Si avvisano i Gentili Colleghi che è operativa la versione aggiornata del sito istituzionale del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Genova
Qui sotto il relativo link.
Qui sotto il relativo link.
Si ricorda ai Gentili Colleghi che il Coa di Genova ha organizzato, nel format “Pillole di Cartabia”, l’evento formativo del 28 Aprile 2023 ore 13 presso il Centro Cultura, dal titolo: “La Mediazione ed il nuovo Processo Civile nanti il Giudice di Pace”.
L’evento è prenotabile su sfera.
L’evento è prenotabile su sfera.
Gentili Colleghe, Egregi Colleghi,
Il Ministero della Giustizia -con Decreto del 3 Febbraio 2023, pubblicato sulla G.U. del 21 Aprile 2023- ha adeguato il limite reddituale per l'ammissione al Patrocinio a Spese dello Stato, indicato nell'art. 76, comma 1 del decreto del Presidente della Repubblica 30 Maggio 2002, n. 115.
Tale nuovo limite reddituale è stato determinato in € 11.734,93.
Il Coordinatore della Commissione Gratuito Patrocinio
Avv. Simonetta Cocconi
Il Ministero della Giustizia -con Decreto del 3 Febbraio 2023, pubblicato sulla G.U. del 21 Aprile 2023- ha adeguato il limite reddituale per l'ammissione al Patrocinio a Spese dello Stato, indicato nell'art. 76, comma 1 del decreto del Presidente della Repubblica 30 Maggio 2002, n. 115.
Tale nuovo limite reddituale è stato determinato in € 11.734,93.
Il Coordinatore della Commissione Gratuito Patrocinio
Avv. Simonetta Cocconi
1782 (1).pdf
18.8 KB
Corte di Appello di Genova ufficio UNEP - Sciopero generale 26/05/2023
Egregi Colleghi e gentili Colleghe si rammenta che a far data da oggi, 30 Giugno 2023, i depositi presso l'Ufficio del Giudice di Pace dovranno essere effettuati in via telematica, tramite i punti di accesso del Processo Civile Telematico.
Cari Colleghi, vi informiamo che è attualmente attivo il portale del deposito degli atti penali rinnovato e contenente le nuove funzionalità.
https://pst.giustizia.it/PST/
https://pst.giustizia.it/PST/
pst.giustizia.it
Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia | Home
AVVISO CHIUSURA UFFICI
Si comunica che la Segreteria durante la settimana di Ferragosto (dal 14 al 18 Agosto 2023)resterà CHIUSA.
Si comunica che la Segreteria durante la settimana di Ferragosto (dal 14 al 18 Agosto 2023)resterà CHIUSA.
Vi segnaliamo che nei giorni 13, 14 e 15 settembre si terrà il corso abilitante per i delegati alle vendite organizzato dall’ordine dei commercialisti propedeutico per l’inserimento negli appositi elenchi.
Chi fosse interessato può consultare il link sottostante: https://www.etagamma.it/it/eventi-87/corso-abilitante-iscrizione-elenco-professionisti-delegati
Chi fosse interessato può consultare il link sottostante: https://www.etagamma.it/it/eventi-87/corso-abilitante-iscrizione-elenco-professionisti-delegati
www.etagamma.it
CORSO ABILITANTE ISCRIZIONE ELENCO PROFESSIONISTI DELEGATI
Il corso, suddiviso in 6 moduli, ha un costo di Euro 150,00 + IVA
Vi ricordiamo che il Tribunale Amministrativo Regionale Lazio ha respinto il ricorso proposto da Cassa Forense in relazione al versamento del contributo minimo integrativo.
Pertanto, detto contributo, dell'importo di € 805.00, dovrà essere pagato a Cassa Forense entro il 31.12.2023, a mezzo
PagoPa.
Pertanto, detto contributo, dell'importo di € 805.00, dovrà essere pagato a Cassa Forense entro il 31.12.2023, a mezzo
PagoPa.
Cari Colleghi, vi segnaliamo che da qualche mese è operativo il nuovo canale LinkedIn dell’Ordine (https://www.linkedin.com/company/ordine-avvocati-genova/).
Tale nuovo mezzo di diffusione comunicativa (unitamente al nostro sito, al canale Telegram ed alla pagina Facebook) consentirà di ampliare ulteriormente la gamma degli strumenti di diffusione di ogni notizia inerente la nostra vita professionale.
Vi ricordiamo altresì che i consiglieri del COA, i membri delle commissioni e il personale di segreteria sono a disposizione per fornirvi il massimo supporto in relazione ad ogni tematica legata alla professione.
Tale nuovo mezzo di diffusione comunicativa (unitamente al nostro sito, al canale Telegram ed alla pagina Facebook) consentirà di ampliare ulteriormente la gamma degli strumenti di diffusione di ogni notizia inerente la nostra vita professionale.
Vi ricordiamo altresì che i consiglieri del COA, i membri delle commissioni e il personale di segreteria sono a disposizione per fornirvi il massimo supporto in relazione ad ogni tematica legata alla professione.
Vi informiamo che, in attuazione del Decreto del Ministero della Giustizia 1° agosto 2023, la Direzione Generale del Ministero ha sviluppato la piattaforma digitale per la gestione delle richieste relative al patrocinio a spese dello Stato nella mediazione e nella negoziazione assistita.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di deposito delle istanze di liquidazione, si rimanda al “Manuale Utente – versione 1.4 del 21/12/2023” fornito dal Ministero della Giustizia, che troverete in allegato al seguente link (https://www.ordineavvocatigenova.it/news/29-01-2024-patrocinio-stragiudiziale-siam-liquidazione-parcelle-utilizzo-piattaforma.html)
Per ulteriori informazioni sulle modalità di deposito delle istanze di liquidazione, si rimanda al “Manuale Utente – versione 1.4 del 21/12/2023” fornito dal Ministero della Giustizia, che troverete in allegato al seguente link (https://www.ordineavvocatigenova.it/news/29-01-2024-patrocinio-stragiudiziale-siam-liquidazione-parcelle-utilizzo-piattaforma.html)
www.ordineavvocatigenova.it
Ordine Degli Avvocati di Genova - Patrocinio Stragiudiziale - Siam liquidazione parcelle utilizzo piattaforma
AGGIORNAMENTO ASCENSORI GIUDICI DI PACE
Cari Colleghi,
Vi comunichiamo che, a seguito di reiterate sollecitazioni, il responsabile degli uffici ci ha confermato che l’Amministrazione si è prontamente attivata per trovare soluzione al mancato funzionamento degli ascensori, provvedendo a richiedere un preventivo sia per la manutenzione ordinaria che per gli interventi urgenti di riparazione necessari per il funzionamento.
La ditta incaricata ha comunicato che occorreranno 20 giorni dall’ordine (salvo imprevisti) per la fornitura dei pezzi di ricambio.
Pertanto nel mese di aprile la questione dovrebbe essere definitivamente risolta.
Nel frattempo il responsabile degli uffici provvederà ad “intercedere” con l’amministratore di condominio affinchè ci consenta l’utilizzo dell’ascensore condominiale, sino alla riparazione dell’altro ascensore.
Cari Colleghi,
Vi comunichiamo che, a seguito di reiterate sollecitazioni, il responsabile degli uffici ci ha confermato che l’Amministrazione si è prontamente attivata per trovare soluzione al mancato funzionamento degli ascensori, provvedendo a richiedere un preventivo sia per la manutenzione ordinaria che per gli interventi urgenti di riparazione necessari per il funzionamento.
La ditta incaricata ha comunicato che occorreranno 20 giorni dall’ordine (salvo imprevisti) per la fornitura dei pezzi di ricambio.
Pertanto nel mese di aprile la questione dovrebbe essere definitivamente risolta.
Nel frattempo il responsabile degli uffici provvederà ad “intercedere” con l’amministratore di condominio affinchè ci consenta l’utilizzo dell’ascensore condominiale, sino alla riparazione dell’altro ascensore.