Telegram Web Link
Vi informiamo che, in attuazione del Decreto del Ministero della Giustizia 1° agosto 2023, la Direzione Generale del Ministero ha sviluppato la piattaforma digitale per la gestione delle richieste relative al patrocinio a spese dello Stato nella mediazione e nella negoziazione assistita.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di deposito delle istanze di liquidazione, si rimanda al “Manuale Utente – versione 1.4 del 21/12/2023” fornito dal Ministero della Giustizia, che troverete in allegato al seguente link (https://www.ordineavvocatigenova.it/news/29-01-2024-patrocinio-stragiudiziale-siam-liquidazione-parcelle-utilizzo-piattaforma.html)
AGGIORNAMENTO ASCENSORI GIUDICI DI PACE
Cari Colleghi,
Vi comunichiamo che, a seguito di reiterate sollecitazioni, il responsabile degli uffici ci ha confermato che l’Amministrazione si è prontamente attivata per trovare soluzione al mancato funzionamento degli ascensori, provvedendo a richiedere un preventivo sia per la manutenzione ordinaria che per gli interventi urgenti di riparazione necessari per il funzionamento.
La ditta incaricata ha comunicato che occorreranno 20 giorni dall’ordine (salvo imprevisti) per la fornitura dei pezzi di ricambio.
Pertanto nel mese di aprile la questione dovrebbe essere definitivamente risolta.
Nel frattempo il responsabile degli uffici provvederà ad “intercedere” con l’amministratore di condominio affinchè ci consenta l’utilizzo dell’ascensore condominiale, sino alla riparazione dell’altro ascensore.
Cari Colleghi,
vi informiamo che i tecnici informatici stanno lavorando da questa mattina per risolvere al più presto il problema di rete che ha coinvolto il nostro sito dell’Ordine.
Per chi volesse accedere, ecco il link al quale collegarsi con le proprie credenziali: https://sfera.sferabit.com.
Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.
Cari Colleghi,
Vi comunichiamo che i problemi di rete sono stati risolti e che il nostro sito è accessibile.
La presente per riferire che da stamattina (17/06) sono stati segnalati problemi di accesso alla casella PEC Legalmail gestista dall'ente certificatore Visura-Infocert e ai servizi di sfera accessibili tramite l'area personale riservata sul sito del consiglio dell'ordine degli avvocati. Questi disservizi parrebbero essere a livello nazionale e non locale e coinvolgerebbero anche l'accessibilità ai punti di accesso per i depositi telematici. Il COA ha già segnalato le problematiche al responsabile commerciale ed è in attesa di comunicazioni da parte di Visura-Infocert sulla problematica in essere, sui necessari chiarimenti su quanto accaduto e sulla tempistica degli interventi ripristinatori. Faremo sapere l'evoluzione".
Si comunica che i servizi pec sono stati ripristinati.
Segnaliamo la pubblicazione delle nuove SPECIFICHE TECNICHE del PTC ex art. 34 DM 44/2011. Il provvedimento acquisterà efficacia a decorrere dal 30 settembre 2024.
Di seguito il link per scaricarle: https://www.ordineavvocatigenova.it/news/08-08-2024-nuove-specifiche-tecniche-del-pct.html
Cari colleghi,
siamo lieti di comunicarvi che, che nei prossimi mesi, il nostro Ordine organizzerà un corso di alfabetizzazione informatica dedicato a migliorare la padronanza degli strumenti informatici oggi divenuti fondamentali per il corretto svolgimento della nostra professione.

Il corso avrà un” taglio pratico” e partirà dalla creazione guidata di un documento informatico per giungere alla sottoscrizione e all’invio/deposito nei sistemi informatici ministeriali (in ambito civile, penale e amministrativo).

A partire dal mese settembre verrà comunicata la calendarizzazione degli incontri con specificazione del contenuto di ciascuno. Sarà possibile iscriversi a uno o più degli stessi a seconda delle tematiche affrontate.
Caro Colleghi,
Vi informiamo che è stata segnalata la presenza di email sospette che potrebbero contenere malware o virus. Queste email che apparentemente possono sembrare legittime e provenire da fonti affidabili potrebbero essere, invece, tentativi di phishing o contenere allegati dannosi per la sicurezza e la protezione dei dati del computer.
E’ consigliabile prestare particolare attenzione ai seguenti segnali:
1. Mittente sconosciuto o insolito: Verificate sempre l'indirizzo email del mittente. Se l'indirizzo sembra sospetto o non riconosciuto, non aprite l'email.
2. Allegati o link sospetti: Non aprite allegati o cliccate su link presenti in email sospette. In particolare, fate attenzione a file con estensioni insolite come .exe, .zip, .scr o .rar.
3. Testo dell'email non coerente: Se il testo dell'email sembra confuso, contiene errori grammaticali o è fuori contesto, potrebbe essere un tentativo di ingegneria sociale.
4. Richieste insolite: Se l'email richiede informazioni sensibili, password o altre azioni non usuali, verificate sempre con il mittente attraverso un canale diverso prima di rispondere.
Cosa fare in caso di dubbi:
• Non aprire l'email;
• Verificare il contenuto con un antivirus;
• Eliminare l'email: se confermata che trattasi di email sospetta.
La sicurezza informatica è una priorità essenziale e occorre attenzione per garantire la protezione e la riservatezza dei dati informatici.
Segnaliamo che da oggi si può generare il modulo di pagamento relativo alla quarta rata dei contributi minimi che deve essere pagata entro il 30/9/2024.
Ricordiamo che tutti i contributi minimi possono essere pagati in un’unica soluzione entro il termine del 30 settembre.

https://www.cassaforense.it/DettaglioNews?id=14034&tipo=inEvidenza
Comunicato stampa Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Genova

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Genova comunica che in data odierna ha eletto Presidente il Consigliere Avvocato Stefano Savi già Vicepresidente.
In apertura di riunione l’Avvocato Luigi Cocchi dando seguito all’impegno a suo tempo assunto in occasione delle elezioni consiliari del 2023 ha rassegnato le dimissioni dalla carica.
Il Consiglio ha espresso i suoi sentiti ringraziamenti al Presidente uscente per l’impegno profuso durante il suo mandato.
L’avvocato Savi ha già ricoperto la carica di Presidente ed è stato membro del Consiglio Nazionale Forense in rappresentanza dei Distretti Liguri.
Genova, 5 febbraio 2025
La commissione comunicazione del COA di Genova
Procura della Repubblica di Genova - Non funzionamento Portale PDP - Chiusura Palazzo di Giustizia. Si segnala che dalle 12 di domani sabato 15 marzo 2025 il Portale PDP non risulterà attivo per la Procura di Genova per l’inoltro delle querele causa dello spegnimento della data server. La ripresa del funzionamento è prevista per le 12 di domenica 16 marzo. Inoltre, il Palazzo di Giustizia risulterà inaccessibile dalle 13.30 di domani fino alla mezzanotte, per mancata erogazione della
corrente elettrica.
Eventuali esposti-denunce-querele urgenti potranno essere recapitate a mani:
- Sabato 15: dalle 12 alle 20 al corpo di guardia all’ingresso del Palazzo di Giustizia, lato via Bosco
- Domenica 16: dalle 8 alle 14 al p. 9 presso la sala agenti della Procura di Genova.

https://www.ordineavvocatigenova.it/news/14-03-2025-procura-della-repubblica-di-genova-non-funzionamento-portale-pdp-chiusura-palazzo-di-giustizia.html
2025/10/23 03:59:07
Back to Top
HTML Embed Code: