Telegram Web Link
Il vescovo emerito e presidente di Pax Christi: in UE non abbiamo politici degni di questo nome: Von der Leyen invita al riarmo per avere la pace, Draghi dice che la corsa agli armamenti porterà benessere. Ma siamo impazziti? Se la ridono solo i mercanti di armi, dunque di morte. Ma se dici certe cose sei “filo russo”.
Le sanzioni alla Russia non hanno prodotto alcun risultato: meglio toglierle.

👉 https://www.informazionecattolica.it/2025/04/07/un-vescovo-eliminiamo-le-inutili-sanzioni-alla-russia/
È davvero allucinante la promozione mediatico-istituzionale di personaggi come Pina Picierno e Carlo Calenda, assurti a soggetti politici e presentati come ago della bilancia su una questione cruciale come la guerra.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
“Gender” e “Green” sono ideologie profondamente antiumane: la prima dissocia l’uomo da se stesso (identità sessuata e volontà diventano conflittuali) e disgrega la società. La seconda vede l’uomo come una minaccia per l’ambiente e vuole ridurne la presenza.

(dall’evento “Se questo è l’uomo”)
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il Mario Monti che oggi strepita che l’America non è più una democrazia liberale è lo stesso che invocava “modalità meno democratiche nella somministrazione dell’informazione”.

Ed è colui che al meglio incarna l’eresia di ogni ideologia: l’intelletto unico che pensa per gli altri, guidati dagli “illuminati”.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Tre osservazioni:
- Prodi non si scusa per aver maltrattato una giornalista e mentito a riguardo
- Per servilismo si sacrifica la solidarietà a una collega
- Se “uno si scusa di una malefatta” (cit.) aspettiamo il mea culpa del prof. per quelle compiute ai danni dell’economia italiana
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Iraq - Per la prima volta nella storia i cristiani delle Chiese assira, caldea, siriaca ortodossa e siriaca cattolica hanno celebrato insieme l'ingresso di Cristo a Gerusalemme nella Domenica delle Palme.

Pur provati da una nuova persecuzione, i cristiani d'Oriente continuano a festeggiare con fede e gioia.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Oggi è il mercato a dominare dopo aver neutralizzato la politica, i cui esponenti sono divenuti meri figuranti. Dismessi asset pubblici, privatizzati i servizi, smantellato il welfare, la logica dell’impresa è penetrata nel cuore dello Stato e ne ha cambiato le finalità: anziché al servizio dell’autonomia della persona è funzionale alla massima espansione della tecno-economia.
Risultato: disuguaglianze in aumento, lavoro precario, impoverimento diffuso, politici sostituiti da tecnocrati, volere dei popoli ignorato.
Siamo al tempo della post-democrazia e della post-libertà: come ci siamo arrivati e come invertire la rotta?

Ne parliamo con Carlo Iannello, costituzionalista e autore di “Lo Stato del potere. Politica e diritti ai tempi della post-libertà”.

👉 https://www.martinapastorelli.it/2025/04/integrali/a-colloquio-con-carlo-iannello/
Forwarded from Giubbe Rosse
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Il DEEP STATE che manovra i vertici fantocci dell’UE ci tiene a far sapere che comanda ancora.

Ne usciremo solo se i leader nazionali saranno effettivamente tali e sapranno togliersi questo cappio mortale.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Il neoliberismo vuole l’uomo “imprenditore di se stesso” per rompere la solidarietà fra lavoratori: così il padrone ha disinnescato il conflitto sociale poiché ognuno bada a sé.
Gli sfruttati aumentano ma competono fra loro: il cambiamento diviene impossibile, i sindacati inutili.

Dall’intervista a Carlo Iannello, docente di Diritto costituzionale 👉 https://www.martinapastorelli.it/2025/04/integrali/a-colloquio-con-carlo-iannello/
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Questa mattina, a Casa Santa Marta, il Papa ha avuto un breve incontro privato con il Vice Presidente degli Stati Uniti d’America, J. D. Vance.
L’incontro, durato alcuni minuti, ha dato modo di scambiarsi gli auguri nel giorno di Pasqua.

(fonte: l’Osservatore Romano)
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
L'annuncio del Card Farrell: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre“.

(fonte: Vatican News)
Ai cardinali elettori spetterà ora il compito di ascoltare la voce dello Spirito nell’eleggere il successore di Papa Francesco: nel momento storico che viviamo urge una guida spirituale capace di promuovere la Verità di Cristo e pacificare le molteplici parti in conflitto.
“Un magistero che si capirà col tempo, fatto più di gesti che di testi.”

Lo storico della Chiesa don Roberto Regoli sull’eredità di Papa Francesco: “la sua riforma della Curia resta un cantiere aperto. Ha spinto per la sinodalità ma senza dare certezze su come realizzarla.”
Sui temi morali “dava un approccio pastorale ma richiamando i contenuti” del catechismo. “Bisogna vedere nelle prassi periferiche quello che accadeva…”

Oggi su La Verità
Forwarded from Byoblu
ADDIO A BERGOGLIO - LUCI E OMBRE DEL PONTIFICATO - Che idea ti sei fatto?


Un Papa ti cambia la vita. Un Papa di un tipo o di un altro cambia la storia. Cosa è stato il pontificato di Bergoglio e cosa accade adesso? "Che idea ti sei fatto?" non è il conclave, non è una messa cantata e non è un tribunale.  Vuole essere uno spazio di confronto. Gli ospiti di oggi sono Elisabetta Burba (dir. rivista Krisis), Martina Pastorelli (giornalista e scrittrice), Maurizio de Marinis (giornalista) e Massimo Viglione (storico e saggista).

➡️ https://www.byoblu.com/2025/04/22/addio-a-bergoglio-luci-e-ombre-del-pontificato-che-idea-ti-sei-fatto/
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Di Papa Francesco piegavano le parole, citandolo solo se parlava di migranti e lgbtq. Ma quando diceva che abortire era affittare un sicario, che il gender è uno sbaglio della mente umana o che la famiglia è sotto attacco, diventava scomodo e spariva dai giornaloni. Il pensiero progressista ha trasformato la “Laudato Sii” in manifesto ecologista, e sull’omosessualità usava la frase “chi sono io per giudicare” in modo parziale per cambiarne il senso.

Tratto da qui 👉 https://www.byoblu.com/2025/04/22/addio-a-bergoglio-luci-e-ombre-del-pontificato-che-idea-ti-sei-fatto/
“Ha fatto danni e seminato dubbi: il Papa che verrà dovrà rimediare.”

Il teologo don Nicola Bux sull’operato di Papa Francesco: “Fiducia Supplicans insulta l’intelligenza, Laudato Sii esalta l’ambientalismo neo malthusiano, Amoris Laetitia contraddice la dottrina.”

Oggi su La Verità
2025/07/05 15:27:08
Back to Top
HTML Embed Code: