia, la versione itinerante della manifestazione leader del mercato nazionale nell’ambito dell’edilizia sostenibile.
Con un programma articolato che include un Forum, interventi e tavole rotonde, l’evento si svolgerà in versione digitale il 27 maggio, dalle ore 9 alle ore 18, con 10 top speaker e la partecipazione di 20 aziende del settore che presenteranno 60 prodotti innovativi attraverso diversi focus tematici: dalla ventilazione al legno, passando per isolamenti e serramenti.
Con BetheGAP, Klimahouse Lombardia si fa portavoce di un messaggio importante: l’orientamento dell’ambiente costruito verso una maggiore sostenibilità ed efficienza deve prima di tutto basarsi su una corretta gestione del personale delle imprese, che richiede formazione e aggiornamenti, per un rilancio dell’edilizia in chiave 7D.
https://twitter.com/lucarallo/status/1397796702136979456?s=21
Le numerose novità introdotte da misure di rilancio, come il Superbonus 110, stanno mostrando alcune criticità strutturali, organizzative e di filiera che richiedono un approccio propositivo, pronto ad accogliere le prossime sfide che riguardano in gran parte le piccole e medie imprese.
Etica e sostenibilità, efficienza energetica e innovazione saranno, infatti, i temi portanti di BetheGAP, il Forum dell'Innovazione in Edilizia ospitato da Klimahouse Lombardia, la versione itinerante della manifestazione leader del mercato nazionale nell’ambito dell’edilizia sostenibile.
Con un programma articolato che include un Forum, interventi e tavole rotonde, l’evento si svolgerà in versione digitale il 27 maggio, dalle ore 9 alle ore 18, con 10 top speaker e la partecipazione di 20 aziende del settore che presenteranno 60 prodotti innovativi attraverso diversi focus tematici: dalla ventilazione al legno, passando per isolamenti e serramenti.
Con BetheGAP, Klimahouse Lombardia si fa portavoce di un messaggio importante: l’orientamento dell’ambiente costruito verso una maggiore sostenibilità ed efficienza deve prima di tutto basarsi su una corretta gestione del personale delle imprese, che richiede formazione e aggiornamenti, per un rilancio dell’edilizia in chiave 7D.
https://twitter.com/lucarallo/status/1397796702136979456?s=21
Twitter
Luca Rallo
L’edilizia per vivere bene è 7D: @Klimahouse Lombardia presenta #BetheGAP - Digital Edition Etica e sostenibilità, efficienza energetica e innovazione: #27maggio, h 9-18, 10 top speaker, 20 aziende, 60 prodotti innovativi. Segui l’evento gratuitamente su…
La digitalizzazione delle reti è il vero elemento abilitante della transizione energetica nel settore del gas. Di fatto è la precondizione tecnica per immettere al loro interno gas rinnovabili, quali idrogeno verde, biometano e metano sintetico. È per questo che Italgas nel Piano strategico 2020-2026 ha destinato consistenti risorse alla trasformazione digitale dei propri asset.
In questo contesto rientra l’ulteriore innovazione che Italgas presenterà al Salone Nautico di Venezia, novità che sarà presenta il 28 maggio alle ore 11 in diretta streaming.
https://twitter.com/lucarallo/status/1397949529983524865?s=20
In questo contesto rientra l’ulteriore innovazione che Italgas presenterà al Salone Nautico di Venezia, novità che sarà presenta il 28 maggio alle ore 11 in diretta streaming.
https://twitter.com/lucarallo/status/1397949529983524865?s=20
"L’under 30 che promuove la cultura digitale tra le nuove generazioni"
In una recente intervista, Forbes Italia ha definito così Gabriele Ferrieri, Presidente ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori, e penso che non ci siano parole migliori per raccontare l'esperienza di un autentico innovatore che non smette di migliorare, coinvolgendo persone, professionisti, aziende, all'interno del suo brillante percorso.
L'intervista è uscita sul cartaceo di aprile, nel link in questo mio tweet trovate un estratto
https://twitter.com/lucarallo/status/1400374858526117892?s=20
In una recente intervista, Forbes Italia ha definito così Gabriele Ferrieri, Presidente ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori, e penso che non ci siano parole migliori per raccontare l'esperienza di un autentico innovatore che non smette di migliorare, coinvolgendo persone, professionisti, aziende, all'interno del suo brillante percorso.
