Telegram Web Link
🏆 Palio di Siena 2025 – Aggiornamento Sicurezza 🚨

In vista del Palio del 16 agosto, il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica di Siena ha rafforzato le misure di sicurezza:

- Controlli intensificati in città
- Blocchi stradali verso Piazza del Campo
- Filtraggio pubblico agli ingressi con metal detector
- Pattugliamenti potenziati sulle vie principali
- Aree bonificate dalle forze dell’ordine

Inoltre, saranno garantiti presidi sanitari mobili e servizi veterinari per la tutela dei nostri cavalli 🐎

Il Prefetto Romeo: "Il Palio è un evento unico e di importanza internazionale, orgoglio della città!"
Seguiteci per tutti gli aggiornamenti ufficiali!

#PalioDiSiena #Sicurezza
Nota: questa immagine è stata generata con l'AI su chatgpt.com, basandosi su comando personalizzato.
#disclaimer #ai #chatgpt
3👍1
Siena si prepara a celebrare l'Assunzione di Maria: fede, tradizione e Palio al centro dei festeggiamenti

Siena si appresta a vivere uno dei momenti più sentiti e solenni del suo calendario religioso e civico: la Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, venerdì 15 agosto 2025. Ricordo che Siena è anche detta Civitas Virginis, cioè Città della Vergine, cosa più unica che rara. Un evento che intreccia spiritualità, storia e identità cittadina, culminando con la celebrazione eucaristica in Cattedrale e con la corsa del Palio.

Il cuore delle celebrazioni è la Cattedrale Metropolitana, dedicata proprio all’Assunta, Patrona e Regina della città. Dal 5 al 13 agosto, si terrà la tradizionale Novena, con il Santo Rosario alle ore 18.00 e, a seguire, alle 18.30, la Santa Messa Vespertina.

Le liturgie saranno celebrate all'altare maggiore, dove sarà eccezionalmente esposta l’immagine della Madonna del Voto, profondamente venerata dai senesi.
Organizzata dal Comitato del Cero e della Festa dell’Assunta, la solennità vivrà uno dei suoi momenti più suggestivi giovedì 14 agosto, con il Corteo dei Ceri e dei Censi. Il corteo partirà alle ore 15.30 dalla Chiesa di San Giorgio per raggiungere la Cattedrale, dove alle 17.00 avverrà l’omaggio dei piccoli delle Contrade alla Vergine. In quell’occasione saranno offerti il cero votivo del Comune e il drappellone del Palio, che sarà benedetto dall’Arcivescovo.

Venerdì 15 agosto, giorno dell’Assunzione, alle ore 10.00, l’Arcivescovo Cardinale Augusto Paolo Lojudice presiederà la solenne celebrazione eucaristica in Duomo, alla presenza delle Autorità cittadine, dei rappresentanti delle Contrade e dei fedeli.

Il giorno successivo, sabato 16 agosto, sarà invece il momento della tradizionale “Messa del fantino”, celebrata alle 7.45 in Piazza del Campo dall’Arcivescovo stesso insieme ai Correttori delle Contrade. A seguire, nel pomeriggio, si correrà il Palio dell’Assunta, che si concluderà con il trionfo della Contrada vincitrice e l’omaggio in Cattedrale.

#siena #senacivitasvirginis
8
Ci sono diverse città nel mondo che, come Siena (nota come Civitas Virginis, cioè “Città della Vergine”), sono dedicate o legate in modo particolare alla Vergine Maria:

