È appena uscita un’altra nuova puntata della rubrica Waldgänger, dedicata ai nostri libri e ai nostri autori. Questa volta, con l’amico Guido Santulli, presentiamo “La sfida alle stelle”, incursione romanzata e magnifica nell’anima del Futurismo.
Una chiacchierata molto interessante, da ascoltare e diffondere, iscrivendosi al canale!
https://youtu.be/fQb1wBLsTtY?si=QyPwQ82hMMSmdSkE
Una chiacchierata molto interessante, da ascoltare e diffondere, iscrivendosi al canale!
https://youtu.be/fQb1wBLsTtY?si=QyPwQ82hMMSmdSkE
YouTube
La sfida alle stelle - Intervista con Guido Santulli - | Waldgänger S3 E24
La sfida alle stelle - Intervista con Guido Santulli - | Waldgänger S3 E24
#futurismo #romanzofuturista #avanguardia
https://www.passaggioalbosco.it/la-sfida-alle-stelle/
Il Futurismo non è solo storia: è energia che ritorna, un grido che sfida la decadenza…
#futurismo #romanzofuturista #avanguardia
https://www.passaggioalbosco.it/la-sfida-alle-stelle/
Il Futurismo non è solo storia: è energia che ritorna, un grido che sfida la decadenza…
❤4
Una sala gremita, ieri sera, ha accolto l’evento milanese di Passaggio al Bosco Edizioni dedicato alla presentazione de “L’identità come fondamento della città”, ottimo testo di Henry Levavasseur curato dall’Institut Iliade.
Una rapida e intensa chiacchierata sui temi dell’Ethons e della Polis, sul senso della Nazione e della Comunità, sul risveglio degli europei e sull’etica della saldezza. Tantissimi i giovani presenti in sala, a testimonianza del rinnovato interesse per i temi del pensiero non allineato.
Grazie di cuore agli organizzatori, che in pochi giorni - e senza alcuna pubblicità - sono riusciti a riempire una sala e a creare un’ottima atmosfera conviviale. Oggi, già di prima mattina, si parte per altri due eventi: Erebor - festa di Gioventù Nazionale - e poi l’atteso convegno dell’Istituto Eneide. Chi si ferma è perduto!
Di Marco Scatarzi
Una rapida e intensa chiacchierata sui temi dell’Ethons e della Polis, sul senso della Nazione e della Comunità, sul risveglio degli europei e sull’etica della saldezza. Tantissimi i giovani presenti in sala, a testimonianza del rinnovato interesse per i temi del pensiero non allineato.
Grazie di cuore agli organizzatori, che in pochi giorni - e senza alcuna pubblicità - sono riusciti a riempire una sala e a creare un’ottima atmosfera conviviale. Oggi, già di prima mattina, si parte per altri due eventi: Erebor - festa di Gioventù Nazionale - e poi l’atteso convegno dell’Istituto Eneide. Chi si ferma è perduto!
Di Marco Scatarzi