L'intervista è uscita sul cartaceo di aprile, nel link in questo mio tweet trovate un estratto
https://twitter.com/lucarallo/status/1400374858526117892?s=20
Twitter
Luca Rallo
"L’under 30 che promuove la cultura digitale tra le nuove generazioni" - @ForbesItalia ha definito così @gabferrieri, Presidente @Angi_tech, e non ci sono parole migliori per raccontare l'esperienza di un autentico innovatore che non smette di migliorare.…
Smart Working, lo stai facendo bene?
3 minuti per capire quanto conosci lo smart working e se lo stai praticando nel modo corretto e in sicurezza.
Digitalic, in collaborazione con Zyxel, ha creato un test di 10 domande con cui puoi misurare il tuo valore e scoprire in pochi minuti se sei un guru, un principiante o una vera autorità della smart working con un punteggio da 1 a 100!
Rispondi alle 10 domande, bastano 3 minuti. Condividi poi i tuoi risultati e mostra a tutti il tuo livello di preparazione usando l'hashtag #ZYSmartWorking
https://twitter.com/lucarallo/status/1399831078903468036?s=20
3 minuti per capire quanto conosci lo smart working e se lo stai praticando nel modo corretto e in sicurezza.
Digitalic, in collaborazione con Zyxel, ha creato un test di 10 domande con cui puoi misurare il tuo valore e scoprire in pochi minuti se sei un guru, un principiante o una vera autorità della smart working con un punteggio da 1 a 100!
Rispondi alle 10 domande, bastano 3 minuti. Condividi poi i tuoi risultati e mostra a tutti il tuo livello di preparazione usando l'hashtag #ZYSmartWorking
https://twitter.com/lucarallo/status/1399831078903468036?s=20
Twitter
Luca Rallo
💻 Prima della pandemia, pochi parlavano di #smartworking, ancora meno quelli che lo applicavano. @DigitalicMag, in collaborazione con @ZyXELItalia, ha creato un test per scoprire il tuo livello di preparazione! Mettiti in gioco 📲bit.ly/ZYtest #ZYSmartWorking…
🌊 Gli oceani, una delle più grandi meraviglie del nostro pianeta, sono fondamentali per la nostra sopravvivenza. Ogni giorno però, sono minacciati da un nemico silenzioso: la plastica. Ogni anno 8 milioni di tonnellate di rifiuti finiscono in mare e il 75% è costituito da plastica. Il pericolo maggiore è quello delle microplastiche, minuscoli frammenti che si trovano ovunque, dagli oceani all’aria e alle rocce, fino al cibo e all’acqua che beviamo. Cosa possiamo fare nel nostro piccolo per invertire questa tendenza? Un primo passo è certamente quello di ridurre il consumo di acqua in bottiglie di plastica.
💡 Ho scelto di affidarmi a chi ama l’acqua più di ogni altra cosa: Culligan Italiana S.p.A., azienda storica che dal 1936 si impegna per diffondere l’acqua migliore con impianti e soluzioni di altissima qualità.
📣 Parlando con amici e parenti di questa nostra scelta, ci siamo accorti di quanto il livello di conoscenza e di consapevolezza sia ancora carente. Pregiudizi e falsi miti sono all’ordine del giorno, influenzando stili di vita sempre meno sostenibili. Il nostro paese è il primo in Europa e secondo al mondo per consumo di acqua in bottiglia: il 67% degli italiani la preferisce rispetto a quella del rubinetto. Siamo però davvero certi che l’acqua che viene raccolta, trattata, imbottigliata, trasportata, venduta e che solo alla fine di questo percorso lungo e tortuoso arriva sulla nostra tavola, sia migliore?