- Loreto (Italia): Centro mondiale di pellegrinaggio mariano, sede della Santa Casa di Maria, e città tradizionalmente associata alla Madonna.
- Los Angeles (USA): Il nome completo originario è “El Pueblo de Nuestra Señora la Reina de los Ángeles,” cioè “La Città della Madonna Regina degli Angeli,” dedicata appunto alla Vergine Maria.
- Manila (Filippine): La Immacolata Concezione è patrona della città di Manila.
- Brasilia, Fortaleza, Belo Horizonte, Rio de Janeiro: Molte città brasiliane hanno la Madonna come patrona, spesso con titoli legati a Maria (Assunzione, Madonna della Vittoria, etc.).
- Città in Spagna e Portogallo: Diverse città spagnole (Malaga, Santander) e portoghesi (Fatima, nota per le apparizioni mariane), portano titoli e patronati mariani.
- Montreal (Canada): Il nome latino è Marianopolis, cioè “Città di Maria”.
- El Salvador, Haiti, Cuba, Costa Rica, Panama, Bolivia, Argentina, Colombia, Ecuador, Paraguay, Venezuela, Uruguay, Cile: La Madonna è patrona, con vari titoli, di moltissime città in America Latina.
- Senglea (Malta): Nota anche come “Città Invitta,” è storicamente devota alla Madonna, con basiliche e festività dedicate.
- Dordrecht (Olanda) e altre città dei Paesi Bassi: Dedicate a Maria come patrona.

Queste dediche derivano dalle tradizioni locali, dalla presenza di importanti santuari mariani e dalla scelta di Maria come patrona per motivi storici o religiosi.
Siena rimane comunque unica per l’intensità e la specificità della sua devozione, manifestata anche attraverso denominazioni ufficiali come “Civitas Virginis” sulle antiche monete e nei documenti storici.

#senacivitasvirginis
2
Il 10 AGOSTO 1910 NASCE A SIENA SILVIO GIGLI, INDIMENTICATO TARTUCHINO

SILVIO GIGLI E IL SUO CELEBERRIMO SALUTO AI SENESI

Silvio Gigli
è stato il grande giornalista tartuchino che raccontò lo spirito di Siena e del Palio attraverso i microfoni della radio. Celebre la frase con cui terminava la cronaca delle Carriere.

Di umili origini, Gigli nacque il 10 agosto 1910 in Castelvecchio e morì a Roma il 7 febbraio del 1988.

Iniziò dalla carta stampata (scrisse per La Nazione e Il Telegrafo, quotidiano che oggi non esiste più), ma il successo arrivò con la radio, dove tra il 1944 e gli anni Ottanta realizzò trasmissioni pioneristiche (un esempio è il radio quiz “Botta e risposta”, il primo quiz italiano, che andò in onda dal 1944 al 1948 e che prevedeva piccoli premi d’importazione americana offerti dagli sponsor) o di straordinario successo come il “Giringiro” e “Sorella Radio”.

Come autore letterario scrisse vari libri tra cui “La contrada” (con disegni di Bruno Marzi), dedicato alle atmosfere di Siena e ai rituali misteriosi del Palio oppure libri di fiabe o racconti per ragazzi. Fu anche attivo per il cinema. Tra la fine degli anni Quaranta e gli inizi degli anni Cinquanta recitò come attore cinematografico in “Botta e risposta” di Soldati, in “Fiorenzo il terzo uomo” di Canzio e in “La tratta delle bianche” di Comencini).

Ma nonostante i successi, rimase sempre profondamente legato a Siena e alla sua Contrada. Restano ancora oggi leggendarie le sue trasmissioni e cronache paliesche (fu il radiocronista ufficiale del Palio di Siena e in televisione affiancò Paolo Frajese durante le telecronache della Carriera). Concludeva immancabilmente le sue radiocronache con la frase che ancora ci fa emozionare: “In un tripudio di bandiere e colori, Siena trionfa, come sempre, immortale”.

Dopo la morte, per sua espressa volontà, fu seppellito a Siena: “Desidero ritornare alle origini che sono sempre state salde e che hanno rappresentato un punto di riferimento preciso nella mia vita”.

Sempre a lui è intitolato un Premio Giornalistico che viene assegnato annualmente ad un personaggio di fama del mondo televisivo, durante la manifestazione "Festa del Luca" che si tiene nel periodo compreso tra i due primi fine settimana di settembre nel paese chiantigiano di San Gusmè, frazione del comune di Castelnuovo Berardenga.

Qui vi condividiamo un file audio mp3 di una ventina di secondi con la sua celeberrima esclamazione. Potrete usare il file, installandolo sul vostro smartphone, come suoneria o come notifica o come suoneria per la sveglia.
3👍1
Chi corre il Palio del 16 agosto 2025
Ecco Il quadro completo del Palio del 16 agosto 2025

Pantera
Tartuca
Drago
Bruco
Giraffa
Aquila
Leocorno
Onda
Civetta
Valdimontone
5👍2
Il Palio di Siena 🏇 pinned «Chi corre il Palio del 16 agosto 2025 Ecco Il quadro completo del Palio del 16 agosto 2025 Pantera Tartuca Drago Bruco Giraffa Aquila Leocorno Onda Civetta Valdimontone»
Oggi è il compleanno di Rosanna Bonelli, detta Diavola o Rompicollo

Una ragazza, un sogno, il tufo di Piazza del Campo.
Rosanna Bonelli, per tutti “Rompicollo”, è la fantina che al Palio del 16 agosto 1957 vestì il giubbetto dell’Aquila e sfidò la storia 🧡🐎.
Ufficialmente “Diavola” per il lancio del film “La ragazza del Palio”, scelse il nome del cuore: l’operetta “Rompicollo” del padre Luigi 🎭📽.
Tre Prove, due vittorie, coraggio a briglia corta; in Carriera la rimonta si spezza nella mischia, mentre il Nicchio di Vittorino trionfa con Belfiore 💥🔵.
Più forte del risultato, resta l’icona: l’unica donna dell’era moderna a correre “alla tonda” in Campo, tra tradizione, cinema e appartenenza 🏛.

Rosanna Bonelli “Rompicollo” — la fantina del Palio (16 agosto 1957)

1) Ritratto
Rosanna Bonelli (Siena, 10 agosto 1934), segnata “Diavola” ma amata come “Rompicollo”, è l’unica donna dell’era moderna ad aver corso un Palio in Piazza del Campo, montando Percina per la Nobile Contrada dell’Aquila il 16 agosto 1957.
Nel 1957 fu controfigura nel film “La ragazza del Palio”, esperienza che accese la miccia per la sua Carriera sul tufo.

2) Soprannomi, cinema e famiglia
Il soprannome ufficiale “Diavola” le fu imposto per esigenze legate al lancio del film, ma in città e in Aquila restò per sempre “Rompicollo”, dal titolo dell’operetta del padre, il commediografo senese Luigi Bonelli.
Durante le riprese in Campo, Bonelli si mise in sella come controfigura e divenne il volto reale che il film “lanciò” nel Palio vero.

3) Le Prove e la vigilia
In Aquila trovò spazio anche perché Percina non era tra i barberi di primissima fascia e la Contrada, reduce dalla vittoria al Palio del 2 luglio 1956, poteva osare: Rosanna corse tre Prove vincendone due, conquistando rispetto e curiosità in Piazza.
La segnatura come “Diavola” la deluse, ma i contradaioli le dissero: “Per noi sarai sempre Rompicollo”.

4) La Carriera del 16 agosto 1957
Alla mossa, assente la Tartuca per infortunio del cavallo in Prova Generale, si corre con nove barberi; in testa e in rimonta si impone il Nicchio con Vittorino su Belfiore, mentre l’Aquila di Rosanna cade dopo le turbolenze tra San Martino e Casato.
L’episodio passò alla storia più per il coraggio della fantina e per l’unicità dell’evento che per il risultato sportivo.

5) Dopo la corsa: eco e memoria
Nel dopocorsa ci furono contestazioni verso Rosanna, dalle quali fu difesa anche grazie all’intervento di un contradaiolo dell’Aquila “armato” di un mazzo di rose a gambo lungo, rimasto nell’aneddotica cittadina.
La sua figura entrò subito nell’immaginario popolare: la Domenica del Corriere le dedicò la copertina e, decenni dopo, il suo nome è ancora sinonimo di audacia paliesca.

6) Perché conta (ancora oggi)
Rompicollo tiene insieme tradizione, cinema e audacia femminile: la sola donna “alla tonda” in Campo nell’epoca contemporanea, ponte tra la leggendaria Virginia Tacci del 1581 (Palio “alla lunga”) e il presente.
Il suo profilo ufficiale registra 1 Palio corso (16.8.1957), nessuna vittoria: numeri esili, significato enorme.

Qui tutte le donne del Palio.

Foto tratta dal sito ilpalio.org
6
+++ BREAKING NEWS +++
CAVALLI AMMESSI DIRETTAMENTE ALLA TRATTA DEL 13 AGOSTO
2025

CAVALLO – PROPRIETARIO
1. ANDA E BOLA – Harry Arthur Louis Westerman
2. ARESTETULESU – Mark Harris Getty
3. DIODORO AA – Ilaria Bisconti
4. DIOSU DE CAMPEDA AA – Luciano Marri
5. REMOREX – Massimo Columbu
6. VISO D’ANGELO – Mark Harris Getty
7. ZENIS – Elvira Valenti
8. ZENTILES – Didier Pierre Ryelandt
👍21
CAVALLI AMMESSI ALLE PROVE REGOLAMENTATE DEL 11 E 12 AGOSTO 2025

CAVALLO – PROPRIETARIO
1. AMARCORD DE MORES – Salomone Nick Benveniste
2. BAGNOLO AA – Augusto Cerboni
3. BAILA AA – Alberto Manenti
4. BANZAY AA – Mattia Chiavassa
5. BENITO BAIO AA – Riccardo Bindi
6. BENITOS AA – Dario Colagè
7. BOLINA DA CLODIA AA – Alessio Bincoletto
8. BOMBOLINA – Stefano Paccagnini
9. BONITAS AA – Didier Pierre Ryelandt
10. BRIVIDO SARDO AA – Caterina Brandini
11. CANARINU AA – Mark Harris Getty
12. CARONTE BELLO AA – Salvatore Nieddu
13. CARONTES AA – Giovanni Fattorini
14. CARRASEGARE AA – Federica Luchetti
15. CASSIOX AA – Alessandro Neri
16. CHIOSA VINCE AA – Duccio Ravenni
17. COBALTO DA CLODIA AA – Alessandro Columbu
18. COMPILATION AA – Federica Saracini
19. CORALLO SARDO AA – Nicolò De Matteis
20. CORINNE CLAR AA – Aurora Coneri
21. CRIPTHA AA – Brando Mariotti Bonucci
22. DAREDEVIL AA – Marcello Roti
23. DEDALO KING AA – Federica Canu
24. DEMONI AA – Alessia Ara
25. DESIDERATA AA – Harry Arthur Louis Westerman
26. DIAMANTE GRIGIO AA – Paolo Giachetti
27. DIOCLEZIANO AA – Lucia Toto
28. DISTINTU AA – Niccolò Francesconi
29. DOLCECOMELANUTELLA AA Camilla Marzi
30. DOLLARO AA – Francesco Scarparo
31. DONNA ROSA AA – Rosanna Bonelli
32. DONRODRIGO AA – Michele Seazzu
33. DORINDA AA – Agnieszka Fiut
34. DOROTEA DIMMONIA AA – Mark Harris Getty
35. DOVIZIA AA – Andrea Viani
36. DREEHER AA – Andrea Pellegrini
37. DUCE AA – Antonio Costantino Buzzi
38. EARL AA – Caterina Brandini
39. EBACIAMI AA – Maurizia Vitaliani
40. EBERARDO AA – Theodore William Thomas Westerman
41. ECTHELION AA – Giosuè Carboni
42. EIVITA AA – Salvatore Nieddu
43. ELLENICO AA – Lorenzo Maria Vincenti
44. ENNALZU AA – Nicolò Farnetani
45. ENPIRE AA – Giorgio Frusteri
46. ENTU DE P.ULPU AA – Antonio Siri
47. ERACORONA AA – Costanza Pasquinuzzi
48. ERAMUS AA – Maria Monni
49. ERITREA AA – Stefano Bertoncini
50. ERMESETHIESI AA – Federica Luchetti
51. ERMINIO BAIO AA – Elena Patacchiola
52. ERMOSA DE CAMPEDA AA – Massimo Bartolini
53. EROS OROTELLESE AA – Guido Cannoni
54. ESCHILO DE AIGHENTA AA – Mattia Chiavassa
55. ESMERALDA BAIA AA – Maicol Dei
56. ESMERALDA ELITE AA – Dario Colagè
57. ESPU AA – Paolo Tondi
58. ESTERINA AA – Enrico Bruschelli
59. ETRINTA AA – Luca Francesconi
60. ETUE AA – Simone Tempesti
61. EUSKALDI AA – Ilaria Mella
62. FAGHE A BONU AA – Valentino Bussu
63. FANTOMAS AA – Luca D’Ambrosio
64. FAVOLOSO ORANESU AA – Antonio Siri
65. FENADIN AA – Nico Pacchierotti
66. FENOMENALE AA – Massimo Bonci
67. FIAMMANTE AA – Selvaggia Pianetti Lotteringhi della Stufa
68. FIGURINO RIU AA – Matteo Simone
69. FILIPPO RIU AA – Matteo Simone
70. FIZZA E SA LUNA AA – Antonello Piras
71. FLICK AA – Michele Lorenzetti
72. FORTZA PARIS AA – Adriano Muzzi
73. FRERE SOLEIL AA – Alessandro Carli
74. FULMINEO AA – Eleonora Paoli
75. GIOIA PURA AA – Sandro Bencardino
76. KING RIO AA – Ferruccio Valacchi
77. MILADY BONDREAMER AA – Mattia Chiavassa
78. MORESCO AA – Stefano Trochei
79. SUPERCHIOMA AA – Massimo Columbu
80. TEMPESTA BLU AA – Stefano Fantinelli
81. UNAMORE – Stefano Vanni
82. UNGAROS – Alessio Dominici
83. VERANU – Alessandro Chiti
84. VOLCAN DE BONORVA – Donatella Meucci
85. VOLPINO – Franco Iannilli
86. ZINIAS AA – Chiara Marchetti
7
PalioApp torna con nuovi miglioramenti

La app funziona molto bene e ve la consiglio.
Ho avuto la fortuna di incontrare Jan prima del Palio di luglio e spero di poterlo incontrare di nuovo nei prossimi giorni.
Un vero amante del Palio e di Siena che "lavora", come del resto io, per pura passione.

https://www.palioapp.com/
7
Ecco il Drappellone realizzato da Francesco De Grandi, che andrà nel Museo della Contrada Vittoriosa del Palio del 16 agosto 2025

#drappellone #palio16agosto2025
10
drappellone 16 agosto 2025.jpg
2.4 MB
Ecco il Drappellone di Francesco De Grandi ad alta risoluzione.

#drappellone
👍3👎1
Ti piace il Drappellone di Francesco De Grandi?
Final Results
62%
28%
No
9%
Non so/non rispondo
Il Drappellone del Palio del 16 Agosto 2025: il cielo di Maria e i cavalieri dorati

Presentato nel Cortile del Podestà il Drappellone del 16 agosto 2025 firmato da Francesco De Grandi: un’opera che intreccia tradizione, sacro e visione contemporanea.

🧵 Struttura a “finestre” ispirata ai polittici, rifinita con passamaneria e damascato oro: omaggio all’arte tessile civica e religiosa di Siena.

🌌 In alto Maria: lo scialle è un cielo ricamato di stelle che si dischiude in pioggia siderale; da quel manto scendono cavalli e cavalieri verso una Siena dorata sullo sfondo.

🏇 “Cavalieri dorati” sopra gli stemmi delle 10 Contrade: per il Sindaco Nicoletta Fabio è il ponte fra la Carriera e il culto dionisiaco, una forza che travolge e inebria (cit. Nietzsche su Dioniso).

🖼 La critica Helga Marsala: De Grandi fonde grande pittura figurativa e contemporaneità; il suo lavoro è meditazione sul sacro e la natura, con dettagli che attualizzano l’iconografia.

🎨 L’artista: “Ho dipinto il Drappellone con emozione e rispetto, unendo la devozione alla Madonna dell’Assunta alle energie dionisiache della Carriera e al delirio del pubblico”.

#drappellone
3
Ecco il programma delle Prove Regolamentate dell'11 agosto 2025

#proveregolamentate #provedinotte
👍2👎1
2025/10/01 17:21:08
Back to Top
HTML Embed Code: