Telegram Web Link
Scossa sentita forte
🟥🟥Scossa sentita ora con una seconda subito dopo
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
L’attività sismica continua.
🟥Magnitudo scossa più forte, le altre su 3.1 e inferiori
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🟥COMUNICATO DEL SINDACO DI POZZUOLI

Abbiamo tutti avvertito le scosse di poco fa, mentre attendiamo indicazioni dall'Osservatorio Vesuviano, sono in strada con la Polizia municipale di Pozzuoli parlando con i cittadini, nonostante tutto al momento non registriamo particolari problemi. So che siete spaventati, ma vi chiedo di mantenere la calma e di segnalare eventuali criticità ai numeri della Polizia Municipale al numero 081/8551891 e delle Protezione Civile al numero 081/18894400. Vi aggiorneremo a breve.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🟥 NAPOLI, CAMPI FLEGREI: NO DANNI SEGNALATI DOPO SCOSSE TERREMOTO

Registrata dall’Ingv una serie di scosse di terremoto stamattina prima delle 10 con magnitudo compresa tra 3.1 e 3.7. Al momento alle sale operative dei vigili del fuoco non sono stati segnalati danni. Sono in atto interventi per aperture porte di abitazioni lasciate rapidamente durante le scosse.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🟥Ieri sera centro storico Napoli 27enne aversano, arrestato per tentata rapina e violenza sessuale. Ha provato a sottrarre denaro ad un gruppo di giovani e poi ha tentato di baciare due minori.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🟥Il Prefetto di Napoli, in considerazione del recente attacco dell’Iran verso Israele, e dell’acuirsi della crisi mediorientale, ha disposto l’intensificazione dei dispositivi di vigilanza a protezione dei siti e degli interessi  sensibili.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Ndicka, malore al petto in campo a Udine: esce in barella, partita sospesa
Furto scuola Pomigliano d'Arco, rubati pc portatili, tablet, pianole, casse acustiche, 1 lettore dvd
AMADEUS COMUNICA AL DG ROSSI CHE LASCIA L'AZIENDA
🟥Tengo molto a questo video, sono mesi di lavoro ed è nato anche grazie al vostro supporto su Telegram, parlando spesso di terremoti qui mi sono reso conto che circolano un sacco di fesserie e insieme a Geopop abbiamo fatto un grande lavoro contro le fake news.


https://www.fanpage.it/napoli/si-puo-vivere-sui-campi-flegrei-senza-paura/
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🔴 Napoli notizie flash pinned «🟥Tengo molto a questo video, sono mesi di lavoro ed è nato anche grazie al vostro supporto su Telegram, parlando spesso di terremoti qui mi sono reso conto che circolano un sacco di fesserie e insieme a Geopop abbiamo fatto un grande lavoro contro le fake…»
Scossettine da stanotte, 2.5 e 1.2. Sciame sismico in atto
Incendio alla borsa di Copenhagen, crolla la celebre guglia
PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI IMPROVVISI E REPENTINI DAL POMERIGGIO DI OGGI

POSSIBILI ANCHE GRANDINE, FULMINI E RAFFICHE DI VENTO


La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 15 di oggi pomeriggio fino alle 6 di domani mattina sul tratto costiero che va dalla Penisola Sorrentino-Amalfitana fino al Cilento.

In dettaglio, l'allerta riguarda le seguenti zone: 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento), 7 (Tanagro), 8 (Basso Cilento).

I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, Potrebbero dunque essere improvvisi e rivelarsi intensi. Si prevede anche la possibilità di fulmini, grandine e raffiche di vento.

Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell'impatto al suolo delle piogge e dei temporali si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, ruscellamenti con trasporto di materiale, caduta massi e frane.

A causa delle possibili grandinate e delle raffiche di vento potrebbero anche manifestarsi danni alle strutture provvisorie, al verde pubblico e alle coperture.
2024/06/06 00:28:39
Back to Top
HTML Embed Code: