Telegram Web Link
Il fotografo notò un cane seduto tristemente davanti all'ospedale. Colpito dalla scena, si avvicinò a un membro della sicurezza per chiedergli perché il cane fosse lì in quel modo.
La guardia gli spiegò che il cane apparteneva a un dipendente dell'ospedale, e che ogni giorno accompagnava il suo padrone, per poi andarsene insieme a lui. Purtroppo, l'uomo era venuto a mancare pochi giorni prima e, da allora, il cane rimaneva lì, aspettando inutilmente il ritorno del suo amico 💔. Questa è la fedeltà di un cane, una qualità che purtroppo manca spesso negli esseri umani.
Si chiamano "Anziani", i Boomer per via del boom economico anni ‘60/‘70
Sono nati negli anni 50 e 60.
Sono cresciuti negli anni 70 e 80.
Hanno studiato negli anni 70-80.
Uscivano insieme negli anni 70-80-90.
Si sono sposati e hanno scoperto il mondo negli anni 70-80-90.
Hanno vissuto in prima persona gli anni di piombo.
Hanno vissuto in diretta bianco e nero la guerra in Vietnam
Hanno fatto il servizio militare.
Facevano sport attivo anche senza diventare dei campioni, ma per loro stessi.
Hanno fatto tante fesserie credendosi invincibili, hanno perso, ma sono e sono state esperienze di vita.
Hanno visto 6 Papi, da Giovanni XXIII all'attuale Francesco
Si sono avventurati negli anni 80-90.
Si sono stabilizzati negli anni 2000.
Sono diventati più saggi nel 2010.
E vanno saldamente oltre il 2020.
Sembra che vivano diversi decenni...
DUE secoli diversi...
DUE millenni separati...
Sono passati dal telefono con un operatore di chiamate a lunga distanza a videochiamate in qualsiasi parte del mondo.
Sono passati dalle diapositive a YouTube, dischi in vinile alla musica online, lettere scritte a mano a e-mail e WhatsApp.
Dalla radio giochi in diretta, alla TV in bianco e nero, alla TV a colori e poi alla TV 3D HD.
Sono andati al negozio di videocassette e ora guardano Netflix.
Hanno conosciuto i primi computer, schede perforate, dischetti e ora abbiamo gigabyte e megabyte sui nostri smartphone.
Indossavano pantaloncini per tutta l'infanzia e poi pantaloni, Oxford, razzi, gusci completi e jeans blu.
Hanno evitato il vaiolo, la paralisi infantile, la meningite, la polio, la tubercolosi, l'influenza suina e ora il COVID-19.
Andavano su pattini, tricicli, biciclette, ciclomotori, auto a benzina o diesel e ora guidiano ibridi o elettrici.
Sì, ne hanno passate tante, ma che vita hanno avuto!
Potrebbero descriverli come "esemplari", persone nate in questo mondo degli anni cinquanta, che hanno avuto un'infanzia analoga e adulta digitale.
Hanno tipo "Ho visto tutto"!
La loro generazione ha letteralmente vissuto e assistito più di chiunque altro in tutte le dimensioni della vita.
È la loro generazione che si è letteralmente adattata al "CAMBIAMENTO. "
Un grande applauso a tutti i membri di una generazione molto speciale, che sarà UNICA!
"Quanto pesa una lacrima?
Dipende:
la lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento,
quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra."

Gianni Rodari
L'attrazione, spesso, non ha a che fare con la bellezza, almeno non con la bellezza “oggettiva”. L'attrazione reciproca è chimica inspiegabile. È la combinazione di tantissimi elementi che sono ponti tra anima e corpo. L'attrazione di pelle, quella più spontanea e “violenta”, tende a sciogliersi a un primo abbraccio. È passione che brucia, divampa, si spegne. È tempesta di sensi. Poi c'è l'attrazione più sottile, che richiede tempi più lunghi, che si alimenta di corrispondenze, di piacere a viversi, di risate e complicità, di parole e gesti comprensibili solo a due. Questo tipo di attrazione non teme il tempo che passa, anzi… fa del tempo la sua forza. E s'insinua in angoli di pelle. È gioco di intimità crescente. È senso di appartenenza e giusta distanza. Ecco… a quel punto la Bellezza fiorisce e cresce a dismisura. I particolari, invisibili ai più, diventano sfumature per pochi. I pensieri s'incontrano alimentando desideri di toccarsi, conoscersi, sfiorarsi, annusarsi… quell'uno dentro l'altro che fa dell'attrazione origine e approdo.

Alimentate l'attrazione di Anima: è il viaggio più sconvolgente dell'incontro fra corpi...

Letizia Cherubino
2025/07/05 15:45:57
Back to Top
HTML Embed Code: