🏒 OLIMPIADI 2026 – PALAITALIA: oltre agli extra-costi la beffa di un impianto non a norma
“….Milano-Cortina si erano annunciate Olimpiadi sostenibili, senza costi esorbitanti, senza impianti inutili. Invece, tra cifre ormai ben oltre i 4 mld di euro (senza contare i costi sociali e ambientali, per non parlare dello scempio di Cortina per l’inutile pista da bob), gli extra-costi di Palaitalia e Villaggio Olimpico o i milioni per i palazzetti temporanei in Fiera a Rho, siamo di fronte all’ennesimo grande evento usato per fare profitti a spese delle casse pubbliche, nonostante la situazione economica e sociale, o di scuola e sanità pubbliche, avrebbero priorità ben superiore…”.
Nei giorni scorsi Altreconomia ha rivelato che il Palaitalia non solo sforerà i costi previsti ma non sarà nemmeno a norma, in base ai regolamenti delle federazioni sportive, per gli incontri di hockey (per cui è stato pensato e voluto) e di basket (per cui si pensava di destinarlo post-olimpiadi). L’ennesima conferma di quanto l’operazione Olimpiadi 2026 e i dispositivi di governo e trasformazione del territorio che generano e di gestione del denaro pubblico, siano lontani dalla tanto decantata sostenibilità e contrari al reale interesse pubblico.
Per approfondire la vicenda 👉🏿https://www.offtopiclab.org/olimpiadi-2026-palaitalia-oltre-agli-extra-costi-la-beffa-di-un-impianto-non-a-norma/
Per riprenderci la città e lo sport, dal basso, appuntamento invece alle #Utopiadi - Milano - 25/27 ottobre 👉🏿 https://cio2026.org/articoli/utopiadi-in-nessu-luogo-e-ovunque/
“….Milano-Cortina si erano annunciate Olimpiadi sostenibili, senza costi esorbitanti, senza impianti inutili. Invece, tra cifre ormai ben oltre i 4 mld di euro (senza contare i costi sociali e ambientali, per non parlare dello scempio di Cortina per l’inutile pista da bob), gli extra-costi di Palaitalia e Villaggio Olimpico o i milioni per i palazzetti temporanei in Fiera a Rho, siamo di fronte all’ennesimo grande evento usato per fare profitti a spese delle casse pubbliche, nonostante la situazione economica e sociale, o di scuola e sanità pubbliche, avrebbero priorità ben superiore…”.
Nei giorni scorsi Altreconomia ha rivelato che il Palaitalia non solo sforerà i costi previsti ma non sarà nemmeno a norma, in base ai regolamenti delle federazioni sportive, per gli incontri di hockey (per cui è stato pensato e voluto) e di basket (per cui si pensava di destinarlo post-olimpiadi). L’ennesima conferma di quanto l’operazione Olimpiadi 2026 e i dispositivi di governo e trasformazione del territorio che generano e di gestione del denaro pubblico, siano lontani dalla tanto decantata sostenibilità e contrari al reale interesse pubblico.
Per approfondire la vicenda 👉🏿https://www.offtopiclab.org/olimpiadi-2026-palaitalia-oltre-agli-extra-costi-la-beffa-di-un-impianto-non-a-norma/
Per riprenderci la città e lo sport, dal basso, appuntamento invece alle #Utopiadi - Milano - 25/27 ottobre 👉🏿 https://cio2026.org/articoli/utopiadi-in-nessu-luogo-e-ovunque/
C.I.O. 2026
C.I.O. - UTOPIADI - In nessun luogo e ovunque
Riprendiamoci la città attraverso lo sport popolare e la lotta: tre giorni di iniziative, incontri e mobilitazione oltre le macerie di Milano città olimpica!
25-26-27 Ottobre 2024.
ex Agorà del ghiaccio di via Ciclamini 23, Milano.
25-26-27 Ottobre 2024.
ex Agorà del ghiaccio di via Ciclamini 23, Milano.
#UTOPIADI 25-26-27 ottobre
PROGRAMMA (in via di definizione)
Luogo: STAY TUNED
Venerdì 25:
Ore 18: benvenut*
Ore 19:30: iniziativa a sostegno di women_withgaza – #Palestina libera, dal fiume al mare
A seguire serata rap con:
Rap Caverna Posse
Zona d'ombra
Signor K
Yzzle Pavia Male
Dj Halo
Sabato 26:
Mattina: allenamenti di boxe, lotta, pole dance e yoga
Ore 12:30: pranzo collettivo
Ore 15: concentramento sotto il palazzo della Regione Per il diritto alla casa e allo sport per tutt@
Ore 19-22: Mappatura narrata dei giochi olimpici in Valtellina (a cura di APE Milano) Presentazione del progetto di film collettivo Il grande gioco
Ore 22-03: serata danzereccia benefit C.I.O.
Nicopolidis vs. Gato Sur Plato 21 - 22.30
cawe 22.30 - 00
m.nuella 00 - 1.30
menthos 1.30 - 3
Domenica 27:
Dalle 10 alle 15: gran galà di boxe, calcio, pallavolo, pole dance, combat sambo, capoeira, rugby e yoga
Ore 15: assemblea conclusiva "Verso Milano-Cortina 2026 e oltre"
PROGRAMMA (in via di definizione)
Luogo: STAY TUNED
Venerdì 25:
Ore 18: benvenut*
Ore 19:30: iniziativa a sostegno di women_withgaza – #Palestina libera, dal fiume al mare
A seguire serata rap con:
Rap Caverna Posse
Zona d'ombra
Signor K
Yzzle Pavia Male
Dj Halo
Sabato 26:
Mattina: allenamenti di boxe, lotta, pole dance e yoga
Ore 12:30: pranzo collettivo
Ore 15: concentramento sotto il palazzo della Regione Per il diritto alla casa e allo sport per tutt@
Ore 19-22: Mappatura narrata dei giochi olimpici in Valtellina (a cura di APE Milano) Presentazione del progetto di film collettivo Il grande gioco
Ore 22-03: serata danzereccia benefit C.I.O.
Nicopolidis vs. Gato Sur Plato 21 - 22.30
cawe 22.30 - 00
m.nuella 00 - 1.30
menthos 1.30 - 3
Domenica 27:
Dalle 10 alle 15: gran galà di boxe, calcio, pallavolo, pole dance, combat sambo, capoeira, rugby e yoga
Ore 15: assemblea conclusiva "Verso Milano-Cortina 2026 e oltre"
🗣 Sabato 26, nell'ambito delle #UTOPIADI, saremo con il CIO sotto Regione Lombardia: uno degli attori del saccheggio olimpico e del malgoverno locale, tra tagli alla sanità pubblica e al trasporto locale, il buco nero di ALER e migliaia di case popolari lasciate vuote quando in città l'emergenza abitativa è una vera e propria tragedia sociale.
📣 Dalle ore 15 concentramento sotto la Regione per un ritrovo colorato e animato, che possa attraverso il quartiere Isola-Garibaldi, simbolo della gentrificazione milanese e sede di alcuni dei più importanti protagonisti del modello Milano.
Invitiamo tutte le realtà e i comitati per il diritto all'abitare, le reti che si battono contro consumo di suolo e infrastrutture inutili e dannose per il territorio, collettivi studenteschi in lotta per il diritto allo studio, reti dello sport popolare che riaffermano il diritto allo sport di base, pendolari e lavorator* che subiscono i tagli al TPL a partecipare alle Utopiadi e scendere in piazza con noi sabato 26 ottobre.
📣 Dalle ore 15 concentramento sotto la Regione per un ritrovo colorato e animato, che possa attraverso il quartiere Isola-Garibaldi, simbolo della gentrificazione milanese e sede di alcuni dei più importanti protagonisti del modello Milano.
Invitiamo tutte le realtà e i comitati per il diritto all'abitare, le reti che si battono contro consumo di suolo e infrastrutture inutili e dannose per il territorio, collettivi studenteschi in lotta per il diritto allo studio, reti dello sport popolare che riaffermano il diritto allo sport di base, pendolari e lavorator* che subiscono i tagli al TPL a partecipare alle Utopiadi e scendere in piazza con noi sabato 26 ottobre.
📣 Domani partono le #Utopiadi: tre giorni di convergenza, lotta, iniziative e tanto sport popolare aperto a tutt*.
❗️Milano si prepara a ospitare il grande evento sportivo per definizione privatizzando gli impianti sportivi di quartiere, consumando suolo e alimentando il saccheggio olimpico sulla pelle di abitanti a reddito medio e basso, lavorator* espulsi dalla metropoli in cui lavorano ma di cui non possono permettersi gli affitti.
🤝 Le Utopiadi saranno una nuova tappa del percorso che ormai due anni fa ha visto una rete di comitati, collettivi, centri sociali, movimenti - da Milano a Cortina, dalle città alle montagne - opporsi allo scempio imposto, ma sulle cui conseguenze possiamo ancora fermarli e riaffermare l'interesse comune su quello di accaparratori e speculatori.
📌 Dove? In nessun luogo e ovunque - ma da domani per tre giorni saremo da qualche parte a Milano.
👀 Per aggiornamenti:
*canale telegram OT
*https://cio2026.org/
*profili Ig e Fb del C.I.O.
❗️Milano si prepara a ospitare il grande evento sportivo per definizione privatizzando gli impianti sportivi di quartiere, consumando suolo e alimentando il saccheggio olimpico sulla pelle di abitanti a reddito medio e basso, lavorator* espulsi dalla metropoli in cui lavorano ma di cui non possono permettersi gli affitti.
🤝 Le Utopiadi saranno una nuova tappa del percorso che ormai due anni fa ha visto una rete di comitati, collettivi, centri sociali, movimenti - da Milano a Cortina, dalle città alle montagne - opporsi allo scempio imposto, ma sulle cui conseguenze possiamo ancora fermarli e riaffermare l'interesse comune su quello di accaparratori e speculatori.
📌 Dove? In nessun luogo e ovunque - ma da domani per tre giorni saremo da qualche parte a Milano.
👀 Per aggiornamenti:
*canale telegram OT
*https://cio2026.org/
*profili Ig e Fb del C.I.O.
UTOPIADI UTOPIADI UTOPIADI
Abbiamo preso casa all'ex Agorà del ghiaccio di via Ciclamini (M1 Primaticcio/M4 Gelsomini): vi aspettiamo da oggi a domenica!
Programma su cio2026.org
Abbiamo preso casa all'ex Agorà del ghiaccio di via Ciclamini (M1 Primaticcio/M4 Gelsomini): vi aspettiamo da oggi a domenica!
Programma su cio2026.org
Forwarded from Radio Onda D'Urto
MILANO: OCCUPATO IL PALAZZO DEL GHIACCIO ABBANDONATO DA ANNI. OSPITERA’ LA TRE GIORNI DI UTOPIADI, LOTTA E SPORT POPOLARE
Occupato questa mattina uno dei tanti immobili vuoti della metropoli. E’ l’ex Agorà del ghiaccio in via Ciclamini 23 (Primaticcio) raggiungibile da M1 uscita Primaticci o M4 uscita Gelsomini. La struttura, abbandonata da tempo, ospiterà i tre giorni delle Utopiadi del CIO – Comitato Insostenibili Olimpiadi e altre realtà; sport popolare e…
Occupato questa mattina uno dei tanti immobili vuoti della metropoli. E’ l’ex Agorà del ghiaccio in via Ciclamini 23 (Primaticcio) raggiungibile da M1 uscita Primaticci o M4 uscita Gelsomini. La struttura, abbandonata da tempo, ospiterà i tre giorni delle Utopiadi del CIO – Comitato Insostenibili Olimpiadi e altre realtà; sport popolare e…
📣 #Utopiadi: il programma di oggi venerdì 25
🇵🇸 h19: iniziativa a sostegno di Woman with Gaza - Palestina libera, dal fiume al mare
🎤 h21: concerto rap con SignorK, Rap Caverna Posse, Zona d'ombra, Yzzle Pavia Male e Dj Halo
📌 Ci trovate all'Agorà - ex palaghiaccio di via dei Ciclamini 23!
👀 Aggiornamenti su cio2026.org
🇵🇸 h19: iniziativa a sostegno di Woman with Gaza - Palestina libera, dal fiume al mare
🎤 h21: concerto rap con SignorK, Rap Caverna Posse, Zona d'ombra, Yzzle Pavia Male e Dj Halo
📌 Ci trovate all'Agorà - ex palaghiaccio di via dei Ciclamini 23!
👀 Aggiornamenti su cio2026.org
🗣️#Utopiadi 26 ottobre:
🤼♀ Dalle 10 alle 12:30: di tutto lo sport popolare
📣 H15: tuttx sotto la Regione: concentramento per il diritto all'abitare, allo sport, alla città
📢 H19-21: si torna in via Ciclamini per una doppia iniziativa - prima a cura di APE Milano e poi del laboratorio cinema di Off Topic & friends
🎼 H22-03: serata danzereccia contro il saccheggio olimpico
👀 Dettagli nelle grafiche in allegato e su cio2026.org
🤼♀ Dalle 10 alle 12:30: di tutto lo sport popolare
📣 H15: tuttx sotto la Regione: concentramento per il diritto all'abitare, allo sport, alla città
📢 H19-21: si torna in via Ciclamini per una doppia iniziativa - prima a cura di APE Milano e poi del laboratorio cinema di Off Topic & friends
🎼 H22-03: serata danzereccia contro il saccheggio olimpico
👀 Dettagli nelle grafiche in allegato e su cio2026.org
#UTOPIADI #UTOPIADI
Oggi alle ore 15 nello spazio liberato di Via Ciclamini 23 (m1 Primaticcio - m4 Gelsomini)
Assemblea conclusiva della tre giorni
“Verso Milano-Cortina e oltre”
Per rilanciare la convergenza delle diverse lotte metropolitane e territoriali e prepararsi da subito ad affrontare le macerie sociali, economiche e ambientali che le Olimpiadi 2026 lasceranno.
Oggi alle ore 15 nello spazio liberato di Via Ciclamini 23 (m1 Primaticcio - m4 Gelsomini)
Assemblea conclusiva della tre giorni
“Verso Milano-Cortina e oltre”
Per rilanciare la convergenza delle diverse lotte metropolitane e territoriali e prepararsi da subito ad affrontare le macerie sociali, economiche e ambientali che le Olimpiadi 2026 lasceranno.
🗣 Nel fine settimana, in contemporanea alle Utopiadi, famiglie e abitanti di Ci Siamo hanno occupato la ex piscina Scarioni a Niguarda: ennesimo impianto sportivo pubblico abbandonato in attesa di privatizzazione, è stato liberato come struttura d'emergenza per le decine di persone (lavoratrici, lavoratori e minori) buttate in strada da Comune e Prefettura.
📌 Stasera alle 19 e venerdì alle 18 è stata organizzata una passeggiata in quartiere di sostegno alle/agli occupanti: rilanciamo e supportiamo l'appuntamento.
📌 Stasera alle 19 e venerdì alle 18 è stata organizzata una passeggiata in quartiere di sostegno alle/agli occupanti: rilanciamo e supportiamo l'appuntamento.
📣 IL GRANDE GIOCO un film di Off Topic - campagna crowdfunding su Produzioni dal basso
📽 Da oltre un anno raccontiamo il saccheggio economico, sociale e ambientale che le Olimpiadi Milano Cortina 2026 portano su città, valli e montagne con il progetto di film collettivo e autogestito Il grande gioco, che nasce all’interno del laboratorio Off Topic. Il film sarà pronto nel 2025 e comincerà un percorso di proiezioni, incontri e dibattiti nei territori attraversati dai prossimi giochi olimpici invernali.
🤝 Per sostenere il progetto, trovate tutte le info sulla pagina della campagna di finanziamento produzioni dal basso, partita proprio in questi giorni 👉 https://www.produzionidalbasso.com/project/il-grande-gioco-milano-cortina-e-il-saccheggio-olimpico/
📽 Da oltre un anno raccontiamo il saccheggio economico, sociale e ambientale che le Olimpiadi Milano Cortina 2026 portano su città, valli e montagne con il progetto di film collettivo e autogestito Il grande gioco, che nasce all’interno del laboratorio Off Topic. Il film sarà pronto nel 2025 e comincerà un percorso di proiezioni, incontri e dibattiti nei territori attraversati dai prossimi giochi olimpici invernali.
🤝 Per sostenere il progetto, trovate tutte le info sulla pagina della campagna di finanziamento produzioni dal basso, partita proprio in questi giorni 👉 https://www.produzionidalbasso.com/project/il-grande-gioco-milano-cortina-e-il-saccheggio-olimpico/
È mancata stamattina la compagna Licia Rognini Pinelli 🌹
Testimone di una Milano scomparsa e combattente di un'epoca tra le più cupe dell'Italia repubblicana, in grado di affrontare nei giorni successivi alla strage di Stato la canea borghese e poliziesca che urlava contro i "mostri anarchici", circondata stretta da una minoranza di compagne, compagni e persone integre che non si lasciò intimidire e non si arrese. Seppe rompere, con una forza e determinazione difficilmente comprensibili, l'isolamento e il silenzio cui uomini di Stato, con la bassa sporca manovalanza dei padri spirituali dell'attuale Governo, volevano costringere un intero Paese. Riuscì ad affermare la verità politica e storica di Giuseppe Pinelli ucciso innocente nei locali della questura di Milano, che l'infame sentenza del giudice D'Ambrosio ha invece attribuito a un imprecisato "malore attivo". Trasformò quella "storia quasi soltanto sua" in una memoria collettiva e partigiana, che ha formato le generazioni politiche successive.
Che la terra ti sia lieve.
Testimone di una Milano scomparsa e combattente di un'epoca tra le più cupe dell'Italia repubblicana, in grado di affrontare nei giorni successivi alla strage di Stato la canea borghese e poliziesca che urlava contro i "mostri anarchici", circondata stretta da una minoranza di compagne, compagni e persone integre che non si lasciò intimidire e non si arrese. Seppe rompere, con una forza e determinazione difficilmente comprensibili, l'isolamento e il silenzio cui uomini di Stato, con la bassa sporca manovalanza dei padri spirituali dell'attuale Governo, volevano costringere un intero Paese. Riuscì ad affermare la verità politica e storica di Giuseppe Pinelli ucciso innocente nei locali della questura di Milano, che l'infame sentenza del giudice D'Ambrosio ha invece attribuito a un imprecisato "malore attivo". Trasformò quella "storia quasi soltanto sua" in una memoria collettiva e partigiana, che ha formato le generazioni politiche successive.
Che la terra ti sia lieve.