🍶 A casa da qualche giorno abbiamo installato la soluzione di punta per la depurazione dell’acqua domestica. AC SLIM di Culligan è un depuratore “Made in Italy” di ultima generazione che utilizza la tecnologia dell’osmosi inversa per produrre dal rubinetto di casa un’acqua paragonabile alle migliori acque minerali, ovvero con un bassissimo residuo fisso. È molto silenzioso, non occupa spazio eccessivo e sfrutta il sistema di ultrafiltrazione Culligan Pure, certificato dall’Università di Bologna. L’acqua viene trattata e perde tutte le impurità, diventando in un click leggera e trasparente, perfetta da bere ma anche per cucinare. Un altro vantaggio è chiaramente quello energetico nonché economico: presto avremo un impatto positivo in bolletta, per il risparmio energetico, così come pratico, ma anche igienico e salutistico.
🚰 Con il depuratore #Culligan in casa inizia una nuova vita, ovviamente a base di acqua!
https://twitter.com/lucarallo/status/1401947395328458752?s=20
💡 Ho scelto di affidarmi a chi ama l’acqua più di ogni altra cosa: Culligan Italiana S.p.A., azienda storica che dal 1936 si impegna per diffondere l’acqua migliore con impianti e soluzioni di altissima qualità.
📣 Parlando con amici e parenti di questa nostra scelta, ci siamo accorti di quanto il livello di conoscenza e di consapevolezza sia ancora carente. Pregiudizi e falsi miti sono all’ordine del giorno, influenzando stili di vita sempre meno sostenibili. Il nostro paese è il primo in Europa e secondo al mondo per consumo di acqua in bottiglia: il 67% degli italiani la preferisce rispetto a quella del rubinetto. Siamo però davvero certi che l’acqua che viene raccolta, trattata, imbottigliata, trasportata, venduta e che solo alla fine di questo percorso lungo e tortuoso arriva sulla nostra tavola, sia migliore?
🍶 A casa da qualche giorno abbiamo installato la soluzione di punta per la depurazione dell’acqua domestica. AC SLIM di Culligan è un depuratore “Made in Italy” di ultima generazione che utilizza la tecnologia dell’osmosi inversa per produrre dal rubinetto di casa un’acqua paragonabile alle migliori acque minerali, ovvero con un bassissimo residuo fisso. È molto silenzioso, non occupa spazio eccessivo e sfrutta il sistema di ultrafiltrazione Culligan Pure, certificato dall’Università di Bologna. L’acqua viene trattata e perde tutte le impurità, diventando in un click leggera e trasparente, perfetta da bere ma anche per cucinare. Un altro vantaggio è chiaramente quello energetico nonché economico: presto avremo un impatto positivo in bolletta, per il risparmio energetico, così come pratico, ma anche igienico e salutistico.
🚰 Con il depuratore #Culligan in casa inizia una nuova vita, ovviamente a base di acqua!
https://twitter.com/lucarallo/status/1401947395328458752?s=20
Avete mai provato la metodologia Lego Serious Play?
Qual è oggi lo stato dell'innovazione? Un dialogo aperto e intenso in 3D usando il LEGO® per un'esperienza approfondita in sole 2 ore.
Miscelare un mindset e una metodologia per raggiungere risultati sorprendenti in meno di 2 ore con un gruppo di persone, cittadini, è possibile.
Vi aspetto giovedì 17 giugno a Milano per il workshop LSP con Fabrizio Faraco e Andrea Romoli 👍
https://twitter.com/lucarallo/status/1404443718225117186?s=20
Qual è oggi lo stato dell'innovazione? Un dialogo aperto e intenso in 3D usando il LEGO® per un'esperienza approfondita in sole 2 ore.
Miscelare un mindset e una metodologia per raggiungere risultati sorprendenti in meno di 2 ore con un gruppo di persone, cittadini, è possibile.
Vi aspetto giovedì 17 giugno a Milano per il workshop LSP con Fabrizio Faraco e Andrea Romoli 👍
https://twitter.com/lucarallo/status/1404443718225117186?s=20
Twitter
Luca Rallo
🧱 Lego Serious Play è una soluzione smart ed efficace per creare strategie in tempo reale tra individui, team e organizzazioni: pensare, comunicare e risolvere problemi, con i mattoncini. Giovedì #17giugno sarò a Milano con @fabriziofaraco e @androm ➡️bit.ly/LSPmilano
Latina città pilota per il welfare aziendale di prossimità
Parte da Latina il progetto #GoWelfare, grazie al quale il Welfare Aziendale di prossimità diventa realtà con ricadute sul territorio per milioni di euro.
Si tratta di una semplice quanto rivoluzionaria idea: anziché alimentare gli introiti economici delle più note piattaforme di e-commerce, o delle grandi compagnie petrolifere attraverso i buoni carburante, questo flusso potrebbe essere dirottato verso i piccoli imprenditori di un territorio. Territorio nel quale vivono e lavorano coloro che diverrebbero proprio i principali attori di questa rivoluzione: i dipendenti delle aziende.
Grazie ai crediti aziendali destinati al welfare si possono fare acquisti, di qualsiasi genere, non più solo sulle piattaforme dei grandi players internazionali quanto direttamente nel negozio sotto casa. Nasce così un circolo virtuoso, il Welfare Aziendale di Prossimità, che permette alla comunità di ricevere una spinta economica così importante da risultare linfa vitale, specialmente in un momento delicato come questo.
https://twitter.com/lucarallo/status/1407608758906277891?s=21
Parte da Latina il progetto #GoWelfare, grazie al quale il Welfare Aziendale di prossimità diventa realtà con ricadute sul territorio per milioni di euro.
Si tratta di una semplice quanto rivoluzionaria idea: anziché alimentare gli introiti economici delle più note piattaforme di e-commerce, o delle grandi compagnie petrolifere attraverso i buoni carburante, questo flusso potrebbe essere dirottato verso i piccoli imprenditori di un territorio. Territorio nel quale vivono e lavorano coloro che diverrebbero proprio i principali attori di questa rivoluzione: i dipendenti delle aziende.
Grazie ai crediti aziendali destinati al welfare si possono fare acquisti, di qualsiasi genere, non più solo sulle piattaforme dei grandi players internazionali quanto direttamente nel negozio sotto casa. Nasce così un circolo virtuoso, il Welfare Aziendale di Prossimità, che permette alla comunità di ricevere una spinta economica così importante da risultare linfa vitale, specialmente in un momento delicato come questo.
https://twitter.com/lucarallo/status/1407608758906277891?s=21
Twitter
Luca Rallo
Tantosvago lancia a #Latina il progetto #GoWelfare, grazie al quale il #welfare aziendale di prossimità diventa realtà con ricadute sul territorio per milioni di euro Ne parlo in questo post bit.ly/3d4ffo7
Qual è il momento migliore per investire? Quali sono i tuoi obiettivi a medio/lungo periodo e come pensi di raggiungerli? Quanto conta l’educazione finanziaria nella vita di tutti i giorni?
Negli ultimi anni ho trovato molte risposte alle mie domande in ambito economico/finanziario. Ho parlato, letto, mi sono documentato, ma soprattutto ho ascoltato. Chi? Il mio consulente finanziario, figura certamente centrale nel percorso di crescita della mia consapevolezza finanziaria.
Ho scelto di raccontare questo mio viaggio che ho chiamato “Il nostro futuro” perché è davanti a noi e possiamo migliorarlo con piccole accortezze e maggior consapevolezza. Non sarò da solo, con me ci saranno diversi consulenti finanziari di Banca Widiba ed insieme affronteremo molti temi: vita, casa, famiglia, figli, futuro, lavoro.
Seguite sui social il progetto, presto sarà online il primo di una serie di video sull’educazione finanziaria. Vi racconterò la mia esperienza di cliente, investitore e soprattutto genitore, consapevole delle scelte fatte, per il futuro della mia famiglia.
#BancaWidiba #ilnostrofuturo #consapevolezzafinanziaria #educazionefinanziaria #edufin #consulenzafinanziaria #branded
https://twitter.com/lucarallo/status/1408413944889348103?s=20
Negli ultimi anni ho trovato molte risposte alle mie domande in ambito economico/finanziario. Ho parlato, letto, mi sono documentato, ma soprattutto ho ascoltato. Chi? Il mio consulente finanziario, figura certamente centrale nel percorso di crescita della mia consapevolezza finanziaria.
Ho scelto di raccontare questo mio viaggio che ho chiamato “Il nostro futuro” perché è davanti a noi e possiamo migliorarlo con piccole accortezze e maggior consapevolezza. Non sarò da solo, con me ci saranno diversi consulenti finanziari di Banca Widiba ed insieme affronteremo molti temi: vita, casa, famiglia, figli, futuro, lavoro.
Seguite sui social il progetto, presto sarà online il primo di una serie di video sull’educazione finanziaria. Vi racconterò la mia esperienza di cliente, investitore e soprattutto genitore, consapevole delle scelte fatte, per il futuro della mia famiglia.
#BancaWidiba #ilnostrofuturo #consapevolezzafinanziaria #educazionefinanziaria #edufin #consulenzafinanziaria #branded
https://twitter.com/lucarallo/status/1408413944889348103?s=20
Twitter
Luca Rallo
Qual è il momento migliore per investire e con quali obiettivi? Quanto conta l’educazione finanziaria? A breve online il progetto video #ilnostrofuturo con i consulenti di #bancawidiba per affrontare vari temi: vita, casa, famiglia, figli, futuro, lavoro.…
💻 Alcune aziende ipotizzano un sistema flessibile e misto, «un approccio ibrido», mentre altre preferiscono il ritorno in ufficio. Ad ogni modo, siamo sicuri che chi ha lavorato in #smartworking negli ultimi mesi, lo abbia fatto davvero bene?
⏱ Bastano 3 minuti per scoprire quando sei preparato e se lo stai praticando nel modo corretto e in sicurezza.
🚀 Digitalic, in collaborazione con ZYXEL Italia, ha creato "smart working IQ test", 10 domande con le quali misurare il tuo valore e scoprire in pochi minuti se sei un guru, un principiante o una vera autorità dello smart working con un punteggio da 1 a 100!
Condividi poi i tuoi risultati e mostra a tutti il tuo livello di preparazione!
#ZYSmartWorking
https://twitter.com/lucarallo/status/1409802087794364422?s=20
⏱ Bastano 3 minuti per scoprire quando sei preparato e se lo stai praticando nel modo corretto e in sicurezza.
🚀 Digitalic, in collaborazione con ZYXEL Italia, ha creato "smart working IQ test", 10 domande con le quali misurare il tuo valore e scoprire in pochi minuti se sei un guru, un principiante o una vera autorità dello smart working con un punteggio da 1 a 100!
Condividi poi i tuoi risultati e mostra a tutti il tuo livello di preparazione!
#ZYSmartWorking
https://twitter.com/lucarallo/status/1409802087794364422?s=20
Twitter
Luca Rallo
💻 Alcune aziende ipotizzano «un approccio ibrido», altre preferiscono il ritorno in ufficio. Siamo sicuri lo #smartworking di questi mesi sia stato fatto bene? ⏱ Bastano 3 minuti per scoprire il tuo livello di preparazione! bit.ly/ZYtest #ZYSmartWorking #adv
Nell’anno della pandemia, il cloud è stata una delle risposte ai problemi, non soltanto tecnologici: è intervenuto in sostegno della lotta al Covid consentendo, ad esempio, il tracciamento dei contagi, o accelerando la ricerca per la produzione dei vaccini, e ha permesso alle aziende di portare il business online o ai lavoratori di poter operare in mobilità.
Questo è il momento di accelerare ancora la trasformazione digitale: non più solo business continuity e ottimizzazione dei costi, l’attenzione deve essere puntata sul next normal, su un futuro che richiede un ripensamento profondo delle strutture IT.
Partecipa all'evento Cloud Discovery Days, organizzato da Dell Technologies in collaborazione con Digitalic - MMedia, durante il quale gli esperti di Dell, VMware e Intel ci aiuteranno a scoprire come impostare le corrette strategie e priorità in ambito cloud.
Per partecipare clicca il link nel mio ultimo tweet
#CloudDiscoveryDays #adv
Questo è il momento di accelerare ancora la trasformazione digitale: non più solo business continuity e ottimizzazione dei costi, l’attenzione deve essere puntata sul next normal, su un futuro che richiede un ripensamento profondo delle strutture IT.
Partecipa all'evento Cloud Discovery Days, organizzato da Dell Technologies in collaborazione con Digitalic - MMedia, durante il quale gli esperti di Dell, VMware e Intel ci aiuteranno a scoprire come impostare le corrette strategie e priorità in ambito cloud.
Per partecipare clicca il link nel mio ultimo tweet
#CloudDiscoveryDays #adv